Switch Nintendo Switch Online: Playtest Program

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nintendo vedo che è attiva nel rimuovere immagini e video del gioco (nonostante si possa registrare in-game :asd:) per cui evitiamo di pubblicarle anche sul forum, pure famiiboards ha messo questo blocco per ora, non seguiamo le politiche dei forum esterni però per questa fase iniziale consiglio di evitare.
 
Ultima modifica:
Mario è morto! :powah:
Ahahah no questa cazzata no, ma io non avrei fatto partire sta cosa prima di 2 parole su switch 2…. Non si parla di un gioco must have, ma di una roba nuova che non fregava a nessuno e che arriva (con loro tweet) in un momento di “malcontento” o mugugni.

Io ribadisco che sarà recepito molto male, al di là del fatto che magari uscirà proprio con il lancio di switch 2, ma vedremo…. Però è Nintendo, loro vanno dritti per dritti per la loro strada.
 
Praticamente quello che possiamo fare in questo topic è andare a leggere i commenti su Famiboard.
 
quello che mi incuriosisce è che viene paragonato a mille giochi GIA' VISTI e STRA NOTI, però la vedo difficile che Nintendo si limiti a seguire la scia in maniera banale per sfruttare un filone, se stanno lavorando a un progetto similare a questo è perchè sono assolutamente convinto che avranno in mente la nintentanda in cui prendnao delle cose giò viste ma le trasformano nel loro stile.

tra l'altro per quello che ne sappiamo potrebbe essere anche una espansione di naimal crossing, arriveremo che ognuno fa' il suo "lotto" e poi condividerà il mondo con il mondo :sisi:
Allora oggi ci ho fatto poco più di un'oretta, i confronti con Minecraft, Roblox e No Man Sky sono tutti validi, nel senso che c'è poco da fare, è un titolo che segue le meccaniche base dei giochi massivi di costruzione e di raccolta risorse con ambienti generati proceduralmente. Però il contesto in cui te le inserisce e la modalità di interazione con le suddette hanno già parecchie differenze.
Prima di tutto, non si costruiscono abitazioni o elementi artificiali di questo tipo, lo scopo infatti è purificare l'area di gioco contaminata e questo lo si fa grazie ai fari, più in alto piazzi il faro e più risorse e oggetti puoi sbloccare. Quindi lo scopo del gioco è riuscire a costruire torri, impilando e fondendo roba e il gioco da a disposizione molti tool, anche meccanici per farlo e questa è una grossa differenza da giochi come Minecraft.
Inoltre il gioco ha numerose meccaniche platform come planata, volto verso l'alto, rampino, arrampicata, etc... devo dire che il movimento, ci vuole un po' ad abituarsi ma è davvero ben fatto.

Un altro aspetto interessante è l'interazione tra i blocchi, c'è stato un momento dove ho rilasciato un oggetto, è sprofondato distruggendo i blocchi della piattaforma su cui era appoggiato, questo mi ha fatto un po' storcere il naso ma così facendo poco dopo mi sono chiesto, ma non è che così posso dividere la piattaforma e averne invece una grande, tante ma più piccole per agevolare la salita? E quando ha funzionato mi sono sentito un genio e infatti ora ho il faro più alto del settore :unsisi:

Poi ho anche scoperto che si sono luoghi segreti accessibili proprio con purificando la zona, che ricordano un po' i sacrari di TotK

Ma in generale l'esperienza che sto provando adesso mi ricorda parecchio quella volta che in TotK ho provato a raggiungere a poche ore di gioco uno dei labirinti sospeso, usando tutte le risorse a mia disposizione ed è stato uno dei momenti più belli che ho provato con il gioco :unsisi:

Lato online mi sembra filare tutto liscio, tira qualche laggata nell'hub iniziale quando ci sono centinaia di giocatori che si muovono ma nel settore tutto senza problemi, neanche errori di connessione o lag.
L'unica cosa sotto alcuni aspetti si vede che è ancora un po' grezzo, soprattutto nella telecamera e qualche animazione in-between
 
Praticamente quello che possiamo fare in questo topic è andare a leggere i commenti su Famiboard.
Ma basta tirare in mezzo famiboards, l'ho solo citata come esempio di numerosi forum che hanno messo questa limitazione e non è una scelta fatta per copiare da loro stop :asd:

In ogni caso io ed ace sicuramenete commenteremo le nostre esperienze, basta solo attendere.
 
Ahahah no questa cazzata no, ma io non avrei fatto partire sta cosa prima di 2 parole su switch 2…. Non si parla di un gioco must have, ma di una roba nuova che non fregava a nessuno e che arriva (con loro tweet) in un momento di “malcontento” o mugugni.

