In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sicuramente, 20€ per una memory da 8GB :facepalm:  Ma questo è un altro discorso :asd:  Ho una micro proprio da 128 e pagata 20€, ma ormai mi sta molto stretta, comunque se un consumatore può trovarne una nuova da 128 a questo prezzo, penso che a Nintendo non sarebbe costato tanto includerne una, anche solo da 64, ma avranno stretto accordi con i produttori di memorie

Per acquistare dallo shop bisogna saper aspettare le giuste offerte e sfruttare gli shop esteri, ad esempio Arms l'ho preso dagli USA e mi è costato 30€, oppure sempre da lí ho preso Bomberman a 8€ quando in Europa costa 15, dalla Russia Yoshi a 34, ecc. 
L'ho preso oggi a 38 yoshi  comunque devo ricordarmi del giro degli store ogni volta me lo dimentico  :facepalm:

 
Ma la console ha una memoria interna? A me pare di ricordare che ne abbia una di circa 32 GB, o sbaglio? E qual è la grandezza media di una IP Nintendo? Perché io ho la mania di avere solo un gioco installato alla volta, e rigorosamente niente DD, solo retail, per questo non ho mai avuto problemi di spazio su nessuna console in vita mia. Quindi magari quando prenderò Switch potrei anche non aver bisogno affatto di una memoria esterna.

 
Ma la console ha una memoria interna? A me pare di ricordare che ne abbia una di circa 32 GB, o sbaglio? E qual è la grandezza media di una IP Nintendo? Perché io ho la mania di avere solo un gioco installato alla volta, e rigorosamente niente DD, solo retail, per questo non ho mai avuto problemi di spazio su nessuna console in vita mia. Quindi magari quando prenderò Switch potrei anche non aver bisogno affatto di una memoria esterna.
Con le cartucce non c'è bisogno di alcuna installazione, l'unica cosa che devi scaricare sono le patch/DLC che al massimo sono dell'ordine di un giga, e parlo per i titoli che hanno avuto update costanti e sostanziosi per anni tipo Splatoon, Smash o Animal Crossing.

I titoli principalmente singleplayer spesso hanno solo qualche patch di un po' di mega solo per BugFix

 
Con le cartucce non c'è bisogno di alcuna installazione, l'unica cosa che devi scaricare sono le patch/DLC che al massimo sono dell'ordine di un giga, e parlo per i titoli che hanno avuto update costanti e sostanziosi per anni tipo Splatoon, Smash o Animal Crossing.

I titoli principalmente singleplayer spesso hanno solo qualche patch di un po' di mega solo per BugFix
Ma i salvataggi vanno su memoria, non su cartuccia come da sempre per Nintendo. Quindi in pratica avrei quella parte libera dei 32 GB per i salvataggi e le demo. Ben così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la console ha una memoria interna? A me pare di ricordare che ne abbia una di circa 32 GB, o sbaglio? E qual è la grandezza media di una IP Nintendo? Perché io ho la mania di avere solo un gioco installato alla volta, e rigorosamente niente DD, solo retail, per questo non ho mai avuto problemi di spazio su nessuna console in vita mia. Quindi magari quando prenderò Switch potrei anche non aver bisogno affatto di una memoria esterna.
Da 32gb se non sbaglio, infatti io non ce l'ho la memory card e vado avanti ad archiviare i giochi che non gioco,

ma misà che prima o poi mi prendo una memory pure io.

 
Ultima modifica da un moderatore:

Davvero, il non portare giochi per Gamecube e altre console retro non ha assolutamente il minimo senso, a questo punto spero che almeno escano sulla console successiva 

Ma pure il non fare dlc per Mario Kart e Mario Odyssey ha 0 senso quando ne hanno fatti 765637384 per Smash

 
Ultima modifica:
30 minuti fa, Ruiji ha scritto:

Senza prendere in considerazione commenti scritti da altri su forum stranieri, è una cosa che più o meno speriamo un po' tutti.

Non ricordo se la fonte fosse da qualche rappresentante Nintendo, o era solo un "per parlare" di un qualche podcast fatto da altre persone, ma era stato sollevato un punto interessante... i titoli Gamecube/Wii da un punto di vista della giocabilità, molti sono ancora in ottimo stato, sono invecchiati bene e magari uno dei pensieri che Nintendo si fa è "Se uno vede ad esempio Mario Galaxy a 20 euro... magari non compra Odyssey perchè a 60" e Nintendo punta molto sulle vendite a lungo periodo delle sue IP di punta.

