Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Switch 2 non c'è :asd:
Altrimenti si sarebbero tenuti Splatoon 3 come titolo di lancio perchè non ha senso lanciare un titolo online-centrico che riceverà due anni di aggiornamenti con una console in fase di chiusura.

Discorso diverso è se la prossima console sarà simile al Game Boy Color, di fatto una generazione avanti ma che si pone come continuo, per poi diventare la base nel giro di 2 anni dopo il lancio.
Al momento Switch non ha bisogno di allungare il ciclo vitale, perchè non ha ancora raggiunto la fase di calo e non ha senso immettere nel mercato certi modelli :asd:
Switch se ci fate caso, sta ormai seguendo l'andamento del Game Boy.
voglio vedere con cosa camperà lo switch, quando ps5 e series S diventeranno la base dei multipiatta, tutti i titoli in cloud ? :asd:

magari le software house giapponesi continueranno a supportare switch, anche se su Capcom sono parecchio scettico :hmm:

anche se ora è un periodo di grazia lo switch, non puoi fare i conti che duri in eterno specie quando Nintendo e la prima che sta battendo la fiacca.
 
No green, nessuno sta dicendo che una pro sia inutile, ma semplicemente a livello di strategie di mercato, al momento Switch non ne ha bisogno.
Solitamente i modelli pro vengono lanciati quando inizia a esserci un calo di vendite, calo che pure io mi aspettavo quest'anno ma che in realtà in molti mercati (ancora non abbiamo i dati del primo trimestre) sta facendo invece record di vendite, per cui non ha ancora raggiunto il picco o al massimo farà le stesse cifre di quello precedente.
Poi il ciclo di Switch durerà anche più di altri due anni, per cui ha anche senso lanciare la pro un po' più tardi.
A livello di strategie di mercato Switch ha bisogno di una pro ma non ha assolutamente bisogno dell'oled :asd:
Ps4 pro è uscita dopo 3 anni e la base vendeva come il pane di cosa stiamo parlando :rickds:
 
voglio vedere con cosa camperà lo switch, quando ps5 e series S diventeranno la base dei multipiatta, tutti i titoli in cloud ? :asd:

magari le software house giapponesi continueranno a supportare switch, anche se su Capcom sono parecchio scettico :hmm:

anche se ora è un periodo di grazia lo switch, non puoi fare i conti che duri in eterno specie quando Nintendo e la prima che sta battendo la fiacca.
Già da circa 4 anni la Switch non vende per i multipiatta. Proseguirà la strategia di esclusive, tenendo forte i generi di punta e le serie di successo, chiudendo accordi di esclusività con le terze parti, perlomeno di esclusività console (Astral Chain, Monster Hunter Rise).
Ciò che non devono fallire è il passaggio alla futura generazione, che comunque vedo più roseo (l'utenza Switch è molto meno causal di quella Wii, dovrebbe esserci una continuità maggiore per scongiurare una WiiU 2.0). Peraltro ha anche un mercato indie floridissimo, ed è in ottimi rapporti con tanti produttori indie; non è un caso che Hades e Hollow Knight siano usciti prima su Switch che sulla concorrenza, e sarà così anche per Silksong.

E comunque, battendo la fiacca, ha già fatto uscire nei primi sei mesi dell'anno due esclusive console Capcom, Bravely Default 2 e Mario Golf
Post automatically merged:

A livello di strategie di mercato Switch ha bisogno di una pro ma non ha assolutamente bisogno dell'oled :asd:
Ps4 pro è uscita dopo 3 anni e la base vendeva come il pane di cosa stiamo parlando :rickds:
Sì, ma lì poteva servirsi del 4k come fattore di vendita. L'idea era vendere una console per il 1080 e una per il 4k. In quel caso, passando dal 1080 al 4k era possibile realizzare giochi senza creare due versioni realmente differenti, ma soltanto una versione con più definizione di quella base. Poi non è stato realmente così, ma in quella tipologia di mercato c'era un'ottima fessura dove inserirsi.
La fantomatica Pro, invece, non ha a mio avviso una reale "fessura" nel mercato. L'utenza richiede semplicemente prestazioni migliori della versione base, ma non ci sarebbe un reale appiglio per vendere il prodotto, almeno che non si crei un divario tra la base e la pro ampissimo; il che sarebbe dannoso visto che minaccerebbe sempre l'uscita di esclusive "mid-gen" che Sony con il passaggio al 4k è riuscita a non propiziare.
 
