Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ognuno fa le sue scelte, io prima di giocare su PC mi sparerei nelle palle vista la scomodità assoluta di stare con mouse, tastiera e sedia.
Classica risposta amico mio ma la soluzione te l'ho già data: Switch per indie ed esclusive, il resto su altre piattaforme.

E comunque ci sono delle vie di mezzo, puoi usare un pad wireless e ti metti sul divano. O compri una sedia comoda come la mia :)

Doom sarà comodo giocarlo sul divano ma se lo vedi su PC probabilmente ti chiederai "Ma a cosa ho giocato su Switch fino all'altro giorno?". A volte i compromessi sono estremi a causa dell'hw, ecco perché è meglio avere delle alternative.

Ps: io ho switch dal day 1, presa con xeno 2. Giusto per chiarire ogni dubbio.

Sent from Tapatalk
 
Io sinceramente non voglio rovinare la mia "tradizione" di tenere le mie console, senza sostituirle o darle via.

Lo schermo OLED mi alletta tanto, ma significherebbe dare via un pezzo di me, di un mio periodo di vita, misà che rischio di aspettare che cali cosi tanto da uscire la Switch 2,
devo riuscire ad autoconvincermi però che non ci sia un abisso di differenza.

Qui quanti la sostituiranno?
A me fa gola nonostante giochi molto anche in dock, però mi rendo conto che sia più uno sfizio che altro. Certo, se giocassi solo portatile o quasi avrei qualche dubbio un più, però al 99% tirerò avanti col mio modello 2017.
qua stiamo cadendo proprio ai livelli di quelli che difendono apple :asd:
è la classica frase da remi in barca ehehe
C'è gente che lo compra. Ok.

Cio non toglie che è una ladrata di prezzo 350 euro per quell'hw li , nel 2021.
Nel 2017 ci poteva stare 330 (e gia cmq eravamo tutti d'accordo nel dire che c'era un 20 euro di troppo)

Ora riusciamo a giustificare 350 euri per l'hw del 2017? :asd:
Penso nessuno giustifichi il prezzo in sé, ma la domanda rimane la stessa: perché dovrebbero venderla a meno se vendono come il pane? Nintendo può permetterselo perché al momento il suo è un prodotto di richiamo e perché un'esperienza di gioco del genere la offrono soltanto loro.

Il prezzo non è determinato dalla qualità effettiva dell'HW, nessuna compagnia segue questa logica (né al rialzo, né al ribasso).
 
Classica risposta amico mio ma la soluzione te l'ho già data: Switch per indie ed esclusive, il resto su altre piattaforme.

E comunque ci sono delle vie di mezzo, puoi usare un pad wireless e ti metti sul divano. O compri una sedia comoda come la mia :)

Doom sarà comodo giocarlo sul divano ma se lo vedi su PC probabilmente ti chiederai "Ma a cosa ho giocato su Switch fino all'altro giorno?". A volte i compromessi sono estremi a causa dell'hw, ecco perché è meglio avere delle alternative.

Ps: io ho switch dal day 1, presa con xeno 2. Giusto per chiarire ogni dubbio.

Sent from Tapatalk

No no, la soluzione sono le altre console, io gioco questi titoli sulle altre, però ognuno ha i suoi gusti, gioco quasi niente portable e lo stesso vale per il PC, perché non esiste proprio né portatile né PC che regga il confronto con pad, divano, surround, televisore 65 pollici :)
La comodità è un'altra cosa dal giocare su pc, poi come dicevo ognuno fa giustamente le sue scelte e io su PC ci gioco giusto qle esclusive
 
No no, la soluzione sono le altre console, io gioco questi titoli sulle altre, però ognuno ha i suoi gusti, gioco quasi niente portable e lo stesso vale per il PC, perché non esiste proprio né portatile né PC che regga il confronto con pad, divano, surround, televisore 65 pollici :)
La comodità è un'altra cosa dal giocare su pc, poi come dicevo ognuno fa giustamente le sue scelte e io su PC ci gioco giusto qle esclusive
Ma anche la tua è già una soluzione più flessibile rispetto a chi vuole portable o morte su ogni gioco ed al prezzo di compromessi clamorosi :)

Sent from Tapatalk
 
Ognuno è libero di giocare come vuole, i giochi con compromessi per girare in portatile sono sempre esistiti, pure Doom ha avuto una versione per GB, come da piccolo giocavo a Rayman 1 su GBA invece della versione PS1 :asd:

Poi con la scalabilità dei titoli, quando uscirà una versione più potente di Switch, pure Witcher 3 (giusto per citare uno dei titoli), riceverà dei miglioramenti grafici.
Sta di fatto comunque che risoluzione e texture a parte, The Witcher 3 su Switch è la stessa versione delle altre console, senza compromessi nel mondo di gioco o parti tagliate, quindi rimane sempre una versione, soprattutto per i giocatori che preferiscono il fattore portatile
 
Ma anche la tua è già una soluzione più flessibile rispetto a chi vuole portable o morte su ogni gioco ed al prezzo di compromessi clamorosi :)

Sent from Tapatalk
Il mio discorso è che ognuno deve poter giocare come vuole, io come dicevo su PC e in portable solo quando sono costretto, mi piacciono WoW oppure Mario Maker su Switch Lite, ma non dobbiamo meravigliarci se altri preferiscono modi diversi di giocare, perché qualcuno qui dentro sta dicendo cosa è giusto e sbagliato solo in base alle proprie preferenze.