Dopo si, ci sono serie dormienti tipo Wario o Punch Out in cui un semplice port su eshop ci starebbe alla grande, ma dopo dovrai pur accontentare i fan che successivamente ti chiederanno di portare titoli X e Y. Senza contare poi che Nintendo preferisce riproporre i titoli vecchi con Remastered e Remake, tipo ci vedrei bene in futuro un Remake dei capitoli della serie di Tellius di Fire Emblem, potrebbero si portarli su Switch oggi, soddisfando la richiesta oggi, ma in futuro potrebbe essere interessata ad un remake, che verrebbe accolta quindi con più entusiasmo. 

Il mio post può sembrare un po' da analista, ma è un ragionamento che sicuramente Nintendo sta facendo :asd:

Per quanto riguarda i DLC di MK8DX, si è una enorme occasione mancata, ma si vede che il team di sviluppo ha voluto concentrarsi al 100% sul prossimo progetto (che spero venga rivelato a breve visto che sono passati tre anni  :dsax: ), mentre il team di Sakurai è praticamente uno studio indipendente, Nintendo sgancia i soldi ma non tiene occupato uno dei suoi team fortunatamente 

 
Io sinceramente, anche se sono fuori dal coro, spero vivamente che la prossima Switch non diventi come il 3ds new, ossia con giochi dedicati che non andranno sulla prima versione della Switch,

perchè ci ho speso 300 euro di console, e di farmi prendere in giro dopo 2 anni che ce l'ho non mi va.

 
Senza prendere in considerazione commenti scritti da altri su forum stranieri, è una cosa che più o meno speriamo un po' tutti.

Non ricordo se la fonte fosse da qualche rappresentante Nintendo, o era solo un "per parlare" di un qualche podcast fatto da altre persone, ma era stato sollevato un punto interessante... i titoli Gamecube/Wii da un punto di vista della giocabilità, molti sono ancora in ottimo stato, sono invecchiati bene e magari uno dei pensieri che Nintendo si fa è "Se uno vede ad esempio Mario Galaxy a 20 euro... magari non compra Odyssey perchè a 60" e Nintendo punta molto sulle vendite a lungo periodo delle sue IP di punta.

Dopo si, ci sono serie dormienti tipo Wario o Punch Out in cui un semplice port su eshop ci starebbe alla grande, ma dopo dovrai pur accontentare i fan che successivamente ti chiederanno di portare titoli X e Y. Senza contare poi che Nintendo preferisce riproporre i titoli vecchi con Remastered e Remake, tipo ci vedrei bene in futuro un Remake dei capitoli della serie di Tellius di Fire Emblem, potrebbero si portarli su Switch oggi, soddisfando la richiesta oggi, ma in futuro potrebbe essere interessata ad un remake, che verrebbe accolta quindi con più entusiasmo. 

Il mio post può sembrare un po' da analista, ma è un ragionamento che sicuramente Nintendo sta facendo :asd:

Per quanto riguarda i DLC di MK8DX, si è una enorme occasione mancata, ma si vede che il team di sviluppo ha voluto concentrarsi al 100% sul prossimo progetto (che spero venga rivelato a breve visto che sono passati tre anni  :dsax: ), mentre il team di Sakurai è praticamente uno studio indipendente, Nintendo sgancia i soldi ma non tiene occupato uno dei suoi team fortunatamente 
Potrei sbagliarmi, ma credo che su 10 persone che comprano Galaxy+Odyssey ce ne sarà 1 che decide di prendere solo Galaxy, poi vendendo un gioco in digitale a 20 che non ha costi di distribuzione gli porterebbe un buon guadagno comunque, e chi ci gioca e lo apprezza poi ha un maggior interesse per la serie e prende pure Galaxy 2 e Odyssey, ad esempio 

Oppure pensa a quanto venderebbero i Pokemon main

Soddisfare i fan non è mai stato un problema, ci sono serie ferme da anni e anni, Kid Icarus, Wario Ware, Wario Land, F-Zero, Eternal Darkness, Baten Kaitos, Metroid 2D (giusto il remake del 2 c'è stato), Punch-Out, Chibi-Robo, Advance Wars, ecc. 

