In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, da qualche mese, non ricordo se l'avevo riportato qui o nel topic dei problemi.

Non so se sono granelli di polvere infilati sotto i cuscinetti o se sono proprio i cuscinetti fatti con gli stessi materiali scadenti di cui è fatto praticamente tutto di sta console e si stanno già usurando.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto riscontrando un problema con un gioco (Blacksad under the skin), si chiude sempre nello stesso punto e mi compare il messaggio "il software è stato chiuso a seguito di un errore".

Mi era capitato con altri giochi però raramente e non in punti specifici 

Sapete a cosa può essere dovuto e come risolvere?

Per il momento sto provando a reinstallare il gioco (ce l'ho su cartuccia però richiede comunque un download di 9 GB) sulla memoria interna e non sulla scheda sd, ma non so se possa cambiare qualcosa. 

 
Sto riscontrando un problema con un gioco (Blacksad under the skin), si chiude sempre nello stesso punto e mi compare il messaggio "il software è stato chiuso a seguito di un errore".

Mi era capitato con altri giochi però raramente e non in punti specifici 

Sapete a cosa può essere dovuto e come risolvere?

Per il momento sto provando a reinstallare il gioco (ce l'ho su cartuccia però richiede comunque un download di 9 GB) sulla memoria interna e non sulla scheda sd, ma non so se possa cambiare qualcosa. 
Succede di frequente su asphalt9, l'unico modo per risolvere è cancellare e riscaricare.

Se neanche così funziona l'unica è contattare gli sviluppatori

 
Succede di frequente su asphalt9, l'unico modo per risolvere è cancellare e riscaricare.

Se neanche così funziona l'unica è contattare gli sviluppatori
Sì, in effetti ho provato a riscaricarlo sulla memoria interna ma si blocca comunque, mi sa che li contatto, grazie. 

 
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia console.

Ho diversi giochi presi in digitale ed ho notato che ogni tanto, quando gli piglia, mi dice "sono stati trovati file danneggiati" rendendo impossibile avviare il gioco.

Questo non succede se scarico i giochi direttamente su console, calcolando però che ho una sd da 256 GB un po' mi rode.

Sapete se è un problema comune o se magari ho beccato una sd difettosa?
Prima ho dovuto scaricare 2 volte in gioco ed entrambe le volte mi ha dato errore, il che è parecchio frustrante dato che non ho una buona connessione.

 
Ciao ragazzi, ho un problema con la mia console.

Ho diversi giochi presi in digitale ed ho notato che ogni tanto, quando gli piglia, mi dice "sono stati trovati file danneggiati" rendendo impossibile avviare il gioco.

Questo non succede se scarico i giochi direttamente su console, calcolando però che ho una sd da 256 GB un po' mi rode.

Sapete se è un problema comune o se magari ho beccato una sd difettosa?
Prima ho dovuto scaricare 2 volte in gioco ed entrambe le volte mi ha dato errore, il che è parecchio frustrante dato che non ho una buona connessione.
Probabile che sia la sd a dare problemi. 

Non ne hai un'altra per provare? 

 
Probabile che sia la sd a dare problemi. 
Non ne hai un'altra per provare? 
Purtroppo no.. Lo penso pure io perché l'avevo trovata a buon prezzo. Proverò a formattarla magari... Mi confermi che i salvataggi rimangono sulla console?
 
Probabile che sia la sd a dare problemi. 
Non ne hai un'altra per provare? 
Purtroppo no.. Lo penso pure io perché l'avevo trovata a buon prezzo. Proverò a formattarla magari... Mi confermi che i salvataggi rimangono sulla console?
Sì, stai tranquillo. Tutti i salvataggi sono sulla memoria interna senza possibilità di scelta 

 
Purtroppo no.. Lo penso pure io perché l'avevo trovata a buon prezzo. Proverò a formattarla magari... Mi confermi che i salvataggi rimangono sulla console?
Facile che sia la sd tarocca, modificata per farla sembrare di dimensioni maggiori...Dopo averla formattata fai un test con H2testw, programmino gratis

