In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La storia di mantenere tra e tra è pura teoria abbinata a disinformazione, nel senso che la teoria è giusta, di fatto però gran parte dei dispositivi, almeno quelli buoni (che non vuole dire fascia alta, ma marchi di qualità) prevendono già delle impostazioni per cui quando la batteria ti segna 0% non è realmente allo 0% in modo da preservare la batteria.
Per dire ho un samsung S7 che ancora funziona alla grande eppure chissà quante volte nel corso dei suoi 6 anni di vita è sceso allo 0% :asd:
Io invece ho un vecchio S8 Plus con la batteria molto degradata, perché purtroppo alcune volte mi si è scaricato completamente.
Potrebbe essere vero che alcuni modelli di smartphone quando si spengono al raggiungimento dello 0% potrebbero avere in realtà ancora una carica del 5% più o meno, ma affermare che che la storia di mantenere la batteria tra il 20% e l'80% è "pura teoria abbinata a disinformazione" non è del tutto accurata, poiché la pratica di mantenere la batteria in questo intervallo ha una base scientifica. :uhmsisi:
Con il passare del tempo una batteria si degrada comunque perché è fisiologico, ma senza questi accorgimenti accade più velocemente.
Post automatically merged:

Sapevo per gli smartphone di tenerli sempre fra il 20% e l'80% però con Switch non si riesce agevolmente a rispettare. Quando si gioca in dock per delle ore (ed io la uso per lo più in modalità tv) la batteria viene caricata fino al 100% (non si può dare una percentuale limite di carica?) ed idem il minimo del 20%, facendo brevi sessioni portatili, dovrei ogni volta che la tolgo dalla dock impormi di giocarci off tv finchè non arriva a circa il 20'%.....diventa un patema.

...E sapevo anche che la batteria "prevede" un certo quantitativo di cicli di carica, ma se uno gioca portatile per poco, diciamo fino al 90%, poi la mette in dock vale come ciclo di carica?

Sì, ovvio che rispetto a uno smartphone è più difficile. Comunque la cosa più importante è non scaricarla mai completamente fino a zero. Dal 90 al 100% equivale a una piccolissima frazione di ciclo di ricarica completo.
 
Ultima modifica:
Io invece ho un vecchio S8 Plus con la batteria molto degradata, perché purtroppo alcune volte mi si è scaricato completamente.
Potrebbe essere vero che alcuni modelli di smartphone quando si spengono al raggiungimento dello 0% potrebbero avere in realtà ancora una carica del 5% più o meno, ma affermare che che la storia di mantenere la batteria tra il 20% e l'80% è "pura teoria abbinata a disinformazione" non è del tutto accurata, poiché la pratica di mantenere la batteria in questo intervallo ha una base scientifica. :uhmsisi:
Con il passare del tempo una batteria si degrada comunque perché è fisiologico, ma senza questi accorgimenti accade più velocemente.
Post automatically merged:



Sì, ovvio che rispetto a uno smartphone è più difficile. Comunque la cosa più importante è non scaricarla mai completamente fino a zero. Dal 90 al 100% equivale a una piccolissima frazione di ciclo di ricarica completo.
Nei telefoni la componente surriscaldamento è un fattore di usura della batteria che spesso viene sottovalutato.
Anche switch scalda parecchio, ma ha discreti spazi per dissipare, oltre che una ventola
 
Ciao ragazzuoli e ragazzuole. Vengo qui in sezione Nintendo perché ho appena preso una Switch usata da un amico: modello base, ma ottimo prezzo (150 con Zelda Totk e Super Mario Odyssey). Sono praticamente un quasi neofita al mondo Nintendo: ho avuto in adolescenza un Gamecube e poi una fugacissima esperienza con Wii. Diciamo che ai tempi non scattò un particolare amore, ma ora che sono più grandicello ho deciso di dare un'altra possibilità alla grande N.

