In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so se possa interessare ma giusto poco fa ho trovato questo controller della Hori (una rivisitazione del pro-controller) che non ha ne vibrazione ne giroscopio e utilizza il cavo. Una cosa che mi è piaciuta molto sono i tasti extra disposti dietro al joystick (un po' come sul controller élite della xbox). Oltretutto costa la metà rispetto al pro-controller :sisi:

Vi posto il link qui sotto nello spoiler:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non so se possa interessare ma giusto poco fa ho trovato questo controller della Hori (una rivisitazione del pro-controller) che non ha ne vibrazione ne giroscopio e utilizza il cavo. Una cosa che mi è piaciuta molto sono i tasti extra disposti dietro al joystick (un po' come sul controller élite della xbox). Oltretutto costa la metà rispetto al pro-controller :sisi:
Vi posto il link qui sotto nello spoiler:

Si quando ho preso quello Nintendo era in offerta da gamestop, fino al 22 novembre costa 14 euro
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Mi chiedevo... Quali pad dell'era Gamecube, Wii e Wii U supporta ??
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Supporta tutti i controller gamecube purché tu hai l'adattatore uscito per Wii U ;)

 
Dopo le spese impreviste subito post D1, ho finalmente ripreso lo Switch. Ricomprato Zelda (seconda run in attesa del DLC) e sto godendo come un porco con Mario Odyssey.

 
Non capisco allora perché l'adattatore dei pad GC è supportato
Switch supporta tutti i dispositivi di input via USB (o meglio la maggior parte con input standard). Dopo ho letto che alcuni di terze parti hanno dei problemi di latenza di input, ma se vai di adattatori di marche note come Hori non dovresti avere problemi.

Il problema dei controller Wii e Wii U è che usano dei codici non standard, quindi bisogna usare dei convertitori.

 
Senza comprare in digitale per quanto tempo si potrebbe andare avanti senza microSD? Gli aggiornamenti obbligatori per i vari ARMS, Splatoon e così via pesano molto?

 
Senza comprare in digitale per quanto tempo si potrebbe andare avanti senza microSD? Gli aggiornamenti obbligatori per i vari ARMS, Splatoon e così via pesano molto?
Dipende da quali e quanti giochi compri! Comunque è un falso problema, ormai una micro sd da 32 gb la trovi a 15 euro (sandisk ultra, classe 10 u1, la minima consigliata)
 
Si quando ho preso quello Nintendo era in offerta da gamestop, fino al 22 novembre costa 14 euro
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk
Ma andando in negozio? perchè se controllo dal sito sta a 30€ :morris82:

 
Dipende da quali e quanti giochi compri! Comunque è un falso problema, ormai una micro sd da 32 gb la trovi a 15 euro (sandisk ultra, classe 10 u1, la minima consigliata)
Il problema e’ che basta per un gioco la microsd da 32 ma anche con quella da 100 e oltre risulta essere molto poco..considerando se uno acquista pure sull eshop..

 
Il problema e’ che basta per un gioco la microsd da 32 ma anche con quella da 100 e oltre risulta essere molto poco..considerando se uno acquista pure sull eshop..
Appunto, dipende da come cosa e quanto si comprerà. Personalmente avevo già una micro da 64 compatibile, ma forse per il black friday prenderò una 128.
Non dimentichiamoci che quando si è finito di giocare un titolo si potrà cancellare senza perdere il diritto di riscaricarlo eh, è una pratica nota anche su ps4 e one. Se proprio invece volete avere tutto e tenere tutto c'è anche l'opzione micro sd multiple, quando una è piena se ne mette un'altra e quando si vuole giocare a un gioco vecchio si cambiano come cartucce