I remake e le remastered penso possano convivere anche con i semplici porting, ma per Wii U ha senso quello che stanno facendo, basta che portino tutto alla fine, però  :asd:  In sintesi, credo che una virtual console gli porterebbe tanti guadagni aumentando anche l'interesse verso certe serie, e se stringessero accordi per portare anche roba di terze parti, tipo giochi della generazione PS3/360 che sono mancati su Nintendo, avrebbero ancora più guadagni  :coosaa:

Spero direttamente in MK9 a questo punto, anche se il team di Smash è indipendente, i dlc vengono pubblicizzati parecchio, quindi penso che N li consideri importanti :unsisi:

Comunque con le vendite di MK8 ci credo poco che il 9 arriverà presto 

Io sinceramente, anche se sono fuori dal coro, spero vivamente che la prossima Switch non diventi come il 3ds new, ossia con giochi dedicati che non andranno sulla prima versione della Switch,

perchè ci ho speso 300 euro di console, e di farmi prendere in giro dopo 2 anni che ce l'ho non mi va.
Penso che passeranno direttamente alla generazione successiva, Switch vende già benissimo così com'è, rilasciare un modello alla New 3DS attirerebbe le ire di molti consumatori secondo me

A proposito di Switch 2, spero che sarà retrocompabile, cioè lo sono state tutte le console Nintendo eccetto il Nintendo 64 (e in parte lo SNES), e che abbia funzioni per i giochi Wii e DS/3DS (senza il doppio schermo) 

 
Potrei sbagliarmi, ma credo che su 10 persone che comprano Galaxy+Odyssey ce ne sarà 1 che decide di prendere solo Galaxy, poi vendendo un gioco in digitale a 20 che non ha costi di distribuzione gli porterebbe un buon guadagno comunque, e chi ci gioca e lo apprezza poi ha un maggior interesse per la serie e prende pure Galaxy 2 e Odyssey, ad esempio 

Oppure pensa a quanto venderebbero i Pokemon main

Soddisfare i fan non è mai stato un problema, ci sono serie ferme da anni e anni, Kid Icarus, Wario Ware, Wario Land, F-Zero, Eternal Darkness, Baten Kaitos, Metroid 2D (giusto il remake del 2 c'è stato), Punch-Out, Chibi-Robo, Advance Wars, ecc. 

I remake e le remastered penso possano convivere anche con i semplici porting, ma per Wii U ha senso quello che stanno facendo, basta che portino tutto alla fine, però  :asd:  In sintesi, credo che una virtual console gli porterebbe tanti guadagni aumentando anche l'interesse verso certe serie, e se stringessero accordi per portare anche roba di terze parti, tipo giochi della generazione PS3/360 che sono mancati su Nintendo, avrebbero ancora più guadagni  :coosaa:

Spero direttamente in MK9 a questo punto, anche se il team di Smash è indipendente, i dlc vengono pubblicizzati parecchio, quindi penso che N li consideri importanti :unsisi:

Comunque con le vendite di MK8 ci credo poco che il 9 arriverà presto 

Penso che passeranno direttamente alla generazione successiva, Switch vende già benissimo così com'è, rilasciare un modello alla New 3DS attirerebbe le ire di molti consumatori secondo me

A proposito di Switch 2, spero che sarà retrocompabile, cioè lo sono state tutte le console Nintendo eccetto il Nintendo 64 (e in parte lo SNES), e che abbia funzioni per i giochi Wii e DS/3DS (senza il doppio schermo) 
Se devo essere sincero per me Switch è la console perfetta, non ha bisogno di versioni potenziate, se fai lo schermo più grande risulta TROPPO grande e la portabilità non ha più senso,

se fai una console più potente non ha senso perchè i giochi se li fanno come devono escono benissimo come sono da origine Nintendo come hanno sempre fatto, basta ottimizzarli e i problemi di fps vari li sistemano (lo fanno sempre con le patch che escono DOPO il gioco),

l'unica cosa che possono fare è il materiale migliore per i joycon, per il resto deve restare cosi com'è.