Considerando che ora mi dedicherò a Zelda che, se mi piacerà, mi prenderà un bel po' di tempo (e non riuscirei a recuperarmi Botw e giocarlo di fila), quali altri giochi definireste IMPERDIBILI ? Vorrei provare la saga degli Xeno. Sono da giocare tutti? Le storie sono collegate? Altri Jrpg degni di nota? Accetto comunque consigli di ogni genere :lol2:

Ah altra cosa. Ho notato con Zelda che sulla mia tv 55" 4K l'aliasing è decisamente pronunciato, mentre va meglio sul mio monitor full HD. Avete consigli su qualche settaggio per TV (anche se tra 1 mese avrò un LG C2 quindi comunque cambierà tutto) o in generale è meglio usare la switch in docked su schermi più piccoli?

Grazie dei consigli, ci becchiamo sui topic dei vari giochi :saske:
 
Ciao ragazzuoli e ragazzuole. Vengo qui in sezione Nintendo perché ho appena preso una Switch usata da un amico: modello base, ma ottimo prezzo (150 con Zelda Totk e Super Mario Odyssey). Sono praticamente un quasi neofita al mondo Nintendo: ho avuto in adolescenza un Gamecube e poi una fugacissima esperienza con Wii. Diciamo che ai tempi non scattò un particolare amore, ma ora che sono più grandicello ho deciso di dare un'altra possibilità alla grande N.

Considerando che ora mi dedicherò a Zelda che, se mi piacerà, mi prenderà un bel po' di tempo (e non riuscirei a recuperarmi Botw e giocarlo di fila), quali altri giochi definireste IMPERDIBILI ? Vorrei provare la saga degli Xeno. Sono da giocare tutti? Le storie sono collegate? Altri Jrpg degni di nota? Accetto comunque consigli di ogni genere :lol2:

Ah altra cosa. Ho notato con Zelda che sulla mia tv 55" 4K l'aliasing è decisamente pronunciato, mentre va meglio sul mio monitor full HD. Avete consigli su qualche settaggio per TV (anche se tra 1 mese avrò un LG C2 quindi comunque cambierà tutto) o in generale è meglio usare la switch in docked su schermi più piccoli?

Grazie dei consigli, ci becchiamo sui topic dei vari giochi :saske:

Che generi ti piacciono?
 
Che generi ti piacciono?
Jrpg, che siano action, tattici o a turni non mi interessa. Dammi una bella storia e mi adatto a qualsiasi gameplay. Anche roba più sullo strategico mi piace.
Action-Adventure e ibridazioni varie. Non impazzisco per gli open world: se mi prende il setting bene, se no mi annoio. È il motivo per cui, vi sembrerà un'eresia, sono un po' scettico verso Zelda che non sembra rientrare nelle mie corde, ma visto l'impatto che ha avuto sul medium ho deciso di sforzarmi e quantomeno dargli una possibilità.
Mi piacciono anche i metroidvania, i giochi indie in 2d/pixel art.

Insomma in realtà gioco un po' di tutto :asd: , chiaramente non mi interessano multipiatta castrati, ma roba proprio che mi faccia dire "Meno male che ho preso una switch".
 
Jrpg, che siano action, tattici o a turni non mi interessa. Dammi una bella storia e mi adatto a qualsiasi gameplay. Anche roba più sullo strategico mi piace.
Action-Adventure e ibridazioni varie. Non impazzisco per gli open world: se mi prende il setting bene, se no mi annoio. È il motivo per cui, vi sembrerà un'eresia, sono un po' scettico verso Zelda che non sembra rientrare nelle mie corde, ma visto l'impatto che ha avuto sul medium ho deciso di sforzarmi e quantomeno dargli una possibilità.
Mi piacciono anche i metroidvania, i giochi indie in 2d/pixel art.

Insomma in realtà gioco un po' di tutto :asd: , chiaramente non mi interessano multipiatta castrati, ma roba proprio che mi faccia dire "Meno male che ho preso una switch".
Avendoti letto altre volte e familiarizzato un po' con i tuoi gusti, mi sento di suggerirti Fire Emblem: Three Houses :sisi: gioco tutt'altro che perfetto, ma gli ho voluto veramente bene.

