In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
non sono d'accordo, soprattutto nell'universo nintendo dove "di base" l'utenza tende sempre a spremere il gioco a 110% prima di cambiare pagina.
sarebbe una cosa accessoria e quanto meno gradita visto che per l'appunto, nella maggior parte dei casi alla fine sono interni al gioco.
poi che uno si perda nei platini e non nel divertimento nudo e puro è un altro paio di maniche,
basterebbe sapere quando è il caso di sfancularli (es: fai 6 playthrough senza morire) o di completarli per il gusto di farlo (es: challeges, prove a tempo, sbloccabili)
non devono diventare il main focus, ma in alcune circostanze sono sicuramente un bonus gradito per approfondire il gioco (ribadisco, sempre se fatti con criterio)
Allora la mia domanda è....e poi la chiudiamo qua xke se no andiamo troppo ot...
Se è vero come dici, ed è vero, che gli obbiettivi di completamento sono interni al gioco e i collezionabili sono visibili nelle gallerie...cosa ti cambia sbloccare un relativo trofeo?
Che qualcuno possa vederlo?
Se voglio completare donkey kong con kong e una vita ci provo a prescindere, se voglio prendere tutte le lune su mario lo faccio a prescindere, se voglio trovare le gemme o i fantasmi su tje mansion lo faccio cmq...nn mi serve il trofeo e anzi, non mi faccio deviare la playtrough solo xke mi serve quel dannato trofeo oppure nn me ne faccio una seconda per lo stesso motivo o ne snaturo una perche cè un missabile
Fortunatamente nintendo non concepisce i giochi in questo modo in partenza, chi ama Nintendo lo sa bene...
Appunto dicevo che il problema non si pone minimamente se si è entrati in questo tipo di dimensione.
Posso approvare un sistema come quello ms che premia con i rewards e traduce in moneta gli achievements sbloccati...
E anche li qualche attempato come me avra l.onesta intellettuale di dirti che per stare appresso a tutti i punti disponibili arriva a giocarsi certi cessi ...
Xke il gamepass è si un gran servizio ma è pieno di molta roba trascurabile
Li il sistema di rewards legato agli achievements è stato concepito proprio per tenere l utenza incollata all ecosistema, all abbonamento...
Non conosco la tua eta ma ormai ho cambiato proprio modo di giocare a 40 anni
Ho una series x parcheggiata che tengo li e nn me ne disfo xke mi sono creato una bella postazione con lg cx e soundbar apposta e inoltre aspetto xhe esca the medium e qualche esclusiva piu in la ma il pensiero di venderla da quando ho la switch l ho fatto...
E dire che la.nintendo l avevo avuta per poco e subito tolta perche nn mi prendeva, adesso non ne potrei fare a meno
 
Ultima modifica:
Allora la mia domanda è....e poi la chiudiamo qua xke se no andiamo troppo ot...
Se è vero come dici, ed è vero, che gli obbiettivi di completamento sono interni al gioco e i collezionabili sono visibili nelle gallerie...cosa ti cambia sbloccare un relativo trofeo?
Che qualcuno possa vederlo?
Se voglio completare donkey kong con kong e una vita ci provo a prescindere, se voglio prendere tutte le lune su mario lo faccio a prescindere, se voglio trovare le gemme o i fantasmi su tje mansion lo faccio cmq...nn mi serve il trofeo e anzi, non mi faccio deviare la playtrough solo xke mi serve quel dannato trofeo oppure nn me ne faccio una seconda per lo stesso motivo o ne snaturo una perche cè un missabile
Fortunatamente nintendo non concepisce i giochi in questo modo in partenza, chi ama Nintendo lo sa bene...
Appunto dicevo che il problema non si pone minimamente se si è entrati in questo tipo di dimensione.
Posso approvare un sistema come quello ms che premia con i rewards e traduce in moneta gli achievements sbloccati...
E anche li qualche attempato come me avra l.onesta intellettuale di dirti che per stare appresso a tutti i punti disponibili arriva a giocarsi certi cessi ...
Xke il gamepass è si un gran servizio ma è pieno di molta roba trascurabile
Li il sistema di rewards legato agli achievements è stato concepito proprio per tenere l utenza incollata all ecosistema, all abbonamento...
Non conosco la tua eta ma ormai ho cambiato proprio modo di giocare a 40 anni
Ho una series x parcheggiata che tengo li e nn me ne disfo xke mi sono creato una bella postazione con lg cx e soundbar apposta e inoltre aspetto xhe esca the medium e qualche esclusiva piu in la ma il pensiero di venderla da quando ho la switch l ho fatto...
E dire che la.nintendo l avevo avuta per poco e subito tolta perche nn mi prendeva, adesso non ne potrei fare a meno
Il succo della questione è sempre il solito, tra avere di meno ed avere di più è sempre meglio avere di più e poi avere la possibilità di scegliere se sfruttare o meno quella funzione, piuttosto che avere di meno ed essere obbligati ad accontentarsi di quello che si ha.
Io ad esempio se ci fosse me ne fregherei di sbattermi per avere tutto al 100%, ma mi piacerebbe avere una bacheca che mi dice quanto ho fatto gioco per gioco, invece mi ritrovo senza questa possibilità ed in più con un diario schifoso, monco e demenziale che mi dà solo una stima approssimativa delle ore e solo degli ultimi 20 giochi (compresi demo e free to play provati una volta e subito cancellati che però sostituiscono giochi completi giocati per centinaia di ore), quando nella gen precedente avevo un diario preciso al minuto, con tanto numero di avvii e perfino suddivisione giorno per giorno.
Per fare un esempio, ma ne potrei fare altri.

