Sono sempre stato un giocatore molto eterogeneo: cresciuto innamorandomi di Crash Bandicoot e Final Fantasy, ho sempre spaziato un po' su tutti i generi dai GTA agli Assassin's Creed dell'epoca PS360, ho speso ore e ore sulle corse con Gran Turismo e Forza Horizon, e per un periodo mi ero anche dedicato al calcio consumando PES 2005 e Football Manager, ma platform e rpg rimangono sempre al primo posto tra i generi preferiti...a Nintendo non mancano di certo titoli importanti di questo tipo.
Fortunatamente non me la sento di rinunciare al mondo dei videogiochi, solamente ho voglia di provare esperienze differenti. Probabilmente è per questo che il tentativo di transizione Playstation-Xbox non ha funzionato.
Mantenere più piattaforme sarebbe indubbiamente bello, ma non le sfrutterei siccome il tempo da dedicare diventa sempre più ridotto man mano che gli anni avanzano!
Il discorso dei multipiattaforma non lo vedo invece come un problema perché non compro giochi al lancio dall'epoca Playstation 2 e ho comunque un televisore che non mi permette di sfruttare appieno neppure le potenzialità delle attuali console.
Il grosso dubbio, a questo punto, rimane tra Lite e standard.
A livello di giochi, da quanto si sta dicendo, non ci sono limiti impattanti e dunque è una mera scelta d'investire 100€ in più o in meno per avere la possibilità di utilizzare il televisore.