Ufficiale Nintendo Switch Online | Tariffa Annuale 20€ Base, 40€ con Espansione

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
ah era già stato accennato qui

"easrly May" avremo news sul servizio tramite sito nintendo

sono davvero curioso

 
Spero inseriscano i trofei e soprattutto la possibilità di creare party per parlare con gli amici. Ma è fantascientifica questa. :asd:

 
Spero inseriscano i trofei e soprattutto la possibilità di creare party per parlare con gli amici. Ma è fantascientifica questa. :asd:
sni

nel senso che hanno smesso di parlare dell'app per il cel dopo il tonfo clamoroso che la stessa ha avuto

da lì il servizio è stato rimandato: doveva essere intorno a settembre dell'anno scorso, poi inizio di quest'anno ed infine settembre di quest'anno

un delay di un anno totale mi fa pensare solo che abbiano deciso di buttarci dentro più risorse per avere almeno la chat ed altro (trofei e poi?)

 
sninel senso che hanno smesso di parlare dell'app per il cel dopo il tonfo clamoroso che la stessa ha avuto

da lì il servizio è stato rimandato: doveva essere intorno a settembre dell'anno scorso, poi inizio di quest'anno ed infine settembre di quest'anno

un delay di un anno totale mi fa pensare solo che abbiano deciso di buttarci dentro più risorse per avere almeno la chat ed altro (trofei e poi?)
Al momento per me le priorità sono;

- Chat vocale fatta bene tipo i party che ci sono su PSONE

- Chat di messaggistica con la posdibilità di inviare immagini e stickers

- Una pagina social dove condividere video di gioco, immagini, attività ecc..

- App come Youtube, Spotify, Netflix ecc..

Se fanno tutto questo allora finalmente possiamo dire che anche Nintendo dispone di un comparto online serio. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

E perche no anche un cloud dove archiviare i salvataggi.

Ah e ovviamente anche dei giochi in regalo per chi sottoscrive l'abbonamento. :chris:

 
Sul sito dell'online c'è comunque scritto "Promozioni esclusive per gli iscritti" anche se non mi aspetto chissà cosa :asd:
I primi di maggio avremo nuovi dettagli :ahsisi:
Ottimo, sono proprio curioso:ahsisi:

 
Al momento per me le priorità sono;
- Chat vocale fatta bene tipo i party che ci sono su PSONE

- Chat di messaggistica con la posdibilità di inviare immagini e stickers

- Una pagina social dove condividere video di gioco, immagini, attività ecc..

- App come Youtube, Spotify, Netflix ecc..

Se fanno tutto questo allora finalmente possiamo dire che anche Nintendo dispone di un comparto online serio. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

E perche no anche un cloud dove archiviare i salvataggi.

Ah e ovviamente anche dei giochi in regalo per chi sottoscrive l'abbonamento. :chris:
A 19.90 l'anno?!?

la vedo molto dura

 
A quel prezzo mi aspetto solo cloud e i giochi nes gratis di cui avevano già parlato sinceramente, alla chat vocale dalla console non ci credo mai

 
Spero inseriscano i trofei e soprattutto la possibilità di creare party per parlare con gli amici. Ma è fantascientifica questa. :asd:
Non si chiama fantascienza, si chiama TRUFFA, perché su Wii U si poteva fare in tutti i giochi senza bisogno di pagare

- - - Aggiornato - - -

A quel prezzo mi aspetto solo cloud e i giochi nes gratis di cui avevano già parlato sinceramente, alla chat vocale dalla console non ci credo mai
Again, l'avevano introdotta al quarto anno di wii tramite wiispeak, era integrata in Wii U, metterlo ora a pagamento a casa mia si chiama TRUFFA.

 


Il fatto che qui manchi è uno scandalo che nessun possessore della console dovrebbe accettare passivamente o considerare come un extra di poco valore


 
Non si chiama fantascienza, si chiama TRUFFA, perché su Wii U si poteva fare in tutti i giochi senza bisogno di pagare
- - - Aggiornato - - -

Again, l'avevano introdotta al quarto anno di wii tramite wiispeak, era integrata in Wii U, metterlo ora a pagamento a casa mia si chiama TRUFFA.

