In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se ci fosse davvero questa lunga parnership si riaccenderebbe il lumicino della console casalinga sulla stessa base, ma tra anni ovviamente.

 
Ah ragassuoli oggi è il 12 :sard:

Fra 2 mesi avremo delle news, non siete felici? :sard:

 
Se ci fosse davvero questa lunga parnership si riaccenderebbe il lumicino della console casalinga sulla stessa base, ma tra anni ovviamente.
20 non credo che li abbiano pianificati, ma i prossimi 5-6 penso di sì e per questo nvidia dice che potrebbe andare avanti per 20anni, presumendo che le console nvidia-based andranno bene e le 2 compagnie prolungheranno la partnership

 
Ah ragassuoli oggi è il 12 :sard:
Fra 2 mesi avremo delle news, non siete felici? :sard:
Manca ancora troppo :sad:

 
20 non credo che li abbiano pianificati, ma i prossimi 5-6 penso di sì e per questo nvidia dice che potrebbe andare avanti per 20anni, presumendo che le console nvidia-based andranno bene e le 2 compagnie prolungheranno la partnership



perlomeno aiuta a pensare che sia stata più accomodante possibile con N, e non solo per rispolverare il suo ruolo nel mercato.

 
CxBv8ZxXAAAlCPo.jpg

Nvidia dice di aver lavorato con nintendo per quasi 2 anni, per tutti quelli che continuano a dire che switch è in lavorazione dal 2013, invece a sentire loro è in lavorazione da più o meno quando iwy ne parlò per la prima volta o poco prima
swirch e' in lavorazione da molto meno tempo....ne e' testimonianza il fatto che nvidia rinuncio' ufficialmente allo sviluppo di nvidia shield 2 questa estate e da li ha poco si e' capito in favore di chi:sisi::sisi: con questo ovviamente ha iniziato lo sviluppo della consolle diverso tempo prima ma sicuramente il 2013 non esiste proprio....parliamo di un tempo nettamente piu' vicino a noi.....

 
Ah ragassuoli oggi è il 12 :sard:
Fra 2 mesi avremo delle news, non siete felici? :sard:
Come ci ricorda anche GAF

uHNmQKc.gif


 
beh quantomeno se pianificano i prossimi anni con nvidia probabilmente vogliono creare un ecosistema molto simile, senza troncare la compatibilità dei giochi tra un device e l'altro, il che sarebbe una buona cosa, per non dire fondamentale.

Inoltre dagli ultimi risultati fiscali di nvidia sembra che la gestione e fabbricazione del soc sia in buona parte nelle loro mani, cosa positiva visto che di nintendo come costruttrice hardware mi fido poco.

Poi è da vedere se la collaborazione sarà fruttuosa per entrambi o no, la stessa nvidia nella sua storia con le console ha già "deluso" sia microsoft sia sony :asd:

 
CxBv8ZxXAAAlCPo.jpg

Nvidia dice di aver lavorato con nintendo per quasi 2 anni, per tutti quelli che continuano a dire che switch è in lavorazione dal 2013, invece a sentire loro è in lavorazione da più o meno quando iwy ne parlò per la prima volta o poco prima
una console non la fai in 2 anni

sicuro dal 2013 hanno iniziato a pensare cosa volevan fare dopo (così come hanno fatto sony e ms)

il fatto che lavorino con nvidia da 2 anni non è di certo indice che la console sia in lavorazione da così poco

 
CxBv8ZxXAAAlCPo.jpg

Nvidia dice di aver lavorato con nintendo per quasi 2 anni, per tutti quelli che continuano a dire che switch è in lavorazione dal 2013, invece a sentire loro è in lavorazione da più o meno quando iwy ne parlò per la prima volta o poco prima
Quello è il momento in cui è entrata in lavorazione per Nvidia.

Nintendo potrebbe aver portato avanti lavori e/o progetti da molto prima

 
Quello è il momento in cui è entrata in lavorazione per Nvidia.Nintendo potrebbe aver portato avanti lavori e/o progetti da molto prima
lavorazione si puo' intendere l'idea di console....perche' dal punto di vista hardware secondo me la consolle e' arrivata molto dopo.....

 
Rivedendo il trailer della console ho notato che ha un uscita per il calore, al minuto 1:04 circa, si vedono dei possibili fori per fare uscire l'aria calda, se fosse vero sarebbe il primo tablet con una cosa del genere, questo vuol dire avere una gpu molto avanzata e speciale da produrre un pò di calore.

