Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ho intenzione di preordinarla lunedì, secondo voi qual è la catena migliore per farlo? Anche considerando la garanzia
 
Ancora: devi giustificare l'uscita di una Pro, non è sufficiente parlare di una potenza maggiore.

La Switch Oled in che modo sarebbe equiparabile a una versione Pro? Non si inserisce nel mercato per vendite massive, avendo la medesima potenza della versione 2017 e 2019, è una semplice revisione, una sorta di Switch XL.
I problemi di Xenoblade li conosco, ne parlai anche sul forum. Semplicemente Monolith ha voluto che la versione portatile fosse identica a quella fissa, con risoluzione dinamica. Secondo me è una scelta illogica, avrebbero dovuto tagliere elementi grafici, ma hanno optato per questa soluzione.
Post automatically merged:


Questo mese è uscito Ender Lilies, di indie ne escono, è sufficiente seguire il mercato senza attendere che siano i siti specializzati a inflazionare i prodotti.

Metroid Dread, ma anche SMT 5, o anche i remake di Pokemon; peraltro c'è anche il terzo di NMH. Metroid Prime 4 è in lavorazione, probabilmente anche un nuovo DK, XC e Fire Emblem, Zelda 2 anche, Splatoon 3, Pokemon Legends, e speriamo Bayonetta 3.

Anche se sono di Square e Capcom sono esclusive, non devo contarle? Di Esclusive tra 3D World, Bravely, Snap, Golf, Rise e Stories ne sono già uscite 6.
io guardo la sitauzione attuale di quest'anno, MP4/bayonetta 3 sono ancora lontanissimi, zelda lo stesso, fire emblem per ora nemmeno esiste, a conti fatti rimangono NMH3 e SMT5, ma non sono first party.
pokemon non mi interessa, e splatton 3 esce l'anno prossimo.
 
Eh però, mettiamoci d'accordo, o non sono catorci o siamo tutti dei decerebrati....
Sembrano due opzioni diverse vero?
:ibraok:
Più che altro è ipotizzabile non sapessero come gestire la transizione da console base a console mid gen.

io credo che i rumors usciti sulla switch pro non fossero campati per aria, ma facciano riferimento ad una switch 2.

Che sarebbe pessimo, perchè vorrebbe dire un’altra gen nintendo in affanno sulla concorrenza a livello di prestazioni.
 
Più che altro è ipotizzabile non sapessero come gestire la transizione da console base a console mid gen.

io credo che i rumors usciti sulla switch pro non fossero campati per aria, ma facciano riferimento ad una switch 2.

Che sarebbe pessimo, perchè vorrebbe dire un’altra gen nintendo in affanno sulla concorrenza a livello di prestazioni.
La vedo difficile, per una console portable, raggiungere le prestazioni di ps5 e Series X. Quella potenza in formato ridotto non è gestibile lato calore, consumi e durata della batteria. L'unica cosa che mi viene in mente è puntare su una dock 2.0 che aggiunga reale potenza alla console - non so, piazzando dentro la dock un soc che lavora insieme a quello della portable?

Lo scenario più probabile è che utilizzeranno semplicemente una revisione più recente del tegra, si spera X2 o lo Xavier (ci entra in una Switch no?) , mentre la dock resterà quella di sempre :D



Sent from Tapatalk
 
La vedo difficile, per una console portable, raggiungere le prestazioni di ps5 e Series X. Quella potenza in formato ridotto non è gestibile lato calore, consumi e durata della batteria. L'unica cosa che mi viene in mente è puntare su una dock 2.0 che aggiunga reale potenza alla console - non so, piazzando dentro la dock un soc che lavora insieme a quello della portable?

