In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se nel 2025 inoltrato pensate di comprare una console "classica" inferiore a qualcosa uscito a febbraio 2022 e che deve campare almeno fino al 2032 il mio consiglio spassionato è "scaffalate" :asd:
Un conto se avesse qualcosa di unico come i predecessori, se deve essere la solita roba, solo pompata beh, allora deve essere pompata
La mia paura è proprio quella, che si inventano una gimmick inutile per proporre una console carretta come successe col successore del DS.
 
La mia paura è proprio quella, che si inventano una gimmick inutile per proporre una console carretta come successe col successore del DS.
Se il gimmick (che parola ORRENDA :asd:) acchiappa e vende come quello del Wii, ma soprattutto porta una novità VERA allora ci sta, se invece è una cagata stile 3ds il risultato sarà un altro 3ds.

Ma in ogni caso il mio commento è rivolto a chi crede a sti rumor, che nvidia possa proporre nel 2025 qualcosa di inferiore alla concorrenza uscita oltre 3 anni prima la vedo dura, anche perché SD non è poi quel mostro che si crede, è già stato ampiamente superato da altri prodotti e costa tanto solo per alcune scelte d'immagine che poco danno in più alla macchina, ma aumentano considerevolmente il prezzo
 
Se il gimmick (che parola ORRENDA :asd:) acchiappa e vende come quello del Wii, ma soprattutto porta una novità VERA allora ci sta, se invece è una cagata stile 3ds il risultato sarà un altro 3ds.

Ma in ogni caso il mio commento è rivolto a chi crede a sti rumor, che nvidia possa proporre nel 2025 qualcosa di inferiore alla concorrenza uscita oltre 3 anni prima la vedo dura, anche perché SD non è poi quel mostro che si crede, è già stato ampiamente superato da altri prodotti e costa tanto solo per alcune scelte d'immagine che poco danno in più alla macchina, ma aumentano considerevolmente il prezzo
Tipo?
Mi stavo informando su qualcosa da dedicare esclusivamente all'emulazione e sembra che SD sia la soluzione più gettonata.
 
Scusate in anticipo se ho sbagliato topic (non so mai se scelgo quello giusto per fare queste domande tecniche) ma c’è una cosa riguardo l’account Nintendo (quello aperto sul sito di N e col quale accedo al MNStore) e il profilo utente di Switch (ovvero l’account che usiamo per giocare) che mi manda in confusione. Ho usato nomi diversi per riferimento e cercare di fare un po’ di chiarezza.

Vediamo di andare nello specifico.
Ho una Switch OLED con il mio profilo risalente alla prima versione, collegato all’account Nintendo.
Ho creato un SECONDO profilo sulla stessa console. E qui inizia la confusione. Questo profilo non è collegato a nessun account Nintendo, quindi tecnicamente non può essere trasferito su un’altra console, se volessi o ne avessi bisogno. Per fare ciò, dovrebbe essere collegato ad un account Nintendo. La mia domanda è: posso collegarlo allo stesso account Nintendo a cui è collegato il mio profilo Veterano, o sarebbe più sicuro creare un secondo account Nintendo sul sito di N, e collegare il profilo a quello?

Questo sistema di Nintendo è davvero macchinoso e poco chiaro. Perché non poteva essere come per tutte le altre console? Quando spostavo un disco del GameCube su Wii potevo riprendere la stessa partita. Qui è tutto un pandemonio di account, profili, collegamenti, copie, scopie, trasferimenti… non ci capisco nulla @_@

Difatti non avevo mai fatto nulla del genere, ma avevo bisogno di un secondo account e adesso mi ritrovo con una partita che pur essendo sulla stessa console, è completamente alienata dal resto. :tristenev:

Se qualcuno può illuminarmi su tutto ciò, lo ringrazio di cuore.
 
Crea un nuovo account e via…

È normale che i salvataggi siano separati, sistema pensato per chi condivide la console con la famiglia
 
Crea un nuovo account e via…

È normale che i salvataggi siano separati, sistema pensato per chi condivide la console con la famiglia
Sì, immaginavo che la soluzione migliore fosse quella. Grazie.

Sarà anche normale e pensato per la condivisione con la famiglia, ma resta davvero un sistema macchinoso e complicato.
 
Ieri giocavo a bayonetta origin e la batteria stava al 42% ma la console si è spenta indicando che era scarica.
Cosa può essere?
 
Ieri giocavo a bayonetta origin e la batteria stava al 42% ma la console si è spenta indicando che era scarica.
Cosa può essere?
Probabilmente un errore nel calcolo della percentuale il sito Nintendo consiglia quando succede, di caricare direttamente switch con l'alimentatore, senza passare per il dock, e di attendere 3 orette per un ciclo di carica completo.
 
Non so se è il topic giusto, ma come si giocano Ocarina of Time e Majora's Mask su Switch online? Ne vale la pena?
 
Non so se è il topic giusto, ma come si giocano Ocarina of Time e Majora's Mask su Switch online? Ne vale la pena?
Devi abbonarti al servizio Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo che costa 40€ l'anno.
Se non li hai mai giocati ed hai un Nintendo 3DS consiglio di recuoerarlinsu quella console dato che sono migliori graficamente e sono in italiano altrimenti giocali su Switch.
 
Secondo voi c'è da fidarsi a portarsi la switch in Hotel?
Io mi sono sempre portato dietro il 3DS e nessuno me l'ha rubato ma è una console meno conosciuta e vale molto meno.
La Switch è molto popolare, non vorrei che qualche addetto alle pulizie la veda in camera e non resista alla tentazione di sgraffignarsela 😁
 
Secondo voi c'è da fidarsi a portarsi la switch in Hotel?
Io mi sono sempre portato dietro il 3DS e nessuno me l'ha rubato ma è una console meno conosciuta e vale molto meno.
La Switch è molto popolare, non vorrei che qualche addetto alle pulizie la veda in camera e non resista alla tentazione di sgraffignarsela
In che hotel sei, nei bassi fondi di new York?
Metti la console in valigia e la chiudi, stai tranquillo :)

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top