I compromessi ci sono per tutte le piattaforme di gioco, sta ad ognuno di noi decidere a quali di questi scendere.
 
A me fa gola nonostante giochi molto anche in dock, però mi rendo conto che sia più uno sfizio che altro. Certo, se giocassi solo portatile o quasi avrei qualche dubbio un più, però al 99% tirerò avanti col mio modello 2017.

Penso nessuno giustifichi il prezzo in sé, ma la domanda rimane la stessa: perché dovrebbero venderla a meno se vendono come il pane? Nintendo può permetterselo perché al momento il suo è un prodotto di richiamo e perché un'esperienza di gioco del genere la offrono soltanto loro.

Il prezzo non è determinato dalla qualità effettiva dell'HW, nessuna compagnia segue questa logica (né al rialzo, né al ribasso).
si ma queste giustificazioni manco fossimo azionisti della nintnedo a me non soddisfano

Che venda non significa che sia un prezzo congruo a quello che ti propinano. Tralasciando discorsi da azionisti ecc. Parlo da consumatore e da persona che si fa due calcoli sull'hw.
Post automatically merged:

Non è una pro scarsa, è un modello alternativo della classica. Se non interessa non si compra.
One è una home del 2013 (fine 2013, potremmo dire 2014), ma switch è una portatile del 2017 (inizio 2017, potremmo dire 2016), in pratica si passano poco più di 3 anni, e quanto fa l'handheld è più ragguardevole della home.
non mi pare che sia uscita una versione di one (ma pure ps4) anni dopo a prezzo maggiorato rispetto al prezzo del d1 di xbox one con l'hw praticamente uguale: one s quando è uscita mica costava piu del prezzo del d1 di one base

Beh con switch è successo. Hw praticamente identico e costa piu del prezzo di switch del 2017.
Enorme differenza.

E appunto proprio perche non è una pro un prezzo del genere nel 2021 è fuori di testa per l hw che monta.
 
Ultima modifica:
La custodia vecchia andrà bene anche per il nuovo modello visto che le dimensioni sono quasi identiche?
 
si ma queste giustificazioni manco fossimo azionisti della nintnedo a me non soddisfano

Che venda non significa che sia un prezzo congruo a quello che ti propinano. Tralasciando discorsi da azionisti ecc. Parlo da consumatore e da persona che si fa due calcoli sull'hw.
Vabbè però, scusami, parlando del prezzo di un prodotto messo in commercio è naturale che si facciano valutazioni "da azionisti". Non capisco quali altre valutazioni si dovrebbero fare.
Anche a me, da consumatore, piacerebbe costasse meno, però di fatto adesso Switch sul mercato vale quei soldi lì. Non c'entrano i costi nudi e crudi dell'HW, nessun prodotto viene prezzato tenendo conto solo di quello.
 
si ma queste giustificazioni manco fossimo azionisti della nintnedo a me non soddisfano

Che venda non significa che sia un prezzo congruo a quello che ti propinano. Tralasciando discorsi da azionisti ecc. Parlo da consumatore e da persona che si fa due calcoli sull'hw.
Post automatically merged:


non mi pare che sia uscita una versione di one (ma pure ps4) anni dopo a prezzo maggiorato rispetto al prezzo del d1 di xbox one con l'hw praticamente uguale: one s quando è uscita mica costava piu del prezzo del d1 di one base

Beh con switch è successo. Hw praticamente identico e costa piu del prezzo di switch del 2017.
Enorme differenza.

E appunto proprio perche non è una pro un prezzo del genere nel 2021 è fuori di testa per l hw che monta.

Cosa c’entra One che al D1 veniva 500 e fu pure cuttata dopo poco, grazie che la S uscita 3 anni dopo seguendo ulteriori cut non costasse di più lel

Se vendono tutte le unità che producono perché dovrebbero tagliare il prezzo? Ancora col punto di vista del consumatore

Switch Oled non viene di più perché pensano sia giustificata ma per non creare nessuna confusione fintanto che ancora esiste il modello standard, non avrebbe senso che costino lo stesso tanto. A 350 che poi sono 20€ in più sei certo di star comprando l’Oled, tutto qua
 
ma questo non possiamo saperlo. lì si veramente servirebbe essere ingegneri.
quanta potenza in più serve per garantire un 1080p e almeno 30fps stabili su tutto?
finchè parliamo di specifiche a grandi linee, possiamo fare un confronto tra gli hardware. se ci spingiamo così a fondo da dover quantificare il gap necessario per garantire proprio i 1080p e i 30fps ci mancano le competenze.
come minimo il doppio di potenza, visto che i multipiattai girano per lo più a 720p in docket.