Ultima modifica:
Il confronto tra una console portatile e un cellulare, però, è piuttosto forzato. L'acquirente è diverso e l'offerta videoludica che la piattaforma offre altrettanto.

Un cellulare non deve realmente essere supportato nel tempo, è come un PC. L'anno successivo uscirà una versione più potente senza contravvenire al patto col videogiocatore che acquista consapevole che non vi siano garanzie di longevità per l'hardware. Una console, invece, esige un supporto di perlomeno 6 anni. Confrontare una console portatile, che promette una vita di 6-8 anni, con un cellulare che viene sostituito annualmente dalla versione migliorata è un po' fazioso. Lì i giochi hanno, come su PC, dei parametri da cambiare: se non rientri nei minimi sei costretto ad aggiornare, anche se il cellulare è di 2 anni fa.

Ovviamente, è lapalissiano che un hardware del 2017 nella fascia dei 300 euro venga sopravanzato da uno della stessa fascia del 2021, ma è anche vero che chi acquista Switch (perlomeno il sottoscritto) vuole garantiti 6 anni di gaming
Post automatically merged:


No, non hai capito. Gli "altri sviluppatori" dovrebbero sviluppare anche sulla versione base. Se alcuni non si avvicinano ora, perché dovrebbe farlo all'uscita di una eventuale pro che è una mid-gen? Comunque dovrebbero sviluppare su Switch base.
E quindi, di nuovo,Perché chiediamo una console pro da due anni? Tralasciando il fatto che magari non tutti sono d'accordo eh, e che c'è qualcuno che la ritiene un passaggio non necessario.
 
Già da circa 4 anni la Switch non vende per i multipiatta. Proseguirà la strategia di esclusive, tenendo forte i generi di punta e le serie di successo, chiudendo accordi di esclusività con le terze parti, perlomeno di esclusività console (Astral Chain, Monster Hunter Rise).
Ciò che non devono fallire è il passaggio alla futura generazione, che comunque vedo più roseo (l'utenza Switch è molto meno causal di quella Wii, dovrebbe esserci una continuità maggiore per scongiurare una WiiU 2.0). Peraltro ha anche un mercato indie floridissimo, ed è in ottimi rapporti con tanti produttori indie; non è un caso che Hades e Hollow Knight siano usciti prima su Switch che sulla concorrenza, e sarà così anche per Silksong.

E comunque, battendo la fiacca, ha già fatto uscire nei primi sei mesi dell'anno due esclusive console Capcom, Bravely Default 2 e Mario Golf
Post automatically merged:


Sì, ma lì poteva servirsi del 4k come fattore di vendita. L'idea era vendere una console per il 1080 e una per il 4k. In quel caso, passando dal 1080 al 4k era possibile realizzare giochi senza creare due versioni realmente differenti, ma soltanto una versione con più definizione di quella base. Poi non è stato realmente così, ma in quella tipologia di mercato c'era un'ottima fessura dove inserirsi.
La fantomatica Pro, invece, non ha a mio avviso una reale "fessura" nel mercato. L'utenza richiede semplicemente prestazioni migliori della versione base, ma non ci sarebbe un reale appiglio per vendere il prodotto, almeno che non si crei un divario tra la base e la pro ampissimo; il che sarebbe dannoso visto che minaccerebbe sempre l'uscita di esclusive "mid-gen" che Sony con il passaggio al 4k è riuscita a non propiziare.
Astral Chain è First :powah:
Comunuque si, Nintendo sta contnuando a tenere saldi i rapporti con le TP.
Le SH giappo minori sicuramente contnueranno a rilasciare titoli su Ps4/Switch per altri anni in quanto bacino di utenza enorme, soprattutto per la console Nintendo.
Poi Capcom, Square hanno sempre avuto i loro team "portatili' e anche Sega vuole contnuare i rapporti
Post automatically merged:

E quindi, di nuovo,Perché chiediamo una console pro da due anni? Tralasciando il fatto che magari non tutti sono d'accordo eh, e che c'è qualcuno che la ritiene un passaggio non necessario.
Parliamo di pro da due anni perchè sti insider da quattro soldi è dal 2019 che la chiamano e puntalmente sbagliano perchè comprendono sempre male la portata del progetto :asd:
 
Astral Chain è First :powah:
Comunuque si, Nintendo sta contnuando a tenere saldi i rapporti con le TP.
Le SH giappo minori sicuramente contnueranno a rilasciare titoli su Ps4/Switch per altri anni in quanto bacino di utenza enorme, soprattutto per la console Nintendo.
Poi Capcom, Square hanno sempre avuto i loro team "portatili' e anche Sega vuole contnuare i rapporti
Quindi è prodotto da Platinum, ma la proprietà intellettuale è Nintendo? Non pensavo, ancor meglio allora ahahahha
 
E quindi, di nuovo,Perché chiediamo una console pro da due anni? Tralasciando il fatto che magari non tutti sono d'accordo eh, e che c'è qualcuno che la ritiene un passaggio non necessario.
la pro o esce relativaente a breve se no non ha senso perche se no succede come il new 3ds che è uscito troppo a fine gen e pochi titoli l'hanno potuto sfruttare.

Non vorrei dover giocare di nuovo il prossimo xenoblade a 450p
 
Già da circa 4 anni la Switch non vende per i multipiatta. Proseguirà la strategia di esclusive, tenendo forte i generi di punta e le serie di successo, chiudendo accordi di esclusività con le terze parti, perlomeno di esclusività console (Astral Chain, Monster Hunter Rise).
Ciò che non devono fallire è il passaggio alla futura generazione, che comunque vedo più roseo (l'utenza Switch è molto meno causal di quella Wii, dovrebbe esserci una continuità maggiore per scongiurare una WiiU 2.0). Peraltro ha anche un mercato indie floridissimo, ed è in ottimi rapporti con tanti produttori indie; non è un caso che Hades e Hollow Knight siano usciti prima su Switch che sulla concorrenza, e sarà così anche per Silksong.

E comunque, battendo la fiacca, ha già fatto uscire nei primi sei mesi dell'anno due esclusive console Capcom, Bravely Default 2 e Mario Golf
Post automatically merged:


Sì, ma lì poteva servirsi del 4k come fattore di vendita. L'idea era vendere una console per il 1080 e una per il 4k. In quel caso, passando dal 1080 al 4k era possibile realizzare giochi senza creare due versioni realmente differenti, ma soltanto una versione con più definizione di quella base. Poi non è stato realmente così, ma in quella tipologia di mercato c'era un'ottima fessura dove inserirsi.
La fantomatica Pro, invece, non ha a mio avviso una reale "fessura" nel mercato. L'utenza richiede semplicemente prestazioni migliori della versione base, ma non ci sarebbe un reale appiglio per vendere il prodotto, almeno che non si crei un divario tra la base e la pro ampissimo; il che sarebbe dannoso visto che minaccerebbe sempre l'uscita di esclusive "mid-gen" che Sony con il passaggio al 4k è riuscita a non propiziare.
La pro ha una "fessura" di mercato molto maggiore di uno schermo oled
Qui non si gioca nemmeno in full hd altro che 4k, Xeno gira a 720p in modalità tv e in portatile ancora peggio è roba da preistoria
 
Quindi è prodotto da Platinum, ma la proprietà intellettuale è Nintendo? Non pensavo, ancor meglio allora ahahahha
Yes!
O meglio, prodotto da Nintendo e sviluppato principalmente da Platinum (comunque Nintendo ha preso parte allo sviluppo anche lei, anche in fase di ideazione scenario, è stata lei a spingere per il setting sci-fi, Platinum lo volevano medioevale
 
ragazzi io ci sto ripensando , credo di non fare il cambio. Volevo anzi dare dentro un gioco per prenderne un altro . ho visto c e il 40% di sconto se si riporta un gioco switch . Secondo voi meglio paper mario o 3d world ? :D . Ho notato i giochi mario tengono sempre il loro valore
 
