In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tolto un problema(che non ho capito se sia isolato o meno) con le dock di terze parti non ha alcun problema.
Di per se però è una revisione main totalmente inutile del firmware visto che non porta namazza di niente :asd:
Meno male, mi ero spaventato :asd:

Ho letto che dovrebbe fixare qualche exploit per rendere la vita un po' più difficile ai pirati :cafè:

 
Tolto un problema(che non ho capito se sia isolato o meno) con le dock di terze parti non ha alcun problema.
Di per se però è una revisione main totalmente inutile del firmware visto che non porta namazza di niente :asd:
Comunque non capisco il perché non aggiornarla, tanto non è una novità che le dock terze parti hanno il rischio di brickare le console :asd:

Non L'ho letto da nessuna parte ma ho come la sensazione che porti anche il supporto nativo a gamemaker questo aggiornamento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Emergono dettagli su un nuovo modello nel fw. Con 8gb di ram.
Ma switch non ha già 8 gb di ram sotto consiglio di Capcom??

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
Nope...

Switch ha 4GB (come consigliato da capcom) ma quegli 8 giga probabilmente si riferiscono ai dev kit, infatti per lo sviluppo solitamente si tende a raddoppiare la ram necessaria per il debugging

 
Emergono dettagli su un nuovo modello nel fw. Con 8gb di ram.
Ma switch non ha già 8 gb di ram sotto consiglio di Capcom??

Inviato dal mio SM-T825 utilizzando Tapatalk
In realtà sono 4 GB sotto consiglio di Capcom, la Nintendo pare volesse inserirne solo 2 :tristenev:

Comunque molto probabilmente, gli 8 GB sono identificativi del modello destinato agli sviluppatori, che solitamente hanno più memoria proprio per lo sviluppo.

 
Peccato Nintendo è stata ostacolata, 2GB di RAM sarebbero stati proprio nel loro stile. :asd:

 
In realtà non si sapeva quanta ram Nintendo avrebbe voluto mettere...

Se non sbaglio si parlava di Nintendo che aveva chiesto ai vari sviluppatori consigli sulle specifiche e capcom ha visto che la sua richiesta da 4 gb è stata soddisfatta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo mi toccherà comprare un nuovo Joycon destro, il mio attuale non ne vuole sapere di ricaricarsi.

Ho visto diversi video di persone con il mio stesso problema, e tutti lo risolvono premendo il piccolo tasto nero e resyncando mentre i led lampeggiano.

Nel mio joycon, quando premo il tasto nero, non succede assolutamente nulla, sembra proprio morto, mi da perennemente l'icona del fulmine con la batteria al minimo e se lo stacco dalla console non funziona più.

 
Ultima modifica:
In realtà non si sapeva quanta ram Nintendo avrebbe voluto mettere...
Se non sbaglio si parlava di Nintendo che aveva chiesto ai vari sviluppatori consigli sulle specifiche e capcom ha visto che la sua richiesta da 4 gb è stata soddisfatta.
maldetta Capcom, poteva dirgli che gli servivano 8 gb :sard:

 
Credo mi toccherà comprare un nuovo Joycon destro, il mio attuale non ne vuole sapere di ricaricarsi.Ho visto diversi video di persone con il mio stesso problema, e tutti lo risolvono premendo il piccolo tasto nero e resyncando mentre i led lampeggiano.

Nel mio joycon, quando premo il tasto nero, non succede assolutamente nulla, sembra proprio morto, mi da perennemente l'icona del fulmine con la batteria al minimo e se lo stacco dalla console non funziona più.
La tua Switch è l’unico modello al mondo fuori garanzia?

 
L’importante per loro che girino gli indie farlocchi da smarthphone venduti a 10/20 euro l’uno :asd:
Comunque non si sa se inizialmente Nintendo voleva mettere 2gb... anche perché lo dubito, semplicemente Nintendo aveva fatto richiesta alle varie compagnie sulle varie specifiche e molte (tra cui capcom) concordavano nell'aver e 4gb di Ram.

Anche perché al momento non è la ram il "problema" per portare certi giochi pesanti dalle altre piattaforme per cui aumentare solo la ram sarebbe inutile per le future revisioni :asd:

 
Comunque non si sa se inizialmente Nintendo voleva mettere 2gb... anche perché lo dubito, semplicemente Nintendo aveva fatto richiesta alle varie compagnie sulle varie specifiche e molte (tra cui capcom) concordavano nell'aver e 4gb di Ram.Anche perché al momento non è la ram il "problema" per portare certi giochi pesanti dalle altre piattaforme per cui aumentare solo la ram sarebbe inutile per le future revisioni :asd:
La prova certa purtroppo non ce l’abbiamo ma conoscendo nintendo, che non si e’ mai tirata le maniche, puo’ anche essere.

A parte la ram ma anche per le altre specifiche hanno fatto il giusto sindacale

 
La prova certa purtroppo non ce l’abbiamo ma conoscendo nintendo, che non si e’ mai tirata le maniche, puo’ anche essere.A parte la ram ma anche per le altre specifiche hanno fatto il giusto sindacale
Un po' di pregiudizi...

Comunque direi che il rapporto qualità/prezzo sia giusto con switch... potevano usare chip più avavanzati per avere anche prestazioni migliori, poi però la console sarebbe potuta costare anche 400/500 euro :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
esiste un caricatore per la switch in modalità undocked ? magari non di dimensioni enormi, stile smartphone, da poter mettere nella custodia e portarmelo in giro :icebad:

 
esiste un caricatore per la switch in modalità undocked ? magari non di dimensioni enormi, stile smartphone, da poter mettere nella custodia e portarmelo in giro :icebad:
Il caricatore che attacchi alla dock funziona anche per quando è in portatile... però è un bel mattoncino.

Se che più o meno vanno bene anche gli adattatori smartphone, basta che usi una USB type-c, però consiglio di caricarla senza giocare

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top