Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeNintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€
Una console solo home non tornerà mai, ormai hanno unificato i due mondi. Ma se Nvidia lavora bene potrebbe venire fuori qualcosa di interessante a livello portatile
Basterebbe che Nintendo chiudesse con questa mentalità alla Apple di sovrapprezzare tutto con la scusa del valore del marchio per fa uscire una dock che per 90€ dia un boost reale alle prestazioni della portatile senza chiederci un rene in cambio, non che semplicemente faccia da alimentatore ed aggiunga 4 porte delle quali 2 inutili
Ma con l'attuale mentalità una dock del genere aggiungerebbe 200€ al prezzo della prossima console.
Tra l'altro leggevo su spazio che pare che oled, a fronte dei 50€ di prezzo extra, costi solo 10$ in più a Nintendo
Basterebbe che Nintendo chiudesse con questa mentalità alla Apple di sovrapprezzare tutto con la scusa del valore del marchio per fa uscire una dock che per 90€ dia un boost reale alle prestazioni della portatile senza chiederci un rene in cambio, non che semplicemente faccia da alimentatore ed aggiunga 4 porte delle quali 2 inutili
Ma con l'attuale mentalità una dock del genere aggiungerebbe 200€ al prezzo della prossima console.
Tra l'altro leggevo su spazio che pare che oled, a fronte dei 50€ di prezzo extra, costi solo 10$ in più a Nintendo
Basterebbe che Nintendo chiudesse con questa mentalità alla Apple di sovrapprezzare tutto con la scusa del valore del marchio per fa uscire una dock che per 90€ dia un boost reale alle prestazioni della portatile senza chiederci un rene in cambio, non che semplicemente faccia da alimentatore ed aggiunga 4 porte delle quali 2 inutili
Ma con l'attuale mentalità una dock del genere aggiungerebbe 200€ al prezzo della prossima console.
Tra l'altro leggevo su spazio che pare che oled, a fronte dei 50€ di prezzo extra, costi solo 10$ in più a Nintendo
La dock è sicuramente sovraprezzata (scommetto anche per incentivare l'acquisto di altre console), ma anche ci fosse una dock che rendesse Switch dalla potenza di Ps4 pro per dire, costerebbe comunque 200 euro o giù di li
Con una dock che potenzia troppo ci si troverebbe con un'ampia differenza fra la fruizione fissa e quella portatile, scenario che non credo piaccia a Nintendo (né a me). Piuttosto a questo punto aspetto una nuova generazione direttamente, che sia separata o ibrida
Ma magari ps5 e serie x.. io leggevo di rumor di una switch pro con potenza pari, o quasi, a ps4pro.
Se davvero questo sarà il prossimo nintendo step.. beh, non sarò loro acquirente.
Sì ma cosa ti aspetti da una portatile?
Guarda Steam Deck: alla sua uscita sarà la portatile più potente sul mercato, sulla carta è poco meno potente di una PS4, a conti fatti probabilmente sarà leggermente migliore grazie a componenti più recenti, più efficienti che gestiscono una serie di nuove funzioni in maniera snella, stiamo parlando di un salto in avanti di circa 5 volte switch in appena meno di 5 anni ad un prezzo limite per una console portatile (e che per loro se non è in perdita è per lo meno alla pari) che non era affatto scontato e non è poca cosa. Pensare che in un solo anno Nvidia riesca a creare qualcosa che superi a sua volta di 3 volte Steam Deck è pure follia.
Dico un anno, un anno e mezzo al massimo, perché le console non montano mai tecnologie più recenti di 18-24 mesi, perché quelli sono i tempi di progettazione, costruzione ed assemblaggio di una console e sto dando per scontato che switch due esca tra massimo 3 anni, quindi nel migliore dei casi monti tecnologia del 2022, per cui se ti aspetti che la nuova console Nintendo passi dall'essere poco più di un Wii U ad più di una PS4 pro ho paura di doverti dare una brutta notizia.
Tutto questo ovviamente se Switch 2 manterrà la filosofia della prima, cosa diversa se decidessero di tagliare i loro guadagni e darci una dock che sia un vero e proprio hardware e non solo uno stand di plastica sovrapprezzato.
Poi se Switch 2 dovesse invece uscire tra 2 anni in quel caso monterebbe tecnologia attuale che non supera steam deck (o almeno al momento non lo supera senza aumentare anche i consumi), mentre per la tecnologia next gen che hanno attualmente in lavorazione (di cui va specificato non hanno rilasciato specifiche complete, per cui si sa davvero poco) hanno annunciato deadline al 2023 per i prototipi e 2025 per il mercato, per cui o fanno una vera dock per dare una spinta ulteriore oppure non aspettarti grossi passi avanti rispetto a SD perché, vado a memoria (potrei quindi ricordare male) ma il massimo raggiunto da nvidia attualmente è metà di una ps4 pro (ed ovviamente non intendo in modalità portatile, ma potendo spingere al massimo coi consumi).
