Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tu dici?
Non mi faccio ingolosire dallo schermo?
Detto che ne usufruire solo quando sarei davvero fuori (quindi viaggi che per ora ho bloccato).
fai conto che della batteria non ho ricevuto notizie, e gli oled di solito consumano di più dei led...
 
fai conto che della batteria non ho ricevuto notizie, e gli oled di solito consumano di più dei led...
L'oled mi ingolosisce per i neri e per la dimensione leggermente aumentata, diminuendo solo le cornici.
Audio poco mi interessa, porta lan poco mi interessa.
Batteria non migliorata, processore non migliorato....quindi per me credo sia tutto un:"aspettare 4 mesi, spendere 50 euro in piu per? 0,8 di schermo?!" aahahahaha
 
Ma il senso di questa versione esattamente qual è?
Chiedo seriamente, non lo sto capendo. Qual è il ragionamento di Nintendo, qual è il target?
E soprattutto, ignoranza mia, che benefici porta uno schermo OLED?
 
Ma il senso di questa versione esattamente qual è?
Chiedo seriamente, non lo sto capendo. Qual è il ragionamento di Nintendo, qual è il target?
E soprattutto, ignoranza mia, che benefici porta uno schermo OLED?
Il senso è sostituire il modello attuale lentamente e senza price cut dando l'impressione di aver immesso sul mercato qualcosa di nuovo. Lo schermo oled rispetto ad un lcd è tutto un altro pianeta.
 
Ma il senso di questa versione esattamente qual è?
Chiedo seriamente, non lo sto capendo. Qual è il ragionamento di Nintendo, qual è il target?
E soprattutto, ignoranza mia, che benefici porta uno schermo OLED?
Ingolosire chi già ce l’ha per sostituirla con questa versione (una piccola parte) e magari sostituire la vecchia versione a lungo andare utilizzando questa che è comunque ovviamente migliore (se confermata la durata uguale della batteria).
In fin dei conti è la stessa console con uno schermo migliore

L’operazione ha assolutamente senso, certo non è quello che molti volevano ma ha senso
 
Come mai hai sia la base che la lite? Una per casa e una per le trasferte? :D

Sent from Tapatalk
La base l'ho lasciata a casa della morosa almeno quando vado a stare da lei non me la devo portare dietro; la lite la utilizzo a casa mia, anche se devo dire la verità ne sono rimasto un pochino deluso ma vabbè. Potrei in effetti dare dentro la lite per pagare meno questo modello, anche se sono solito non vendere console. Boh devo ancora decidere
 
La mia che ha qualche mese in meno (presa a settembre 2017, quindi sempre v1) non fa assolutamente nessun rumore :asd:

Mi chiedo, come cavolo le usate? :asd:
È usura hardware eh, parliamo di ventola e pasta termica, ste cose si usurano e basta :asd: ovviamente l'usura dipende pure da dove vivi(temperature), polvere, quanto usi la console, quanto la usi in portatile o in dock ed altre mille cose, ma prima o poi arriva per tutti. E' come il drifting, magari qualcuno ad oggi non l'ha mai avuto, ma lo sperimenterà sicuramente in futuro :sisi:
 
È usura hardware eh, parliamo di ventola e pasta termica, ste cose si usurano e basta :asd: ovviamente l'usura dipende pure da dove vivi(temperature), polvere, quanto usi la console, quanto la usi in portatile o in dock ed altre mille cose, ma prima o poi arriva per tutti. E' come il drifting, magari qualcuno ad oggi non l'ha mai avuto, ma lo sperimenterà sicuramente in futuro :sisi:
Eccomi, mai avuto perchè usati si e no solo per 2-3 giochi :asd:

Prendete il Pad Pro altra vita proprio.
 
Perché Nintendo mi fa uscire un nuovo hardware mentre sono al mare. Ora per prenotarla devo aspettare di tornare :sadfrog:
Ovviamente bianca, ma che voi sappiate le vecchie custodie funzionano no? Perché la mia di Animal Crossing non la cambio per nulla al mondo
Post automatically merged:

a questo punto mi vedo costretto a fare le domande di rito da passaggio di console:
1) ho il modello base con una scheda microsd da 64gb; compro il nuovo modello, per passare i dati devo averli entrambi giusto? Posso invece mettere tutti i miei giochi scaricati e i dati sulla microsd e usare quella per fare il passaggio?
2) per poter usufruire sempre dei giochi scaricati (acquisto solo digitale ormai) dovrò rendere il nuovo modello la mia console principale, ma per fare questo ho comunque bisogno del vecchio modello o lo faccio direttamente nel nuovo?
3) il conteggio delle ore di gioco viene perso con il nuovo modello? Mi dispiacerebbe non vedere più "almeno 805 ore di Animal Crossing"
Ripropongo le domande, che magari non fanno comodo solo a me
 
Più la guardo e più mi piace, comunque. Se non fossi in un periodo "budget" darei dentro la mia standard 2017 per fare il cambio, perché alla fine con la valutazione ottima di GS e affini la spesa non è inaccessibile.

Più che altro a oggi la mia non ha grossi problemi, drifting a parte (ho sostituito entrambi gli analogici), però se devo tirarci avanti ancora un altro paio di anni il discorso cambia... :bruniii:
 
L'oled mi ingolosisce per i neri e per la dimensione leggermente aumentata, diminuendo solo le cornici.
Audio poco mi interessa, porta lan poco mi interessa.
Batteria non migliorata, processore non migliorato....quindi per me credo sia tutto un:"aspettare 4 mesi, spendere 50 euro in piu per? 0,8 di schermo?!" aahahahaha
Tieni però presente che l'oled è il colpo di coda dell'HW switch, già nel 2022, massimo marzo 2023 mi aspetto il successore.
Post automatically merged:

Ma il senso di questa versione esattamente qual è?
Chiedo seriamente, non lo sto capendo. Qual è il ragionamento di Nintendo, qual è il target?
E soprattutto, ignoranza mia, che benefici porta uno schermo OLED?
Mi sa che c'è difficoltà di reperibilità per gli schermi lcd
 
Però, correggetemi se sbaglio, con la luce del sole si vede peggio....

che io sappia possono riportare invecchiamento per esposizioni prolungate di luce solare, sulla resa non ho idea


mi sono informato un attimo e i modelli più recenti hanno una luminosità più alta, per quanto riguarda altri problemi di questi schermi, il burn-in non pare contemplare i videogiochi per via del loro costante movimento
 
a questo punto mi vedo costretto a fare le domande di rito da passaggio di console:
1) ho il modello base con una scheda microsd da 64gb; compro il nuovo modello, per passare i dati devo averli entrambi giusto? Posso invece mettere tutti i miei giochi scaricati e i dati sulla microsd e usare quella per fare il passaggio?
2) per poter usufruire sempre dei giochi scaricati (acquisto solo digitale ormai) dovrò rendere il nuovo modello la mia console principale, ma per fare questo ho comunque bisogno del vecchio modello o lo faccio direttamente nel nuovo?
3) il conteggio delle ore di gioco viene perso con il nuovo modello? Mi dispiacerebbe non vedere più "almeno 805 ore di Animal Crossing"
1) Non credo, ora avviene semplicemente con il collegamento dell'account. Per i savegame, qualche gioco ha le sue rogne
2) No, direttamente il nuovo mi sa
3) Non saprei, mi spiace
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top