Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
seriamente stai considerando gpd come concorrenza?

Dai sei troppo intelligente per farlo davvero.
Sei troppo intelligente per credere che una cinesata di quel tipo possa essere un qualcosa di veramente credibile come benchmark della tecnologia attuale,cosi come da sapere che gira su un os che mangia il triplo della risorse gia in partenza e che nessuno di quei giochi è ottimizzato per gpd a differenza della roba switch dove per quanto possibile è cmq infinitamente piu ottimizzato per l'os di quel dispositivo dove non ci sara nemmeno mezzo driver dedicato
Si ma allora che dovremmo considerare come concorrenza? Il GPD è la cosa più simile a switch che ci sia. Poi se dobbiamo pensare "ovviamente se Sony rilasciasse una portatile oggi sarebbe così e cosà" è inutile pure discutere
 
Si ma allora che dovremmo considerare come concorrenza? Il GPD è la cosa più simile a switch che ci sia. Poi se dobbiamo pensare "ovviamente se Sony rilasciasse una portatile oggi sarebbe così e cosà" è inutile pure discutere
semplicemente ad oggi non c'è una vera concorrenza portatile.
Il gpd è la cosa piu simile ma resta una cosa lontanissima da switch. Paragonare un gioco che gira su una console con un gioco che gira su una cinesata cagata da 4 persone , che gira su un OS generico e senza alcun diver veramente dedicato da parte degli sviluppatori ...beh. Il gpd è un pc portatile. Switch non lo è. La differenza in termini hw e di risorsr allocate è abissale. Tralasciando il supporto che un cd projekt o un id software da a gpd, che è zero. Usa driver generici e se quei giochi miracoosamente partono tanto meglio.

Ma ripeto se c'è qualcuno che davvero crede che dal 2017 ad oggi maggicamente non c'è stato piu alcun progresso tecnologico possibile, che non c'è nulla di piu performante del tegra del 2017 ....beh, mi fermo qua :asd:
 
Mi sa che avete frainteso un po' il post :asd:
Anche perchè sono il primo a dire che i giochi vengono ottimizzati su Switch e che non essendo un PC ha risorse meglio ottimizzati.
Semplicemente è un esempio incalzante per tutti quelli che:
-Dicono che Switch sia un catorcio di portatile perchè i giochi girano da schifo, quando di fatto, anche i portatili da 1000+ euro attuali hanno performance simili a quelli di Switch
-Nel periodo del lancio, si prendeva proprio come esempio il GPD per fare paragoni per dire "Questa è un portatile che permette di far girare Gioco X, non possibile su Switch...." peccato che la maggior parte di quei titoli sono alla fine usciti
-Dicono che progettare un HW portatile non ha chissà che conseguenze nell'architettura e costi
-Non considerano la batteria

Poi ci sono altri fattori, se il gioco è programmato da schifo anche con un computer della nasa girerebbe male :asd:
E ribadisco, sono il primo ad essere stato un po' deluso e perplesso del lancio di questa versione, ma semplicemente non vuole essere un nuovo modello "pro", ma una semplice revisione che andarà l'anno prossimo a sostituire il modello base, tutto qua.
Credete davvero che pensi che ad oggi non si possa progettare un HW migliore di Switch a livello di potenza? :asd:
Semplicemente valuto la situazione e dei possibili sviluppi, ad oggi, effettivamente, a livello vendite/economico, una versione Pro è ancora presto e chi pensa ad una nuova generazione a breve la valuta più in base agli anni e non alle tempistiche dei giochi in sviluppo.
 