Per questo torno al mio primo post sulla questione in cui ho detto che con tutti i tagli che nintendo ha fatto su Switch non c'è da aspettarsi che in questa gen ( e probabilmente nemmeno nella prossima) inseriscano un sistema di achievementes, quando ci sarebbero prima delle funzioni base per l'anno 2006 da inserire o da re-inserire
 
Allora la mia domanda è....e poi la chiudiamo qua xke se no andiamo troppo ot...
Se è vero come dici, ed è vero, che gli obbiettivi di completamento sono interni al gioco e i collezionabili sono visibili nelle gallerie...cosa ti cambia sbloccare un relativo trofeo?
Che qualcuno possa vederlo?
Se voglio completare donkey kong con kong e una vita ci provo a prescindere, se voglio prendere tutte le lune su mario lo faccio a prescindere, se voglio trovare le gemme o i fantasmi su tje mansion lo faccio cmq...nn mi serve il trofeo e anzi, non mi faccio deviare la playtrough solo xke mi serve quel dannato trofeo oppure nn me ne faccio una seconda per lo stesso motivo o ne snaturo una perche cè un missabile
Fortunatamente nintendo non concepisce i giochi in questo modo in partenza, chi ama Nintendo lo sa bene...
Appunto dicevo che il problema non si pone minimamente se si è entrati in questo tipo di dimensione.
Posso approvare un sistema come quello ms che premia con i rewards e traduce in moneta gli achievements sbloccati...
E anche li qualche attempato come me avra l.onesta intellettuale di dirti che per stare appresso a tutti i punti disponibili arriva a giocarsi certi cessi ...
Xke il gamepass è si un gran servizio ma è pieno di molta roba trascurabile
Li il sistema di rewards legato agli achievements è stato concepito proprio per tenere l utenza incollata all ecosistema, all abbonamento...
Non conosco la tua eta ma ormai ho cambiato proprio modo di giocare a 40 anni
Ho una series x parcheggiata che tengo li e nn me ne disfo xke mi sono creato una bella postazione con lg cx e soundbar apposta e inoltre aspetto xhe esca the medium e qualche esclusiva piu in la ma il pensiero di venderla da quando ho la switch l ho fatto...
E dire che la.nintendo l avevo avuta per poco e subito tolta perche nn mi prendeva, adesso non ne potrei fare a meno
per gratificazione personale? :asd: ovviamente se ogni singolo gioco lo implementasse internamente non ci sarebbe alcun bisogno di un trofeo o un obiettivo da sbloccare...
come per le 900 lune di odyssey, come i 900 korogu in botw, come le lettere kong in dk, obbiettivi accessori che danno soddisfazione in più una volta portati a termine.
(e dove al 95% delle volte la ricompensa si rivela poi essere una grandissima minchiata :asd:)
e ci provi a prescindere perché? perché sei sempre stato abituato a farlo da tanto tempo, ed è chiaro che per te (noi) sia il modo giusto di affrontare quel determinato titolo

bisognerebbe vederli più come delle linee guida, piuttosto che delle imposizioni o addirittura dei paletti, purtroppo il rischio di assuefazione c'è e capisco perfettamente la tua critica. ho qualche amico che parte già con la guida in mano prima di iniziare il gioco, ecco a quel punto sarebbe meglio farsi qualche domanda sul perché tu stia ancora giocando :asd:

