- Iscritto dal
- 11 Ott 2019
- Messaggi
- 2,689
- Reazioni
- 1,175
Offline
Il curioso signore felice controlla sui siti che aggregano le offerte degli store online, ho visto che un paio di negozi stanno vendendo il Pro a poco più di 50 euro.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non ho mai usato i siti di aggregazione per controllare, grazie per la segnalazioneIl curioso signore felice controlla sui siti che aggregano le offerte degli store online, ho visto che un paio di negozi stanno vendendo il Pro a poco più di 50 euro.
Le differenze ci sono, non ti consiglio un wireless xke ti mancherebbe cmq la vibrazione e il giroscopio se nn erro e dovresti spendere cmq una cifra altinaHo bisogno di un consiglio specifico. Ho bisogno del pad pro, perché i Joycon oltre a fare rumori strani, non li sopporto più ahimè
Sto pensando di optare per il pad ufficiale, ma costa una sassata. Come mi conviene muovermi? Inverstire nel pad pro, oppure prendere uno terze parti (ho visto qualcosa della Hori) e risparmiare. Ci sono grosse differenze?
Disattiva la vibrazione, che mi sa che è quella che ti fa i rumori straniHo bisogno di un consiglio specifico. Ho bisogno del pad pro, perché i Joycon oltre a fare rumori strani, non li sopporto più ahimè
Sto pensando di optare per il pad ufficiale, ma costa una sassata. Come mi conviene muovermi? Inverstire nel pad pro, oppure prendere uno terze parti (ho visto qualcosa della Hori) e risparmiare. Ci sono grosse differenze?
Mi sa che per ora farò così, anche se mi secca un po' visto che è ottimo l'hd rumbleDisattiva la vibrazione, che mi sa che è quella che ti fa i rumori strani
(quella dei joycon è molto diversa da tutti gli altri)
Peccato solo per i rumoracci da metallo arrugginitoMi sa che per ora farò così, anche se mi secca un po' visto che è ottimo l'hd rumble
Switch steampunkPeccato solo per i rumoracci da metallo arrugginito![]()
La maggior parte dei titoli Nintendo siMa il sensore di movimento, il giroscopio è presente su tutti i giochi?
Su luigi the mansion ad esempio?
Quindi se metto i due joicon sul cane mi funziona ?La maggior parte dei titoli Nintendo si
In luigi ad esempio è usato per alzare o abbassare l'aspirazione senza dover usare l'analogico
Sisi, senza problemi. Il cane è solo un pezzo di plasticaQuindi se metto i due joicon sul cane mi funziona ?
fxdSisi, senza problemi. Il cane è solo un pezzo di pane
Se ne parla dall'inizio del 2012 a meno di un anno dal lancio di Wii U, direi che possiamo metterci una pietra sopra, a Nintendo non interessa.Vorrei scrivere una mia considerazione, non so se ne avete già parlato ma è una cosa che sto constatando nell’ultimo periodo giocando ad Astral Chain. Secondo me sulla switch manca un sistema di trofei come quello che c’è su Ps e Xbox. Su Astral Chain per esempio molti passaggi ed items sono ottenibili solo dopo aver sbloccato “cose” nei capitoli successivi obbligandoti quindi a fare una sorta di backtracking. Personalmente però non essendoci un sistema di rewarding, nonostante io stia amando alla follia il gioco, non mi sento invogliato a ripercorrere i capitoli precedenti. Non possono inserire un sistema simile a quello esistente alle altre console?
Non so se è un argomento già discusso ma, nonostante io abbia la switch praticamente dall’uscita, solo negli ultimi mesi sto riuscendo a recuperare molti titoli.
Paradossalmente un sistema di trofei su nintendo sarebbe un modo per togliere.motivi di acquistare giochi nuoviSe ne parla dall'inizio del 2012 a meno di un anno dal lancio di Wii U, direi che possiamo metterci una pietra sopra, a Nintendo non interessa.
Meno che meno in questa gen dove alcuni funzioni precedentemente inserite sono state tolte, non mi aspetto più che aggiungano funzioni extra, si cullano sulle loro vendite, chi glielo fa fare di aggiungere motivi per comprare giochi?