 


Il fatto che qui manchi è uno scandalo che nessun possessore della console dovrebbe accettare passivamente o considerare come un extra di poco valore
Ribadisco che la chat su Wii U non era integrata a tutti i giochi e al limite i due giochi dove potevi farle (mk8 e Smash) erano solo nelle lobby di attesa e al massimo c'era la applicazione per le videochiamate, che voglio sapere quanti l'hanno usata per quanto fosse scomoda :asd:

I party sono questi e Wii U non li aveva :patpat:

Comunque credi che anche per le altre quando c'è stato il pagamento non si siano lamentati? Tutto sta a vedere se il sistema verrà implementato nell'OS in modo che sia accessibile in qualsiasi momento mentre si gioca, per esempio poter parlare durante un match :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ribadisco che la chat su Wii U non era integrata a tutti i giochi e al limite i due giochi dove potevi farle (mk8 e Smash) erano solo nelle lobby di attesa e al massimo c'era la applicazione per le videochiamate
Continua a citare nintendo che da sempre è arretrata in questo, buona parte dei giochi third non si faceva problemi a sfruttare al meglio le possibilità che la console offriva senza limitarsi alle lobby private per paura che qualche cattivone si mangiasse i bambini e nintendo venisse citata in giudizio e mandata in bancarotta dalle richieste di risarcimento :pffs:


E qui dentro vari utenti ho visto per la prima volta grazie alla videochat, forse tu la usavi poco o nulla, ma non vuole dire che gli altri non la usavano :asd:



Le possibilità c'erano, possibilità che su Switch sono state tolte e non sono state reintrodotte in parte anche per il silenzio complice di buona parte dell'utenza che in futuro forse dovrà pagare per riavere qualcosa che ha avuto gratuitamente per una decina d'anni


 
Secondo me faranno il minimo sindacabile, anche perche’ non possono appesantire il sistema piu’ del dovuto, le cose che cerano su wiiu scordiamocele

 
Tutto sta a vedere se il sistema verrà implementato nell'OS in modo che sia accessibile in qualsiasi momento mentre si gioca, per esempio poter parlare durante un match :sisi:
Esatto deve essere una cosa "fluida" da poter hsare in qualsiasi occasione. Però non bisogna confondere chat di gioco con party, per la chat di gioco si intende la possibilità di parlare durante le partite, il party è una cosa differente e deve permettere di poter parlare con gli amici a prescindere da qualsiasi cosa si stia facendo. Per esempio deve darmi la possibilità di parlare con un amico anche mentre stiamo giocando a giochi diversi, come su PSXBOX insomma.. In ogni caso molto probabilmente non accadrà ma mi accontenteri anche della chat vocale in tutti i giochi senza dover ricorrere a oggetti esterni tipo lo smartphone che trovo sia una roba fuori dal mondo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Continua a citare nintendo che da sempre è arretrata in questo, buona parte dei giochi third non si faceva problemi a sfruttare al meglio le possibilità che la console offriva senza limitarsi alle lobby private per paura che qualche cattivone si mangiasse i bambini e nintendo venisse citata in giudizio e mandata in bancarotta dalle richieste di risarcimento :pffs:
E qui dentro vari utenti ho visto per la prima volta grazie alla videochat, forse tu la usavi poco o nulla, ma non vuole dire che gli altri non la usavano :asd:



Le possibilità c'erano, possibilità che su Switch sono state tolte e non sono state reintrodotte in parte anche per il silenzio complice di buona parte dell'utenza che in futuro forse dovrà pagare per riavere qualcosa che ha avuto gratuitamente per una decina d'anni
Il problema della apllicazione della videochat è che ora che mi accorgevo che qualcuno mi chiamava, la telefonata era già stata fatto mezz'ora prima, poi dovevo chiudere il gioco, perchè non era un servizio implementato nel Sistema Operativo, risultato... una applicazione gestita male di cui non se ne sente la mancanza. La vera mancanza è l'impossibiltà di mandare inviti, su Wii U potevi (prima della chiusura di miiverse) inviare messaggi, ma anche qua avevi un servizio scomodo, perchè non arrivava una cavolo di notifica a schermo per dire ad utente X, che magari vedevi online, se voleva partecipare ad una partita. Magari mandavi il messaggio e se ne accorgeva, quando ormai aveva finito di giocare, che gli avevi mandato un messaggio.

