Mamma mia questa storia della switch pro che latte alle ginocchia.
È un upgrade generazionale della stessa portata tutti gli altri, ha più o meno lo stesso salto che era presente tra settima e ottava generazione (anche di più, visto che è paragonabile alle midgen di ottava come potenza)
Si può essere soddisfatti o si poteva aspettare qualcosa di più, ma basta paragonarla alle midgen Sony, non hanno assolutamente niente in comune e no, non sembra una switch pro.
Al massimo il teaser può fare pensare questo a una persona che non conosce altro della console per come è stato presentato (dando enfasi alla dimensione e all'aggancio dei joycon), ma bisogna veramente vivere sotto un sasso, visto che si sa ogni singola specifica HW da MESI e non sono neanche lontanamente da midgen.
Rispetto alla prima switch fa un balzo gigantesco in avanti paragonabile nella storia Nintendo forse solo a quello tra n64 e cubo.
Punto.