Ti dirò, io preferisco che siano i giochi a darti una ricompensa in-game per il completamento, piuttosto che un trofeo, certo, la presenza dei trofei non significa sempre questo, ma diciamo che spesso l'ho visto come metodo pigro per allungare il brodo nel farti fare azioni senza una ricompensa vera e propria.Vorrei scrivere una mia considerazione, non so se ne avete già parlato ma è una cosa che sto constatando nell’ultimo periodo giocando ad Astral Chain. Secondo me sulla switch manca un sistema di trofei come quello che c’è su Ps e Xbox. Su Astral Chain per esempio molti passaggi ed items sono ottenibili solo dopo aver sbloccato “cose” nei capitoli successivi obbligandoti quindi a fare una sorta di backtracking. Personalmente però non essendoci un sistema di rewarding, nonostante io stia amando alla follia il gioco, non mi sento invogliato a ripercorrere i capitoli precedenti. Non possono inserire un sistema simile a quello esistente alle altre console?
Non so se è un argomento già discusso ma, nonostante io abbia la switch praticamente dall’uscita, solo negli ultimi mesi sto riuscendo a recuperare molti titoli.
Polmo, sei una delle poche persone che la pensa come meTi dirò, io preferisco che siano i giochi a darti una ricompensa in-game per il completamento, piuttosto che un trofeo, certo, la presenza dei trofei non significa sempre questo, ma diciamo che spesso l'ho visto come metodo pigro per allungare il brodo nel farti fare azioni senza una ricompensa vera e propria.
Per dire in Astral Chain ci sono svariati collezionabili e ti permettono di sbloccare nuovi costumi, così come completare anche le missioni extra, personalmente sono queste ricompense che mi spingono a completare tutto ciò che un gioco ha da offrire, non una lista "della spesa" esterna a tutto ciò.
Ribadisco, non sono contrario in ogni loro forma, ma secondo me sono un sistema artificioso spesso slegato dal gioco vero e proprio. Per dire in Smash sono integrati in maniera eccellente, quando in Arms li hanno aggiunti mi ha fatto molto piacere visto che davano pure ricompense che aiutavano a sbloccare altri elementi di gioco, già in LM3 mi sono piaciuti di meno, davano una ricompensa completandoli tutti, ma si riallaccia sempre al discorso di prima, perchè dovrei completare 20 volte una modalità secondaria? Solo perchè me lo dice una lista?
non sono d'accordo, soprattutto nell'universo nintendo dove "di base" l'utenza tende sempre a spremere il gioco a 110% prima di cambiare pagina.Paradossalmente un sistema di trofei su nintendo sarebbe un modo per togliere.motivi di acquistare giochi nuovi
Ma è un discorso lungo e perverso, un mio modo di vedere la questione...
Sono stato ammaliato in giovane eta dai trofei su PlayStation poi pian piano ho capito che è un sistema che ti allontana dal gusto spassionato del gioco...
Per qualcuno diventa la ragione primaria del suo giocare...ma non lo ammettera mai...
Trofei su trofei per cosa?
Per lasciare un domani alle generazioni future la gloria di aver buttato il tempo su platini che non servono a una ceppa?
Eh, difficile da mandar giu questa verità...
Ma tant è...
Un banalissimo sistema di autocompiacimento che ci faccia pensare che il livello di trofei ottenuti faccia l abilità del giocatore...non il suo divertimento di sicuro...
Quando ti approcci a nintendo è evidente che le due cose non vanno a braccetto
Nei giochi Nintendo il piu delle volte è il giocatore a decidere come e quando misurarsi con ogni aspetto del gioco e non il contrario...
Il completamento al 100% è se vogliamo un attestato maggiore dato al giocatore per l impegno impiegato nell aver sviscerato ogni possibilità offerta...
Quando qualcuno capira che il tempo scorre in quel preciso momento smettera di sprecarne dietro uno stupido platino.
Sia chiaro non sono contro questo sitema ma.contro chi lo fa diventare l obbiettivo del gioco...
Divertiamoci... Nintendo ci permette di farlo nella sua massima espressione