 
Probabile che sia la sd a dare problemi. 
Non ne hai un'altra per provare? 
Purtroppo no.. Lo penso pure io perché l'avevo trovata a buon prezzo. Proverò a formattarla magari... Mi confermi che i salvataggi rimangono sulla console?
Come ti hanno detto è probabile che la micro sia falsa. Mi capitò la stessa cosa con una memory card per Psp, il negoziante mi prendeva in giro tipo "Deve esserci stato qualche pelucchio tra i contatti per questo non legge I giochi". Per fortuna che la console aveva nelle impostazioni un'opzione che avvertiva che la memory era falsa. Quando minacciai il negoziante di chiamare la polizia me ne diede una originale e il problema infatti non ricapitò. Lo dico sempre, non fatevi allettare da prezzi stracciati, se andate su Amazon comprate solo micro vendute e spedite da loro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho un problema nuovo, che assomiglia al drifting ma non credo sia drifting: a volte, in maniera parecchio random, i comandi "sbarellano", nel senso che non solo il joypad va per conto suo (ma seguendo la direzione che gli ho dato! Esempio: giro la visuale leggermente a destra, lui la gira molto molto più di quanto avrei voluto, sempre a destra), ma i tasti smettono di rispondere al primo colpo per qualche motivo a me ignoto. Ultimamente sto giocando solo docked, quindi non so dirvi se la cosa si ripresenta in portable, ma non credo sia necessario dire che è parecchio fastidioso, ieri stavo giocando online e durante una partita, verso la fine quindi quando si stava per decidere il vincitore, mi ha sbarellato tutto e mi ha fatto perdere  :bruniii:
Ho provato la calibrazione degli stick e non dà assolutamente segni di drifting, il joypad risponde benissimo e quando non lo tocco è stabilmente al centro.

Ho provato a googlare e non trovo gran riscontri nel merito. Idee?

PS: il problema che avevo postato qualche pagina fa (la tv che cambiava sorgente e rilevava dispositivi smart "a caso") era un problema della tv stessa, l'ho formattata ed è andato tutto a posto.

 
Io ho un problema nuovo, che assomiglia al drifting ma non credo sia drifting: a volte, in maniera parecchio random, i comandi "sbarellano", nel senso che non solo il joypad va per conto suo (ma seguendo la direzione che gli ho dato! Esempio: giro la visuale leggermente a destra, lui la gira molto molto più di quanto avrei voluto, sempre a destra), ma i tasti smettono di rispondere al primo colpo per qualche motivo a me ignoto. Ultimamente sto giocando solo docked, quindi non so dirvi se la cosa si ripresenta in portable, ma non credo sia necessario dire che è parecchio fastidioso, ieri stavo giocando online e durante una partita, verso la fine quindi quando si stava per decidere il vincitore, mi ha sbarellato tutto e mi ha fatto perdere  :bruniii:
Ho provato la calibrazione degli stick e non dà assolutamente segni di drifting, il joypad risponde benissimo e quando non lo tocco è stabilmente al centro.

Ho provato a googlare e non trovo gran riscontri nel merito. Idee?

PS: il problema che avevo postato qualche pagina fa (la tv che cambiava sorgente e rilevava dispositivi smart "a caso") era un problema della tv stessa, l'ho formattata ed è andato tutto a posto.
E' sempre segnale di drifting, nel tuo caso la grafite è depositata ai bordi, quando tocchi un bordo entri in contatto e lascia un segnale persistente.

Sai quante volte mi è capitato?

O sostituisci gli analogici o spruzzi uno spray pulisci contatti, l'assistenza lascia perdere che tanto col drifting non risolvono una sega, al primo e secondo invio aprono, puliscono, richiudono, gli costa troppo comprare una bomboletta di spray (con la quale minimo ci pulisci 500 joycon).

 
Lo stick destro che avevo sostituito da solo ha ricominciato a darmi problemi. Non so se acquistare un nuovo kit oppure un nuovo Joy-Con.

 
E' sempre segnale di drifting, nel tuo caso la grafite è depositata ai bordi, quando tocchi un bordo entri in contatto e lascia un segnale persistente.

Sai quante volte mi è capitato?