Adesso non so te, ma preferirei pagare un servizio che sia gestito meglio, piuttosto che avere un servizio gratuito mal gestito, motivo per cui era scarsamente utilizzato.

Come sarà il servizio completo online di Switch? Ancora non si sa, prima di fasciarmi la testa aspetto per vedere cosa presenteranno nelle prossime settimane

 
Esatto deve essere una cosa "fluida" da poter hsare in qualsiasi occasione. Però non bisogna confondere chat di gioco con party, per la chat di gioco si intende la possibilità di parlare durante le partite, il party è una cosa differente e deve permettere di poter parlare con gli amici a prescindere da qualsiasi cosa si stia facendo. Per esempio deve darmi la possibilità di parlare con un amico anche mentre stiamo giocando a giochi diversi, come su PSXBOX insomma.. In ogni caso molto probabilmente non accadrà ma mi accontenteri anche della chat vocale in tutti i giochi senza dover ricorrere a oggetti esterni tipo lo smartphone che trovo sia una roba fuori dal mondo.
Pensare che qui dentro quella ca**ta aveva pure degli estimatori :asd:

- - - Aggiornato - - -

Siamo tutti complici! :phraengo:
Tu e la tua ironia più di tutti gli altri, ma per gran distacco proprio :trollface:

 
Secondo me faranno il minimo sindacabile, anche perche’ non possono appesantire il sistema piu’ del dovuto, le cose che cerano su wiiu scordiamocele
Peccato che su Wii U tutto era gestito da un browser (miiverse, youtube...) o software esterni (diario, videochiamate) alla fine l'OS di Switch ha forse anche più funzioni sotto la scocca (possibilità di fare screen in ogni momento, clip per i software supportati, browser nascosto che potrebbe replicare le stesse funzioni di Wii U)

 
Pensare che qui dentro quella ca**ta aveva pure degli estimatori :asd:
Seh vabè questa è gente che sta male. :asd:

- - - Aggiornato - - -

Peccato che su Wii U tutto era gestito da un browser (miiverse, youtube...) o software esterni (diario, videochiamate) alla fine l'OS di Switch ha forse anche più funzioni sotto la scocca (possibilità di fare screen in ogni momento, clip per i software supportati, browser nascosto che potrebbe replicare le stesse funzioni di Wii U)
Esatto su Wii u era tutto macchinoso e lento, per fare qaualsiasi cosa c'era da aspettare un botto.. dai non difendiamo la m*erda. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Peccato che su Wii U tutto era gestito da un browser (miiverse, youtube...) o software esterni (diario, videochiamate) alla fine l'OS di Switch ha forse anche più funzioni sotto la scocca (possibilità di fare screen in ogni momento, clip per i software supportati, browser nascosto che potrebbe replicare le stesse funzioni di Wii U)
Si ma non ha senso tenerlo nascosto se poi non lo puoi usare..

Ad ora switch e’ molto povera di contenuti, se vogliono sfruttare qualcosa direi che e’ ora di farci vedere cosa sa fare, purtroppo le parole servono poco a nulla

 
Si ma non ha senso tenerlo nascosto se poi non lo puoi usare..Ad ora switch e’ molto povera di contenuti, se vogliono sfruttare qualcosa direi che e’ ora di farci vedere cosa sa fare, purtroppo le parole servono poco a nulla
lo tenevano nascosto perchè i geni di Kyoto pensavano che così la console fosse più sicura da modifiche probabilmente (non c'è alcuna comunicazione ufficiale) peccato che è servito solo a rallentarli all'inizio.

Con questo chiudo il discorso perchè non voglio che si inizi a parlare di pirateria

 
lo tenevano nascosto perchè i geni di Kyoto pensavano che così la console fosse più sicura da modifiche probabilmente (non c'è alcuna comunicazione ufficiale) peccato che è servito solo a rallentarli all'inizio.Con questo chiudo il discorso perchè non voglio che si inizi a parlare di pirateria
Se devono annunciare di tutto e di piu’ allora ha anche un senso, ma bisogna vedere se sara’ un fuoco di paglia o no..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top