In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ho contattato l'assistenza per un problema riguardo ad una transazione, l'operatrice mi ha detto di mandare una mail a info@nintendo.it, vi risulta sia una mail valida ? Non so perchè ma mi è venuto il dubbio che non sia corretta.
 
Nelle ultime 2 settimane avevo un tizio in lista amici perennemente online su mario kart 8, ogni volta che accendevo era lì, c'ho fatto caso perché ho acceso un paio di notti fonde ed era lì, unico online.

Ovviamente la cosa non m'è balzata all'occhio subito, ma dopo circa una decina di giorni, allora ho controllato il profilo, diceva che aveva giocato a MK8 per 30 ore, giorno dopo giorno sempre 30 ore, ho iniziato a credere di avere la lista amici buggata, fino a che ieri avevo 0 amici online, allora sono andato a vedere e segnava che sto tizio aveva 350 ore sul gioco.
Non so come ha tenuto la console accesa con MK8 aperto per 320 ore consecutive, cioè 13 giorni :gaf:
 
Ma cos'è sta novità?
Non è più possibile pubblicate le schermate catturate su Twitter 😱

Dal sito Nintendo confermano la cosa e aggiungono che in futuro potrebbero togliere persino la possibilità di pubblicare su Facebook

Quale sarà la motivazione?
Si stanno preparando a lanciare la Switch 2 e piano piano riducono le funzionalità della 1?
Spero proprio di no
Quando chiusero il Miiverse ci rimasi male
Post automatically merged:

Nelle ultime 2 settimane avevo un tizio in lista amici perennemente online su mario kart 8, ogni volta che accendevo era lì, c'ho fatto caso perché ho acceso un paio di notti fonde ed era lì, unico online.

Ovviamente la cosa non m'è balzata all'occhio subito, ma dopo circa una decina di giorni, allora ho controllato il profilo, diceva che aveva giocato a MK8 per 30 ore, giorno dopo giorno sempre 30 ore, ho iniziato a credere di avere la lista amici buggata, fino a che ieri avevo 0 amici online, allora sono andato a vedere e segnava che sto tizio aveva 350 ore sul gioco.
Non so come ha tenuto la console accesa con MK8 aperto per 320 ore consecutive, cioè 13 giorni :gaf:
È andato in ferie e si è dimenticato la switch accesa collegata al TV, disabilitando tutte le funzioni di risparmio energia?
Al suo ritorno la switch sarà fusa dal calore 😅
 
Ultima modifica:
È andato in ferie e si è dimenticato la switch accesa collegata al TV, disabilitando tutte le funzioni di risparmio energia?
Al suo ritorno la switch sarà fusa dal calore 😅
Boh come abbia fatto e per quale motivo sono misteri che neanche Alberto Angela riuscirà a svelare.
Twitter è da un po' che non va più. come anche l'app di twitch, da questo punto di vista malissimo per nintendo.
Posso capire twitter che con le scelte di Musk è diventato un social pieno di melma (e credo siano pure aumentati i costi per usarlo), ma twitch? FB?
A me s'è bruciato il secondo monitor e con switch potevo rimediare (mi serve quando faccio live su twitch) ma puff, da un giorno all'altro hanno dismesso l'app senza preavviso e senza motivazione.
Nonostante ciò che ripetono a pappagallo alcuni utenti che loro non se ne fanno nulla di certe funzioni c'è anche gente che le trova utili e vedere una Nintendo che negli ultimi 10 anni inveced i stare sempre più al passo con la multimedialità ha piano piano tolto quasi tutto è sconcertante, oltre che un pessimo segnale
 
Ma cos'è sta novità?
Non è più possibile pubblicate le schermate catturate su Twitter 😱

Dal sito Nintendo confermano la cosa e aggiungono che in futuro potrebbero togliere persino la possibilità di pubblicare su Facebook