per quanto riguarda i MS rewards sinceramente se li faccio bene, senò chissenefrega.
la trovo un'idea carina, che tenta di far ampliare un po' gli orizzonti a chi magari certe robe non le giocherebbe nemmeno con un bastone,
ma questo lo trovo già un discorso diverso ecco
 
per gratificazione personale? :asd: ovviamente se ogni singolo gioco lo implementasse internamente non ci sarebbe alcun bisogno di un trofeo o un obiettivo da sbloccare...
come per le 900 lune di odyssey, come i 900 korogu in botw, come le lettere kong in dk, obbiettivi accessori che danno soddisfazione in più una volta portati a termine.
(e dove al 95% delle volte la ricompensa si rivela poi essere una grandissima minchiata :asd:)
e ci provi a prescindere perché? perché sei sempre stato abituato a farlo da tanto tempo, ed è chiaro che per te (noi) sia il modo giusto di affrontare quel determinato titolo

bisognerebbe vederli più come delle linee guida, piuttosto che delle imposizioni o addirittura dei paletti, purtroppo il rischio di assuefazione c'è e capisco perfettamente la tua critica. ho qualche amico che parte già con la guida in mano prima di iniziare il gioco, ecco a quel punto sarebbe meglio farsi qualche domanda sul perché tu stia ancora giocando :asd:

per quanto riguarda i MS rewards sinceramente se li faccio bene, senò chissenefrega.
la trovo un'idea carina, che tenta di far ampliare un po' gli orizzonti a chi magari certe robe non le giocherebbe nemmeno con un bastone,
ma questo lo trovo già un discorso diverso ecco

Le lettere KONG di DK non sono assolutamente accessorie. Sbloccano livelli e mondi extra
 
Dopo tre anni di onorato servizio, l'analogico sinistro ha cominciato a "driftare". Così, un mesetto fa, ho deciso di prendere lo split pad pro della Hori (visto che i joycon hanno un ergonomia non pervenuta, soprattutto per chi ha mani grandi). Ebbene, dopo due settimana di utilizzo, mi drifta anche l'analogico dello split pad pro...e sempre il sinistro...
ora, io dico...ma come ca**o li fanno sti benedetti pad?
Fortuna che posso fare il reso da Amazon.
 
Dopo tre anni di onorato servizio, l'analogico sinistro ha cominciato a "driftare". Così, un mesetto fa, ho deciso di prendere lo split pad pro della Hori (visto che i joycon hanno un ergonomia non pervenuta, soprattutto per chi ha mani grandi). Ebbene, dopo due settimana di utilizzo, mi drifta anche l'analogico dello split pad pro...e sempre il sinistro...
ora, io dico...ma come ca**o li fanno sti benedetti pad?
Fortuna che posso fare il reso da Amazon.

A parte questo problema di drift come ti trovi con gli split pad pro?
Perché mi interessa rendere più ergonomica la switch in portable dato che quando ci gioco a letto (quindi l’80% del tempo), braccio e mano sinistra cominciano lentamente a perdere sensibilità :asd:
 
A parte questo problema di drift come ti trovi con gli split pad pro?
Perché mi interessa rendere più ergonomica la switch in portable dato che quando ci gioco a letto (quindi l’80% del tempo), braccio e mano sinistra cominciano lentamente a perdere sensibilità :asd:

Partendo dal presupposto che qualunque controller è meglio dei joycon :bip: li ho trovati molto comodi.
Sono abbastanza generosi in grandezza ma, attenzione, non hanno la vibrazione. Come qualità costruttiva siamo sul discreto, anche se i tasti - + home e screenshot sono di gomma di dubbia qualità. Nel complesso però è un buon prodotto e soprattutto, nelle sessioni di gioco più concitate, non finisci per premere due tasti contemporaneamente per colpa del pollicione. :rickds:
 
Ti dirò, io preferisco che siano i giochi a darti una ricompensa in-game per il completamento, piuttosto che un trofeo, certo, la presenza dei trofei non significa sempre questo, ma diciamo che spesso l'ho visto come metodo pigro per allungare il brodo nel farti fare azioni senza una ricompensa vera e propria.
Per dire in Astral Chain ci sono svariati collezionabili e ti permettono di sbloccare nuovi costumi, così come completare anche le missioni extra, personalmente sono queste ricompense che mi spingono a completare tutto ciò che un gioco ha da offrire, non una lista "della spesa" esterna a tutto ciò.