Il rumor di Switch pro con potenza da PS4 pro non ha senso di esistere, se fai un modello pro oltre 10 volte più potente la versione base, alla nuova console quale salto fantasmagorico dovresti farle fare poi?
In ogni caso il solo fattore di potenza preso da solo conta poco, bisogna contare anche quali funzionalità può gestire e quanta fatica o meno faccia a gestirle, basta appunto pensare a steam deck che sulla carta è un po' meno di una ps4 come muscoli, però è più recente e veloce e quindi dovrebbe sopperire facilmente a questi bicipiti un po' meno gonfi
La dock è sicuramente sovraprezzata (scommetto anche per incentivare l'acquisto di altre console), ma anche ci fosse una dock che rendesse Switch dalla potenza di Ps4 pro per dire, costerebbe comunque 200 euro o giù di li
Beh oddio, tra 3 anni non credo costerà così tanto un hardware che colmi il gap tra la nuova portatile e ps4 pro, si parla di qualcosa attorno ai 2-3TERAFLOPS o giù di lì, tecnologia che in ambito casalingo oggigiorno è nettamente inferiore a schede entry level.
A questo punto la cosa che un pò mi spaventa per la prossima generazione Switch è la retrocompatibilità che davo per scontato visto il successo che il form factor sta avendo. Ma da come leggo nVidia non sta investendo poi così tanto in tecnologie mobile mentre AMD con la sua combo Zen2+RDNA2 pare il non plus ultra tra il contenimento dei costi e il consumo energetico, fattori cardine per le console, soprattutto se portatili. Nintendo ha sempre adottato architetture AMD dall`era GC e non mi meraviglierei se tornasse a farlo, ma in epoche passate erano chipset nati dalla collaborazione tra le due case e non partoriti da AMD per un mercato più ampio. Staremo a vedere, spero che N e nVidia stiano lavorando a stretto contatto per qualcosa di proprietario anche perchè su alcune tecnologie, come il DLSS, Nvidia sta parecchi passi avanti rispetto ad AMD anche se sono soluzioni più costose e non è scontato che Nintendo voglia davvero investirci rispetto alle sue esigenze software.
Per contrastare i soliti leaker da quattro soldi sono stati costretti a usare twitter
Spero che si smetterà di parlare di Switch Pro a questo punto, via di Switch 2 tra 3 anni
Infatti a questo punto avrebbe poco senso far uscire switch pro, farebbe la stessa fine di new nintendo 3ds. Piuttosto converrebbe aspettare fine ciclo vitale e poi lanciare switch 2.
Ho Switch ed. Mario da neanche 6 mesi e più passano i giorni e più mi stuzzica l'idea di fare il cambio
Mi piacerebbe sapere a livello statistico quanto tempo dedico al gioco in portatile e quanto su TV, non perché non me ne renda conto (più o meno si equivalgono), ma perché se avessi un'evidenza oggettiva che il tempo trascorso lontano dal divano è superiore allora potrei almeno cercare di giustificarmi per strapagare 150€ uno schermino OLED
Basterebbe che Nintendo chiudesse con questa mentalità alla Apple di sovrapprezzare tutto con la scusa del valore del marchio per fa uscire una dock che per 90€ dia un boost reale alle prestazioni della portatile senza chiederci un rene in cambio, non che semplicemente faccia da alimentatore ed aggiunga 4 porte delle quali 2 inutili
Ma con l'attuale mentalità una dock del genere aggiungerebbe 200€ al prezzo della prossima console.
Tra l'altro leggevo su spazio che pare che oled, a fronte dei 50€ di prezzo extra, costi solo 10$ in più a Nintendo
Sì ma cosa ti aspetti da una portatile?
Guarda Steam Deck: alla sua uscita sarà la portatile più potente sul mercato, sulla carta è poco meno potente di una PS4, a conti fatti probabilmente sarà leggermente migliore grazie a componenti più recenti, più efficienti che gestiscono una serie di nuove funzioni in maniera snella, stiamo parlando di un salto in avanti di circa 5 volte switch in appena meno di 5 anni ad un prezzo limite per una console portatile (e che per loro se non è in perdita è per lo meno alla pari) che non era affatto scontato e non è poca cosa. Pensare che in un solo anno Nvidia riesca a creare qualcosa che superi a sua volta di 3 volte Steam Deck è pure follia.
Dico un anno, un anno e mezzo al massimo, perché le console non montano mai tecnologie più recenti di 18-24 mesi, perché quelli sono i tempi di progettazione, costruzione ed assemblaggio di una console e sto dando per scontato che switch due esca tra massimo 3 anni, quindi nel migliore dei casi monti tecnologia del 2022, per cui se ti aspetti che la nuova console Nintendo passi dall'essere poco più di un Wii U ad più di una PS4 pro ho paura di doverti dare una brutta notizia.
Tutto questo ovviamente se Switch 2 manterrà la filosofia della prima, cosa diversa se decidessero di tagliare i loro guadagni e darci una dock che sia un vero e proprio hardware e non solo uno stand di plastica sovrapprezzato.