Tra i jrpg invece vanno per la maggiore gli Xenoblade. Confinato su Switch c'è anche Shin Megami Tensei V, ma lato storia pare un po' carente.
 
Jrpg, che siano action, tattici o a turni non mi interessa. Dammi una bella storia e mi adatto a qualsiasi gameplay. Anche roba più sullo strategico mi piace.
Action-Adventure e ibridazioni varie. Non impazzisco per gli open world: se mi prende il setting bene, se no mi annoio. È il motivo per cui, vi sembrerà un'eresia, sono un po' scettico verso Zelda che non sembra rientrare nelle mie corde, ma visto l'impatto che ha avuto sul medium ho deciso di sforzarmi e quantomeno dargli una possibilità.
Mi piacciono anche i metroidvania, i giochi indie in 2d/pixel art.

Insomma in realtà gioco un po' di tutto :asd: , chiaramente non mi interessano multipiatta castrati, ma roba proprio che mi faccia dire "Meno male che ho preso una switch".

Metroid Dread, Xeno, SMTV. Magari anche bayonetta se ti piacciono gli action. Poi almeno un’occasione a Mario Odyssey gliela darei ahah
 
Avendoti letto altre volte e familiarizzato un po' con i tuoi gusti, mi sento di suggerirti Fire Emblem: Three Houses :sisi: gioco tutt'altro che perfetto, ma gli ho voluto veramente bene.

Tra i jrpg invece vanno per la maggiore gli Xenoblade. Confinato su Switch c'è anche Shin Megami Tensei V, ma lato storia pare un po' carente.

Ecco Fire Emblem è una saga che mi incuriosisce. Quali sono i capitoli su Switch? Per gli Xenoblade: i 3 capitoli sono collegati tra di loro o è possibile giocarli singolarmente? Ho un sacco di roba da recuperare, imbaracarmi in saghe lunghe mi impaurisce un po' (avevo iniziato i trails per dire, prima o poi li devo giocare, ma essere adulti è un problema).
Post automatically merged:

Metroid Dread, Xeno, SMTV. Magari anche bayonetta se ti piacciono gli action. Poi almeno un’occasione a Mario Odissey gliela darei ahah
Bayonetta lo giocai ai tempi su 360. I seguiti come sono? Ho letto che il 3 è stato deludente per molti. Mario Odyssey lo devo giocare, anche perché è incluso nel pacchetto che mi ha venduto l'amico :asd:. Non sono un grandissimo amante di Mario a dirla tutta, ma a caval donato.

Ma invece i Mario Rabbids? Mi sembrano divertenti, ne vale la pena?
 
Owl88 c'è anche Astral chain dei Platinum su switch. Bayonetta 3 da alcuni è considerato il migliore. Fatti un giro sul topic dedicato 😉.
Gli Xeno sono molto lunghi.
 
Ecco Fire Emblem è una saga che mi incuriosisce. Quali sono i capitoli su Switch? Per gli Xenoblade: i 3 capitoli sono collegati tra di loro o è possibile giocarli singolarmente? Ho un sacco di roba da recuperare, imbaracarmi in saghe lunghe mi impaurisce un po' (avevo iniziato i trails per dire, prima o poi li devo giocare, ma essere adulti è un problema).
Post automatically merged:


Bayonetta lo giocai ai tempi su 360. I seguiti come sono? Ho letto che il 3 è stato deludente per molti. Mario Odyssey lo devo giocare, anche perché è incluso nel pacchetto che mi ha venduto l'amico :asd:. Non sono un grandissimo amante di Mario a dirla tutta, ma a caval donato.

Ma invece i Mario Rabbids? Mi sembrano divertenti, ne vale la pena?
Xenoblade sono giocabili volendo tutti in maniera indipendente, ma è meglio seguire comunque l'ordine numerico e ovviamente sono tutti dei must have compresi i loro DLC :unsisi:
Il 3 è il capitolo con più rimandi ai due titoli ma nel gioco base il 95% della storia è praticamente a sé stante.