Ma questa è solo una tua fissa e continui a negare la realtà, la componentistica di switch per la fascia di prezzo in cui si colloca rimane ancora imbattuta, stacci, altrimenti mi trovi un'altra console portatile che fa le stesse cose meglio allo stesso prezzo invece di parlare a vanvera e basta!
Ci sono nuclei familiari che comprano magari 3 switch, indovina invece quante PlayStation comprano? Il mondo non è il forum ad un prezzo più alto con prestazioni più avanzate (che poi vorrei vedere quanto durerebbe la batteria) l'avrebbe comprata 1/3 di chi l'ha comprata.
È un'azienda che deve fatturare, non vivono per far felice Cranky e altri 100 feticisti dell'fps.
CHE? Basta prendere uno smartfogn come il POCO F3, che costa uguale e ARA switch sotto tutti i punti di vista, a parità di condizioni doppia il pixel c (con l'hardware sovietico dello switch) che ha pure una batteria enorme. E ricordiamo che i produttori di cellulari non hanno servizi online e software (a parte qualcosa) su cui guadagnare, se un cellulare ara una console, vuol dire che la tua console è ancora più cessa.
Io non capisco una cosa... vedo questi schemi ovunque, anche quando si parla di componenti pc vs le console. Avete sti dispositivi, vi piace giocarci? Bene. Ma perché avere la necessità di pompare in modo inverosimile il valore dell'hardware, di autoconvincersi di avere tra le mani un gioiellino, anche quando è palesemente un cesso nel 2021. Il fatto che switch sia un cesso non ti abbassa gli fps e i pixel dei giochi che hai, non hai la necessità che sia il maschio alfa dei dispositivi mobili.

Ma è ovvio che non troverai mai altre console... non esistono! E' demenziale usare questa motivazione.

Sì, sì, l'avrebbe comprata un terzo... torniamo indietro al ds e al suo prezzo di 160 euro. Doveva essere il massimo possibile, e oggi state tutti a difendere un cesso da 350 euro con hardware del 2015, che è addirittura aumentato di prezzo rispetto al modello base. Se fosse un'azienda con un minimo di rispetto per il cliente il cranky switch usciva a prezzi più che decenti, magari sempre entro i 350 euro.

Poverini, devono fatturare! E i produttori di console oggettivamente migliori non fatturano?
 
CHE? Basta prendere uno smartfogn come il POCO F3, che costa uguale e ARA switch sotto tutti i punti di vista, a parità di condizioni doppia il pixel c (con l'hardware sovietico dello switch) che ha pure una batteria enorme. E ricordiamo che i produttori di cellulari non hanno servizi online e software (a parte qualcosa) su cui guadagnare, se un cellulare ara una console, vuol dire che la tua console è ancora più cessa.
Io non capisco una cosa... vedo questi schemi ovunque, anche quando si parla di componenti pc vs le console. Avete sti dispositivi, vi piace giocarci? Bene. Ma perché avere la necessità di pompare in modo inverosimile il valore dell'hardware, di autoconvincersi di avere tra le mani un gioiellino, anche quando è palesemente un cesso nel 2021. Il fatto che switch sia un cesso non ti abbassa gli fps e i pixel dei giochi che hai, non hai la necessità che sia il maschio alfa dei dispositivi mobili.

Ma è ovvio che non troverai mai altre console... non esistono! E' demenziale usare questa motivazione.

Sì, sì, l'avrebbe comprata un terzo... torniamo indietro al ds e al suo prezzo di 160 euro. Doveva essere il massimo possibile, e oggi state tutti a difendere un cesso da 350 euro con hardware del 2015, che è addirittura aumentato di prezzo rispetto al modello base. Se fosse un'azienda con un minimo di rispetto per il cliente il cranky switch usciva a prezzi più che decenti, magari sempre entro i 350 euro.

Poverini, devono fatturare! E i produttori di console oggettivamente migliori non fatturano?
Del 2010 oserei dire, ancora con ste cose inventate, vedo che più passa il tempo e più peggiori :draper:
 
Ma dopo 5 anni tutti gli HW diventano vecchi anche dopo un anno quasi :asd:
Ma bisogna accettare che una console, una volta uscita, deve essere supportata per più di 5 anni, soprattutto quando contniuna a vendere con ritmi elevati e una versione Pro non avrebbe di certo rivoluzionato tutto.

