In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come dissi nel topic apposito ammetto di averlo giocato poco, però cavolo, dopo poco ho avuto subito quella sensazione.
Inoltre mi stavo facendo convincere da diversi commenti positivi, se non fosse che chi li ha snocciolati poi ha anche elogiato sticker star.

E questo mi ha smontato, non riesco nemmeno a sentire da qualcuno che è decente per dire. È la prima volta in vita mia che vedo una cosa così.

Paper mario è diventato il kirby della situazione e mi ha purtroppo rattristato.

Detto questo, è proprio la tendenza a fare giochi sempre meno "hard" in sfida che mi ha fatto prendere pure un pc da gioco per avere un minimo di sfida nei vg.

Non contenti hanno pure messo mano al livello di difficoltà di bayo, e bayo 2 ne è infatti la dimostrazione lampante.

Ci sarà possibilità per switch di rimediare mi chiedo? Lo spero con tutto il cuore.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
sull'andazzo sono d'accordo. ma è un male (quello della riduzione della difficoltà ma forse più della complessità) che avanza da ogni parte inesorabilmente. in molti giochi più "attuali" di questo paper mario, anche blasonati, la complessità è un vago ricordo. ma anche a me la nintendo che piace è quella che con i giusti meccanismi rende intrigante ciò che è facile ma complesso o, in altri momenti, ciò che è difficile ma semplice. un tot di difficoltà in più a paper mario non avrebbe guastato e si poteva lasciare l'impianto così com'è (banalmente, ridurre il numero di carte trasportabili, ridurre l'incidenza di certe carte chiave, aumentare il consumo di vernice). ma va riconosciuto che la struttura del gioco è riuscita e non ha falle importanti.
 
sull'andazzo sono d'accordo. ma è un male (quello della riduzione della difficoltà ma forse più della complessità) che avanza da ogni parte inesorabilmente. in molti giochi più "attuali" di questo paper mario, anche blasonati, la complessità è un vago ricordo. ma anche a me la nintendo che piace è quella che con i giusti meccanismi rende intrigante ciò che è facile ma complesso o, in altri momenti, ciò che è difficile ma semplice. un tot di difficoltà in più a paper mario non avrebbe guastato e si poteva lasciare l'impianto così com'è (banalmente, ridurre il numero di carte trasportabili, ridurre l'incidenza di certe carte chiave, aumentare il consumo di vernice). ma va riconosciuto che la struttura del gioco è riuscita e non ha falle importanti.
D'accordo, devo dire che mi hai convinto piu di altri a dargli una occasione.

Appena posso lo recupero (anche se ho in coda ancora splatoon, che sto cercando a poco prezzo).

Per tornare al discorso switch comunque non pretendo tanto, non ci vuole un genio ha fare un livello di difficoltà casual e uno per esperti.

Tanto per spararne una, costa tanto in zelda mettere sin da subito una modalità dove ti tolgono una quantità di salute rlevante e con una frequenza di attacchi maggiore?

Perché devo giocarmi la prima partita in modalità demente solo per sbloccarne una con un pelo piu di sfida?

Stessa cosa vale per tutti gli altri giochi.

Trovo assurdo che perfino un gioco come giana sisters ( per pc) dopo qualche mondo di allenamento diventi una buona sfida, cosa che mario riesce a fare si e no nellultimo paio di livelli, vedi mario 3d world e soci.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Chi reputa Bayonetta 2 più facile dovrebbe provare a farlo giocare a chi non ha fatto il primo capitolo.

Mai pensato che siamo migliorati noi a furia di usare la strega? :ahsisi:

Comunque anch'io preferirei Paper Mario più RPG, e mi auguro che tornino a farli così, ma non mi sembra un motivo per rinunciare ad un gioco che comunque potrebbe piacermi per altri aspetti (componente Adventure).

P.S. Io non noto questa tendenza in Nintendo comunque, o almeno non nel Wii U.

