Ufficiale Nintendo Switch Online | Tariffa Annuale 20€ Base, 40€ con Espansione

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Comunque sono stati deficienti perché se gli utenti ti dicono fin dal primo anno "hey ma che combini perché ci fai scaricare un'app sul telefono?!" cercherai di capire perché si lamentino, no? A quanto pare no. Sul profilo di Nintendo of America su Twitter c'è il disastro di commenti che dicono "non vogliamo l'app sul telefono ma sulla switch" "vogliamo una chat vocale integrata nella switch" "dateci una chat di messaggistica"... Vabbè contenti loro

 
Comunque sono stati deficienti perché se gli utenti ti dicono fin dal primo anno "hey ma che combini perché ci fai scaricare un'app sul telefono?!" cercherai di capire perché si lamentino, no? A quanto pare no. Sul profilo di Nintendo of America su Twitter c'è il disastro di commenti che dicono "non vogliamo l'app sul telefono ma sulla switch" "vogliamo una chat vocale integrata nella switch" "dateci una chat di messaggistica"... Vabbè contenti loro
E' sempre Nintendo in fondo :asd:

 
Bé si non avevo neanche lontanamente preso in considerazione Nintendo Italia :asd: Però non ha neanche senso che scrivo come singolo perché una persona su un bacino di utenza di qualche milione non ha molta voce.
La nintendo e’ tradizionalista, sprecchi tempo per niente, hanno il loro modo di vedere le cose.

Ma anche se siamo in tanti non li fai cambiare idea molto facilmente

 
Ma son rimasto abbastanza basito dal servizio online, da un lato mettono i giochi del nes gratuiti e il cloud online, ma dall'altro non ho nemmeno una chatt testuale per poter scrivere hai mie contatti e devo usare un'app del telefono per chatt vocale :morris82:

potrei chiudere un'occhio sull'app vocale, ma una messagistica di base per scrivere hai miei amici la voglio e sacrosanta e c'era pure su quel catorcio del 3ds :facepalm:

 
La storia del cloud è un vero ricatto. Spero implementino la possibilità di salvare i save su chiavetta per tutti.
Anche il save via cloud su ps4 è legato al plus

 
Il fatto e’ che anziche’ aggiungere cose e innovare qui stiamo tornando indietro..niente chat tra amici su switch, niente browser, nessun servizio d’intrattenimento oltre ai giochi.. mi sa che il successo di switch li ha portati a contare i soldi anziche’ pensare a migliorarsi..

 
L'unica speranza per un sistema di messaggistica/browser è He saranno comunque disponibili gratuitamente per tutti con un futuro aggiornamento e che quindi non ne hanno parlato oggi perché è al di fuori dell'abbonamento online... ditemi che è per questo :sadfrog:

 
Anche il save via cloud su ps4 è legato al plus
Si ma su ps4 puoi anche salvarli su chiavetta, il fatto che su switch obblighino a fare un abbonamento per avere una copia di backup dei propri salvataggi è poco onesto da parte di Nintendo.

 
il gruppo famiglia è ottimo, praticamente se si trovano altre 7 persone si paga l'abbonamento annuale poco più di 4€ :kappe:

 
il prezzo 20 euro è onesto dai, il problema è la chat, quella è veramente una cazzata

 
Non so quanti download ci siano su app store ma guardando il play e presumendo numeri simili su iOS questa app è stata scaricata da un decimo o meno dell'utenza e probabilmente è usata da un centesimo di quelli che l'hanno scaricata, è inutile che cerchino di rilanciarla, la gente la vuole, stop

 
Ho letto adesso dal sito italiano che il cloud sarà attivo solo per certi giochi. Wow

 
Esatto, un servizio di messaggistica, dove anche clicchi il profilo di un amico e scrivi un messaggio (roba proprio basilare) dovrà esserci entro settembre :l4gann:
Quoto:sisi:

Mi piacerebbe vedere, anche, che ci fosse la possibilità di invitare un amico mentre gioco online. Esempio: sono su splatoon 2, lui è online sul medesimo gioco, gli invio l'invito con lo scopo che si unisca alla mia partita:sisi:

 
Nintendo: “currently no plans” for Virtual Console on Switch

Part of the paid Nintendo Switch Online service is a selection of NES games with added online functionality. 20 of those will be available at launch, with more to be added later. Being able to play classic games (albeit not online) has previously been done on Nintendo systems with the Virtual Console service, with the difference that games had to be purchased individually. For a while now, it has seemed increasingly likely that a Virtual Console like on Wii, Wii U and Nintendo 3DS would not be coming to the Nintendo Switch – and this has now been confirmed.
Kotaku inquired about a possible Virtual Console on Switch, and received the following answer from a Nintendo spokesperson via e-mail:

“There are currently no plans to bring classic games together under the Virtual Console banner as has been done on other Nintendo systems.”
Kotaku also asked about the Nintendo Switch Online service expanding to other classic consoles besides the NES, but Nintendo had “nothing to announce on this topic”.

This doesn’t come as a huge surprise given the recently announced NES online play as part of Nintendo Switch Online. A Virtual Console service would also, in a way, compete with Nintendo’s own Nintendo Classic Mini line of systems. It’s also unlikely that many third party publishers would be part of a Virtual Console on Switch since more and more of them have started re-releasing classic games in their own way, such as Capcom with the Mega Man and Street Fighter Legacy Collections or SEGA with the upcoming SEGA Ages games.
:morristend:

 
Quoto:sisi: Mi piacerebbe vedere, anche, che ci fosse la possibilità di invitare un amico mentre gioco online. Esempio: sono su splatoon 2, lui è online sul medesimo gioco, gli invio l'invito con lo scopo che si unisca alla mia partita:sisi:
Esatto :sisi:

Nintendo: “currently no plans” for Virtual Console on Switch


:morristend:
Nooooooooooooo :tragic:

 
come dissi subito immaginavo mettessero solo a pagamento col cloud i salvataggi,non dare la possibilità di salvarli su usb è una gran bastardata..ma tanto i miei 20€ annuali non li avranno mai :stema:

 
Vabbè si sapeva eh, vendono milioni si mini console, cosa mettono a fare la virtual se non vogliono abbassare i prezzi delle singole rom?


Senza contare che c'è pure la concorrenza dei virtual con online che danno per giustificare il furto di 20€ l'anno , le stesse tp guadagnano di più con le collezioni


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top