O sostituisci gli analogici o spruzzi uno spray pulisci contatti, l'assistenza lascia perdere che tanto col drifting non risolvono una sega, al primo e secondo invio aprono, puliscono, richiudono, gli costa troppo comprare una bomboletta di spray (con la quale minimo ci pulisci 500 joycon).
Quello che mi faceva dubitare del drifting è che quando ciò accade, anche i tasti stessi iniziano a rispondere in maniera laggosa, mi è capitato giocando online così come giocando a Zelda, per fare un esempio pratico in Zelda non mi raccoglieva il materiale al primo tentativo di pressione di A ma al secondo, idem nel menu della Switch premere il grilletto non rispondeva immediatamente ma al secondo tentativo. Sembra come se ci fosse qualcosa che faceva interferenza, ieri sera per dire ho giocato 1h45 sempre in docked e non ho avuto il minimo accenno di fastidio.

Io comunque tengo d'occhio, al limite apro il joycon e pulisco con un po' di IPA (no non la birra  :adrian: ), dovrei risolvere anche così no? 

 
Lo stick destro che avevo sostituito da solo ha ricominciato a darmi problemi. Non so se acquistare un nuovo kit oppure un nuovo Joy-Con.
Conviene un nuovo kit :asd:

Quello che mi faceva dubitare del drifting è che quando ciò accade, anche i tasti stessi iniziano a rispondere in maniera laggosa, mi è capitato giocando online così come giocando a Zelda, per fare un esempio pratico in Zelda non mi raccoglieva il materiale al primo tentativo di pressione di A ma al secondo, idem nel menu della Switch premere il grilletto non rispondeva immediatamente ma al secondo tentativo. Sembra come se ci fosse qualcosa che faceva interferenza, ieri sera per dire ho giocato 1h45 sempre in docked e non ho avuto il minimo accenno di fastidio.

Io comunque tengo d'occhio, al limite apro il joycon e pulisco con un po' di IPA (no non la birra  :adrian: ), dovrei risolvere anche così no? 
... se anche i tasti reagiscono in maniera laggosa è probabile che sia un problema di interferenza  :hmm:

 
Conviene un nuovo kit :asd:

... se anche i tasti reagiscono in maniera laggosa è probabile che sia un problema di interferenza  :hmm:


Eh capisci? Anche se ho cannato tutti i congiuntivi nell'altro post, è lo stesso dubbio che ho anch'io  :ahsisi:  in caso comunque va bene l'alcol isopropilico per pulire il joypad? Una pulizia non credo gli faccia male in ogni caso ;) 

 
Conviene un nuovo kit :asd:
È quello che pensavo anch’io. Tanto con un Joy-Con nuovo ci sono le stesse probabilità che si rompa di nuovo, tanto vale spendere 15 euro a botta piuttosto che 60.

Però che cazzo, è una spada di Damocle ‘sto problema  :dsax:

P.S. Peccato che sia il destro a darmi problemi, altrimenti avrei provato a prendere quello con la croce direzionale della Hori, edizione Zelda o Mario. A vederli su Amazon sembrano fighi.

 
Quello che mi faceva dubitare del drifting è che quando ciò accade, anche i tasti stessi iniziano a rispondere in maniera laggosa, mi è capitato giocando online così come giocando a Zelda, per fare un esempio pratico in Zelda non mi raccoglieva il materiale al primo tentativo di pressione di A ma al secondo, idem nel menu della Switch premere il grilletto non rispondeva immediatamente ma al secondo tentativo. Sembra come se ci fosse qualcosa che faceva interferenza, ieri sera per dire ho giocato 1h45 sempre in docked e non ho avuto il minimo accenno di fastidio.

Io comunque tengo d'occhio, al limite apro il joycon e pulisco con un po' di IPA (no non la birra  :adrian: ), dovrei risolvere anche così no? 
A parte che per spruzzare non serve aprire il joycon, basta farlo sotto al gommino di protezione alla base dello stick, ma se hai problemi di input lag il problema più probabile è qualcosa che fa interferenza, o l'antennina del joycon che ti sta lasciando

Se hai un joycon vecchio, senza spugnetta per intenderci, anche il cellulare con bt acceso se messo in un ceto punto di fa interferenza

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top