The Wonderful 101 non è certo una passeggiata campestre, Star Fox Zero è il più difficile della saga (nonostante continui a non puntare su un'alta difficoltà, ma i game over qui si fanno a differenza di SF64, e nemmeno pochissimi), Bayonetta 2 andrebbe giocato ad Apoteosi Infinita, e voglio vedere che medaglie prendete/prendiamo mediamente, Tropical Freeze è un gioco tosto, NSMBU è il più difficile della serie New, Luigi U è ancora più difficile.

Rispetto a Wii mi sembra ci sia un innalzamento della difficoltà generale dei titoli.

Poi che non siano ai fasti di NES/SNES/64/Cubo magari (anzi quasi sicuramente) è pur vero, ma non condivido appieno il tuo discorso :ahsisi:

 
Come dissi nel topic apposito ammetto di averlo giocato poco, però cavolo, dopo poco ho avuto subito quella sensazione.
Inoltre mi stavo facendo convincere da diversi commenti positivi, se non fosse che chi li ha snocciolati poi ha anche elogiato sticker star.

E questo mi ha smontato, non riesco nemmeno a sentire da qualcuno che è decente per dire. È la prima volta in vita mia che vedo una cosa così.

Paper mario è diventato il kirby della situazione e mi ha purtroppo rattristato.

Detto questo, è proprio la tendenza a fare giochi sempre meno "hard" in sfida che mi ha fatto prendere pure un pc da gioco per avere un minimo di sfida nei vg.

Non contenti hanno pure messo mano al livello di difficoltà di bayo, e bayo 2 ne è infatti la dimostrazione lampante.

Ci sarà possibilità per switch di rimediare mi chiedo? Lo spero con tutto il cuore.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ma non avevi detto di aver saltato WiiU? Da dove viene questa convinzione di un presunto taglio della difficoltà nei giochi N?

Perché non è affatto così e non basta l'esempio di Paper Mario per accreditare questa tesi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi reputa Bayonetta 2 più facile dovrebbe provare a farlo giocare a chi non ha fatto il primo capitolo.Mai pensato che siamo migliorati noi a furia di usare la strega? :ahsisi:

Comunque anch'io preferirei Paper Mario più RPG, e mi auguro che tornino a farli così, ma non mi sembra un motivo per rinunciare ad un gioco che comunque potrebbe piacermi per altri aspetti (componente Adventure).

P.S. Io non noto questa tendenza in Nintendo comunque, o almeno non nel Wii U.

The Wonderful 101 non è certo una passeggiata campestre, Star Fox Zero è il più difficile della saga (nonostante continui a non puntare su un'alta difficoltà, ma i game over qui si fanno a differenza di SF64, e nemmeno pochissimi), Bayonetta 2 andrebbe giocato ad Apoteosi Infinita, e voglio vedere che medaglie prendete/prendiamo mediamente, Tropical Freeze è un gioco tosto, NSMBU è il più difficile della serie New, Luigi U è ancora più difficile.

Rispetto a Wii mi sembra ci sia un innalzamento della difficoltà generale dei titoli.

Poi che non siano ai fasti di NES/SNES/64/Cubo magari (anzi quasi sicuramente) è pur vero, ma non condivido appieno il tuo discorso :ahsisi:
Li ho giocati piu di una volta e ho paragonato proprio i massimi livelli di bayo : il secondo non passa nemmeno lontanamente vicino al primo.

Proprio perché non sono molto bravo in qiesto genere noto maggiormente la diversità tra i die titoli al massimo livello.

Ii cmq parlo di giochi solo nintendo o dove il contributo di Nintendo è pesante.

Tw101 se ricordo bene non ha assolutamente avuto un integrazione da parte di n allo stesso modo di bayo, se ricordo male significa che è una eccezione, magari fossero così tutti i giochi.

Edit: Rispetto al wii non posso dire assolutamente che ci sia stata una enorme differenza, non mi riferivo ad una costante discesa aumentata col wiiu, ma paragonata semplicemente a partire dal cubo in giu, on generale.