Se smartphone sigillati senza alcun foro, sottilissimi, senza ottimizzazione, OS pesante e progetti a basso budget, ti fanno girare giochi come Blade II the return of the evil (primo gioco con UE4), afterpulse che è pensato in multiplayer e graficamente eccelle lo stesso, mobius final fantasy, need for speed no limts, asphalt 8 airborn, asphalt overdrive, csr racing 2, gt racing 2, need for speed most wanted, Nova 3 freedom edition trailer hd, Hit, vedere tutti i trailer, è logico pretendere che un prodotto nato per il solo scopo di videogiocare come Switch, debba garantire le stesse prestazioni di una ps4, oltretutto non è una classica console portatile ma una ibrida, ha dimensioni maggiori di una normale console portatile, nintendo questa volta concentra le risorse su un solo hardware e la console ha addirittura un uscita per il calore, mai successo prima, insomma ha tutte le carte in regola.

Se dovesse essere una via di mezzo tra un wiiU e x-box one non deve costare più di 249 euro, meglio 199 se vuole conquistare giocatori che hanno ps4 e one. Potrebbe avere successo anche in questo modo ma solo rispettando certi prezzi e una buona line up di lancio con terze parti esclusive e multipiatta dove l'unico compromesso è la grafica, a questo punto i giochi dovrebbero costare almeno 20 euro in meno della concorrenza, altrimenti col cavolo che ha successo, un hardware del genere sarebbe poi superato nel giro di qualche anno dagli smartphone.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Rivedendo il trailer della console ho notato che ha un uscita per il calore, al minuto 1:04 circa, si vedono dei possibili fori per fare uscire l'aria calda, se fosse vero sarebbe il primo tablet con una cosa del genere, questo vuol dire avere una gpu molto avanzata e speciale da produrre un pò di calore.
Se smartphone sigillati senza alcun foro, sottilissimi, senza ottimizzazione, OS pesante e progetti a basso budget, ti fanno girare giochi come Blade II the return of the evil (primo gioco con UE4), afterpulse che è pensato in multiplayer e graficamente esselle lo stesso, mobius final fantasy, need for speed no limts, asphalt 8 airborn, asphalt overdrive, csr racing 2, gt racing 2, need for speed most wanted, Nova 3 freedom edition trailer hd, Hit, vedere tutti i trailer, è logico pretendere che un prodotto nato per il solo scopo di videogiocare come Switch, debba garantire le stesse prestazioni di una ps4, oltretutto non è una classica console portatile ma una ibrida, ha dimensioni maggiori di una normale console portatile, nintendo questa volta concentra le risorse su un solo hardware e la console ha addirittura un uscita per il calore, mai successo prima, insomma ha tutte le carte in regola.

Se dovesse essere una via di mezzo tra un wiiU e x-box one non deve costare più di 249 euro, meglio 199 se vuole conquistare giocatori che hanno ps4 e one. Potrebbe avere successo anche in questo modo ma solo rispettando certi prezzi e una buona line up di lancio con terze parti esclusive e multipiatta dove l'unico compromesso è la grafica, a questo punto i giochi dovrebbero costare almeno 20 euro in meno della concorrenza, altrimenti col cavolo che ha successo, un hardware del genere sarebbe poi superato nel giro di qualche anno dagli smartphone.
io mi sono messo in testa i 299 euro da un pezzo....come riferimento prendo lo nvidia shield tablet all'uscita ....appunto 299 euro......questo e' l'unico riferimento di mercato che possiamo prendere in questo momento......in quel caso tablet da 7 pollici con una gpu con nessun eguali all'epoca (2014) ovviamente parliamo di un mercato diverso ma di stessa azienda.....

 
io mi sono messo in testa i 299 euro da un pezzo....come riferimento prendo lo nvidia shield tablet all'uscita ....appunto 299 euro......questo e' l'unico riferimento di mercato che possiamo prendere in questo momento......in quel caso tablet da 7 pollici con una gpu con nessun eguali all'epoca (2014) ovviamente parliamo di un mercato diverso ma di stessa azienda.....
Se Switch è una via di mezzo tra wiiu e x-box one per forza di cose non deve superare 249 euro, lo shield tablet K1 costò al lancio solo 199 euro ed era più potente di ps3 con ben 365 Gflops, schermo full HD da ben 8 pollici, aveva giroscopio, sensori, telecamera HD, tutto, giochi android ottimizzati, porting di giochi della scorsa generazione, e possibilità di giocare giochi pc famosi ultima generazione a settaggi ultra in streaming grazie a i server nvidia a pagamento, una macchina per giocare completa ma che ha fallito causa soprattutto zero marketing, e se non sbaglio nessuna uscita per il calore.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top