Comunque dato un occhiata al poco f3, costa 400 euro di listino, a switch dobbiamo pure aggiungerci il costo di due controller wireless, la Dock :unsisi:
Comunque ripeto, il prezzo rimane "alto" perchè il mercato gli da quel valore, e il mercato non sono i fan Nintendo che la console l'hanno già comprata e sono 15mln di giocatori, quindi togliamo anche questa storiella :asd:
 
Ma dopo 5 anni tutti gli HW diventano vecchi anche dopo un anno quasi :asd:
Ma non è assolutamente vero.
I giochi che riescono a spremere al massimo l’hardware arrivano sempre a fine gen, vedi Re4 su GC, Tlou su PS3 e PS4.
Dopo cinque anni dovresti vedere dei miglioramenti, con Switch sei passato da Botw al D1 a HW2 l’anno scorso.
 
lasciando stare i voli pindarici, non sarebbe stato meglio aggiornare l'hardware con una versione pro che facesse girare meglio i giochi e che favorisse anche le terze parti? Nell'ottica di una Switch che mira a farsi almeno altri due anni? Che poi questo modello non esclude una pro, ok, ma sennò di cosa parliamo da due anni di rumors?
Che qua pare che sia di colpo diventata inutile :azz:
 
lasciando stare i voli pindarici, non sarebbe stato meglio aggiornare l'hardware con una versione pro che facesse girare meglio i giochi e che favorisse anche le terze parti? Nell'ottica di una Switch che mira a farsi almeno altri due anni? Che poi questo modello non esclude una pro, ok, ma sennò di cosa parliamo da due anni di rumors?
Che qua pare che sia di colpo diventata inutile :azz:
No green, nessuno sta dicendo che una pro sia inutile, ma semplicemente a livello di strategie di mercato, al momento Switch non ne ha bisogno.
Solitamente i modelli pro vengono lanciati quando inizia a esserci un calo di vendite, calo che pure io mi aspettavo quest'anno ma che in realtà in molti mercati (ancora non abbiamo i dati del primo trimestre) sta facendo invece record di vendite, per cui non ha ancora raggiunto il picco o al massimo farà le stesse cifre di quello precedente.
Poi il ciclo di Switch durerà anche più di altri due anni, per cui ha anche senso lanciare la pro un po' più tardi.
 
Ma dopo 5 anni tutti gli HW diventano vecchi anche dopo un anno quasi :asd:
Ma bisogna accettare che una console, una volta uscita, deve essere supportata per più di 5 anni, soprattutto quando contniuna a vendere con ritmi elevati e una versione Pro non avrebbe di certo rivoluzionato tutto.

Comunque dato un occhiata al poco f3, costa 400 euro di listino, a switch dobbiamo pure aggiungerci il costo di due controller wireless, la Dock :unsisi:
Comunque ripeto, il prezzo rimane "alto" perchè il mercato gli da quel valore, e il mercato non sono i fan Nintendo che la console l'hanno già comprata e sono 15mln di giocatori, quindi togliamo anche questa storiella :asd:
Sono mesi che è fisso a 300 euro, non ha senso prendere un listino del tutto teorico :asd:
Poi se consideriamo le offerte strane è arrivato pure a 200, ma parliamo di eventi del tutto rari.

Beh allora togli il costo dell'hardware della telefonia, delle fotocamere, della rom superiore, dello schermo amoled da 120 Hz :asd:
Se vuoi puoi prendere anche switch lite, ma anche in quel caso appena 100 euro di differenza con un dispositivo superiore in tutto, che già solo il chip costa oltre il doppio del cessetto dello switch.
 
