In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Domanda cogliona, da possessore di Swtich Lite ha senso valutare l'acquisto di una OLED nei prossimi mesi o una Switch 2 è ormai alle porte?
Ero nella tua situazione, alla fine mi sono preso la OLED di Zelda e ne sono pienamente soddisfatto. Dipende da quanto tempo pensi di dedicare alla console.
 
Qualcuno utilizza con soddisfazione una seconda dock per il modello Oled di quelle da 30 euro su Amazon? O funziona bene solo quella originale da 90?
Anche io vorrei sapere se quelle su Amazon sui 30 funzionano bene, sarei in procinto di acquistarla, forse faccio da cavia a breve , se nessuno ci illumina:cry2:
 
Per l'acquisto di Switch OLED è bene prestare attenzione a codici di versioni più recenti (migliorate) o sono tutte uguali?

Buon prezzo per una OLED?

Il vetro temperato Orzly comprato qualche anno fa per la Switch 2017 copre bene anche Switch OLED o non è ideale?
 
Devi prendere vetri temperati per la switch oled, io mi sono trovato bene con il vetro temperato iVoler.
Sono 4 vetri e a corredo c'è un telaio in plastica che funge da guida per applicare il vetro in maniere molto precisa.
 
Buongiorno! Ho l’analogico sinistro del Pro Controller che dopo 5 anni di servizio drifta pesantemente… esistono rimedi “casalinghi” efficaci? Ho provato a ruotarlo in senso orario e antiorario dal menu di calibrazione, come suggerito su qualche guida, ma senza successo :cry2:
 
Buongiorno! Ho l’analogico sinistro del Pro Controller che dopo 5 anni di servizio drifta pesantemente… esistono rimedi “casalinghi” efficaci? Ho provato a ruotarlo in senso orario e antiorario dal menu di calibrazione, come suggerito su qualche guida, ma senza successo :cry2:
Si, spruzzare un detergente contatti sotto l'analogico.
Il drift è causato da polvere che si infila sotto la sede della levetta, quindi una spruzzata di detergente contatti (lo fa anche la WD40) nel 90% dei casi risolve il problema.
Unico sbatti una boccia costa tipo 12 euro
 
Si, spruzzare un detergente contatti sotto l'analogico.
Il drift è causato da polvere che si infila sotto la sede della levetta, quindi una spruzzata di detergente contatti (lo fa anche la WD40) nel 90% dei casi risolve il problema.
Unico sbatti una boccia costa tipo 12 euro
Grazie! Non importa se il prodotto costa 12€, un tentativo voglio farlo visto che il Pro Controller ne costa 60. Quindi va spruzzato appena sotto la levetta, ma senza smontare nulla?
 
Grazie! Non importa se il prodotto costa 12€, un tentativo voglio farlo visto che il Pro Controller ne costa 60. Quindi va spruzzato appena sotto la levetta, ma senza smontare nulla?
Non devi smontare nulla, alla base della levetta c'è una parte gommata su cui devi infilare il beccuccio dello spray, comunque su internet trovi una marea di video.

Mi raccomando lo spray deve essere detergente contatti, altrimenti arrugginisce
 
Ho seguito il tuo consiglio ieri Luca, ho risolto il drift. Grazie, non avrò mai pensato di fare così. Top :)
Spero per te che tu abbia messo davvero una goccia, a differenza del pulitore contatti ne va messo meno perché non tende ad evaporare :dsax:
 
Per la prima volta ho comprato una console su ebay spacciata come nuova e mi è arrivata senza sigillo con la scatola massacrata.
Aprendola si capisce che i pezzi non sono stati posti dalla fabbrica ma messi a mano tant'è che la presa del caricatore, posizionata male, nel viaggio ha bucato la scatola.
Ispezionando i vari pezzi della console però sembrano immacolati (senza polvere o graffi)....
C'è rischio che sia un ricondizionato spacciato per nuovo?
Che consigliate di fare?
 
Per la prima volta ho comprato una console su ebay spacciata come nuova e mi è arrivata senza sigillo con la scatola massacrata.
Aprendola si capisce che i pezzi non sono stati posti dalla fabbrica ma messi a mano tant'è che la presa del caricatore, posizionata male, nel viaggio ha bucato la scatola.
Ispezionando i vari pezzi della console però sembrano immacolati (senza polvere o graffi)....
C'è rischio che sia un ricondizionato spacciato per nuovo?
Che consigliate di fare?
Console, telefoni ecc non li comprerei in rete neanche sotto tortura, in negozio ti prendono la scatola, ti mostrano il sigillo, te la aprono in faccia e controllano con te che nella confezione ci sia tutto, in rete è strapieno di ricondizionati o prodotti comprati e restituiti nel periodo previsto dalla legge che vengono rivenduti come nuovi per non perderci soldi (mentre nei negozi vengono rivenduti come ricondizionati o usati).

Io al tuo posto pretenderei la sostituzione con una sigillata, poi vedi tu, i soldi sono tuoi
 
Console, telefoni ecc non li comprerei in rete neanche sotto tortura, in negozio ti prendono la scatola, ti mostrano il sigillo, te la aprono in faccia e controllano con te che nella confezione ci sia tutto, in rete è strapieno di ricondizionati o prodotti comprati e restituiti nel periodo previsto dalla legge che vengono rivenduti come nuovi per non perderci soldi (mentre nei negozi vengono rivenduti come ricondizionati o usati).

Io al tuo posto pretenderei la sostituzione con una sigillata, poi vedi tu, i soldi sono tuoi
Il tipo dice che la console è nuova e che può inviarmi fattura a garanzia, però mi suona strano che i danni alla scatola siano solo da attribursi ad un pessimo trasporto; l'involucro GLS non era mal ridotto mentre la scatola ha proprio fatto la guerra ed è abbastanza palese che la console è stata aperta e dei pezzi (sicuramente l'alimentatore) siano stati rimballati a mano.....mi guarderò degli unboxing per vedere come appare in condizioni come da fabbrica.

Poi dice che il sigillo sulla scatola (che immaginavo dovesse essere presente) non serve per avere la garanzia.... Mi confermate che la OLED nuova ha sulla scatola il sigillo da rimuovere alla prima apertura? Se compro nuovo pretendo che ci sia e che sia io a rimuoverlo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top