Ma non avevi detto di aver saltato WiiU? Da dove viene questa convinzione di un presunto taglio della difficoltà nei giochi N?
Perché non è affatto così e non basta l'esempio di Paper Mario per accreditare questa tesi.
Primo, non ho mai detto una cosa simile. Ho preso il wiiu al primo price cut e continuo a supportarlo nonostante le varoe beghe.

A mesorprende piu leggere però qieste domande, proprio perché credo che ormai ci si sia stufati di leggere sempre la stessa cosa, ovvero la tendenza a preferire giochi meno difficili.

Sono cose tra l'altro confermate sin dai primi iwata ask del wii, console da cui la discesa è forse stata un po' più marcata nei titoli targati N.

E mi riferisco ovviamente a giochi come Mario, Zelda, mario kart ( questa non l'ho mai capita) o potremmo anche tirare in causa il terzo metroid rispetto al secondo, dato che per difficoltà come parlavo prima mi riferivo anche alla complessità dei titoli, cje invece tendono ad essere in alcuni casi volutamente semplificati per essere piu accessibile a tutti. Cosa che però è fastidiosa per chi magari cerca un po' di sfida, mentre forse piu tollerato da chi semplicemente cerca un media interattivo e non troppo di piu con i suoi personaggi preferiti.

Edit: vorrei precisare comunque che i paragoni li faccio perché parto dal nes che è stata la mia prima console (pure giocando prima al commodore 64).

E concordo con chi dice che l'andazzo vale per tutto il mondo del gaming non soko nintendo. Unica cosa è ce in generale trovo comunque piu facile trovare altrove dei titoli che offrono un po' piu di complessità e sfida.

poi la causa può essere ancje imputata alla ben differente quantità di titoli proposta, e quindi alla possibilità di scelta maggiore, non lo dubito.

Ma già parlando di quello che sono diventati anche solo Mario e zelda dall'86 a oggi la cosa non mi fa piacere.

Se poi parliamo dei vari kirby, o di come han traaformato yoshy dopo lo snes....improponibile direi.

Come ho detto prima: costa tanto mettere sin da subito la possibilità di scegliere una difficoltà maggiore?

Il caso paper mario invece è un po' diverso, non mi è piaciuta la semplificazione della parte gdr che trovavo bellissima nei primi due episodi.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Dai Metroid Prime 3 non serve criticarlo, ad avercene di giochi così...

 
bayo2 non è + facile ma solo meno frustrante del primo :asd:

cmq avete già iniziato il conto alla rovescia? :morristend:

 
Dai Metroid Prime 3 non serve criticarlo, ad avercene di giochi così...

bayo2 non è + facile ma solo meno frustrante del primo :asd:
cmq avete già iniziato il conto alla rovescia? :morristend:
Sono entrambe affermazioni corrette ma un po' pregne di "politica"

Il primo è apprezzare comunque ottimi prodotti dato che altri sono ben peggiori.

Il secondo è una visione diversa, tanto per non confermare l'affermazione avversaria. :asd:

Ma npn voglio pou nominare la politica, per oggi ne ho abbastanza :asd:

Io comunque non cambio idea.

Se mi ripropongono giochi del calibro di tw101, yoshi's island, f-zero, mario64 e zelda alttp sarò contento come una pasqua.

Mario Galaxy, i vari zelda, e altri giochi piu recenti non hanno nulla da obbiettare in quanto a stile e poesia e divertimento , ma sul lato sfida sicuramente sono calati, davvero non condividete questo mio pensiero?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Sono entrambe affermazioni corrette ma un po' pregne di "politica"
Il primo è apprezzare comunque ottimi prodotti dato che altri sono ben peggiori.

Il secondo è una visione diversa, tanto per non confermare l'affermazione avversaria. :asd:

Ma npn voglio pou nominare la politica, per oggi ne ho abbastanza :asd:

Io comunque non cambio idea.

Se mi ripropongono giochi del calibro di tw101, yoshi's island, f-zero, mario64 e zelda alttp sarò contento come una pasqua.