Bayonetta 2 rifinisce tantissimo la formula e ha una storia più accattivante. Il 3 cerca di evolvere la formula ma nel farlo arriva ad essere più ambizioso di quanto si possa permettere facendo qualche scivolone, soprattutto lato narrativo e artistico, ma come core dell'esperienza è tutt'altro che deludente.
Inoltre c'è lo spinoff Bayonetta Origins che è quello che più si avvicina ad un nuovo Zelda 2D, ed è curatissimo :ahsisi:
Poi sempre dai Platinum c'è Astral Chain, una nuova IP creata assieme a Nintendo con un primo capitolo curatissimo e ben fatto, con Director Taura.

Fire Emblem sono sicuro ti possa piacere, partirei con Three Houses, ha una storia e personaggi migliori rispetto a Engage, anche se quest'ultimo ha un gameplay più rifinito e anche a livello tecnico si presenta meglio.

I Mario rabbids non sono male, ma per me come titoli crossover sono un po' deludenti, soprattutto il secondo dove gli elementi marieschi sono stati addirittura ridotti, la cosa positiva è che si trovano tranquillamente a buon prezzo.
 
Ciao ragazzuoli e ragazzuole. Vengo qui in sezione Nintendo perché ho appena preso una Switch usata da un amico: modello base, ma ottimo prezzo (150 con Zelda Totk e Super Mario Odyssey). Sono praticamente un quasi neofita al mondo Nintendo: ho avuto in adolescenza un Gamecube e poi una fugacissima esperienza con Wii. Diciamo che ai tempi non scattò un particolare amore, ma ora che sono più grandicello ho deciso di dare un'altra possibilità alla grande N.

Considerando che ora mi dedicherò a Zelda che, se mi piacerà, mi prenderà un bel po' di tempo (e non riuscirei a recuperarmi Botw e giocarlo di fila), quali altri giochi definireste IMPERDIBILI ? Vorrei provare la saga degli Xeno. Sono da giocare tutti? Le storie sono collegate? Altri Jrpg degni di nota? Accetto comunque consigli di ogni genere :lol2:

Ah altra cosa. Ho notato con Zelda che sulla mia tv 55" 4K l'aliasing è decisamente pronunciato, mentre va meglio sul mio monitor full HD. Avete consigli su qualche settaggio per TV (anche se tra 1 mese avrò un LG C2 quindi comunque cambierà tutto) o in generale è meglio usare la switch in docked su schermi più piccoli?

Grazie dei consigli, ci becchiamo sui topic dei vari giochi :saske:
Xeno ti consiglio di giocarli in ordine, anche se volendo potresti andare un po’ a casaccio però spoilerandoti di volta in volta dettagli di trama presenti negli altri. L’unico per cui è essenziale aver giocato tutto è l’espansione del 3, senza gli altri non ha davvero senso.
Inoltre il recupero in ordine cronologico per me è anche utile ad apprezzare l’evoluzione della formula e sopratutto a non fare un downgrade notevole delle meccaniche passando magari dal 3 all’1. Storia, musiche, personaggi sono tutti e 3 ottimi, il tuo gusto personale poi ti porterà a preferirne uno rispetto agli altri. Giusto il 2 calca la mano con un chara più esagerato. Non so quando sei completista ma sono titoli che solo di main, esplorazione e secondarie più o meno vai di 70+ ore per ognuno, arrivando anche abbondantemente sopra il centinaio se vuoi proprio fare tutto tutto
 