E quindi, di nuovo,Perché chiediamo una console pro da due anni? Tralasciando il fatto che magari non tutti sono d'accordo eh, e che c'è qualcuno che la ritiene un passaggio non necessario.
Io una Pro la immagino quando ci sarà realmente un appiglio commerciale, che non possono essere assolutamente "guardate che ha fps più stabili" e "i giochi girano meglio". Serve un " i giochi girano in 4k" di Sony, connesso al fatto che le tv 4k stavano iniziando ad essere acquistate anche da fette di mercato solitamente più parsimoniose. Il punto è che un ragionamento di quel tipo è ad appannaggio delle console fisse, non credo che un eventuale passaggio ai 1080 portatili avrebbe la stessa risonanza. Anche la promessa dei "60 fps" secondo me non sarebbe avvincente per l'utenza più generalista Switch. L'unico punto dove potrebbero giocarsela sarebbe il 4k in Tv con qualche magia di Nvidia, però attualmente non credo sia possibile.

A questo punto, credo che il salto in potenza computazionale spetti alla prossima generazione, tra 3 anni.
Post automatically merged:

Yes!
O meglio, prodotto da Nintendo e sviluppato principalmente da Platinum (comunque Nintendo ha preso parte allo sviluppo anche lei, anche in fase di ideazione scenario, è stata lei a spingere per il setting sci-fi, Platinum lo volevano medioevale
Credevo fosse a tutti gli effetti un prodotto Platinum. In questo caso, ancor meglio: potrebbero proseguire la serie (io Astral Chain, nonostante qualche difetto, l'ho adorato) anche se Platinum, come ultimamente sta facendo, iniziasse a fare le bizze.
 
il 4k, anche se presente, non sarà neppure caratteristica vera della prossima console.
 
il 4k, anche se presente, non sarà neppure caratteristica vera della prossima console.
Infatti vedo con diffidenza lo standard 4k su Switch (o erede); o perlomeno dubito possa essere realmente una caratteristica di punta. Come al solito, introdurranno qualcosa di inusuale
 
Già da circa 4 anni la Switch non vende per i multipiatta. Proseguirà la strategia di esclusive, tenendo forte i generi di punta e le serie di successo, chiudendo accordi di esclusività con le terze parti, perlomeno di esclusività console (Astral Chain, Monster Hunter Rise).
Ciò che non devono fallire è il passaggio alla futura generazione, che comunque vedo più roseo (l'utenza Switch è molto meno causal di quella Wii, dovrebbe esserci una continuità maggiore per scongiurare una WiiU 2.0). Peraltro ha anche un mercato indie floridissimo, ed è in ottimi rapporti con tanti produttori indie; non è un caso che Hades e Hollow Knight siano usciti prima su Switch che sulla concorrenza, e sarà così anche per Silksong.

E comunque, battendo la fiacca, ha già fatto uscire nei primi sei mesi dell'anno due esclusive console Capcom, Bravely Default 2 e Mario Golf
Post automatically merged:


Sì, ma lì poteva servirsi del 4k come fattore di vendita. L'idea era vendere una console per il 1080 e una per il 4k. In quel caso, passando dal 1080 al 4k era possibile realizzare giochi senza creare due versioni realmente differenti, ma soltanto una versione con più definizione di quella base. Poi non è stato realmente così, ma in quella tipologia di mercato c'era un'ottima fessura dove inserirsi.
La fantomatica Pro, invece, non ha a mio avviso una reale "fessura" nel mercato. L'utenza richiede semplicemente prestazioni migliori della versione base, ma non ci sarebbe un reale appiglio per vendere il prodotto, almeno che non si crei un divario tra la base e la pro ampissimo; il che sarebbe dannoso visto che minaccerebbe sempre l'uscita di esclusive "mid-gen" che Sony con il passaggio al 4k è riuscita a non propiziare.

switch sta campando con animal crossing e smash e Mariodi turno, grazie a dio Monster hunter Rise ha dato una boccata d'aria fresca.

