Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io sono ancora parecchio indeciso se fare il cambio con la mia, ma sono uscite delle preview sulla qualità generale?
La domanda importante da farsi son due: hai mai visto una ps vita? e quanto giochi su portatile? Se giochi tanto su portatile potrebbe aver senso e l'oled rende tantissimo

qua ti lascio un video comparativo tra le due versioni di vita, considera però che lo schermo di switch oled molto probabilmente sarà di qualità superiore rispetto a questo video



Di base una volta che provi l'oled non torneresti più indietro :asd:
 
Ma quali componenti? Hai fatto un'analisi del pcb per stabilire che le poche componenti dentro una console portatile costano più delle tante componenti di una fissa? Notare... poche e tante... ecco come avviene parte della "micronizzazione", spappolano via fasi di alimentazione, controller usb, uscite pcie... riducono tutto all'osso e ci credo che poi hai un coso più piccolo.
Mentre il componente che conta, quello che costa di più, col piffero che è ridotto di dimensioni, sui portatili si usa la stessa tecnologia dei pc fissi e delle console domestiche. Poi trovare qualche cellulare prodotto a 5 nm, ma parliamo comunque di dispositivi che costano la metà dell'apu di una console seria.
Voglio vedere se la smart costa così tanto per la "micronizzazione" e non per il marchio o logiche di mercato.
Che poi qua non è chiaro che una console portatile, specialmente degli impotenti di kyoto, non è piccola perché è roba della nasa, ma perché è una fottuta panda modello base col motorino da due lire 3 cilindri.
Ma questa è solo una tua fissa e continui a negare la realtà, la componentistica di switch per la fascia di prezzo in cui si colloca rimane ancora imbattuta, stacci, altrimenti mi trovi un'altra console portatile che fa le stesse cose meglio allo stesso prezzo invece di parlare a vanvera e basta!
Ci sono nuclei familiari che comprano magari 3 switch, indovina invece quante PlayStation comprano? Il mondo non è il forum ad un prezzo più alto con prestazioni più avanzate (che poi vorrei vedere quanto durerebbe la batteria) l'avrebbe comprata 1/3 di chi l'ha comprata.
È un'azienda che deve fatturare, non vivono per far felice Cranky e altri 100 feticisti dell'fps.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, cerchiamo di evitare l'uso di certi termini, non sono belli da leggere e possono risultare comunque offensivi per chi legge
 
37 pagine di zuffa per una semplice revisione dello schermo con cambio di tecnologia da lcd a oled, non penso ci sia da aggiungere altro.
Pensa a quando esce la pro cosa succede :)

Sent from Tapatalk
 
Pensa a quando esce la pro cosa succede :)

Sent from Tapatalk
Li avremo lamentele del tipo:
-Il mio falegname con 2 mila lire faceva meglio
-Come niente 4k, Ray Tracing e 120fps contemporaneamente? è uscita anni dopo PS5/SeX
-Ecco, ora i giochi sulla base gireranno pure peggio!
-400 euro? Mi compro PS5 (versione Digital, viva il digitale :lol:) piuttosto
 
Ma questa è solo una tua fissa e continui a negare la realtà, la componentistica di switch per la fascia di prezzo in cui si colloca rimane ancora imbattuta, stacci, altrimenti mi trovi un'altra console portatile che fa le stesse cose meglio allo stesso prezzo invece di parlare a vanvera e basta!
Ci sono nuclei familiari che comprano magari 3 switch, indovina invece quante PlayStation comprano? Il mondo non è il forum ad un prezzo più alto con prestazioni più avanzate (che poi vorrei vedere quanto durerebbe la batteria) l'avrebbe comprata 1/3 di chi l'ha comprata.
È un'azienda che deve fatturare, non vivono per far felice Cranky e altri 100 feticisti dell'fps.
ma sei serio?
CIoe secondo te se mai uscisse una portatile sony quest'anno secondo te avrebbe le stesse specifiche hw di una switch del 2017. C
Cioè in base a quello che dici la tecnologia non si è piu evoluta dal 2017.