Xeno ti consiglio di giocarli in ordine, anche se volendo potresti andare un po’ a casaccio però spoilerandoti di volta in volta dettagli di trama presenti negli altri. L’unico per cui è essenziale aver giocato tutto è l’espansione del 3, senza gli altri non ha davvero senso.
Inoltre il recupero in ordine cronologico per me è anche utile ad apprezzare l’evoluzione della formula e sopratutto a non fare un downgrade notevole delle meccaniche passando magari dal 3 all’1. Storia, musiche, personaggi sono tutti e 3 ottimi, il tuo gusto personale poi ti porterà a preferirne uno rispetto agli altri. Giusto il 2 calca la mano con un chara più esagerato. Non so quando sei completista ma sono titoli che solo di main, esplorazione e secondarie più o meno vai di 70+ ore per ognuno, arrivando anche abbondantemente sopra il centinaio se vuoi proprio fare tutto tutto

Non sono un completista. Se il gameplay è soddisfacente mi dedico alle secondarie, ma generalmente arriva un punto in cui procedo dritto per la main. Ho letto che gli xeno hanno miliardi di quest secondarie e che la qualità è anche scadente. Diciamo che li partirebbe il vafanghiul facile e seguirei la trama principale. :asd:
 
Non sono un completista. Se il gameplay è soddisfacente mi dedico alle secondarie, ma generalmente arriva un punto in cui procedo dritto per la main. Ho letto che gli xeno hanno miliardi di quest secondarie e che la qualità è anche scadente. Diciamo che li partirebbe il vafanghiul facile e seguirei la trama principale. :asd:
La qualità è anche scadente anche no :asd:
Ok il primo, che parliamo comunque essere un titolo Wii in origine che aveva tantissime quest di raccolta e sconfiggi nemico X, per avere soldi e monete extra, roba che fai tranquillamente esplorando. Ma il 2 e il 3 hanno fatto enormi passi avanti, chi dice che sono scadenti non li ha neanche giocati, soprattutto il 3
 
Ah altra cosa. Ho notato con Zelda che sulla mia tv 55" 4K l'aliasing è decisamente pronunciato, mentre va meglio sul mio monitor full HD
Dipende molto dalla qualità dello scaler della tv ed anche dalle impostazioni, io sul mio vecchio Sony Bravia lo vedo alla grande senza dover pasticciare coi settaggi, un amico con LG vede parecchio aliasing
Io per dire LG lo eviterei proprio come marchio, ma magari i nuovi modelli fanno meno schifo
 
Non sono un completista. Se il gameplay è soddisfacente mi dedico alle secondarie, ma generalmente arriva un punto in cui procedo dritto per la main. Ho letto che gli xeno hanno miliardi di quest secondarie e che la qualità è anche scadente. Diciamo che li partirebbe il vafanghiul facile e seguirei la trama principale. :asd:
Nel primo sono quasi solo fetch quest, migliorano a dismisura nel 2 ma sopratutto nel 3, dove ogni quest ti aggiunge tanto a livello narrativo e sono ben integrate nel processo di esplorazione, le fai tutte con estremo piacere. Neanche io sono un megacompletista, gioco e faccio finché sono soddisfatto, e tieni conto che più o meno mi sono durati così:
  • xeno 1 sulle 60/70 ore di main e diverse secondarie
  • xeno 2 tra le 85/90 di main e secondarie
  • xeno 3 tipo 120 main e secondarie

Poi ci sarebbe tutto l’endgame e ovviamente quanto sei lento a fare il tutto, sono titoli che potrebbero durarti 200 e passa ore l’uno :asd:
 
Oggi mi è successa una cosa strana ed inquietante, avvio switch in portatile, riprendo zelda che ovviamente era in stand by, faccio la prova... boh ho già dimenticato il nome, quella col goron che lancia le pietre e tu devi farle cadere sulla pedana sospesa, dopo neanche 5 minuti (2 partite) noto che l'audio ha dei tagli, quando fai partire un dialogo o devi ricevere un oggetto il gioco si freeza qualche istante ed appare la scritta "caricamento", tocco il retro e la console è rovente.
Niente, ho salvato, ho chiuso il software e poi ho fatto lo spegnimento (quello vero, non stand by).
Vi è mai capitato?
Spero sia stato un bug e non un segnale di cedimento
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top