gli indie gli conferiscono ossigeno, ma non escono mica tutti i mesi indie del calibro di hollow knight e gli indie di qualità iniziato a farsi desiderare, praticamente tutti gli indie belli degli ultimi 10 anni sono già usciti da tempo ed ora bisogna aspettare che ne escano di nuovi :coosaa:

quelli citati sono di Square e Capcom, Mario Golf il classico spin off che può andare giù se c'è ciccia nella lineup, ma se c'è lui e la remastered meno desiderata della storia e Metroid Dread come unico titolo interessante a fine Anno in uscità.... stendiamo un velo pietoso :tè:
 
switch sta campando con animal crossing e smash e Mariodi turno, grazie a dio Monster hunter Rise ha dato una boccata d'aria fresca.

gli indie gli conferiscono ossigeno, ma non escono mica tutti i mesi indie del calibro di hollow knight e gli indie di qualità iniziato a farsi desiderare, praticamente tutti gli indie belli degli ultimi 10 anni sono già usciti da tempo ed ora bisogna aspettare che ne escano di nuovi :coosaa:

quelli citati sono di Square e Capcom, Mario Golf il classico spin off che può andare giù se c'è ciccia nella lineup, ma se c'è lui e la remastered meno desiderata della storia e Metroid Dread come unico titolo interessante a fine Anno in uscità.... stendiamo un velo pietoso :tè:
io pero sostituerei a metroid stmtv
 
La pro ha una "fessura" di mercato molto maggiore di uno schermo oled
Qui non si gioca nemmeno in full hd altro che 4k, Xeno gira a 720p in modalità tv e in portatile ancora peggio è roba da preistoria
Ancora: devi giustificare l'uscita di una Pro, non è sufficiente parlare di una potenza maggiore.

La Switch Oled in che modo sarebbe equiparabile a una versione Pro? Non si inserisce nel mercato per vendite massive, avendo la medesima potenza della versione 2017 e 2019, è una semplice revisione, una sorta di Switch XL.
I problemi di Xenoblade li conosco, ne parlai anche sul forum. Semplicemente Monolith ha voluto che la versione portatile fosse identica a quella fissa, con risoluzione dinamica. Secondo me è una scelta illogica, avrebbero dovuto tagliere elementi grafici, ma hanno optato per questa soluzione.
Post automatically merged:

switch sta campando con animal crossing e smash e Mariodi turno, grazie a dio Monster hunter Rise ha dato una boccata d'aria fresca.

gli indie gli conferiscono ossigeno, ma non escono mica tutti i mesi indie del calibro di hollow knight e gli indie di qualità iniziato a farsi desiderare, praticamente tutti gli indie belli degli ultimi 10 anni sono già usciti da tempo ed ora bisogna aspettare che ne escano di nuovi :coosaa:

quelli citati sono di Square e Capcom, Mario Golf il classico spin off che può andare giù se c'è ciccia nella lineup, ma se c'è lui e la remastered meno desiderata della storia e Metroid Dread come unico titolo interessante a fine Anno in uscità.... stendiamo un velo pietoso :tè:
Questo mese è uscito Ender Lilies, di indie ne escono, è sufficiente seguire il mercato senza attendere che siano i siti specializzati a inflazionare i prodotti.

Metroid Dread, ma anche SMT 5, o anche i remake di Pokemon; peraltro c'è anche il terzo di NMH. Metroid Prime 4 è in lavorazione, probabilmente anche un nuovo DK, XC e Fire Emblem, Zelda 2 anche, Splatoon 3, Pokemon Legends, e speriamo Bayonetta 3.

Anche se sono di Square e Capcom sono esclusive, non devo contarle? Di Esclusive tra 3D World, Bravely, Snap, Golf, Rise e Stories ne sono già uscite 6.
 
Ultima modifica:
Ancora: devi giustificare l'uscita di una Pro, non è sufficiente parlare di una potenza maggiore.

La Switch Oled in che modo sarebbe equiparabile a una versione Pro? Non si inserisce nel mercato per vendite massive, avendo la medesima potenza della versione 2017 e 2019, è una semplice revisione, una sorta di Switch XL.
I problemi di Xenoblade li conosco, ne parlai anche sul forum. Semplicemente Monolith ha voluto che la versione portatile fosse identica a quella fissa, con risoluzione dinamica. Secondo me è una scelta illogica, avrebbero dovuto tagliere elementi grafici, ma hanno optato per questa soluzione.
Post automatically merged:


Questo mese è uscito Ender Lilies, di indie ne escono, è sufficiente seguire il mercato senza attendere che siano i siti specializzati a inflazionare i prodotti.

