In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sto provando ad impostare il NAT A su Switch (tramite wi-fi), ma purtroppo non sto avendo successo nemmeno seguendo numerosi tutorial, tra cui quello del sito Nintendo. Dite che è meglio arrendermi e rimanere col NAT B?
 
Ultima modifica:
Ieri ero andato da gamestop a prenotare il modello oled dando indietro la vecchia, ma il commesso ha detto che non era più prenotabile (anche se online leggo di sì) :sadfrog:
Forse avevano finito il numero massimo di console per negozio e non potevano ordinarne altre.
Spero la promo valga anche dopo l'uscita.
 
Scusate, per eventuale passaggio a modello OLED cosa dovrei fare per recuperare poi i salvataggi?
 
Ho una domanda simile.
Nel caso portassi indietro la mia switch in pegno per la nuova, devo riportare anche il dock, il cavo di alimentazione e i joy-con originali, giusto? Anche se uno di questi ha il problema del drifting (o come si chiama)?
Non avendo Switch online e avendo solo copie fisiche dei giochi - a parte qualcuno di quelli gratuiti o le demo, scaricate dall'e-shop - sarebbe possibile riscaricarli nella nuova console?
Sono un po' imbranata in questo, chiedo scusa, ma sarebbe la prima volta che riporto indietro una console casalinga - di solito lo facevo con le portatili. :paura:
 
Ho una domanda simile.
Nel caso portassi indietro la mia switch in pegno per la nuova, devo riportare anche il dock, il cavo di alimentazione e i joy-con originali, giusto? Anche se uno di questi ha il problema del drifting (o come si chiama)?
Non avendo Switch online e avendo solo copie fisiche dei giochi - a parte qualcuno di quelli gratuiti o le demo, scaricate dall'e-shop - sarebbe possibile riscaricarli nella nuova console?
Sono un po' imbranata in questo, chiedo scusa, ma sarebbe la prima volta che riporto indietro una console casalinga - di solito lo facevo con le portatili. :paura:

Devi portare tutto ciò che era incluso nella scatola della tua switch, quindi console (tablet), joy con, quel coso dove attaccare i joycon per farlo diventare un pad classico (perdonatemi ma non mi ricordo i nomi:asd: ), cavo hdmi e dock con cavo di alimentazione. Tutto quello che era incluso nella scatola, quindi. Riguardo i joy con con problemi, loro quando si prendono la console fanno tutti i controlli del caso, quindi vedono se ha problemi, è rovinata ecc, e se trovano qualcosa potrebbero scalarti qualcosa dalla valutazione finale. Riguardo i giochi digitali, sono tutti collegati al tuo account, quindi quando prenderai la oled basterà che tu scarichi il tuo account e te li ritroverai nell’eshop tra i contenuti scaricabili


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
 
Devi portare tutto ciò che era incluso nella scatola della tua switch, quindi console (tablet), joy con, quel coso dove attaccare i joycon per farlo diventare un pad classico (perdonatemi ma non mi ricordo i nomi:asd: ), cavo hdmi e dock con cavo di alimentazione. Tutto quello che era incluso nella scatola, quindi. Riguardo i joy con con problemi, loro quando si prendono la console fanno tutti i controlli del caso, quindi vedono se ha problemi, è rovinata ecc, e se trovano qualcosa potrebbero scalarti qualcosa dalla valutazione finale. Riguardo i giochi digitali, sono tutti collegati al tuo account, quindi quando prenderai la oled basterà che tu scarichi il tuo account e te li ritroverai nell’eshop tra i contenuti scaricabili


Inviato dalla Loggia Nera utilizzando Tapatalk
Grazie della spiegazione. :)
 
Sto provando ad impostare il NAT A su Switch (tramite wi-fi), ma purtroppo non sto avendo successo nemmeno seguendo numerosi tutorial, tra cui quello del sito Nintendo. Dite che è meglio arrendermi e rimanere col NAT B?
Io da quando sono passato alla finta fibra telecom sto col B ma non ho alcun problema, non so i giochi nintendo, ma quelli terze parti girano perfettamente sia nelle pubbliche, sia nelle private p2p
Post automatically merged:

quel coso dove attaccare i joycon per farlo diventare un pad classico (perdonatemi ma non mi ricordo i nomi:asd: )
Cane, noi qui lo chiamiamo cane
 
Io da quando sono passato alla finta fibra telecom sto col B ma non ho alcun problema, non so i giochi nintendo, ma quelli terze parti girano perfettamente sia nelle pubbliche, sia nelle private p2p
Post automatically merged:


Cane, noi qui lo chiamiamo cane
Alla fine sono riuscito a settare il NAT A mettendo Switch in dmz dalle impostazioni del modem/router. A saperlo prima non avrei perso ore a tentare inutilmente il port fowarding.
 
Ma i joy-con della switch classica funzionano anche con questa? :morristenda: Perché io ho un secondo paio (rosa e verde NEON :rickds:), e mi scoccerebbe non poterlo usare.
 
Ma il proteggi schermo premium venduto da gamestop, può essere messo anche sull'OLED o essendo più grande lo schermo non va più bene?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top