Ufficiale Nintendo Switch 2

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Switch 2 è fra noi, come vi state trovando?

  • Per niente soddisfatto, farò il reso

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    95
Pubblicità
La Wii U secondo me è stata una buona console ma comunicata MALE lato marketing.
è vero ma non solo, nintendo voleva replicare il colpo gobbo come wii con la sua caratteristica features proponendo qualcosa di nuovo, solo che il pad wii fece breccia nel grande pubblico e fu un successo clamoroso, ogni sh voleva cavalcare l'onda wii e provare a prendersi la sua fetta di mercato proponendo le cose più assurde, con wii u non è andata così, il successo non è arrivato e tranne qualcuno che timidamente ha provato a fare qualcosa poi la console è stata snobbata dalle sh.

switch è una console caratteristica e particolare, ma non ha chissà cosa, alla fine promette di giocare in portatile giochi "normali" con comandi normali il che ha permesso la transizione di tanti giochi senza troppi patemi da parte delle sh.
 
Comunque meriti di essere bannato perché LA wii u suona talmente male che mi tocca mettermi in malattia:ahsisi:
io chiamo le console in base alla compagnia e non al nome della console,mentalmente parlo di sony playstation, quindi la sony playstation, la msxbox, la nintendo switch, che poi tradotto mi diventnao la playstation, la xbox, la switch :sisi:

lo switch è inascoltabile, pare quel coso da attaccare al router per incrementare le porte o quando variano frequenza in tv
 
io chiamo le console in base alla compagnia e non al nome della console,mentalmente parlo di sony playstation, quindi la sony playstation, la msxbox, la nintendo switch, che poi tradotto mi diventnao la playstation, la xbox, la switch :sisi:

lo switch è inascoltabile, pare quel coso da attaccare al router per incrementare le porte o quando variano frequenza in tv
Grazie per il sostegno :rivet:
 


“Of course with relation to platforms from Monster Hunter Wilds we have nothing extra to announce beyond what’s already out there. But we’re also kind of in the same position everyone else is with the Switch 2: It’s such a brand-new announcement, and we would need to take time over the coming future to learn exactly the nature of the hardware and how we’ll be using it best and that’s something that’s going to be in the future for us.”
 


“Of course with relation to platforms from Monster Hunter Wilds we have nothing extra to announce beyond what’s already out there. But we’re also kind of in the same position everyone else is with the Switch 2: It’s such a brand-new announcement, and we would need to take time over the coming future to learn exactly the nature of the hardware and how we’ll be using it best and that’s something that’s going to be in the future for us.”

Sisi Capcom, lo sappiamo che non hai ancora ricevuto i DevKit e sei sorpresa quanto noi nella console :sottosotto:
 
Più che altro credo che il MH Team non abbia ancora avuto modo di testare concretamente il gioco su SWC2, sono in pieno crunch per farlo uscire nei limiti della decenza su PS5, XSX e PC. Probabilmente dopo aver sbolognato (e patchato) il gioco inizieranno a testare davvero le possibilità di adattarlo considerando che è un vero mattone a livello tecnico (senza neanche essere troppo bello a livello puramente visivo).
 
Più che altro credo che il MH Team non abbia ancora avuto modo di testare concretamente il gioco su SWC2, sono in pieno crunch per farlo uscire nei limiti della decenza su PS5, XSX e PC. Probabilmente dopo aver sbolognato (e patchato) il gioco inizieranno a testare davvero le possibilità di adattarlo considerando che è un vero mattone a livello tecnico (senza neanche essere troppo bello a livello puramente visivo).
Si probabile. Perchè comunque le API e i framework di NVN2 dovranno essere implementate nell'engine per poter girare negli sdk e console. Tutti i dev ne parlano come una cosa relativamente veloce fattibile anche con pochi programmatori, ma poi c'è tutta la fase di testing e polishing che comunque deve essere fatta.
Sarebbe interessante se il gioco venisse ottimizzato ulteriormente grazie a Switch 2 :asd:
 
Si probabile. Perchè comunque le API e i framework di NVN2 dovranno essere implementate nell'engine per poter girare negli sdk e console. Tutti i dev ne parlano come una cosa relativamente veloce fattibile anche con pochi programmatori, ma poi c'è tutta la fase di testing e polishing che comunque deve essere fatta.
Sarebbe interessante se il gioco venisse ottimizzato ulteriormente grazie a Switch 2 :asd:
Sì, soprattutto per un gioco così spigoloso. La stessa Ubi a quanto si dice arriverà a fine anno con Shadows, sicuramente lo stan già testando ma andranno in full force post release (Marzo). Stesso penso possa accadere per MH, che comunque pare uno dei codici più pesanti della storia recente. Non dubito che da qui a 6 mesi come per DD2 possa venir rifinito più di quanto la gente si immagini.
 
