In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La mia tesi arriva dal fatto che alcuni dev indie (fra cui watsham di renegade kid) alcune settimane fa si stavano lamentando che su switch avrebbero dovuto sviluppare 2 versioni distinte delli stesso gioco.

 
La mia tesi arriva dal fatto che alcuni dev indie (fra cui watsham di renegade kid) alcune settimane fa si stavano lamentando che su switch avrebbero dovuto sviluppare 2 versioni distinte delli stesso gioco.
Fonte? Ne sarei lieto ma a questo punto i prezzi salgono...

 
Si, anche a me risulta nuova questa cosa. Sono rumor o c'è una fonte particolare? :asd:

 
Nvidea deve fare bella figura visto che nessuna hardware house voleva usare i suoi sock, io sono sicuro che sia potente almeno 0,9/1 gflops (la one è 1,3) poi sicuramente il dock ha un'altra cpu da mettere in sli e a quel punto si arriverebbe a 1,8/2 tflops, proprio per questa potenza dura solo 3 ore la batteria che è meno delle 5-6 ore dello shield k1 (che se nn sbaglio ha anche uno schermo da 7 pollici).
Ma sto dock secondo me non avrà proprio un cazz dentro

 
Fonte? Ne sarei lieto ma a questo punto i prezzi salgono...
Watsham stesso su twitter, ora però non ritrovo quel tweet :(

edit con 2 versioni intendo tipo giochi ps4pro e ps4 normale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La mia tesi arriva dal fatto che alcuni dev indie (fra cui watsham di renegade kid) alcune settimane fa si stavano lamentando che su switch avrebbero dovuto sviluppare 2 versioni distinte delli stesso gioco.
Un dispositivo che chiedesse due sviluppi separati sarebbe dead in the water, al massimo due configurazioni differenti andando a pesare sul testing (cosa che comunque avverrebbe pure per un semplice aumento di clock, se vuoi sfruttarlo bene e non sbloccare il framerate acàzzo).

In ogni caso se N vuole farne un ecosistema e lanciare diversi prodotti con spec simili ma non identiche l'ottica di uno sviluppo a matrioska (stile certa roba su telefono) è pressoché scontata e andrebbe imposta da subito nei tool e nel modus operandi.

 
Si parla di questo Wathsam?



 
Ma poi la cosa bella è che si sta assumendo che nella migliore delle ipotesi Switch sia pari a X1, che è di 3 anni fa :rickds:
Cioè se quello faceva 512gflops a 1ghz secondo me Switch farà almeno 760gflops a 1ghz, con la dock che permetterà di girare a più di 1 singolo ghz.

E questo lo vedo lo scenario peggiore :ahsisi:
X1 non è di 3 anni fa, è di un paio d'anni fa. E sì, tegra parker è essenzialmente uguale a tegra x1, stesso numero di transistor e quindi cuda core.

 
Io son dell'idea che i giochi pensati da home non potremo giocarli in giro!

 
Mi sembra una situazione completamente diversa, ed una Nintendo completamente diversa.
Fermo restando che da avatar, firma e i tuoi post si evince che sei un gigantesco troll/hater e non ti frega nulla di Switch o Nintendo :asd:

Non vedo perché Nvidia debba fare custom un processore che resti uguale al suo antenato.

Non ha senso. Tanto valeva montare sopra direttamente Tegra X1.
Lo stesso senso di realizzare apu custom con gpu standard come hanno fatto sony e microsft. Occhio che "custom" può voler dire "cpu castrata" o altre porcherie.

 
Lo stesso senso di realizzare apu custom con gpu standard come hanno fatto sony e microsft. Occhio che "custom" può voler dire "cpu castrata" o altre porcherie.
Siamo arrivati addirittura ad ipotizzare che faccia più pena dello Shield, eddai :sard:

Poi se Parker è uguale a X1...che l'hanno fatto a fare? Mica è un appalto e fregano soldi, l'hanno ideato a prescindere da N. Perché?

 
Che poi la console sia geniale non ci piove ma è così.Se avessero detto: ecco, questo è il successore del 3ds, non la prossima home console, nessuno avrebbe avuto niente da dire sulla potenza, in quanto avrebbero tirato fuori l'hardware più potente per quel mercato.

Ovvio che se mi dici che è una home e che è almost ps4/one qualche commento arriva.
ma loro ragionano in modo diverso, cioé: la home è la console ammiraglia, quella su cui girano i giochi più "potenti" e tipicamente da salotto, la portatile è il gameboy/nds/3ds con i tipici giochi portatili.

Questa non l'hanno presentata né come home né come portatile, ma semplicemente come la loro nuova console; che evidentemente deve andare a sostituire entrambe le loro attuali console dunque deve essere abbastanza potente da avere giochi adatti e buoni ad un salotto, ma al tempo stesso deve essere portatile. Sono veramente due console in una, nel senso che uniscono entrambe le loro filosofie in un unico dispositivo.