Lo scenario più probabile è che utilizzeranno semplicemente una revisione più recente del tegra, si spera X2 o lo Xavier (ci entra in una Switch no?) , mentre la dock resterà quella di sempre :D



Sent from Tapatalk
Xavier e X2 sono chip troppo vecchi.
È più probabile un chip custom che permetta la retrocompatibilità con l'X1 ma allo stesso tempo che inteoduce il supporto a nuove tecnologie, in primis i Tensor core per il supporto ai DLSS e il nuovo formato di Ray Tracing :unsisi:
 
Xavier e X2 sono chip troppo vecchi.
È più probabile un chip custom che permetta la retrocompatibilità con l'X1 ma allo stesso tempo che inteoduce il supporto a nuove tecnologie, in primis i Tensor core per il supporto ai DLSS e il nuovo formato di Ray Tracing :unsisi:
Ma quindi nvidia ha interrotto lo sviluppo del tegra? Almeno da Wiki quei due erano i modelli più "recenti".

Sent from Tapatalk
 
Ma hai già giocato al gioco? :sard:
Sta di fatto che un team Nintendo dietro c'è comunque e uno di quelli è proprio quello artistico
parlo di stile.
Bisogna gicoare il gioco per poter dire che quello visto lato stile non mi ispira?


No perche chi invece grida gia al giocone per caso l'ha giocato?
Fammi capire.
 
La vedo difficile, per una console portable, raggiungere le prestazioni di ps5 e Series X. Quella potenza in formato ridotto non è gestibile lato calore, consumi e durata della batteria. L'unica cosa che mi viene in mente è puntare su una dock 2.0 che aggiunga reale potenza alla console - non so, piazzando dentro la dock un soc che lavora insieme a quello della portable?

Lo scenario più probabile è che utilizzeranno semplicemente una revisione più recente del tegra, si spera X2 o lo Xavier (ci entra in una Switch no?) , mentre la dock resterà quella di sempre :D



Sent from Tapatalk
Ma magari ps5 e serie x.. io leggevo di rumor di una switch pro con potenza pari, o quasi, a ps4pro.
Se davvero questo sarà il prossimo nintendo step.. beh, non sarò loro acquirente.
 
Ma magari ps5 e serie x.. io leggevo di rumor di una switch pro con potenza pari, o quasi, a ps4pro.
Se davvero questo sarà il prossimo nintendo step.. beh, non sarò loro acquirente.
Beh ps4 pro arriva a 4,2 teraflops. Mettere un chip del genere con le nuovi architetture e con supporto al diss significa entrare sicuri nella next gen. Una ps5 portatile mi sembra impensabile anche tra 3/4 anni
 
Beh ps4 pro arriva a 4,2 teraflops. Mettere un chip del genere con le nuovi architetture e con supporto al diss significa entrare sicuri nella next gen. Una ps5 portatile mi sembra impensabile anche tra 3/4 anni
Eh, infatti io ho parlato di nintendo step, non di switch due.
Insomma, mi auguro che ritorni il focus sul gioco da home. Se così non fosse valuterò..
Poi guarda, una switch due con hardware da ps4 pro che duri 5,6 anni, probabilmente fino al 2030. Brr, non me lo auguro
 
Eh, infatti io ho parlato di nintendo step, non di switch due.
Insomma, mi auguro che ritorni il focus sul gioco da home. Se così non fosse valuterò..
Poi guarda, una switch due con hardware da ps4 pro che duri 5,6 anni, probabilmente fino al 2030. Brr, non me lo auguro
Una console solo home non tornerà mai, ormai hanno unificato i due mondi. Ma se Nvidia lavora bene potrebbe venire fuori qualcosa di interessante a livello portatile
 
Una console solo home non tornerà mai, ormai hanno unificato i due mondi. Ma se Nvidia lavora bene potrebbe venire fuori qualcosa di interessante a livello portatile
Mai dire mai. A nintendo fanno sempre il contrario di quello che la gente chiede, per cui me la aspetto :sisi:
 
Ma quindi nvidia ha interrotto lo sviluppo del tegra? Almeno da Wiki quei due erano i modelli più "recenti".

Sent from Tapatalk
Ci sono Orin e Atlas in sviluppo, ma effettivamente Xavier è attualmente l'ultimo in commercio :hmm:
Però appunto parliamo di un chip del 2018, troppo vecchio per una console del 2022+, soprattutto se parliamo di nuova generazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top