Poi se Switch 2 dovesse invece uscire tra 2 anni in quel caso monterebbe tecnologia attuale che non supera steam deck (o almeno al momento non lo supera senza aumentare anche i consumi), mentre per la tecnologia next gen che hanno attualmente in lavorazione (di cui va specificato non hanno rilasciato specifiche complete, per cui si sa davvero poco) hanno annunciato deadline al 2023 per i prototipi e 2025 per il mercato, per cui o fanno una vera dock per dare una spinta ulteriore oppure non aspettarti grossi passi avanti rispetto a SD perché, vado a memoria (potrei quindi ricordare male) ma il massimo raggiunto da nvidia attualmente è metà di una ps4 pro (ed ovviamente non intendo in modalità portatile, ma potendo spingere al massimo coi consumi).
Il rumor di Switch pro con potenza da PS4 pro non ha senso di esistere, se fai un modello pro oltre 10 volte più potente la versione base, alla nuova console quale salto fantasmagorico dovresti farle fare poi?
In ogni caso il solo fattore di potenza preso da solo conta poco, bisogna contare anche quali funzionalità può gestire e quanta fatica o meno faccia a gestirle, basta appunto pensare a steam deck che sulla carta è un po' meno di una ps4 come muscoli, però è più recente e veloce e quindi dovrebbe sopperire facilmente a questi bicipiti un po' meno gonfi
Post automatically merged:
Beh oddio, tra 3 anni non credo costerà così tanto un hardware che colmi il gap tra la nuova portatile e ps4 pro, si parla di qualcosa attorno ai 2-3TERAFLOPS o giù di lì, tecnologia che in ambito casalingo oggigiorno è nettamente inferiore a schede entry level.
Per contrastare i soliti leaker da quattro soldi sono stati costretti a usare twitter
Spero che si smetterà di parlare di Switch Pro a questo punto, via di Switch 2 tra 3 anni
Eh, infatti io ho parlato di nintendo step, non di switch due.
Insomma, mi auguro che ritorni il focus sul gioco da home. Se così non fosse valuterò..
Poi guarda, una switch due con hardware da ps4 pro che duri 5,6 anni, probabilmente fino al 2030. Brr, non me lo auguro
una ps4 pro non credo sia troppo lontano da serie S come prestazioni
comunque finche la dock e un normale pezzo di plastica, sarà sempre troppo limitato il sucessore di Switch su tv, mentre devono trovare il modo di far girare i giochi next gen con dettagli bassi in portatile e dettagli almeno medi su tv e con risulizione decenti.
A quanto pare da diversi hands on lo schermo è veramente molto più performante rispetto a quelli attuali, si parla addirittura della stessa differenza tra nuovo e vecchio schermo del gba sp (che poi è lo stesso che monta il ds lite).
A quanto pare da diversi hands on lo schermo è veramente molto più performante rispetto a quelli attuali, si parla addirittura della stessa differenza tra nuovo e vecchio schermo del gba sp (che poi è lo stesso che monta il ds lite).
non ne dubitavo....chi vede la differenza tra un led e un oled poteva immaginarselo.
nintendo è stata furba secondo me...migliorerà le sue prestazioni in portabilità senza dover metter mano alle specifiche.
maggior resa col minimo sforzo e non aver menate di ottimizzazioni extra che ci sarebbero volute con una switch pro
A quanto pare da diversi hands on lo schermo è veramente molto più performante rispetto a quelli attuali, si parla addirittura della stessa differenza tra nuovo e vecchio schermo del gba sp (che poi è lo stesso che monta il ds lite).
Per contrastare i soliti leaker da quattro soldi sono stati costretti a usare twitter
Spero che si smetterà di parlare di Switch Pro a questo punto, via di Switch 2 tra 3 anni
La situazione era piu seria.
Bloomberg stava piantando grane per Nintendo verso gli azionisti, con i suoi falsi report. Nintendo si è vista costretta a chiarire, e verso gli azionisti cazzate non ne può dire, quindi è tutto vero.
Migliore leggibilità (schermo più grande), maggiore luminosità, resa dei colori più vivida (non so se hai mai fatto il cambio di tecnologia da lcd/led a oled).
Migliore leggibilità (schermo più grande), maggiore luminosità, resa dei colori più vivida (non so se hai mai fatto il cambio di tecnologia da lcd/led a oled).
Sisi ho vissuto il cambio di tecnologia di un pannello dello schermo.
Ma dalla frase sembrava quasi che avesse degli impatti sulla prestazione della macchina in se, in realtà ha una miglior resa di colori e luminosità, ma imho non si può parlare di prestazioni.
Comunque ho capito cosa intendi. grazie.
Sisi ho vissuto il cambio di tecnologia di un pannello dello schermo.
Ma dalla frase sembrava quasi che avesse degli impatti sulla prestazione della macchina in se, in realtà ha una miglior resa di colori e luminosità, ma imho non si può parlare di prestazioni.
Comunque ho capito cosa intendi. grazie.
Come ti stai trovando con la Switch, io ho prenotato il modello Oled, ma non resisto sto tentennando, devo aspettare fino ad ottobre per giocare con Zelda