Mario Galaxy, i vari zelda, e altri giochi piu recenti non hanno nulla da obbiettare in quanto a stile e poesia e divertimento , ma sul lato sfida sicuramente sono calati, davvero non condividete questo mio pensiero?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
hai finito DK tropical freeze al 200%:.bip:?

 
Giocato poco della libreria Wii per sbilanciarmi, ma trovo la maggior parte (non tutti eh) dei titoli N su Wii U calibrati perfettamente dal punto di vista della difficoltà, con picchi di titoli belli tosti ma mai ingiusti (NSMBU, DKTF, Bayonetta 2, TW101, Xenoblade X, Tokyo Mirage Sessions FE, Devil's Third, FAST, per citarne alcuni).

Paper Mario probabilmente sarà il più facile insieme a Yoshi e Kirby, ma spesso questi giochi (soprattutto Yoshi!) puntano alla difficoltà nel 100% e nei collezionabili.

Quindi compensano con un tipo di difficoltà differente.

Quando avanzerò di più in Color Splash saprò dare un'opinione, per ora comunque mi sta piacendo.

Ed infondo è ciò che conta ;p

 
La vogliamo smettere una buona volta con questi post a caratteri cubitali? Direi che é giusto il momento che tu la finisca di spammarli ovunque.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono entrambe affermazioni corrette ma un po' pregne di "politica"
Il primo è apprezzare comunque ottimi prodotti dato che altri sono ben peggiori.

Il secondo è una visione diversa, tanto per non confermare l'affermazione avversaria. :asd:

Ma npn voglio pou nominare la politica, per oggi ne ho abbastanza :asd:

Io comunque non cambio idea.

Se mi ripropongono giochi del calibro di tw101, yoshi's island, f-zero, mario64 e zelda alttp sarò contento come una pasqua.

Mario Galaxy, i vari zelda, e altri giochi piu recenti non hanno nulla da obbiettare in quanto a stile e poesia e divertimento , ma sul lato sfida sicuramente sono calati, davvero non condividete questo mio pensiero?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
è un discorso lungo già affrontato nel topic ufficiale e che non ho tantissima voglia di riprendere...bayo1 è una buona partenza per il brand ma il gioco in se ha parecchi problemi, prima tra tutti una difficoltà calibrata MOLTO male e soprattutto massacrato tutto il tempo da quei dannatissimi qte che se sbagliavi crepavi

- - - Aggiornato - - -

RUMOR



 


This info comes from a pair of sources who have supplied Switch information prior to the official reveal.

 





- Bayonetta and Cloud Amiibo are being held back


- they are now set to launch alongside an upcoming Switch port of Smash Bros. Wii U



- the port will not be a launch day release for the Switch



- the goal is to release in the first six months after the Switch hits shelves



- port will contain all DLC from the Wii U version of the game


non lo comprerei nemmeno se ci fosse una statua 1:1 di bayonetta nuda gratis ;p

 
Infatti sarebbe da fare un discorso più ampio su Bayonetta/Bayonetta 2.

Il secondo è un gioco che prende per mano il giocatore e testimonia la volontà di N di rendere ogni gioco facile o meno complesso?

No. È un capolavoro, con una difficoltà bilanciata benissimo.

Il primo anche era (per la sua epoca ma forse anche oggi) un capolavoro, ma con una difficoltà non calibrTa perfettamente e QTE cancerogeni.

DEVONO FARMI IL 3 O MI INGATSUH!1!1!1!1

 
I qte del primo erano la cosa peggiore del titolo, fortunatamente nel secondo sono spariti

 
Infatti sarebbe da fare un discorso più ampio su Bayonetta/Bayonetta 2.
Il secondo è un gioco che prende per mano il giocatore e testimonia la volontà di N di rendere ogni gioco facile o meno complesso?

No. È un capolavoro, con una difficoltà bilanciata benissimo.

Il primo anche era (per la sua epoca ma forse anche oggi) un capolavoro, ma con una difficoltà non calibrTa perfettamente e QTE cancerogeni.

