Ufficiale Nintendo Switch OLED Model | Disponibile | 349.98€

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ragazzi, quando parlo di "appassionato" ne parlo relativo alla console che lo ha acquistato e della offerta che da, ognuno è definibile appassionato nelle sue scelte :asd:
Uno che compra Switch per un gioco, per me, non è un suo appassionato, come chi compra PS solo per giocare a Fifa, perchè appunto, è appassionato di fifa.

Il discorso è partito da Cranky che ha citato persone che hanno acquistato Switch per un gioco che probabilmente neanche finito, dicendo come queste, difficilmente sono appassionate al mondo Nintendo e non si interessano nemmeno di approfondirlo o sperimentare altri titoli della offerta...
E alla luce di ciò questi tipi di acquisti, non li vedo per passione, quanto più per la foga di acquistare la console per altri motivi (visto che immagino stiamo parlando di acquisti fatti nel primo anno)
Tutto qua :asd:
 
Ragazzi, quando parlo di "appassionato" ne parlo relativo alla console che lo ha acquistato e della offerta che da, ognuno è definibile appassionato nelle sue scelte :asd:
Uno che compra Switch per un gioco, per me, non è un suo appassionato, come chi compra PS solo per giocare a Fifa, perchè appunto, è appassionato di fifa.

Il discorso è partito da Cranky che ha citato persone che hanno acquistato Switch per un gioco che probabilmente neanche finito, dicendo come queste, difficilmente sono appassionate al mondo Nintendo e non si interessano nemmeno di approfondirlo o sperimentare altri titoli della offerta...
E alla luce di ciò questi tipi di acquisti, non li vedo per passione, quanto più per la foga di acquistare la console per altri motivi (visto che immagino stiamo parlando di acquisti fatti nel primo anno)
Tutto qua :asd:

Polmo ma che significa "appassionato di Switch"? È un pezzo di plastica che mi permette di giocare titolo X o titolo Y e fine, può avere senso si mi parli di Nintendo in generale ma anche qui cosa vuol dire? Se a me piacciono solo Zelda e Mario non sono definibile appassionato? E quanti titoli/serie bisogna apprezzare/giocare per esserlo? Dai su sta roba non ha il minimo senso ( pur ignorando che prima si parlava chiaramente di appassionati di videogiochi non di micro categorie made in gamesforum ), ognuno compra quello vuole/può che siano 100 titoli l'anno cosi come 5 la sostanza non cambia, se uno non spende ogni secondo di tempo libero a giocare o soldi a profusione per paccottiglia varia non vuol certo dire che non sia appassionato, magari è semplicemente uno che ha diversi interessi o che non vive sul pianeta Marte dove i videogiochi sono l'unica cosa che ha e/o gli interessa
 
Ormai credo che il discorso ha preso una piega totalmente sbagliata e con fraintendimenti da come è partito, meglio chiuderla qua
 
Io però li vorrei conoscere questi fantomatici gamer che spendono 50€ a botta su titoli che non gli interessano per giustificare l'acquisto ( a chi?) di un hardware.:tè:
 
A me ad esempio capita di comprare dei giochi, a volte anche collector, che manco apro poi, ma non perchè non li gioco, ma perchè escono troppi titoli, troppi sconti (soprattutto ai tempi su Psvita e ora sull' Eshop) e non ci sto dietro,
ho veramente troppi gusti, e i giochi sono tanti, quindi non mi decido quasi mai a parte momenti in cui mi chiudo in determinati giochi e ci passo centinaia di ore, finendoli ovviamente,
ma ho un backlog immenso da schifo, però gioco tutto piano piano, ma ho comunque sto problema che mentre gioco ad un gioco esce lo sconto dell'altro o la collector che pare fighissima, e se non costa troppo la prendo.

Sono un appassionato a tutto tondo, non mi piace solo giocare, ma d'altro canto non sto h24 sul forum a parlarne, perchè senò spezzerei troppo il ritmo del giocato, quindi cerco di equilibrare le cose, e ho detto h24 perchè adoro scrivere, argomentare, tutto, non solo dire quanto è figo questo o fare la semplice battuta e fine.

Però il mio altro difetto è che ho troppe passioni, giornate intere a guardare serie su Netflix magari, anime o film, gioco un gioco 1 ora e passo ad un altro, e quando sono fortunato ci gioco decine di ore a quel gioco finchè non lo finisco, vado in palestra, mi informo sui giochi e guardo i retroscena e magari prendo pure l'artbook del gioco.

Conclusione? non riesco ad essere il tipo di giocatore che compra, si chiude 50/100 ore, finisce passa all'altro, in modo costante, devo sempre variare ma ciò non lo ritengo essere "non appasionato vero", per dire eh, non mi sento attaccato :asd: , volevo solo dire la mia tutto qua.


Ah si e sono schifosamente purista, ecco perchè tentenno che sto per pensare di prendere l'OLED solo per lo schermo più grande " e più bello ", e vorrei esserlo di meno e fregarmene fino ad una versione più potente magari, anche per il fatto del reset del contatore di ore.
 
Mediaworld mi ha preso 350 pippi dalla carta per la console, nonostante nella mail fosse scritto che li avrebbero ritirati al momento della consegna. È solo perché mi hanno bloccato la prenotazione giusto?
 