 
Appunto, dipende da come cosa e quanto si comprerà. Personalmente avevo già una micro da 64 compatibile, ma forse per il black friday prenderò una 128.
Non dimentichiamoci che quando si è finito di giocare un titolo si potrà cancellare senza perdere il diritto di riscaricarlo eh, è una pratica nota anche su ps4 e one. Se proprio invece volete avere tutto e tenere tutto c'è anche l'opzione micro sd multiple, quando una è piena se ne mette un'altra e quando si vuole giocare a un gioco vecchio si cambiano come cartucce
L unica soluzione e’ cambiarle come cartuccie, anche se bisogna sempre beccarle in offerta che tra giochi e microsd la spesa non e’ poco

 
Ma andando in negozio? perchè se controllo dal sito sta a 30€ :morris82:
A me me lo da Sia sul sito che in negozio...però forse serve la carta lv 3.
Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Buongiorno a tutti! Dopo tantissimi anni vorrei tornare ad avere una console Nintendo, dopo il mio primo amore che è stato il Nintendo 64 (che ovviamente custodisco ancora). Adesso sono un felice possessore di xbox one ma vorrei anche tornare appunto al primo amore e ovviamente ho pensato a Switch. Sto quindi aspettando un'offerta, sperando magari nel Black friday o per Natale. Ecco vorrei chiedervi, cose importanti da sapere considerando appunto che non ho una console Nintendo dal Nintendo 64? Giochi da consigliare? Ovviamente prenderò Mario odissey, Mario kart e probabilmente Zelda, altri giochi che meritano? Ci sono oggetti che dovrei assolutamente prendere per avere un'esperienza di gioco migliore?

Accetto e ascolto tutti i consigli, e intanto vi ringrazio anticipatamente!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno a tutti! Dopo tantissimi anni vorrei tornare ad avere una console Nintendo, dopo il mio primo amore che è stato il Nintendo 64 (che ovviamente custodisco ancora). Adesso sono un felice possessore di xbox one ma vorrei anche tornare appunto al primo amore e ovviamente ho pensato a Switch. Sto quindi aspettando un'offerta, sperando magari nel Black friday o per Natale. Ecco vorrei chiedervi, cose importanti da sapere considerando appunto che non ho una console Nintendo dal Nintendo 64? Giochi da consigliare? Ovviamente prenderò Mario odissey, Mario kart e probabilmente Zelda, altri giochi che meritano? Ci sono oggetti che dovrei assolutamente prendere per avere un'esperienza di gioco migliore?Accetto e ascolto tutti i consigli, e intanto vi ringrazio anticipatamente!
L'unico consiglio serio che puoi ricevere è togli il probabilmente a zelda e sostituiscilo con un "certamente senza dubbi" e metti il forse agli altri giochi, sto Zelda è fuori scala come lo era Ocarina su N64

 
Buongiorno a tutti! Dopo tantissimi anni vorrei tornare ad avere una console Nintendo, dopo il mio primo amore che è stato il Nintendo 64 (che ovviamente custodisco ancora). Adesso sono un felice possessore di xbox one ma vorrei anche tornare appunto al primo amore e ovviamente ho pensato a Switch. Sto quindi aspettando un'offerta, sperando magari nel Black friday o per Natale. Ecco vorrei chiedervi, cose importanti da sapere considerando appunto che non ho una console Nintendo dal Nintendo 64? Giochi da consigliare? Ovviamente prenderò Mario odissey, Mario kart e probabilmente Zelda, altri giochi che meritano? Ci sono oggetti che dovrei assolutamente prendere per avere un'esperienza di gioco migliore?Accetto e ascolto tutti i consigli, e intanto vi ringrazio anticipatamente!
Oltre ai top games che hai già citato, dai un occhiata agli indie... è la console perfetta per questo tipo di giochi.In più se giochi molto in modalità TV ti consiglio il controller pro.

Invece come accessori secondo me una pellicola in vetro è essenziale....protegge dai graffi da uso e quelli provocati dalla dock.

Se hai intenzione di mettere cover varie ti consiglio una prolunga USB C...visto che la console aumenterà di dimensioni e non entrerà più nella dock.

Per il resto posso solo dirti che non te ne pentirai...la mia ps4 si sente abbandonata da quando ho SWITCH....in più ora uscirà xenoblade .

Inviato dal mio XT1635-02 utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top