Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Chi ha bisogno di un Deathloop quando hai un MH Rise? Triturati 2/3 di vendite di third della concorrenza :trollface:
 
Io, come detto, preferirei anticipare leggermente la console di nuova generazione, magari a metà 2023. Anche perché, a mio avviso, il problema di Switch è l'anno di uscita: uscita nel 2017, a metà della generazione sony e microsoft, era condannata a una metà del proprio ciclo vitale all'inizio di quello delle nuove generazioni casalinghe. Effettivamente, anticipando assottiglieresti questo divario, scongiurando le lamentele del "è uscita ps5, voglio una nuova Switch". Solo che a questo proposito una Switch Pro, comunque dipendente dalla versione base, secondo me non sortirebbe lo stesso effetto. Se esce una Switch Pro, non deve essere così performante da costringere i 100 milioni di acquirenti a un aggiornamento forzato, altrimenti sarebbe come mascherare quello che a tutti gli effetti sarebbe un vero salto generazionale

NON PUO' per design uscire in contemporanea alle altre, ma solo sfalsata. a parte che comunque è commercialemnte utile per vendere agli hardcore lontani dalla pressione di altri acquisti hardware, una console che deve quasi reggere il passo con le domestiche uscità comunque dopo delle prime
 
Ultima modifica:
ok gli insiders ma non mi sembra che i rumors non abbiano generato discussioni interessanti. Cioè, eravamo in tanti a considerare la pro una buona mossa. Quindi un po' di bisogno di una pulitina all'hardware si sente. Il che vuol dire che un problema da qualche parte switch ce l'ha, e che comincia anche un po' a pesare. Anche nell'ottica, appunto, di un ciclo vitale più lungo.
O no?

Che ok che il rumor di una versione "piuppotente" farebbe gola anche se avessimo tra le mani la console attualmente più potente, però credo che da qualche parte la richiesta di un aggiornamento hardware sia legittima.

Senza esagerare dando del catorcio alla console, o dicendo che sia impossibile giocare ai titoli per Switch, perché la console fa schifo, ovviamente.

Comunque comprendo anche chi preferisca andare direttamente al nuovo hardware e anche ovviamente le motivazioni economiche dietro alle scelte di Nintendo.

Solo non capisco come pensano di arrivare al 2023/24 con switch così come ora. Lo troverei assurdo.
Ma credo che sia folle non volere una macchina che ti faccia andare meglio i giochi, però noi non abbiamo i piani di Nintendo sotto mano, possiamo ipotizzare il futuro della durata generazionale di Switch, ma nessuno ha la certezza.
Ricordo che nei piani di Nintendo c'era la creazione di un modello "smartphone", con generazioni fluide, in tal senso, almeno per i titoli first, trovo certo il fatto che la attuale Switch continuerà ad essere supportata almeno fino al 2024 (praticamente 7 anni, una gen lunga), ma allo stesso tempo trovo difficile, visti i titoli che rilascerà nel 2022, di passare ad una nuova generazione senza titoli mainline delle serie più famose pronte. Per cui mi aspetto un passaggio alla Game Boy Color, che ha allungato la vita del game boy di parecchi anni per poi diventare la base.

Se i piani di Nintendo sono questi, allora non ha senso accelerare troppo per far uscire un HW, quando non ha ancora raggiunto la fase di declino commerciale, visto che dovrà essere la loro carta principale per ragionare in termini di una generazione/console che ci porteremo fino al 2027 per dire.
Se ristringono troppo i tempi di lancio, va a finire che avrebbero fatto un 2021 stellare a livello di vendite, e poi ritrovarsi nel 2026/2027 ad arrancare perchè ormai hanno venduto tutto ciò che il mercato richiede e non hanno più una fonte di guadagno forte dalle vendite di console. Perchè ricordo che ora Nintendo non ha più due console che vengono lanciate anche in periodi diversi (e lo faceva proprio per questo motivo).
Ovviamente sono tutte ipotesi di possibili scenari economici e di vendite, sono sicuro che si sono fatti anche piani diversi.