Ribadisco, non sono contrario in ogni loro forma, ma secondo me sono un sistema artificioso spesso slegato dal gioco vero e proprio. Per dire in Smash sono integrati in maniera eccellente, quando in Arms li hanno aggiunti mi ha fatto molto piacere visto che davano pure ricompense che aiutavano a sbloccare altri elementi di gioco, già in LM3 mi sono piaciuti di meno, davano una ricompensa completandoli tutti, ma si riallaccia sempre al discorso di prima, perchè dovrei completare 20 volte una modalità secondaria? Solo perchè me lo dice una lista?
Esattamente.

Io per mesi ad esempio ho faticato a pensare di iniziare Okami proprio perchè avevo la possibilità di giocarlo sia su ps4 che su Switch avendo comprato la retail jap,
vedevo il simbolo dei trofei e pensavo "che figo", stessa cosa FFXII.

Poi però ho realizzato che non ne vale troppo la pena, per quanto anche io li vorrei,
ma una delle soluzioni è appunto trovare dei giochi con i trofei in-game (vedi CrossCode, Shovel Knight, Hollow Knight), quello è il perfetto compromesso anche perchè molti di quelli che hanno trofei in game ti invogliano sbloccando roba concreta, o comunque collezionabili/medagliette in-game sempre belle da vedere, i trofei invece sono belli si...ma rimango li e stop.

ps: anzi ormai appena sento parlare di un in indie con trofei in-game in informo subito, visto che sono cose che a me toccano le "corde della voglia di giocare a ripetizione", ma anche giochi di terze parti e AAA eh.

A proposito se qualcuno è a conoscenza di qualche bel indie/metroidvania con trofei in game lo scriva sul topic apposito :asd: , cosi me li segno.
 
non vorrei distruggervi una certezza della vita, ma quando ci sono obiettivi in game sono gli stessi che vengono messi come trofei o achievements :asd:
per cui in certe situazioni non cambierebbe assolutamente nulla... (parlo di roba multi chiaramente)
la roba da sbloccare in-game deve venire prima dallo sviluppatore, non è che una cosa esclude l'altra :asd:
/ot
 
È completamente slegato dai primi due. Lo consiglio caldamente, uno dei giochi più geniali su cui abbia mai messo mano

(e ha anche una galleria/bestiario come piace a te :asd:)
Mi unisco al consiglio, una vera perla, forse la piu bella
non vorrei distruggervi una certezza della vita, ma quando ci sono obiettivi in game sono gli stessi che vengono messi come trofei o achievements :asd:
per cui in certe situazioni non cambierebbe assolutamente nulla... (parlo di roba multi chiaramente)
la roba da sbloccare in-game deve venire prima dallo sviluppatore, non è che una cosa esclude l'altra :asd:
/ot
Grazie per avercelo fatto scoprire...
Nn vorrei distruggere una certezza universale ma si vive lo stesso senza trofei e non necessariamente qualcuno si sbatte a creare una lista di 50 trofei per un gioco legandoli ad ogni minima azione fatta...
E Se serve a non creare mitomani della coppetta del nonno ben venga Nintendo che se ne sbatte alla grande...
Certo è che essendo un colosso del videogioco un motivo alla base di questa reticenza ci sarà e nn mi importa un granché conoscerlo fin quando questa sara la qualità e la.peculiarita delle sue produzioni...
Un po come per il servizio per il gioco online, di discutibile funzionalità senza ombra di dubbio ma nn prendo una switch per competere o cooperare online o fare chat che vanno a finire in caciara 9 volte su 10...
Tra laltro.volendolo rapportare al costo la considero.una buona opportunità
Cmq tra i trofei mancati e l infrastruttura online essenziale ci vedo un filo conduttore nemmeno troppo legato alla casualità...
 
Ultima modifica:
A parte questo problema di drift come ti trovi con gli split pad pro?
Perché mi interessa rendere più ergonomica la switch in portable dato che quando ci gioco a letto (quindi l’80% del tempo), braccio e mano sinistra cominciano lentamente a perdere sensibilità :asd:
Hai una cover con la bombatura dietro? Io sulla lite se ci gioco senza 30 minuti e le dita muoiono :asd:
 
Dopo anni che dicevo che prima o poi l'avrei acquistata, la mia ragazza mi ha regalato Nintendo Switch Lite. Lieto di far nuovamente parte della famiglia Nintendo dopo moltissimo tempo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top