lasciando stare i voli pindarici, non sarebbe stato meglio aggiornare l'hardware con una versione pro che facesse girare meglio i giochi e che favorisse anche le terze parti? Nell'ottica di una Switch che mira a farsi almeno altri due anni? Che poi questo modello non esclude una pro, ok, ma sennò di cosa parliamo da due anni di rumors?
Che qua pare che sia di colpo diventata inutile :azz:
In che senso "che favorisse anche le terze parti"? Una eventuale Switch Pro non andrebbe a sostituire realmente il modello attuale, per il quale verrebbero comunque sviluppati giochi. Se un gioco di terze parti approda su pro, ecco che dovrebbe approdare anche sulla versione base. Per favorire reamente le terze parti occorrerebbe un salto generazionale completo, ossia la nuova generazione Nintendo. E qua la questione diventa spinosa, perché non è ammissibile che un hardware come quello di Switch garantisca esclusivamente 4 o poco più anni di vita. Se si vuole accelerare, semmai, si possono attendere altri 2 anni e passare direttamente alla prossima generazione con un chip Nvidia nuovo di zecca
 
In che senso "che favorisse anche le terze parti"? Una eventuale Switch Pro non andrebbe a sostituire realmente il modello attuale, per il quale verrebbero comunque sviluppati giochi. Se un gioco di terze parti approda su pro, ecco che dovrebbe approdare anche sulla versione base. Per favorire reamente le terze parti occorrerebbe un salto generazionale completo, ossia la nuova generazione Nintendo. E qua la questione diventa spinosa, perché non è ammissibile che un hardware come quello di Switch garantisca esclusivamente 4 o poco più anni di vita. Se si vuole accelerare, semmai, si possono attendere altri 2 anni e passare direttamente alla prossima generazione con un chip Nvidia nuovo di zecca
Non mi sono spiegato. Siccome pare che i giochi ottimizzati meglio siano principalmente i titoli Nintendo (e non tutti), magari una console un pelo più performante potrebbe venire incontro anche ad altri sviluppatori.
 
CHE? Basta prendere uno smartfogn come il POCO F3, che costa uguale e ARA switch sotto tutti i punti di vista, a parità di condizioni doppia il pixel c (con l'hardware sovietico dello switch) che ha pure una batteria enorme. E ricordiamo che i produttori di cellulari non hanno servizi online e software (a parte qualcosa) su cui guadagnare, se un cellulare ara una console, vuol dire che la tua console è ancora più cessa.
Io non capisco una cosa... vedo questi schemi ovunque, anche quando si parla di componenti pc vs le console. Avete sti dispositivi, vi piace giocarci? Bene. Ma perché avere la necessità di pompare in modo inverosimile il valore dell'hardware, di autoconvincersi di avere tra le mani un gioiellino, anche quando è palesemente un cesso nel 2021. Il fatto che switch sia un cesso non ti abbassa gli fps e i pixel dei giochi che hai, non hai la necessità che sia il maschio alfa dei dispositivi mobili.

Ma è ovvio che non troverai mai altre console... non esistono! E' demenziale usare questa motivazione.

Sì, sì, l'avrebbe comprata un terzo... torniamo indietro al ds e al suo prezzo di 160 euro. Doveva essere il massimo possibile, e oggi state tutti a difendere un cesso da 350 euro con hardware del 2015, che è addirittura aumentato di prezzo rispetto al modello base. Se fosse un'azienda con un minimo di rispetto per il cliente il cranky switch usciva a prezzi più che decenti, magari sempre entro i 350 euro.

Poverini, devono fatturare! E i produttori di console oggettivamente migliori non fatturano?
Il confronto tra una console portatile e un cellulare, però, è piuttosto forzato. L'acquirente è diverso e l'offerta videoludica che la piattaforma offre altrettanto.

Un cellulare non deve realmente essere supportato nel tempo, è come un PC. L'anno successivo uscirà una versione più potente senza contravvenire al patto col videogiocatore che acquista consapevole che non vi siano garanzie di longevità per l'hardware. Una console, invece, esige un supporto di perlomeno 6 anni. Confrontare una console portatile, che promette una vita di 6-8 anni, con un cellulare che viene sostituito annualmente dalla versione migliorata è un po' fazioso. Lì i giochi hanno, come su PC, dei parametri da cambiare: se non rientri nei minimi sei costretto ad aggiornare, anche se il cellulare è di 2 anni fa.