Però appunto, dobbiamo anche vedere come la console attuale, è ancora richiestissima, per quanto il modello Pro sia anche esso richiesto, non ha senso lanciarlo ora.
Post automatically merged:

NON PUO' per design uscir ein contemporanea alle altre, ma solo sfalsata. a parte che comunque è commercialemnte utile per vendere agli hardcore lontani dalla pressione di altri acquisti hardware, una console che deve quasi reggere il passo con le domestiche uscità comunque dopo delle prime
THIS
Una console ibrida deve uscire a metà gen, in modo da avere un HW il più performante possibile.

Poi ora che ci penso, PS5/SeX stanno avendo problemi di scorte che continuano a mantenere alta la richiesta, difficilmente un giocatore compra due console in un anno, meglio aspettare che la situazione si sia calmata prima di lanciare un nuovo modello più performante di Switch :unsisi:
 
Prima di dare per spacciato l'HW di Switch, vediamo come gireranno i giochi dei team più importanti di Nintendo :unsisi: anche se alla fine di ste cose a loro frega veramente poco :asd: è più preoccupante un supporto terze parti che potrebbe andare calando da qui a qualche anno, o magari vedremo proliferare le Cloud Version.
 
Prima di dare per spacciato l'HW di Switch, vediamo come gireranno i giochi dei team più importanti di Nintendo :unsisi: anche se alla fine di ste cose a loro frega veramente poco :asd: è più preoccupante un supporto terze parti che potrebbe andare calando da qui a qualche anno, o magari vedremo proliferare le Cloud Version.
Ogni volta che si da per spacciato l'HW di Switch, l'anno dopo fa record di vendite :ohyess:
 
Ogni volta che si da per spacciato l'HW di Switch, l'anno dopo fa record di vendite :ohyess:
Esatto, continua a vendere perché chi si lamenta delle prestazioni, me compreso, è una nicchia rispetto alla massa di chi compra la console, persone a cui piacciono titoli casual o leggeri - non si offenda nessuno ma basta vedere la top10 dei giochi più venduti, Animal Crossing sta a 30 e passa milioni in vetta :)


Sent from Tapatalk
 
Modelli su modelli.... io spero proprio che questa gen termini il prima possibile. Ieri, su Switch Lite, premo lo stick sinistro verso l'alto ed il personaggio si blocca. Provo a muoverlo in circolo e quando arrivo in alto, si blocca. Cosa che non mi era mai successa con nessuna console. Ho ricalibrato lo stick sinistro e sembra vada bene ora.

Ma, onestamente, basta: prima la qualità del prodotto, poi i giochi. Che studiassero bene le console, perché questi problemi sono inaccettabili.
 
Modelli su modelli.... io spero proprio che questa gen termini il prima possibile. Ieri, su Switch Lite, premo lo stick sinistro verso l'alto ed il personaggio si blocca. Provo a muoverlo in circolo e quando arrivo in alto, si blocca. Cosa che non mi era mai successa con nessuna console. Ho ricalibrato lo stick sinistro e sembra vada bene ora.

Ma, onestamente, basta: prima la qualità del prodotto, poi i giochi. Che studiassero bene le console, perché questi problemi sono inaccettabili.
Il problema non è della generazione di console :asd:

Comunque un po' stupisce anche a me che ancora non hanno trovato una soluzione per il drifting, sicuramente le piccole dimensioni dei controller rendono tutto il più sensibile rendendo più facile che capiti il problema, ma proprio per questo pensavo avrebbero trovato metodi alternativi.
Post automatically merged:

Esatto, continua a vendere perché chi si lamenta delle prestazioni, me compreso, è una nicchia rispetto alla massa di chi compra la console, persone a cui piacciono titoli casual o leggeri - non si offenda nessuno ma basta vedere la top10 dei giochi più venduti, Animal Crossing sta a 30 e passa milioni in vetta :)


Sent from Tapatalk
Come ogni console, i titoli più venduti sono quelli per la massa :asd:
 
Ultima modifica:
Il problema non è della generazione di console :asd:

Comunque un po' stupisce anche a me che ancora non hanno trovato una soluzione per il drifting, sicuramente le piccole dimensioni dei controller rendono tutto il più sensibile rendendo più facile che capiti il problema, ma proprio per questo pensavo avrebbero trovato metodi alternativi.
Ho avuto Ps2, Ps3, Ps4, Psp, Ps Vita, 3DS. Mi credi se ti dico che non ho mai sentito il termine "drifting", nemmeno una volta. Magari sono stato molto fortunato, non so. Anche qui sul forum, in relazione a quelle console, non ho mai letto questo termine. Con Switch, ogni topic, ogni pagina, compare. È evidente che con Switch il problema sia un pò più marcato