Sì, soprattutto per un gioco così spigoloso. La stessa Ubi a quanto si dice arriverà a fine anno con Shadows, sicuramente lo stan già testando ma andranno in full force post release (Marzo). Stesso penso possa accadere per MH, che comunque pare uno dei codici più pesanti della storia recente. Non dubito che da qui a 6 mesi come per DD2 possa venir rifinito più di quanto la gente si immagini.
So che è difficile, ma ho come l'impressione che sia Capcom che Square dovrebbero investire risorse in una divisione interamente dedicata al R&D in ambito engine, che se non sbaglio non hanno, tempo fai guardai qualche info ma non trovai nulla. Soprattutto Capcom, che ha intenzione di continuare a usare il suo motore proprietario, che ci sta tranquillamente non sono per nulla contrario, ma mi sembra di vedere tra i suoi vari titoli che stanno lavorando più game by game, piuttosto che un qualche cosa di più generale che poi adatti sulla base delle tue esigenze. Questo secondo me gli agevolerebbe anche lo sviluppo multipiatta, così non sono i programmatori della divisione del singolo gioco a dover implementare tutti i tool di sviluppo e componenti.
Però me ne rendo conto, a parole è facile, ma trovare figure anche solo da sostituire per quelli che migrano nelle nuove divisioni non è facile visto che richiede competenze di altissimo livello.
 
Sto prendendo coscienza che su Switch 2 non avremo titoli terze parti in esclusiva come successo in passato.
E' un bene o un male?
Di sicuro c'è di positivo il fatto che arriveranno quei titoli non arrivati su Switc 1 (COD primo tra tutti, Final Fantasy Remake, i giochi Capcom) ma di negativo c'è il fatto che si perde un po' di personalità.
Tutto ciò fa molto Playstation della gen PS3: la stragrande maggioranza dei titoli terze parti arrivava anche su XBox 360 e la personalità era data dai titoli interni e quelli Nintendo bastano ed avanzano.
Immagino che chi vorrà avere solo una console dovrà mettere sul piatto della bilancia la portabilità e le migliori prestazioni.
 
Non so se è già stato detto o meno: Dragon Ball Sparking Zero arriverà su Switch 2? È l’unico terze parti che sarei propenso a prendere, pur avendolo già su PS5. La goduria di potermi giocare un DB del genere in portatile mi stuzzica parecchio.
 
Non so se è già stato detto o meno: Dragon Ball Sparking Zero arriverà su Switch 2? È l’unico terze parti che sarei propenso a prendere, pur avendolo già su PS5. La goduria di potermi giocare un DB del genere in portatile mi stuzzica parecchio.
Si arriverà
 
Non so se è già stato detto o meno: Dragon Ball Sparking Zero arriverà su Switch 2? È l’unico terze parti che sarei propenso a prendere, pur avendolo già su PS5. La goduria di potermi giocare un DB del genere in portatile mi stuzzica parecchio.
Arriverà sicuramente.. con molti dlc compresi credo.

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
è vero ma non solo, nintendo voleva replicare il colpo gobbo come wii con la sua caratteristica features proponendo qualcosa di nuovo, solo che il pad wii fece breccia nel grande pubblico e fu un successo clamoroso, ogni sh voleva cavalcare l'onda wii e provare a prendersi la sua fetta di mercato proponendo le cose più assurde, con wii u non è andata così, il successo non è arrivato e tranne qualcuno che timidamente ha provato a fare qualcosa poi la console è stata snobbata dalle sh.

switch è una console caratteristica e particolare, ma non ha chissà cosa, alla fine promette di giocare in portatile giochi "normali" con comandi normali il che ha permesso la transizione di tanti giochi senza troppi patemi da parte delle sh.

Il Wii U é andato male per tante ragioni.
Prima perché la Nintendo dell'epoca Wii si era montata la testa e si alienata lo zoccolo duro (tra grafici a torta agli E3 invece di mostrare giochi core e una console talmente imbarazzante tecnicamente e pure su TV e non hanno fatto nemmeno lo sforzo di fare una versione midgen in HD.
Poi hanno aspettato anni per fare il Wii U credendo che l'onda del successo di Wii potesse durare per sempre ed invece al 4 anno e andata a picco e loro non erano pronti con la Wii u.

E soprattutto l'hanno presentata malissimo, tutto quello che potevano sbagliare l'hanno sbagliato da iniziare dal nome e pure hardware era inappropriato, non solo non ha convinto i giocatori occasionali ad acquistarla, ma nemmeno i casual e lo zoccolo duro, ma la Nintendo aveva avuto una lezione dal 3ds poco prima, solo che visto che in qualche modo erano riusciti a uscire da quella situazione pensavano di riuscirci pure con il Wii U.
 
Non so se è già stato detto o meno: Dragon Ball Sparking Zero arriverà su Switch 2? È l’unico terze parti che sarei propenso a prendere, pur avendolo già su PS5. La goduria di potermi giocare un DB del genere in portatile mi stuzzica parecchio.
Quasi sicuro. Sono arrivati anche xenoverse, kakarot e fighterz, quindi direi proprio di sì
 
ho visto i rumors sul prezzo in dollari canadesi :sisi: se il prezzo fosse vagamente quello il primo anno vendano anche le copie da esposizione con gente che le prenderebbe anche per metterle come sotto bicchieri hi tech o per livellare le gambe dei tavoli :asd:

sotto i 400 la vedo dura
 
Steam deck lcd costa 419€, non credo costerà meno. Suppongo.
Tuttavia, potrebbero in compenso venderla in perdita e puntare sulle vendite software :hmm:
 
Steam deck lcd costa 419€, non credo costerà meno. Suppongo.
Tuttavia, potrebbero in compenso venderla in perdita e puntare sulle vendite software :hmm:
ci sta', per me il prezzo attorno ai 400 ci sta tutto, 450 sarebbe già un buon prezzo, facevo una considerazione in base al quel numero tirato fuori dal cilindro, costasse 350 la gente ne prenderebbe una di scorta :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top