Quale sarà la motivazione?
Si stanno preparando a lanciare la Switch 2 e piano piano riducono le funzionalità della 1?
Spero proprio di no
Quando chiusero il Miiverse ci rimasi male
Post automatically merged:


È andato in ferie e si è dimenticato la switch accesa collegata al TV, disabilitando tutte le funzioni di risparmio energia?
Al suo ritorno la switch sarà fusa dal calore 😅
Per twitter la colpa è delle cifre folli chieste da Eleon Musk per il servizio, MS è stata la prima a rimuoverlo e poco dopo anche Sony, Nintendo è quella che ha durato di più ma anche loro si vede che si sono stancati
 
Per twitter la colpa è delle cifre folli chieste da Eleon Musk per il servizio, MS è stata la prima a rimuoverlo e poco dopo anche Sony, Nintendo è quella che ha durato di più ma anche loro si vede che si sono stancati
Ah ok, allora tutto si spiega, se c'è di mezzo il miliardario tirchio 😅
Essendo un tipo bizzarro e stravagante ha comprato twitter al doppio del prezzo di mercato per poi cercare di risparmiare "le mille lire"(si diceva un tempo 😅) licenziando metà programmatori e ingegneri per "ridurre i costi".
Ma, se sei un miliardario ricchissimo che cavolo te ne frega di ridurre i costi?
Nuoti nell'oro, anche se Twitter è in perdita a te che ti frega?
Poi, se volevi risparmiare, perché l'hai comprato al doppio del valore di mercato?
Allora sei scemo 🤣

Scusate l'OT ma queste contraddizioni della finanza e del capitalismo le ho sempre odiate da quando obbligarono mio padre al prepensionamento dicendo "dobbiamo risparmiare, ridurre i costi, aumentare il fatturato" bla bla bla ma intanto i dirigenti dell'azienda i loro stipendi se li aumentavano sempre, si compravano macchine sempre più costose e si vantavano con la stampa "ah, il nostro gruppo, continua ad espandersi in sempre più paesi nel mondo" bla, bla, bla

Adesso sono passati 40 anni e sono io che ho l'età che aveva mio padre quando cercavano di prepensionarlo, l'azienda dove lavoro è ricchissima ma misteriosamente mi vogliono mandar via "per ridurre i costi" bla bla bla
Solite bugie dei ricchi capitalisti.
Più soldi hanno più sono tirchi e più richiedono aiuti statali e meno tasse vogliono pagare, trasferendo la sede in paradisi fiscali.

Roba da matti 😵‍💫

/Fine OT
 
Ma una lista dei giochi delle precedenti generazioni giocabili su Switch la trovo? vorrei farmi una Lite per recuperare un pò di roba Tipo Zelda e i Mario delle scorse gen ma una lista esaustiva non la trovo.
 
Ma una lista dei giochi delle precedenti generazioni giocabili su Switch la trovo? vorrei farmi una Lite per recuperare un pò di roba Tipo Zelda e i Mario delle scorse gen ma una lista esaustiva non la trovo.
Dell'epoca NES, SNES, GB, N64, GBA ci sono un buon 85/90% dei giochi Nintendo prodotti più importanti, le prime 3 piattaforme stanno dietro un abbonamento di 20 euro annuali, se vuoi anche N64 e GBA dovrai pagare l'abbonamento premium di 40 euro (ha anche altri benefit),
Titoli Gamecuebe, Wii, 3DS ti conviene guardare su cosa ti interessa perchè non sono servizi presenti e va da gioco in gioco, per dire Sunshine e Galaxy 1 erano disponibili con la collezione 3D-All Stars ma la sua produzione è stata interrotta dopo 6 mesi dal lancio, di copie ce ne sono state parecchie ma ora i prezzi del recupero stanno iniziando a salire, mentre fortunatamente per i primi due Pikmin non è stato fatto alcun ritiro dal mercato e sono ancora disponibili.
L'assenza maggiore è il DS al momento.
Per il Wii U un buon 85% dei giochi sono stati riproposti su Switch con conversioni.