Speriamo che ora che faccio partire Monster Hunter il personaggio si muova normalmente. Non vorrei dover ricalibrare lo stick ad ogni avvio... All'inizio dicevo: vabbè, Atelier Lulua è un gioco di serie b, magari ha questo difetto nei controlli. Ma ora che me l'ha rifatto anche con MH, mi sono incavolato un bel pó. Valuterò se mandare in assistenza, comunque fine OT. Spero vivamente che questo sia l'ultimo modello e che poi lavorino al successore di Switch
 
Ho avuto Ps2, Ps3, Ps4, Psp, Ps Vita, 3DS. Mi credi se ti dico che non ho mai sentito il termine "drifting", nemmeno una volta. Magari sono stato molto fortunato, non so. Anche qui sul forum, in relazione a quelle console, non ho mai letto questo termine. Con Switch, ogni topic, ogni pagina, compare. È evidente che con Switch il problema sia un pò più marcato

Speriamo che ora che faccio partire Monster Hunter il personaggio si muova normalmente. Non vorrei dover ricalibrare lo stick ad ogni avvio... All'inizio dicevo: vabbè, Atelier Lulua è un gioco di serie b, magari ha questo difetto nei controlli. Ma ora che me l'ha rifatto anche con MH, mi sono incavolato un bel pó. Valuterò se mandare in assistenza, comunque fine OT. Spero vivamente che questo sia l'ultimo modello e che poi lavorino al successore di Switch
Il problema del drifting è sempre esistito, solo che, come ho già detto, la grandezza degli analogici ridotti, rende lo stick più sensibile, rendendo più facile questo fenomeno.
Anche perchè il produttore degli stick dei Joycon, è lo stesso di quelli che usano Sony e MS per i loro controller. E pure i Joycon di terze parti hanno questi problemi.
 
Alcuni miei pad del cubo sono driftati.
È successo dopo anni di onorata carriera, la differenza è che con switch può capitare prestissimo.
Io ancora aspetto il mio momento :unsisi:
 
Peccato che a 300 euro non potevi mettergli un processore migliore.
Se è per questo manco ps5 monta schede video come serie 6000 di amd o 3000 di nvidia ma sono basate sulle 5000 di 2 anni prima
(un pcoo customizzate ma sempre quella tecnologia usano), funzionano da almeno 10 anni le console così e il fatto che tu attacchi solo switch mi fa pensare o che sei di parte o che non sai di che parli, scegli tu a simpatia :draper:
Assolutamente falso. Potevano tranquillamente portare il tegra x1 su un nodo decente e guadagnare il 25-30% di prestazioni mantenendo il prezzo praticamente uguale :morris2:
Gli stessi smascellati hanno dichiarato che il coso era venduto guadagnandoci fin dal day 1, c'era persino margine per realizzare un chip cranky.
Io davvero non capisco... avete avuto intere generazioni di palesi aborti, dal ds fino al wii u. Credete davvero che gli stessi inetti che hanno lavorato per anni in modo estremamente dozzinale di colpo vi mettano il miglior hardware possibile in una console portatile?



Assolutamente falso anche sotto. Non sono minimamente delle serie 5000, non usano del silicio inferiore di schede video normali, al contrario di switch, e quei chip costano almeno 8 volte il tegrapacco.
 
Credete davvero che gli stessi inetti che hanno lavorato per anni in modo estremamente dozzinale di colpo vi mettano il miglior hardware possibile in una console portatile?
Effettivamente Nintendo da wii ha fatto una scelta di campo ben precisa eh. Non capisco nulla di hardware ma il fatto che Nintendo non sia interessata a pompare le sue console da molti anni ormai è da tenere in considerazione. Portatile o non portatile.

Semplicemente pensano che non ce ne sia bisogno per quelli che sono i loro obiettivi.
 
