Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Facciamo 2025 :ibraok:
Non ci allarghiamo :mosconi:

Comunque fine 2021 SwitchO
Non è impossibile un'ulteriore revisione come in passato. Solo i tempi poi diventerebbero più stretti, e a quel punto converrebbe forse convertire tutte le feature sulla nuova Gen. Roba come il DLSS a me sembrava e sembra il perfetto elemento da salto generazionale.

Sulla Dock: interessante la piena compatibilità. Mi viene il dubbio che prima o dopo salti fuori effettivamente la Dock col Chip Realtek e sia pienamente compatibile con tutti i modelli Classici, facendo semplicemente lavoro di upscaling (quindi con sforzo minimo per il Tegra che lancerebbe l'output a 1080p)
 
a questo punto mi vedo costretto a fare le domande di rito da passaggio di console:
1) ho il modello base con una scheda microsd da 64gb; compro il nuovo modello, per passare i dati devo averli entrambi giusto? Posso invece mettere tutti i miei giochi scaricati e i dati sulla microsd e usare quella per fare il passaggio?
2) per poter usufruire sempre dei giochi scaricati (acquisto solo digitale ormai) dovrò rendere il nuovo modello la mia console principale, ma per fare questo ho comunque bisogno del vecchio modello o lo faccio direttamente nel nuovo?
3) il conteggio delle ore di gioco viene perso con il nuovo modello? Mi dispiacerebbe non vedere più "almeno 805 ore di Animal Crossing"
1) Gli unici dati che puoi importare sono i dati di salvataggio (se non ha i salvataggi in cloud o ci sono giochi come Splatoon 2 che non li supportano)
2) No, il passaggio a console principale va fatto solo se vuoi tenere la console quella che vuoi portare fuori casa, visto che potrai usufruire dei giochi scaricati anche ofline
3) Non mi pare
 
Scusate qualcuno sa da Gamestop fino a quando portare la propria vecchia console per la promozione?
 
Non mi sono ancora espresso su questo modello.
Per l'anuncio a random Polmo se si ricorda, ne avevamo già parlato non mi ricordo in che topic che nintendo annuncia sempre dopo l'e3 a random le console "aggiornate" vedasi 3ds xl, switch lite etc.

Personalmente un potenziamento all'hardware arebbe stato gradito ma imho on è una loro priorità.
Io ho il modello d1 del 2019 e per quanto l'oled e la batteria mi facciano gola non credo la cambierò al moment dato che comunque apparte ecceioni gioco sempre in fisso.
E a qui mi collego per dare l'unica critica.
Sapete perchè gioco in fisso? perchè switch in portatile mi stanca le mani in maniera assurda. non avevo problemi con i gameboy, ds, 3ds, psp.
Con switch normale dopo 1:30h di gioco, quasi sempre mi fa venire male alle mani. Avessero fatto l'oled e un modello di joycon più ergonomici davo dentro la mia insta subito. Ma per ora mi sa che aspetterò ancora un bel pò.
Non capisco perchè nessuno si lamenti dell'ergonomicità in portatile di switch rispetto alla potena ma mi sa che sono l'unico ad avere questo probema!

Figo l'oled,è dal 2012 con ps vita che lo chiedevo a nintendo!!
 
Tieni però presente che l'oled è il colpo di coda dell'HW switch, già nel 2022, massimo marzo 2023 mi aspetto il successore.
Post automatically merged:


Mi sa che c'è difficoltà di reperibilità per gli schermi lcd
Se lanciassero Switch 2 l'anno prossimo la cosa avrebbe assolutamente senso, all'epoca dissi che una Switch pro nel 2021 sarebbe servita a nulla ed avrei preferito una nuova console
In quest'ottica il modello Oled andrebbe benissimo per spremere le ultime vendite
 
Anche il mio modello D1 nessun problema, poi oh, con sti caldi è ovvio che la ventola giri tanto o si scaldi, pure a luglio 2017 con le giocate online Splatoon 2 lo faceva :asd:
La mia batteria ancora non si è usurata, fa tranquillamente le sue 3/3:30 ore senza problemi e la uso ogni giorno in portatile
La console quando la usi in portatile di solito la spegni oppure la lasci in standby?Era una curiosità visto che io non la spengo praticamente mai..
 