Chissà se la concorrenza diretta di steam deck porterà Nintendo a ritoccare la sua politica dei prezzi
Parto scettico non sulla macchina, che sembra molto appetibile (non a me che non sono minimamente il target di riferimento) ma sul suo successo: credo venderà relativamente bene nella nicchia dei curiosi, ma non penso costituirà un pensiero per Nintendo. Un po' ci spero eh, ma la vedo dura
 
Più di mezzo chilo di "portatile" senza controller rimuovibili e con una durata della batteria scandalosa dovrebbe impensierire qualcuno? :rickds:
Mi sembra di rivedere la situazione steam machine. :rickds:
Post automatically merged:

Polmo ma che significa "appassionato di Switch"? È un pezzo di plastica che mi permette di giocare titolo X o titolo Y e fine, può avere senso si mi parli di Nintendo in generale ma anche qui cosa vuol dire? Se a me piacciono solo Zelda e Mario non sono definibile appassionato? E quanti titoli/serie bisogna apprezzare/giocare per esserlo? Dai su sta roba non ha il minimo senso ( pur ignorando che prima si parlava chiaramente di appassionati di videogiochi non di micro categorie made in gamesforum ), ognuno compra quello vuole/può che siano 100 titoli l'anno cosi come 5 la sostanza non cambia, se uno non spende ogni secondo di tempo libero a giocare o soldi a profusione per paccottiglia varia non vuol certo dire che non sia appassionato, magari è semplicemente uno che ha diversi interessi o che non vive sul pianeta Marte dove i videogiochi sono l'unica cosa che ha e/o gli interessa
Per appassionato di switch chiaramente si intende appassionato Nintendo, come posso essere io, Polmo, Nintendo Master etc.
La console mi consente di giocare ai titoli Nintendo che sono una garanzia questo conta il resto è fuffa.
 
Più di mezzo chilo di "portatile" senza controller rimuovibili e con una durata della batteria scandalosa dovrebbe impensierire qualcuno? :rickds:
Mi sembra di rivedere la situazione steam machine. :rickds:
Post automatically merged:
Aldilà della sfera di cristallo.
Non deve spaventare Steam, che è rivolta ad altri.

Ma l'inizio di questi dispositivi da aziende conosciute.
Dare una scelta a chi vuole giocare altro in modo migliore è sempre una gran cosa.
 
Aldilà della sfera di cristallo.
Non deve spaventare Steam, che è rivolta ad altri.

Ma l'inizio di questi dispositivi da aziende conosciute.
Dare una scelta a chi vuole giocare altro in modo migliore è sempre una gran cosa.
Premesso che a me frega poco perché tanto imho è tutto fango se non ci gira The Legend of Zelda, ma migliore in che modo esattamente? Questo vorrei capire, risoluzione e frame sono lì, la batteria dura meno e, cosa a mio avviso più scandalosa, pesa più di 600 grammi, una porta(aerei)tile, ma scherziamo? Tolti poi i malus soggettivi come l'impossibilità di avere il multiplayer con un'unica console.
Pensassero a fare Portal 3 piuttosto.
 
Più di mezzo chilo di "portatile" senza controller rimuovibili e con una durata della batteria scandalosa dovrebbe impensierire qualcuno? :rickds:
Mi sembra di rivedere la situazione steam machine. :rickds:
Post automatically merged:


Per appassionato di switch chiaramente si intende appassionato Nintendo, come posso essere io, Polmo, Nintendo Master etc.
La console mi consente di giocare ai titoli Nintendo che sono una garanzia questo conta il resto è fuffa.

In che senso non ho capito il fatto degli appassionati, il resto cosa sarebbe?
 
In che senso non ho capito il fatto degli appassionati, il resto cosa sarebbe?
Era riferito al discorso sugli appassionati, Polmo ha detto "appassionati switch" e gli è stato risposto che non si può essere appassionati switch perché è un pezzo di plastica, io l'ho interpretata come appassionati Nintendo, "il resto è fuffa" mi riferisco alle seghe mentali sulla potenza paragonata alla concorrenza.

Il resto del commento è riferito alla Steam deck che dovrebbe impensierire Nintendo o chicchessia.
 
Più di mezzo chilo di "portatile" senza controller rimuovibili e con una durata della batteria scandalosa dovrebbe impensierire qualcuno? :rickds:
Mi sembra di rivedere la situazione steam machine. :rickds:
Post automatically merged:


Per appassionato di switch chiaramente si intende appassionato Nintendo, come posso essere io, Polmo, Nintendo Master etc.
La console mi consente di giocare ai titoli Nintendo che sono una garanzia questo conta il resto è fuffa.
Quando escono....
 
Più di mezzo chilo di "portatile" senza controller rimuovibili e con una durata della batteria scandalosa dovrebbe impensierire qualcuno? :rickds:
Al giorno d'oggi tutti fighette, che sarà mai quel peso, è in linea col gamepad di Wii U, non conosco nessuno che non riuscisse ad usarlo causa peso :dsax:
La batteria è in linea col primo modello di switch (la cui durata minima garantita era 2 ore e mezza, ma fifa 18 giocato online sucava tutta la batteria in poco meno di 2 ore), anche qui non vedo quale sia il grosso problema.

Rispetto a steam machine l'interesse è maggiore perché non si tratta di un semplice pc da casa rimpicciolito, diciamo che steam machine:Wii U=steam deck:switch (fatte le giuste proporzioni eh)
 
Al giorno d'oggi tutti fighette, che sarà mai quel peso, è in linea col gamepad di Wii U, non conosco nessuno che non riuscisse ad usarlo causa peso :dsax:
La batteria è in linea col primo modello di switch (la cui durata minima garantita era 2 ore e mezza, ma fifa 18 giocato online sucava tutta la batteria in poco meno di 2 ore), anche qui non vedo quale sia il grosso problema.

Rispetto a steam machine l'interesse è maggiore perché non si tratta di un semplice pc da casa rimpicciolito, diciamo che steam machine:Wii U=steam deck:switch (fatte le giuste proporzioni eh)
Ma il paddone non dovevi portartelo appresso, e soprattutto non era una console portatile, quindi lì si chiudeva un occhio e fine
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top