Ma Switch come portatile quando è nata era una grandissima console anche a livello prestazionale :asd:

Delle teste del periodo DS/Wii ne sono rimasti pochi, senza contare poi che era più la vecchia dirigenza a spingere per certe tipologie di console, dirigenza che è stata pesantemente rivoluzionata nel 2015.
 
Questa volta in parte ti do ragione..sopratutto causa problemi legati alla pandemia.

in ogni caso penso che sperare , anche fosse nel 2024 , che una portable sia in grado di gestire il 4k ( dubito ) per di piu con un prezzo abbordabile e con un frame rate decente ...mi pare mera utopia e la causa non è Nintendo.
Detto questo penso abbiano già un chip in grado di far girare un gioco almeno in dock in 1080 con un frame rate magari non stra granitico ma sempre vicino ai 60 senza sollecitare troppo tutto l'Hw ( temp e batteria).... . ne sono piu che certo.

Splatoon 2, Smash Ultimate, Fast RMX, ARMS per fare esempi. Giochi che vanno a 1080/60 ce ne sono
 
Ancora: devi giustificare l'uscita di una Pro, non è sufficiente parlare di una potenza maggiore.

La Switch Oled in che modo sarebbe equiparabile a una versione Pro? Non si inserisce nel mercato per vendite massive, avendo la medesima potenza della versione 2017 e 2019, è una semplice revisione, una sorta di Switch XL.
I problemi di Xenoblade li conosco, ne parlai anche sul forum. Semplicemente Monolith ha voluto che la versione portatile fosse identica a quella fissa, con risoluzione dinamica. Secondo me è una scelta illogica, avrebbero dovuto tagliere elementi grafici, ma hanno optato per questa soluzione.
Post automatically merged:


Questo mese è uscito Ender Lilies, di indie ne escono, è sufficiente seguire il mercato senza attendere che siano i siti specializzati a inflazionare i prodotti.

Metroid Dread, ma anche SMT 5, o anche i remake di Pokemon; peraltro c'è anche il terzo di NMH. Metroid Prime 4 è in lavorazione, probabilmente anche un nuovo DK, XC e Fire Emblem, Zelda 2 anche, Splatoon 3, Pokemon Legends, e speriamo Bayonetta 3.

Anche se sono di Square e Capcom sono esclusive, non devo contarle? Di Esclusive tra 3D World, Bravely, Snap, Golf, Rise e Stories ne sono già uscite 6.
Non devo giustificare proprio nulla
La console fa schifo come potenza, ci sono tante persone compreso me che si stanno lamentando che i giochi non vanno in full hd e hanno un frame rate che traballa
L'ultimo che ho giocato è Bowser's fury, gira a 720p (TV) con un frame rate traballante in alcuni punti era quasi ingiocabile
 
Assolutamente falso. Potevano tranquillamente portare il tegra x1 su un nodo decente e guadagnare il 25-30% di prestazioni mantenendo il prezzo praticamente uguale :morris2:
Gli stessi smascellati hanno dichiarato che il coso era venduto guadagnandoci fin dal day 1, c'era persino margine per realizzare un chip cranky.
Io davvero non capisco... avete avuto intere generazioni di palesi aborti, dal ds fino al wii u. Credete davvero che gli stessi inetti che hanno lavorato per anni in modo estremamente dozzinale di colpo vi mettano il miglior hardware possibile in una console portatile?



Assolutamente falso anche sotto. Non sono minimamente delle serie 5000, non usano del silicio inferiore di schede video normali, al contrario di switch, e quei chip costano almeno 8 volte il tegrapacco.
Peccato che invece le console usino proprio le schede video di 2 anni fa dato che ripeto non hanno montato le serie 5000 sotto il cofano ma hanno versioni custom delle 4000.
Sempre così funzionano le console, le producono in massa un anno prima dell'effettva release e di certo non ti possono mettere gli ultimi pezzi in commercio fermo restando che switch costava 300 euro al lancio ed era sottile mentre ps5 ne costa ben 500 di euro ed è una colonna dorica.
Poi sempre che parli di smarphone, mi dici quale smartphone nel 2017 a 300 euro era tanto meglio di switch?Perchè ok parlare sempre ma alla lunga uno deve portare i fatti, dimmi un modello di inizio 2017 a 300 euro tanto migliore di switch.
La verità che parli di cose che conosci solo per sentito dire :draper:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top