Ovviamente, è lapalissiano che un hardware del 2017 nella fascia dei 300 euro venga sopravanzato da uno della stessa fascia del 2021, ma è anche vero che chi acquista Switch (perlomeno il sottoscritto) vuole garantiti 6 anni di gaming
Post automatically merged:

Non mi sono spiegato. Siccome pare che i giochi ottimizzati meglio siano principalmente i titoli Nintendo (e non tutti), magari una console un pelo più performante potrebbe venire incontro anche ad altri sviluppatori.
No, non hai capito. Gli "altri sviluppatori" dovrebbero sviluppare anche sulla versione base. Se alcuni non si avvicinano ora, perché dovrebbe farlo all'uscita di una eventuale pro che è una mid-gen? Comunque dovrebbero sviluppare su Switch base.
 
Peccato che a 300 euro non potevi mettergli un processore migliore.
Se è per questo manco ps5 monta schede video come serie 6000 di amd o 3000 di nvidia ma sono basate sulle 5000 di 2 anni prima(un pcoo customizzate ma sempre quella tecnologia usano), funzionano da almeno 10 anni le console così e il fatto che tu attacchi solo switch mi fa pensare o che sei di parte o che non sai di che parli, scegli tu a simpatia :draper:
 
È un tablet, come che senso avrebbe

Che c’entrano le performance sulla TV

Ripeto sembra non abbiate mai visto un nuovo modello di una console portatile

Per “proporre il 4K” serve fare una nuova console e non è il massimo della furbizia lanciare una nuova console nel mezzo del quinto anno della tua attuale soprattutto se ne stai producendo 25-30 milioni l’anno e ancora meno se le catene hanno ancora problemi causati dalla pandemia

Se poi piace vivere in altre realtà niente da dire
Questa volta in parte ti do ragione..sopratutto causa problemi legati alla pandemia.

in ogni caso penso che sperare , anche fosse nel 2024 , che una portable sia in grado di gestire il 4k ( dubito ) per di piu con un prezzo abbordabile e con un frame rate decente ...mi pare mera utopia e la causa non è Nintendo.
Detto questo penso abbiano già un chip in grado di far girare un gioco almeno in dock in 1080 con un frame rate magari non stra granitico ma sempre vicino ai 60 senza sollecitare troppo tutto l'Hw ( temp e batteria).... . ne sono piu che certo.

Ho preso Mh Stories 2 su Switch e non su pc e ovviamente me ne sono pentito . e giocabile? si certo i combattimenti vanno lisci . tutto il resto è imbarazzante penso che spesso faccia 20 se non meno fps .( tanto per citare un gioco ..è un esempio)
 
Ho preso Mh Stories 2 su Switch e non su pc e ovviamente me ne sono pentito . e giocabile? si certo i combattimenti vanno lisci . tutto il resto è imbarazzante penso che spesso faccia 20 se non meno fps .
Naaaa... il problema di Stories è che è ottimizzato male e l'aver lasciato il framerate sbloccato, da la sensazione di essere poco fluido visto che può saltare da 28 a 40 solo girando la telecamera, per cui l'immagine risulta più scattosa, rispetto ad un frame più stabile sui 28-30, ma il gioco non va mai a 20fps o inferiori (se non giusto in qualche momento di una cutscene)
 
Naaaa... il problema di Stories è che è ottimizzato male e l'aver lasciato il framerate sbloccato, da la sensazione di essere poco fluido visto che può saltare da 28 a 40 solo girando la telecamera, per cui l'immagine risulta più scattosa, rispetto ad un frame più stabile sui 28-30, ma il gioco non va mai a 20fps o inferiori (se non giusto in qualche momento di una cutscene)
Ho disabilitato la telecamera dinamica e sicuramente da meno l'effetto degli scattini . In ogni caso a miei occhi e " atroce " .Quel che sia Polmo framerate sbloccato o no , ma io fossi stato un dev della capcom mi sarei vergognato di farlo uscire così...de gustibus . Adesso capisco il significato di alcuni " dopo un ora mi sanguinano gli occhi" :bah:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top