Io ribadisco che sarà recepito molto male, al di là del fatto che magari uscirà proprio con il lancio di switch 2, ma vedremo…. Però è Nintendo, loro vanno dritti per dritti per la loro strada.
Ma in che senso che non fregava a nessuno che dopo 2 secondi questo playtest non si poteva più prenotare perchè i post erano tutti occupati e manco si sapeva il gameplay del gioco. :rickds:

Consiglio personale, non scaricate le frustrazioni su roba che non centra nulla.
 
Ma che gestione del cazzo di Nintendo :asd:

Sicuramente avran dei motivi dietro ma figa annunciate il progetto e poi fate sto beta test :asd:
Per quanto sia strano e discutibile come gestione, è una prassi abbastanza comune per i giochi closed beta. Basta vedere Deadlock di Valve, con migliaia di giocatori da beta tester e solo dopo svariati mesi è leakato qualche cosa e l'annuncio ufficiale del gioco arrivò comunque dopo un'altra manciata di mesi :asd:
Anche titoli come Pokémon Go o un altro recente Dune: Awakening
 
Ma in che senso che non fregava a nessuno che dopo 2 secondi questo playtest non si poteva più prenotare perchè i post erano tutti occupati e manco si sapeva il gameplay del gioco. :rickds:

Consiglio personale, non scaricate le frustrazioni su roba che non centra nulla.
Ma che frustrazione, ma chissene, ma devo tornare pagine indietro a leggere di quanti si chiedevano cosa fosse e quanti speravano fosse qualcosa legato a switch 2…..
io ho fatto una valutazione basata su mie idee di marketing e gestionale, la frustrazione lasciala da parte. Mi ripeto e chiudo, secondo me hanno scelto il timing sbagliato stop, e aggiungo che non mi pare ci siano felicitazioni di questa roba ora che sappiamo cosa sia.
 
Allora oggi ci ho fatto poco più di un'oretta, i confronti con Minecraft, Roblox e No Man Sky sono tutti validi, nel senso che c'è poco da fare, è un titolo che segue le meccaniche base dei giochi massivi di costruzione e di raccolta risorse con ambienti generati proceduralmente. Però il contesto in cui te le inserisce e la modalità di interazione con le suddette hanno già parecchie differenze.
Prima di tutto, non si costruiscono abitazioni o elementi artificiali di questo tipo, lo scopo infatti è purificare l'area di gioco contaminata e questo lo si fa grazie ai fari, più in alto piazzi il faro e più risorse e oggetti puoi sbloccare. Quindi lo scopo del gioco è riuscire a costruire torri, impilando e fondendo roba e il gioco da a disposizione molti tool, anche meccanici per farlo e questa è una grossa differenza da giochi come Minecraft.
Inoltre il gioco ha numerose meccaniche platform come planata, volto verso l'alto, rampino, arrampicata, etc... devo dire che il movimento, ci vuole un po' ad abituarsi ma è davvero ben fatto.

Un altro aspetto interessante è l'interazione tra i blocchi, c'è stato un momento dove ho rilasciato un oggetto, è sprofondato distruggendo i blocchi della piattaforma su cui era appoggiato, questo mi ha fatto un po' storcere il naso ma così facendo poco dopo mi sono chiesto, ma non è che così posso dividere la piattaforma e averne invece una grande, tante ma più piccole per agevolare la salita? E quando ha funzionato mi sono sentito un genio e infatti ora ho il faro più alto del settore :unsisi:

Poi ho anche scoperto che si sono luoghi segreti accessibili proprio con purificando la zona, che ricordano un po' i sacrari di TotK

Ma in generale l'esperienza che sto provando adesso mi ricorda parecchio quella volta che in TotK ho provato a raggiungere a poche ore di gioco uno dei labirinti sospeso, usando tutte le risorse a mia disposizione ed è stato uno dei momenti più belli che ho provato con il gioco :unsisi:

Lato online mi sembra filare tutto liscio, tira qualche laggata nell'hub iniziale quando ci sono centinaia di giocatori che si muovono ma nel settore tutto senza problemi, neanche errori di connessione o lag.
L'unica cosa sotto alcuni aspetti si vede che è ancora un po' grezzo, soprattutto nella telecamera e qualche animazione in-between
quindi alla fine è come nella vita....conta averlo più lungo degli altri

comunque a me interessa, mi piacciano questi giochi dove poter far qualcosa di rilassante e magari condividere con la comunità senza la pressione di dover rivaleggiare o chissà cosa, spero che si traduca in qualcosa di bello da poter condividere con vari giocatori, e chissà se anche con qualcuno di voi del foro
 