La console quando la usi in portatile di solito la spegni oppure la lasci in standby?Era una curiosità visto che io non la spengo praticamente mai..
L'avrò spenta solo una decina di volta dir tanto :asd:
E messa sempre in dock dopo :unsisi:
 
Amazon mi ha consegnato tutto praticamente in pausa pranzo, quindi post cibo, mezz'oretta l'ho accesa e provata con odissey.
Che dire?bella....per me che ero rimasto alla wii devo dire tanta roba ed effetto "wow".
La userò qualche giorno e poi deciderò se fare o meno il reso per aspettare la oled, ma a primo impatto direi di no.
La versione oled pesa qualcosa in piu, già questa è abbastanza "pesante" e concordo con l'utente (4Th Hokage) che parla di ergonomia, forse è il primo utilizzo la non "abitudine" ma in modalità mobile devo dire che mi trovo un po' "strano" con la posizione delle mani, senza contare che appunto il peso poi si fa un po' sentire.
Però rimane la sensazione positiva, bella, onestamente forse l'lcd mi va bene, ho fatto giusto 5 minuti a odissey e pensavo fosse peggio rispetto ad un oled.
 
Per l'ergonomia cercate le custodie a forma di joypad, io senza quella sulla lite potrei giocare 30 minuti.
 
Ma ti contraddici
"Come al solito scelgono la strada più facile ed economica, anche se avrebbero potuto fare più soldi. "
Sul fare più soldi con la pro non lo so, ma se poi mi dici miopia e incompetenza qualcosa non quadra.

Gli altri danno il 4k a 4-500€ e loro hd ready a 350€, chi nel mercato ci sta guadagnando di più? Chi è incompetente
Cioè se vuoi parlarne a livello personale ovviamente liberissimo di dire quello che ti pare, ma incompetenti a chi tiene sul mercato switch dal 2017 con queste vendite no.
Credo che a tutti farebbe piacere avere una console dove giocare al top, questo va da sé, semplicemente hanno i loro tempi.

PS vi ricordate quando con metroid other M "non gira arriva wiiHD", se, buonanotte
Mi sfugge dove sia la contraddizione.

Assolutamente "gli altri". In particolare sony, che continua ad avere numeri superiori e soprattutto ha stabilità, a differenza dei fiammiferai di kyoto che negli ultimi anni hanno azzeccato una console sì e una no (in termini di vendite). La politica da morti di fame in passato non ha pagato nel lungo periodo, e spero che succeda una terza volta.

Se ci fossero dei motivi per dire che, hey, sono dei geni, è grazie a questi motivi che hanno fatto questi numeri, allora ti darei ragione ma non vedo nulla di simile. Secondo me neanche loro si aspettavano tale successo, dopo un flop totale e un mezzo flop. Nonostante abbiano questi numeri ancora si comportano da piccoli morti di fame di paese, lasciano interi periodi scoperti in termini di uscite first, portano sul mercato una valanga di progetti a basso budget invece di sfruttare l'enorme base installata per inondare il mercato di software, hanno dei servizi online scandalosi e ora che hanno una console davvero di successo, da tenere in vita il più possibile, non cacciano fuori la pro, come se volessero abbandonare la baracca il prima possibile. Non ha senso. Io non posso credere che dietro tutto ci si gente che davvero sa cosa sta facendo.
 
Ma tanto anche se avesse lanciato un Pro te Cranky non saresti rimasto soddisfatto :asd:
 
Ma tanto anche se avesse lanciato un Pro te Cranky non saresti rimasto soddisfatto :asd:
Eh io che sto con il vecchio modello mi ritrovo i con i giochi monchi.
Ora ho la versione McR
cit.
Non c'è scampo alle lamentele :asd:
 
Che dite, uscirà un modello Pro o questa sarà l'ultima revisione di Switch?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top