IL fatto che le altre HH se ne fregano di portatile rende swith di fatto l'unica portatile in giro
Grazie al cavolo che ad ora è la migliore ahhaahhh
 
Non scordiamoci i GPDWin, i PC/Console portatili da 800+ euro, che al tempo venivano usati come metri di paragone per far vedere quanto fosse catorcio Switch perchè faceva girare giochi apparentemente impossibili e aveva specifiche sulla carta nettamente superiori...
Poi le terze parti hanno iniziato a rilasciare diversi dei loro titoli per arrivare anche a The Witcher 3 che gira meglio sul tostapane da 300 euro rispetto alle costose macchine premium :sard:
 
Non scordiamoci i GPDWin, i PC/Console portatili da 800+ euro, che al tempo venivano usati come metri di paragone per far vedere quanto fosse catorcio Switch perchè faceva girare giochi apparentemente impossibili e aveva specifiche sulla carta nettamente superiori...
Poi le terze parti hanno iniziato a rilasciare diversi dei loro titoli per arrivare anche a The Witcher 3 che gira meglio sul tostapane da 300 euro rispetto alle costose macchine premium :sard:
Ma ma allora perché chi vuole una portatile non si compra questi reattori da 800€? Perché siamo a discuterne se è così semplice? Visto che esistono perché ci si lamenta? :sard:
 
non capisco la vostra fretta sinceramente
2025 con switch 2 a 1080p è in linea con le tempistiche sull'alta definizione Nintendo® :morris2:

sempre azzeccato poi l'esempio di TW3 quando ci han messo 1 ANNO di lavoro per farlo girare ( :morris2: ) su switch :rickds: (a 60€)
 
non capisco la vostra fretta sinceramente
2025 con switch 2 a 1080p è in linea con le tempistiche sull'alta definizione Nintendo® :morris2:

sempre azzeccato poi l'esempio di TW3 quando ci han messo 1 ANNO di lavoro per farlo girare ( :morris2: ) su switch :rickds: (a 60€)
Ma non passiamo da un estremo all'altro :asd:

The Witcher 3 è stato un port gestito da Saber Interactive, che lavorava a tanti altri port nello stesso anno :unsisi:
Ma non è solo lui, anche i Doom, Rocket League, ecc... girano comunque meglio su Switch :asd:
Post automatically merged:

-------------------------------------------------
GPDWin3
Anno uscita: Metà 2021
Prezzo: 1000-1100$
Risoluzione Schermo: 1280x720 [E per Switch i 1080p sono d'obbligo] :sard:

Paragoniamo Doom Eternal?
Grafica: Entrambi setting Ultra-Low
Risoluzione: GPD: 50% di quella nativa (360p? Non ho ben capito se si riferisce a quello) Switch: 540p di base
Durata Batteria: 2 Ore GPD, 3 ore Switch vecchio modello/almeno più di 4 quello nuovo
Framerate: 45 GPD, 30 Switch

Ammzza che che cambiamenti dalla concorrenza per 700 euro in più :fantozzi:
 
Ultima modifica:
-Come niente 4k, Ray Tracing e 120fps contemporaneamente? è uscita anni dopo PS5/SeX
Penso che questa sia lecita come lamentela eh. Facciamo che hanno intenzione di lanciare la Pro nel 2024 senza 4K e HDR (lasciando stare il RT e i 120fps che sono difficili da implementare anche su PS5/XSX), ti sembra una cosa normale ? A me onestamente no.
 
Ultima modifica:
Penso che questa sia lecita come lamentela eh. Facciamo che hanno intenzione di lanciare la Pro nel 2024 senza 4K e HDR (lasciando stare il RT e i 120fps che non sono difficili da implementare anche su PS5/XSX), ti sembra una cosa normale ? A me onestamente no.
Ma sicuramente la prossima console supporterà i 4k e HDR...
Il fatto è che con un modello Pro "tradizionale", non ci sarebbero stati tutti questi benefici se non per il fatto che magari i titoli che già adesso girano a 1080p, potrebbero ambire a risoluzioni ancora un po' più alte, ma giocare oggi in 4k con un console che è letteralmente grande come la scatola di un gioco, è pretendere un po' tanto, pure Series S fa fatica a far girare i titoli in 4k. Dentro una Series S ci stanno 11 Switch quasi :asd:

Poi sicuramente se la prossima console/modello (che a questo punto mi immagino avrà un impatto simile al Game Boy Color) se supporterà tecnologie come i DLSS, potranno tranquillamente ad ambire ad immagini a risoluzioni elevate mantenendo un HW portatile. Ma ad oggi non c'è nessun dispositivo che fa ciò, fortunatamente Nintendo sta continuando con la partnership con Nvidia e potrebbero sviluppare soluzioni in questo campo.