Altri titoli sono invece stati riproposti con dei remake totali come Paper Mario e il Portale Millenario, Super Mario RPG o Advance Wars 1+2.
Al momento di grosse assenze tra le due ip citate ci sono i due Zelda Wind Waker e Twilight Princess, ma anche Luigi's Mansion 1 o Mario Galaxy 2.

In ogni caso di titoli nuovi ed esclusivi Switch ce ne sono una valanga, che prenderla solo per i recuperi è anche un po' sprecata
 
Son circa due anni che non tocco Switch se non per qualche partita su Splatoon, quali titoli tra quelli usciti in questo periodo mi consigliate di recuperare?
 
Son circa due anni che non tocco Switch se non per qualche partita su Splatoon, quali titoli tra quelli usciti in questo periodo mi consigliate di recuperare?
Dipende dai gusti, ma Pikmin 4 dovrebbe mettere d'accordo chiunque. Poi, fra quelli che ho giocato, direi il remake del Portale Millenario. Io ho scoperto la serie di Paper Mario con quel gioco e me ne sono innamorata. Bayonetta Origins anche è un altro che ho trovato bellissimo. È una fiaba dallo stile grafico particolare in cui devi controllare due personaggi contemporaneamente per combattere e risolvere qualche puzzle. Poi c'è il remake di Metroid Prime. L'originale non l'avevo giocato ma questo mi è piaciuto molto, E anche Super Mario Wonder. E sicuramente altri che ora non mi vengono in mente o non ho giocato.
Se ogni tanto giochi a Splatoon e non l'hai già preso, potresti provare il Side Order. :)
 
Son circa due anni che non tocco Switch se non per qualche partita su Splatoon, quali titoli tra quelli usciti in questo periodo mi consigliate di recuperare?
Pikmin 4, Zelda TotK, Metroid Prime Remastered e Mario Wonder sono i must, dopo ci sono
-Fire Emblem Engage se ti piacciono gli strategici/tattici RPG o anche Advance Wars 1+2
-xenoblade 3 + espansione per un gran jrpg
-Bayonetta 3 oppure c'è anche l'eccellente Origin che quest'ultimo è meno action per uno stile di gioco più adventure e con una struttura più simile ai classici Zelda
-Mario RPG o Paper Mario e il Portale Millenario se vuoi recuperare con degli ottimi remake dei titoli passati (anche se a fine anno uscirà Mario e Luigi fraternauti alla carica).

Confermo quanto detto da Cami praticamente
 
Bayonetta Origins è uno dei pochi titoli che in effetti ho già giocato in questo periodo e mi è piaciuto molto.
Vorrei buttarmi su Zelda TotK ma non so se in questo periodo me la sento di buttarmi su un titolo così voluminoso.
Forse effettivamente dovrei buttarmi su Pikmin o su uno dei titoli di Mario da voi citati. :hmm:
Anche l'idea di Side Order in effetti mi stuzzica, la componente offline di Splatoon 2 non mi era dispiaciuta ma a questo giro non l'ho toccata...
Grazie a entrambi per i consigli!
 
La nuova switch al pari di Deck?

Peccato che le specifiche leakate puntano a specifiche migliori, dove Steam Deck supera se non giusto nel quantitativo di RAM, ma i clock ad esempio non li sappiamo :asd:
MLID e LTT lato coverage di Nintendo sono sempre stati approssimativi, anzi, a volte tendono a portare avanti le loro battaglie contro Nintendo :asd:

Switch 2 sarà sicuramente migliore di Steam Deck nel complesso
 
Ultima modifica:
Se nel 2025 inoltrato pensate di comprare una console "classica" inferiore a qualcosa uscito a febbraio 2022 e che deve campare almeno fino al 2032 il mio consiglio spassionato è "scaffalate" :asd:
Un conto se avesse qualcosa di unico come i predecessori, se deve essere la solita roba, solo pompata beh, allora deve essere pompata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top