Ma che frustrazione, ma chissene, ma devo tornare pagine indietro a leggere di quanti si chiedevano cosa fosse e quanti speravano fosse qualcosa legato a switch 2…..
io ho fatto una valutazione basata su mie idee di marketing e gestionale, la frustrazione lasciala da parte. Mi ripeto e chiudo, secondo me hanno scelto il timing sbagliato stop, e aggiungo che non mi pare ci siano felicitazioni di questa roba ora che sappiamo cosa sia.
Ripeto, tutti questi annunci non rubano niente a Switch 2 e Nintendo è stata chiarissima essere un testo per un servizio di NSO, anzi si pensava fosse una cosa pure minore e non un gioco vero e proprio :asd:
Non mi frega a me =/= da non frega a nessuno, sempre contanto che ci stanno giocando circa 10000 persone, selezionate tra i possessori del tier premium del NSO, e che non si possa distribuire contenuti audiovideo sul gioco, grazie al cavolo che il pubblico generale non lo sta considerando, manco si sa il titolo di questo possibile gioco :rickds:

Nintendo ha detto che l'annuncio di Switch 2 arriverà entro la fine di Marzo, capisco che ogni mese da qualche settimane è un momento buono per l'annuncio, ma non vivetela così con gli annunci vari
 
Adesso comunque scriverò "Annunciate Switch 2" :unsisi:
tutti lo dovete fare

anche nelle eventuali schede di valutaizoni con messaggi del tipo "belo ma su switch 2 funzionerebbe meglio" "bello ma attendo switch 2 per giocarlo" e via dicendo.

se possibile dovete scrivere anche che sarebbe gradita anche un po' fagiana :sisi:
 
Ripeto, tutti questi annunci non rubano niente a Switch 2 e Nintendo è stata chiarissima essere un testo per un servizio di NSO, anzi si pensava fosse una cosa pure minore e non un gioco vero e proprio :asd:
Non mi frega a me =/= da non frega a nessuno, sempre contanto che ci stanno giocando circa 10000 persone, selezionate tra i possessori del tier premium del NSO, e che non si possa distribuire contenuti audiovideo sul gioco, grazie al cavolo che il pubblico generale non lo sta considerando, manco si sa il titolo di questo possibile gioco :rickds:

Nintendo ha detto che l'annuncio di Switch 2 arriverà entro la fine di Marzo, capisco che ogni mese da qualche settimane è un momento buono per l'annuncio, ma non vivetela così con gli annunci vari
Ultima volta poi la chiudiamo che stiamo inquinando il topic… non ho detto che toglie qualcosa a switch 2, ho detto che il timing, dopo che la gente si aspettava annuncio di switch 2 ed ha avuto prima allarmo e poi questo test, è a mio modo di vedere, sbagliato.
Ribalterei anche la domanda, “quanto dei 10k selezionati, si sarebbe esposto se avessero saputo cosa testavano?” Non si può solo dire, un sacco di persone hanno provato ad iscriversi

Però ragazzi veramente nn si può più dire nulla, ho espresso un parere sul timing di questo test e boom, etichettato come “frustrati che vogliono switch 2”, la prossima volta non scrivo e leggo e basta, si fa passare la voglia.
 
È una sorta di nascita della civiltà, l'avatar si presenta come un uomo delle caverne
 
Ultima volta poi la chiudiamo che stiamo inquinando il topic… non ho detto che toglie qualcosa a switch 2, ho detto che il timing, dopo che la gente si aspettava annuncio di switch 2 ed ha avuto prima allarmo e poi questo test, è a mio modo di vedere, sbagliato.
Ribalterei anche la domanda, “quanto dei 10k selezionati, si sarebbe esposto se avessero saputo cosa testavano?” Non si può solo dire, un sacco di persone hanno provato ad iscriversi

Però ragazzi veramente nn si può più dire nulla, ho espresso un parere sul timing di questo test e boom, etichettato come “frustrati che vogliono switch 2”, la prossima volta non scrivo e leggo e basta, si fa passare la voglia.
Non so, per molti era semplicemente un servizio per testare i server o una app per i giochi gamecube, invece si è rivelata essere una nuova IP sperimentale di Nintendo in un genere che non si è mai applicata.
Fosse stato pubblicizzato con tanto di trailer secondo me avrebbe fatto ancora più rumore :unsisi:

Te l'hai definita una "puttanata massiva a cui interessa a 4 gatti", però non mi risulta tu lo stia giocando e se a te non interessa, non è detto che non interessi a tanti altri. Minecraft e Roblox sono tra i titoli più giocati e No Man Sky ha un seguito enorme. Come detto in passato, io ho dei dubbi che questo gioco nel lungo termine potrà avere un grosso seguito, è comunque un gioco limitato dal richiesta di possedere il NSO e va a scontrarsi contro colossi multipiattaforma.
Però da qui a esprimere in questi termini pensieri su un gioco che non si ha neanche giocato, sinceramente non lo capisco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top