Ma tanto non succederà mai perchè loro non fanno più le console per le esclusive dedicate e con personalità, fanno la console con il contentino dell'esclusiva, e poi ci schiaffano tutto lo schiaffabile preso dalle altre console, ossia porting osceni da xbox e ps3-4-5, perchè ormai l'era dell'esclusiva è un utopia, di esclusive ad esempio in Nintendo ci sono Mario, Zelda e un paio d'altri, il resto è tutto multipiattaforma,

e non capiranno mai che è inutile che continuano a provare a fare i porting, che tanto Sony e Microsoft in fattore di pura potenza saranno sempre avanti, quindi il 50% dei porting usciranno monchi come fanno ora (vedi Mortal Kombat o The Witcher),

da una parte sono contento per chi non ha le altre console, ma ormai a parere mio personale se vuoi essere un videogiocatore a tutto tondo che vuole evitare di non farsi mancare nulla, si va di ps4-5-6 e Switch 2-3-4, e passa la paura, 

a me giocare monco non mi va, infatti su Switch ho giochi dedicati o indie, non toccherò MAI i multipiatta che su console fissa sono dei mostri di grafica e potenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se devo essere sincero per me Switch è la console perfetta, non ha bisogno di versioni potenziate, se fai lo schermo più grande risulta TROPPO grande e la portabilità non ha più senso,

se fai una console più potente non ha senso perchè i giochi se li fanno come devono escono benissimo come sono da origine Nintendo come hanno sempre fatto, basta ottimizzarli e i problemi di fps vari li sistemano (lo fanno sempre con le patch che escono DOPO il gioco),

l'unica cosa che possono fare è il materiale migliore per i joycon, per il resto deve restare cosi com'è.

Ma tanto non succederà mai perchè loro non fanno più le console per le esclusive dedicate e con personalità, fanno la console con il contentino dell'esclusiva, e poi ci schiaffano tutto lo schiaffabile preso dalle altre console, ossia porting osceni da xbox e ps3-4-5, perchè ormai l'era dell'esclusiva è un utopia, di esclusive ad esempio in Nintendo ci sono Mario, Zelda e un paio d'altri, il resto è tutto multipiattaforma,

e non capiranno mai che è inutile che continuano a provare a fare i porting, che tanto Sony e Microsoft in fattore di pura potenza saranno sempre avanti, quindi il 50% dei porting usciranno monchi come fanno ora (vedi Mortal Kombat o The Witcher),

da una parte sono contento per chi non ha le altre console, ma ormai a parere mio personale se vuoi essere un videogiocatore a tutto tondo che vuole evitare di non farsi mancare nulla, si va di ps4-5-6 e Switch 2-3-4, e passa la paura, 

a me giocare monco non mi va, infatti su Switch ho giochi dedicati o indie, non toccherò MAI i multipiatta che su console fissa sono dei mostri di grafica e potenza.
Dipende certi multipiatta conviene prenderli su switch, tipo ieri ho preso moto gp 20  a 29 euro mentre su ps4 costa 50 e gira anche piuttosto bene

 
Dipende certi multipiatta conviene prenderli su switch, tipo ieri ho preso moto gp 20  a 29 euro mentre su ps4 costa 50 e gira anche piuttosto bene
L'hai preso perchè era in sconto  :morrisb2:  pure io se voglio prendo AC Origins o Odyssey a 15 euro, non era quello il discorso e non penso che gli sconti possono rientrare nel ragionamento che ho fatto io.

 
E' ora possibile cancellare i Pre-Ordini effettuati dall'eshop entro una settimana dall'uscita del gioco!

Infatti ora il pagamento verrà effettuato solo entro una settimana dall'uscita e non subito

 
E' ora possibile cancellare i Pre-Ordini effettuati dall'eshop entro una settimana dall'uscita del gioco!

Infatti ora il pagamento verrà effettuato solo entro una settimana dall'uscita e non subito
Ma chi sarebbe il folle che fa pre-ordini dall'eshop?



 
Ma chi sarebbe il folle che fa pre-ordini dall'eshop?
A volte fanno sconticini di lancio, tipo 10%, può capitare di preordinare, è una cosa rara ma possibile
 
I joycon con il drifting li riparano anche fuori garanzia, giusto? Cioè, i joycon da mandare sono quelli della console che è ancora in garanzia, ho parlato con un operatore e mi ha detto di fare due pacchetti separati, ma non ricordo se devo includere anche la copia dello scontrino  :asd:  

 
Viva la technologiah

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top