A parte che il RT pure Switch esiste, è una versione ovviamente meno aggiornata e viene usata in pochissimi titoli, visto che ha un certo peso nelle performance, ma tipo Xenoblade 2 lo usa per il rendering del mare di nuvole :unsisi:
Quello che comunque volevo dire dal mio commento, è che capita di leggere "è uscita un anno dopo il lancio di console X, deve per forza ereditare tutti quegli obiettivi", siamo realisti e vediamo la differenza dei due hardware :asd:
Anche perchè appunto, ragionando così, la prossima console Nintendo deve garantire 4k, 120fps, HDR e RayTracing tutto contemporaneamente.... e in più portatile, un po' troppo no?
 
detto sinceramente dubito che il sucessore di switch possa gestire il 4k, se Nintendo si ostinerà a non mettere alcun hardware nella dock e un sistema di raffreddamento serio,

E inoltre i multipiatta in portatile faranno sempre fatica a girare a 720p, figurarsi a girare a 1080p :asd:
 
detto sinceramente dubito che il sucessore di switch possa gestire il 4k, se Nintendo si ostinerà a non mettere alcun hardware nella dock e un sistema di raffreddamento serio,

E inoltre i multipiatta in portatile faranno sempre fatica a girare a 720p, figurarsi a girare a 1080p :asd:
Dipende, se per fine 2022/2023 riusciranno a far uscire un HW che sfrutta i DLSS, molti giochi potranno "girare" in 4k, certo, bisognerà vedere se riusciranno a patchare quelli già usciti, perchè comunque va implementato a livello di engine.
E anche in portatile potrebbero raggiungere tranquillamente i 720p/1080p.

Tutto dipende anche dalle strategie di sviluppo che vogliono adottare, come già detto, mi aspetto un passaggio alla Game Boy Color
 
Dipende, se per fine 2022/2023 riusciranno a far uscire un HW che sfrutta i DLSS, molti giochi potranno "girare" in 4k, certo, bisognerà vedere se riusciranno a patchare quelli già usciti, perchè comunque va implementato a livello di engine.
E anche in portatile potrebbero raggiungere tranquillamente i 720p/1080p.

Tutto dipende anche dalle strategie di sviluppo che vogliono adottare, come già detto, mi aspetto un passaggio alla Game Boy Color
io sto parlando proprio di Switch 2, la switch pro ormai e chiaro che non si fa più.

tra 2 anni lanciano il successore di switch, esattamente tra il 3 e il quarto anno di ps5, una pro avrebbe permesso di allungare il ciclo vitale della console, ma se non l'hanno annunciata e visto considerato gli aumenti di investimenti in Ricerca e sviluppo, stanno pensando al sucessore di switch.
 
io sto parlando proprio di Switch 2, la switch pro ormai e chiaro che non si fa più.

tra 2 anni lanciano il successore di switch, esattamente tra il 3 e il quarto anno di ps5, una pro avrebbe permesso di allungare il ciclo vitale della console, ma se non l'hanno annunciata e visto considerato gli aumenti di investimenti in Ricerca e sviluppo, stanno pensando al sucessore di switch.
Switch 2 non c'è :asd:
Altrimenti si sarebbero tenuti Splatoon 3 come titolo di lancio perchè non ha senso lanciare un titolo online-centrico che riceverà due anni di aggiornamenti con una console in fase di chiusura.

Discorso diverso è se la prossima console sarà simile al Game Boy Color, di fatto una generazione avanti ma che si pone come continuo, per poi diventare la base nel giro di 2 anni dopo il lancio.
Al momento Switch non ha bisogno di allungare il ciclo vitale, perchè non ha ancora raggiunto la fase di calo e non ha senso immettere nel mercato certi modelli :asd:
Switch se ci fate caso, sta ormai seguendo l'andamento del Game Boy.
 