Poi ovviamente questo comporta un compromesso lato hardware, che alla maggior parte degli utenti di questa sezione (tipicamente utenti da home console) lascerà sempre un po' d'amaro in bocca, per gli utenti da sezione 3DS (quelli che prediligono le portatili) per lo più piacerà molto; per chi davvero capirà, farà propria e apprezzerà questa doppia filosofia in uno, potenzialmente potrebbe essere la console migliore di sempre

se avessero veramente voluto fare SOLO una nuova portatile ed uscire dal mercato home, state pur certi che avrebbero fatto qualcosa di non molto superiore a psvita, di certo non Switch e neanche un WiiU portatile

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma loro ragionano in modo diverso, cioé: la home è la console ammiraglia, quella su cui girano i giochi più "potenti" e tipicamente da salotto, la portatile è il gameboy/nds/3ds con i tipici giochi portatili.
Questa non l'hanno presentata né come home né come portatile, ma semplicemente come la loro nuova console; che evidentemente deve andare a sostituire entrambe le loro attuali console dunque deve essere abbastanza potente da avere giochi adatti e buoni ad un salotto, ma al tempo stesso deve essere portatile. Sono veramente due console in una, nel senso che uniscono entrambe le loro filosofie in un unico dispositivo.

Poi ovviamente questo comporta un compromesso lato hardware, che alla maggior parte degli utenti di questa sezione (tipicamente utenti da home console) lascerà sempre un po' d'amaro in bocca, per gli utenti da sezione 3DS (quelli che prediligono le portatili) per lo più piacerà molto; per chi davvero capirà, farà propria e apprezzerà questa doppia filosofia in uno, potenzialmente potrebbe essere la console migliore di sempre

se avessero veramente voluto fare SOLO una nuova portatile ed uscire dal mercato home, state pur certi che avrebbero fatto qualcosa di non molto superiore a psvita, di certo non Switch e neanche un WiiU portatile
A dire il vero se guardi sui siti ufficiali Nintendo sta scritto ovunque "nuova console CASALINGA" e reggie parla di home fin da inizio 2015. Senza contare che è dichiarazione recente di Kimishima che continueranno a supportare 3DS mentre per il Wii U "chiedere la disponibilità al vostro negozio di fiducia per Natale"

 
A dire il vero se guardi sui siti ufficiali Nintendo sta scritto ovunque "nuova console CASALINGA" e reggie parla di home fin da inizio 2015. Senza contare che è dichiarazione recente di Kimishima che continueranno a supportare 3DS mentre per il Wii U "chiedere la disponibilità al vostro negozio di fiducia per Natale"
sì, mi riferivo al trailer, in cui mostrano gente che parte giocando da casa e poi continua la partita fuori, o viceversa

 
Se dicevano che fosse stata solo portatile non avrebbero creato interesse in molta gente occidentale che snobba le portatili a prescindere (quando voleva anche arrivare al pubblico home)
Non ci vedo nulla di strano nella mossa che ha fatto...anzi
insomma da come la metti è una truffa degna di wanna marchi, io spero che non siano arrivati a un tale livello di bassezza pur di vendere qualche console in più e che sia una vera ibrida e non solo una portatile che si attacca al tv tramite un pezzo di plastica figo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se Shield è portatile e gira a 10 watt, non vedo perché l'ebrea Switch debba andare a 5 watt, considerando che ha pure l'active cooling direi che è indice di "cavalli" sotto la corazza.
shield tv è una mini console casalinga non una portatile, shield tablet ha il vecchio tegra k1.

L'unico dispositivo mobile ad avere il tegra x1 è il tablet pixel c, il quale non usa la gpu al massimo del clock e sotto la scocca ha comunque una batteria da 9000 mah.

E' questione di essere realistici più che ottimisti/pessimisti.

La sostanziale differenza tra l'x1 e il nuovo chip parker è il fatto che usa il nuovo processo produttivo che può permettere clock più aggressivi a parità di consumo.

Non si sa ufficialmente cosa faccia la dock di switch, ma se è solo un discorso di portare il chip al massimo del clock siamo probabilmente sempre sotto (magari di poco) alla gpu di xbox per capirci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
se avessero veramente voluto fare SOLO una nuova portatile ed uscire dal mercato home, state pur certi che avrebbero fatto qualcosa di non molto superiore a psvita, di certo non Switch e neanche un WiiU portatile
No, guarda, è nelle loro dichiarazioni proprio, switch è la nuova home.

La quale è un tablet con una dock station, che da quello che si sa serve solo a fare lo streaming del contenuto sul televisore.

Il che implica che hanno sostanzialmente abbandonato il mercato home per concentrarsi su un mercato unificato.

Questo vuol dire che se falliscono non avranno un second device che gli para le terga con le perdite, come fu per ds ai tempi del gc e come è stato con 3ds ai tempi di wiiu.

Rischiosissimo.

Invece avrebbero potuto fare switch come successore del 3ds e tirare fuori una nuova vera home.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top