DEVONO FARMI IL 3 O MI INGATSUH!1!1!1!1
this :kep88:

e non scordiamo le fasi di gameplay "alternative" da mal di pancia

migliorate anche quelle nel 2

 
Molto convinto dalla presentazione iniziale, ora si spera nella lineup più fica della storia a Gennaio :sisi:

 
Li ho giocati piu di una volta e ho paragonato proprio i massimi livelli di bayo : il secondo non passa nemmeno lontanamente vicino al primo.Proprio perché non sono molto bravo in qiesto genere noto maggiormente la diversità tra i die titoli al massimo livello.

Ii cmq parlo di giochi solo nintendo o dove il contributo di Nintendo è pesante.

Tw101 se ricordo bene non ha assolutamente avuto un integrazione da parte di n allo stesso modo di bayo, se ricordo male significa che è una eccezione, magari fossero così tutti i giochi.

Edit: Rispetto al wii non posso dire assolutamente che ci sia stata una enorme differenza, non mi riferivo ad una costante discesa aumentata col wiiu, ma paragonata semplicemente a partire dal cubo in giu, on generale.

Primo, non ho mai detto una cosa simile. Ho preso il wiiu al primo price cut e continuo a supportarlo nonostante le varoe beghe.

A mesorprende piu leggere però qieste domande, proprio perché credo che ormai ci si sia stufati di leggere sempre la stessa cosa, ovvero la tendenza a preferire giochi meno difficili.

Sono cose tra l'altro confermate sin dai primi iwata ask del wii, console da cui la discesa è forse stata un po' più marcata nei titoli targati N.

E mi riferisco ovviamente a giochi come Mario, Zelda, mario kart ( questa non l'ho mai capita) o potremmo anche tirare in causa il terzo metroid rispetto al secondo, dato che per difficoltà come parlavo prima mi riferivo anche alla complessità dei titoli, cje invece tendono ad essere in alcuni casi volutamente semplificati per essere piu accessibile a tutti. Cosa che però è fastidiosa per chi magari cerca un po' di sfida, mentre forse piu tollerato da chi semplicemente cerca un media interattivo e non troppo di piu con i suoi personaggi preferiti.

Edit: vorrei precisare comunque che i paragoni li faccio perché parto dal nes che è stata la mia prima console (pure giocando prima al commodore 64).

E concordo con chi dice che l'andazzo vale per tutto il mondo del gaming non soko nintendo. Unica cosa è ce in generale trovo comunque piu facile trovare altrove dei titoli che offrono un po' piu di complessità e sfida.

poi la causa può essere ancje imputata alla ben differente quantità di titoli proposta, e quindi alla possibilità di scelta maggiore, non lo dubito.

Ma già parlando di quello che sono diventati anche solo Mario e zelda dall'86 a oggi la cosa non mi fa piacere.

Se poi parliamo dei vari kirby, o di come han traaformato yoshy dopo lo snes....improponibile direi.

Come ho detto prima: costa tanto mettere sin da subito la possibilità di scegliere una difficoltà maggiore?

Il caso paper mario invece è un po' diverso, non mi è piaciuta la semplificazione della parte gdr che trovavo bellissima nei primi due episodi.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
sono discorsi da affrontare gioco per gioco, inoltre il discorso generale riguarda più la scorsa gen che questa secondo me. tutti i platform usciti su wiiu hanno, ad eccezione di kirby per ragioni note, un livello di difficoltà almeno discreto, coi picchi di dk e luigi. la serie yoshi poi è andata un po' a ramengo dopo lo snes, ma su wiiu è stata trattata con rispetto (come gioco e come difficoltà).

il discorso su bayonetta invece mi pare facilmente aggirabile, come in tutti i giochi in cui puoi selezionare il livello di difficoltà.

di paper mario ti hanno già detto, kart e smash in linea con la serie tranne l' episodio snes che effettivamente era più tosto da finire. X è un gioco di complessità quasi eccessiva per il suo stesso bene (mi hanno detto, non l' ho giocato).

 
E se gli amiibo di Cloud e Bayonetta dovessero arrivare dopo anche per altri motivi, oltre a Smash? :nfox:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top