Che senso avrebbe mettere in commercio un'altra versione con schermo Oled, quando nel 2021 ancora non sei in grado di proporre il 4K? E' una versione 4K HDR e più performante quando? Nel 2025?
Che senso ha uno schermo Oled se in portatile nemmeno riesci a stare sui 720p. Oh, comunque se vi va bene così niente da dire....

Utente esperto "eh ma c'ha l'Oled!"

È un tablet, come che senso avrebbe

Che c’entrano le performance sulla TV

Ripeto sembra non abbiate mai visto un nuovo modello di una console portatile

Per “proporre il 4K” serve fare una nuova console e non è il massimo della furbizia lanciare una nuova console nel mezzo del quinto anno della tua attuale soprattutto se ne stai producendo 25-30 milioni l’anno e ancora meno se le catene hanno ancora problemi causati dalla pandemia

Se poi piace vivere in altre realtà niente da dire
 
Ma non passiamo da un estremo all'altro :asd:

The Witcher 3 è stato un port gestito da Saber Interactive, che lavorava a tanti altri port nello stesso anno :unsisi:
Ma non è solo lui, anche i Doom, Rocket League, ecc... girano comunque meglio su Switch :asd:
Post automatically merged:

-------------------------------------------------
GPDWin3
Anno uscita: Metà 2021
Prezzo: 1000-1100$
Risoluzione Schermo: 1280x720 [E per Switch i 1080p sono d'obbligo] :sard:

Paragoniamo Doom Eternal?
Grafica: Entrambi setting Ultra-Low
Risoluzione: GPD: 50% di quella nativa (360p? Non ho ben capito se si riferisce a quello) Switch: 540p di base
Durata Batteria: 2 Ore GPD, 3 ore Switch vecchio modello/almeno più di 4 quello nuovo
Framerate: 45 GPD, 30 Switch

Ammzza che che cambiamenti dalla concorrenza per 700 euro in più :fantozzi:

seriamente stai considerando gpd come concorrenza?

Dai sei troppo intelligente per farlo davvero.
Sei troppo intelligente per credere che una cinesata di quel tipo possa essere un qualcosa di veramente credibile come benchmark della tecnologia attuale,cosi come da sapere che gira su un os che mangia il triplo della risorse gia in partenza e che nessuno di quei giochi è ottimizzato per gpd a differenza della roba switch dove per quanto possibile è cmq infinitamente piu ottimizzato a differenza dell'os di quel dispositivo dove non ci sara nemmeno mezzo driver dedicato e gli sviluppatori manca sanno che esiste un gpd su cui gira. probabilmente se gia non crasha è tanto.
 
Ultima modifica:
Ma non passiamo da un estremo all'altro :asd:

The Witcher 3 è stato un port gestito da Saber Interactive, che lavorava a tanti altri port nello stesso anno :unsisi:
Ma non è solo lui, anche i Doom, Rocket League, ecc... girano comunque meglio su Switch :asd:
Post automatically merged:

-------------------------------------------------
GPDWin3
Anno uscita: Metà 2021
Prezzo: 1000-1100$
Risoluzione Schermo: 1280x720 [E per Switch i 1080p sono d'obbligo] :sard:

Paragoniamo Doom Eternal?
Grafica: Entrambi setting Ultra-Low
Risoluzione: GPD: 50% di quella nativa (360p? Non ho ben capito se si riferisce a quello) Switch: 540p di base
Durata Batteria: 2 Ore GPD, 3 ore Switch vecchio modello/almeno più di 4 quello nuovo
Framerate: 45 GPD, 30 Switch

Ammzza che che cambiamenti dalla concorrenza per 700 euro in più :fantozzi:

ma lo fai apposta o cosa? :asd:
cioè da una parte è stato investito più di un anno per ottimizzarlo (come poi per doom eternal uscito più di un anno dopo)
mentre l'altro gira (male) nativamente (essendo un minipc?)
grazie al ca che gira meglio, mica hanno programmato sopra al GPD per sta roba :rickds:

ad ogni modo è innegabile che potessero fare di più,
nessuno chiedeva le stelle o le ps4 (come stanno dicendo da 20 post) ma qualcosa di più tangibile del nulla totale assolutamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top