Metroid Dread, ma anche SMT 5, o anche i remake di Pokemon; peraltro c'è anche il terzo di NMH. Metroid Prime 4 è in lavorazione, probabilmente anche un nuovo DK, XC e Fire Emblem, Zelda 2 anche, Splatoon 3, Pokemon Legends, e speriamo Bayonetta 3.

Anche se sono di Square e Capcom sono esclusive, non devo contarle? Di Esclusive tra 3D World, Bravely, Snap, Golf, Rise e Stories ne sono già uscite 6.
OK.
 
Astral Chain è First :powah:
Comunuque si, Nintendo sta contnuando a tenere saldi i rapporti con le TP.
Le SH giappo minori sicuramente contnueranno a rilasciare titoli su Ps4/Switch per altri anni in quanto bacino di utenza enorme, soprattutto per la console Nintendo.
Poi Capcom, Square hanno sempre avuto i loro team "portatili' e anche Sega vuole contnuare i rapporti
Post automatically merged:


Parliamo di pro da due anni perchè sti insider da quattro soldi è dal 2019 che la chiamano e puntalmente sbagliano perchè comprendono sempre male la portata del progetto :asd:
ok gli insiders ma non mi sembra che i rumors non abbiano generato discussioni interessanti. Cioè, eravamo in tanti a considerare la pro una buona mossa. Quindi un po' di bisogno di una pulitina all'hardware si sente. Il che vuol dire che un problema da qualche parte switch ce l'ha, e che comincia anche un po' a pesare. Anche nell'ottica, appunto, di un ciclo vitale più lungo.
O no?

Che ok che il rumor di una versione "piuppotente" farebbe gola anche se avessimo tra le mani la console attualmente più potente, però credo che da qualche parte la richiesta di un aggiornamento hardware sia legittima.

Senza esagerare dando del catorcio alla console, o dicendo che sia impossibile giocare ai titoli per Switch, perché la console fa schifo, ovviamente.

Comunque comprendo anche chi preferisca andare direttamente al nuovo hardware e anche ovviamente le motivazioni economiche dietro alle scelte di Nintendo.

Solo non capisco come pensano di arrivare al 2023/24 con switch così come ora. Lo troverei assurdo.
 
Ultima modifica:
ok gli insiders ma non mi sembra che i rumors non abbiano generato discussioni interessanti. Cioè, eravamo in tanti a considerare la pro una buona mossa. Quindi un po' di bisogno di una pulitina all'hardware si sente. Il che vuol dire che un problema da qualche parte switch ce l'ha, e che comincia anche un po' a pesare. Anche nell'ottica, appunto, di un ciclo vitale più lungo.
O no?

Che ok che il rumor di una versione "piuppotente" farebbe gola anche se avessimo tra le mani la console attualmente più potente, però credo che da qualche parte la richiesta di un aggiornamento hardware sia legittima.

Senza esagerare dando del catorcio alla console, o dicendo che sia impossibile giocare ai titoli per Switch, perché la console fa schifo, ovviamente.

Comunque comprendo anche chi preferisca andare direttamente al nuovo hardware e anche ovviamente le motivazioni economiche dietro alle scelte di Nintendo.

Solo non capisco come pensano di arrivare al 2023/24 con switch così come ora. Lo troverei assurdo.
Io, come detto, preferirei anticipare leggermente la console di nuova generazione, magari a metà 2023. Anche perché, a mio avviso, il problema di Switch è l'anno di uscita: uscita nel 2017, a metà della generazione sony e microsoft, era condannata a una metà del proprio ciclo vitale all'inizio di quello delle nuove generazioni casalinghe. Effettivamente, anticipando assottiglieresti questo divario, scongiurando le lamentele del "è uscita ps5, voglio una nuova Switch". Solo che a questo proposito una Switch Pro, comunque dipendente dalla versione base, secondo me non sortirebbe lo stesso effetto. Se esce una Switch Pro, non deve essere così performante da costringere i 100 milioni di acquirenti a un aggiornamento forzato, altrimenti sarebbe come mascherare quello che a tutti gli effetti sarebbe un vero salto generazionale
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top