In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io chiedo per sicurezza e curiosità. XD.Comunque in dock significa in quel robo in cui si inserisce la console per giocare alla TV, giusto? :).

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Si, si chiama dock ;)

 
Se tieni la console accesa però quasi non si ricarica, le pause le devi fare spegnendo la console :sisi:
Mettendola in standby, perché non mi pare si possa spegnere del tutto... O si?Dopo ci devo studiare!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Mettendola in standby, perché non mi pare si possa spegnere del tutto... O si?Dopo ci devo studiare!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Io consiglio di lasciarla sempre in modalità riposo, la si spegne solo quando dai di non usarla per diversi giorni.

Per spegnerla bisogna tenere premuto il tasto spegnimento, poi -> altre opzioni -> spegni

Per mettere a riposo puoi anche tenere premuto il tasto home e anche per sceglierla da tale modalità

 
Se tieni la console accesa però quasi non si ricarica, le pause le devi fare spegnendo la console :sisi:
Ma cosa accesa, premi il tasto Power e quella va in sleep, ora non so in 15 minuti quanto carichi ma penso non pochissimo

[MENTION=130411]Raven90[/MENTION] sì intendo quello :asd:

Oltre a un modo per passare istantaneamente (o quasi) al gioco su tv, è anche una comoda basetta di ricarica

 
Mettendola in standby, perché non mi pare si possa spegnere del tutto... O si?Dopo ci devo studiare!
Lo stand by va benissimo, è quando è accesa che la ricarica è lenta come la morte

- - - Aggiornato - - -

Ma cosa accesa, premi il tasto Power e quella va in sleep, ora non so in 15 minuti quanto carichi ma penso non pochissimo
Girala come vuoi non ho detto nulla di sbagliato, non basta metterla nella dock 15 minuti [cit] per ricaricarla, devi anche spegnerla (spenta/standby come più ti aggrada) perché se no tiri su forse 1-2%

 
Mettendola in standby, perché non mi pare si possa spegnere del tutto... O si?Dopo ci devo studiare!

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Consiglio anch'io di lasciarla sempre in modalità riposo, l'accensione in questo modo è istantanea e se non hai chiuso il software puoi anche riprendere da dove avevi lasciato.

 
Lo stand by va benissimo, è quando è accesa che la ricarica è lenta come la morte
- - - Aggiornato - - -

Girala come vuoi non ho detto nulla di sbagliato, non basta metterla nella dock 15 minuti [cit] per ricaricarla, devi anche spegnerla (spenta/standby come più ti aggrada) perché se no tiri su forse 1-2%
Ma piantala con sti cit :asd:

Tu la fai sembrare un'operazione scocciante quando basta premere appena il tastino e quella va in sleep, poi in 10-15 minuti non fa una ricarica completa ovviamente, ma se uno intende fare una sessione portatile lunga aumenta l'autonomia così, piuttosto che lasciare la console accesa

Poi è logico che devi metterla in stand by, se la metti accesa nella dock ti accende il tv :asd:

 
Ragazzi, quando è nel dock la lucina verde deve rimanere accesa o è normale che dopo un po' si spenga? Preciso che al momento non sto usando la console

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Tutto spento quando ricarica
Ah ok. Lo chiedo perché ho qualche difficoltà nell'inserire la console , nel senso che a volte devo "giocare" un po' prima che il dock la riconosca.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

 
Ah ok. Lo chiedo perché ho qualche difficoltà nell'inserire la console , nel senso che a volte devo "giocare" un po' prima che il dock la riconosca.

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
La dock impiega comunque 4/5 secondi prima di trasmettere il segnale sulla tv

 
Ho notato solo ieri quanto è grande la cornice dello schermo, soprattutto ai lati.

Un’ipotetica versione XL è già pronta, basta rendere il tablet tutto schermo. Che paraculi. :asd:

 
Ho notato solo ieri quanto è grande la cornice dello schermo, soprattutto ai lati. Un’ipotetica versione XL è già pronta, basta rendere il tablet tutto schermo. Che paraculi. :asd:
Un tablet borderless sarebbe scomodo, prova ad immaginare quanti tocchi involontari sullo schermo mentre premi i pulsanti del joycon che già sono a filo risicati risicati.



Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Un tablet borderless sarebbe scomodo, prova ad immaginare quanti tocchi involontari sullo schermo mentre premi i pulsanti del joycon che già sono a filo risicati risicati.



Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Non mi sembra un gran problema sinceramente.

Lo è di più cambiare il layout della console.

 
Non mi sembra un gran problema sinceramente. Lo è di più cambiare il layout della console.
Prova a pensare a steamworld dig e altri che sono anche touch
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Prova a pensare a steamworld dig e altri che sono anche touch
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Metti il gioco in pausa se devi sfilare o infilare i joycon dai.

Vuoi mettere la resa visiva di un “tutto schermo” piuttosto che con una cornice ai lati?

Mi sembra un compromesso più che accettabile.

 
Metti il gioco in pausa se devi sfilare o infilare i joycon dai. Vuoi mettere la resa visiva di un “tutto schermo” piuttosto che con una cornice ai lati?

Mi sembra un compromesso più che accettabile.
Io intendo mentre premi, comunque stai sicuro che sempre un po' di cornice te la lasciano, sia in caso di urti e sia per risparmiare sui costi.
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Secondi me la cornice l'hanno messa anche per via della dock... infatti la gente la inserisce in malo modo almeno si graffia la cornice :asd:

Detto ciò non so a livello strutturale (parlo per lo più di spazio) se la console permette uno schermo senza bordi.

 
ragazzi scusate per la switch servono memorie particolari o posso andare di Micro SD qualunque? conviene la protezione schermo? sto cominciando a recuperare queste 2 cose e un joypad classico prima di prendere switch con zelda, mario odyssey, xenoblade e doom :morris82:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top