nessuna pretendeva che cambiasse l'hardware dello switch, ma almeno ridurre i nanometri dell'archittetura per permettere di girare alla reale frequenza dell'archittetura nvidea e magare anche una piccola overclockata dell'archittetura per avere un 50% di potenza in più :spiaze:
 
Ma in realtà non sappiamo se i nanometri siano cambiati o meno, potrebbe anche darsi. Anche con Switch v2 fino alle prove non sapevamo nulla
 
Ma se è così semplice perché non la fa nessuno una portatile cranky Edition? Ci sono potenzialmente Sony, Microsoft, Apple, Google, Samsung, potrebbe farla chiunque e invece no.
Stai a vedere che nel range 200-350€ non è così facile farne una decente che duri almeno 2.5-4h di gaming. (Riferendomi ovviamente a inizio 2017).
E secondo te dipende dall'hardware? :asd:
Ci sono mille motivi legati al (mancato) successo che una console portatile poteva avere nel 2017, qualcosa che dipende dalla line-up e dal software, non certo dalla difficoltà a mettere della roba da tablet e cellulare in una console portatile. A questo giro è mancata una playstation vita che facesse vedere chiaramente a tutti quanto fosse cesso switch al lancio.


I telefoni in Estate diventano bollenti già solo a navigare in un sito con qualche ad pubblicitaria automatica
E per quale oscura magia diventano bollenti? Per il calore generato. Spoiler: switch scalda molto di più della maggior parte dei cellulari che diventano bollenti. Quindi non è un problema. Anzi, switch base, avendo avuto il tremendo silicio sovietico rifiutato anche da sua madre a 20 nm e quegli aborti dei core a57, era pure mooooolto peggio dei cellulari con hardware col bollino cranky (il marchio più prestigioso del mondo).
 
Ma in realtà non sappiamo se i nanometri siano cambiati o meno, potrebbe anche darsi. Anche con Switch v2 fino alle prove non sapevamo nulla
E anche se li hanno cambiati... le frequenze sono rimaste sempre le stesse, per cui molto probabile avrebbero pensato ai consumi anche con questo modello :asd:

----
Ragazzi, è chiaro che questo modello non è stato creato per essere una versione più potente, ma banalmente solo un restyle della console base, che probabilmente nel 2022 diventerà la console principale cestinando il vecchio modello.
Post automatically merged:

A questo giro è mancata una playstation vita che facesse vedere chiaramente a tutti quanto fosse cesso switch al lancio.
Non ti facevo Sonaro :draper:
 
Scusate la domanda,il pro controller (non terze parti) ha l'ingresso jack per le cuffie? Se no, è possibile accoppiare alla console delle cuffie wireless? Se sì,quali?
 
Ma in realtà non sappiamo se i nanometri siano cambiati o meno, potrebbe anche darsi. Anche con Switch v2 fino alle prove non sapevamo nulla
invece lo sappiamo dai dati rilasciati da Nintendo, autonomia con i giochi e la stessa identica dello switch del 2019, ergo hanno cambiato solo lo schermo.
 
Cosa c’entra One che al D1 veniva 500 e fu pure cuttata dopo poco, grazie che la S uscita 3 anni dopo seguendo ulteriori cut non costasse di più lel

Se vendono tutte le unità che producono perché dovrebbero tagliare il prezzo? Ancora col punto di vista del consumatore

Switch Oled non viene di più perché pensano sia giustificata ma per non creare nessuna confusione fintanto che ancora esiste il modello standard, non avrebbe senso che costino lo stesso tanto. A 350 che poi sono 20€ in più sei certo di star comprando l’Oled, tutto qua
Mi rendo conto che ragionare da consumatori in questa sezione è difficile

Ma se ve ne viene in tasca anche solo 1 cent per ogni console venduta allora tanto meglio.
 
Mi rendo conto che ragionare da consumatori in questa sezione è difficile

Ma se ve ne viene in tasca anche solo 1 cent per ogni console venduta allora tanto meglio.
AKAB non è essere azionisti, è essere realisti :asd:
Se uno si chiede con che coraggio la vendono a 350? L'unica risposta è "Perchè a livello economico ha senso così"

Può non piacere come risposta o non la puoi condividere? Si, ma non è che se uno scrive quella risposta, significa che sostiene anche lui questo ragionamento.

Perchè la apple vende telofoni a 1000 euro? Perchè i vestiti firmati costano anche 60 euro per una t-shirt? Perchè Sony ora vende i titoli a 80€?
Perchè possono e la gente li compra comunque, è la base dell'economia, il valore che viene dato ad un oggetto, non è solo quello di produzione, ma anche la percezione che ha il pubblico di quel marchio.

Non ti sta bene? Allora non comprarlo, tanto questo modello non è che offra così tanta roba in più.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top