In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ciao,non sò se sia il thread giusto,nel caso non lo fosse mi scuso in anticipo!
Vorrei acquistare Una Switch,quella classica,perchè non m'interessa giocare in portabilità,così da recuperarmi le bellissime esclusive che sono uscite e stanno uscendo ad essa dedicate,come ho già fatto in passato con altre console Nintendo.
Ho dei dubbi:
Su tv i giochi si vedono bene? Avevo letto che in alcuni casi vi fossero problemi di risoluzione,soprattutto su pannelli 4k.
Mi conviene aspettare,nell'attesa che esca usa Switch Pro? Secondo voi quando uscirà?
I giochi generalmente si vedono bene, dipende anche da quale si ricerca, per esempio un The Witcher 3 lo consiglio più se si vuole giocare in portabilità. Ma in generale i titoli Nintendo si vedono bene :sisi:
Per quanto riguarda ai titoli consigliabili ce ne sono parecchi che spaziano tra tutti i generi, se si vuole titoli avventurosi ci sono Zelda BotW e Mario Odyssey, se si vuole platform più tradizionali ci sono Mario Maker 2 e Super Mario 3D World, se si vogliono JRPG complessi ci sono i due Xenoblade, strategici come Fire Emblem, per il genere Action Astral Chain e i due Bayo, giochi multiplayer come Splatoon, Smash e Mario Kart, di roba ce n'è.

Per quanto riguarda Switch Pro, è probabile che la sua uscita sarà negli ultimi mesi 2021 (possibile anche inizi 2022 se ci saranno dei problemi di produzione, visto il mercato com'è ora)
 
Quindi devo trovare io il compromesso tra qualità d'immagine leggermente migliore o modalità gaming con meno lag :asd:
Anch'io sto provando in questi giorni a ottenere un'immagine decente sulla mia TV 4k, però non è che si riesca a fare miracoli. Il problema è proprio la bassa risoluzione della console.
Ho notato alcuni miglioramenti (o almeno mi sembra di notarli, dopo un po' di tempo passato a smanettare non sono più sicuro di cosa sia meglio o peggio :asd: ) impostando il gamma a -1 e abbassando la nitidezza. Il resto delle impostazioni lascia il tempo che trova.

Inoltre, anch'io come altri di voi ho regalato a mia sorella la mia vecchia TV Full HD, su cui Switch si vedeva da dio.
Adesso preferisco giocare in portatile ma su alcuni giochi (per esempio Cuphead o il prossimo MH Rise) serve il Pro Controller per giocare decentemente, perciò spesso mi ritrovo a giocare in modalità tavolo. Assurdo :sisi:
 
I giochi generalmente si vedono bene, dipende anche da quale si ricerca, per esempio un The Witcher 3 lo consiglio più se si vuole giocare in portabilità. Ma in generale i titoli Nintendo si vedono bene :sisi:
Per quanto riguarda ai titoli consigliabili ce ne sono parecchi che spaziano tra tutti i generi, se si vuole titoli avventurosi ci sono Zelda BotW e Mario Odyssey, se si vuole platform più tradizionali ci sono Mario Maker 2 e Super Mario 3D World, se si vogliono JRPG complessi ci sono i due Xenoblade, strategici come Fire Emblem, per il genere Action Astral Chain e i due Bayo, giochi multiplayer come Splatoon, Smash e Mario Kart, di roba ce n'è.

Per quanto riguarda Switch Pro, è probabile che la sua uscita sarà negli ultimi mesi 2021 (possibile anche inizi 2022 se ci saranno dei problemi di produzione, visto il mercato com'è ora)

Ti ringrazio,in realtà ho già ben chiari quali siano i titoli che voglio assolutamente recuperarmi:
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (in realtà questo potrei recuperarlo anche per Wii U)
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
Xenoblade Chronicles 2
Xenoblade Chronicles 2: Torna The Golden Country
Octopath Traveler
Astral Chain
Mario + Rabbids Kingdom Battle Gold
Pokemon Spada / scudo

Avevo letto che alcuni di questi,tipo Xenoblade Chronicles 2,su tv si vedano piuttosto male.. puoi confermarmi o magari smentirmi questa cosa?
 
Ultima modifica:
Quindi devo trovare io il compromesso tra qualità d'immagine leggermente migliore o modalità gaming con meno lag :asd:
Dipende dai giochi, giochi di guida, sparatutto, action alla bayonetta ecc necessitano il meno lag possibile, idem quelli con online perché il lag si va a sommare a quello naturale della connessione, altri giochi come ad esempio zelda, piuttosto che so, visual novel, puzzle o platform lenti alla yoshi non hanno bisogno di chissà quale precisione, per cui potresti giocarli con tutti i filtri al massimo senza notare perdite a livello di giocabilità.
ovviamente finché non esce Switch pro, o hai una tv 4K con upscaler interno ottimo (tipo Sony o modelli di fascia alta di altri marchi conosciuti), oppure meglio stare su una tv full HD, dove le magagne di Switch si vedono meno
 
Quindi devo trovare io il compromesso tra qualità d'immagine leggermente migliore o modalità gaming con meno lag :asd:
io non lo posso sopportare l'input lag, a maggior ragione che gioco a giochi piuttosto frenetici solitamente
Post automatically merged:

Ti ringrazio,in realtà ho già ben chiari quali siano i titoli che voglio assolutamente recuperarmi:
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (in realtà questo potrei recuperarlo anche per Wii U)
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
Xenoblade Chronicles 2
Xenoblade Chronicles 2: Torna The Golden Country
Octopath Traveler
Astral Chain
Mario + Rabbids Kingdom Battle Gold
Pokemon Spada / scudo

Avevo letto che alcuni di questi,tipo Xenoblade Chronicles 2,su tv si vedano piuttosto male.. puoi confermarmi o magari smentirmi questa cosa?
Mah oddio, tanto botw mi sa che costa uguale sia su wii u che switch, a sto punto aspetta e compralo su switch, così se vuoi lo puoi giocare anche in modalità portatile
 
Ultima modifica:
Mah oddio, tanto botw mi sa che costa uguale sia su wii u che switch, a sto punto aspetta e compralo su switch, così se vuoi lo puoi giocare anche in modalità portatile
In realtà la versione WiiU, quando si trova, si trova anche sui 10 euro :asd:
 
io su ebay sia nuovo che usato vedo gli stessi prezzi della versione switch, usata e nuova
Probabilmente sono aumentati da quando è difficile trovarlo nuovo.
Fino a qualche mese fa l'ho visto più volte a due spicci.
 
Ti ringrazio,in realtà ho già ben chiari quali siano i titoli che voglio assolutamente recuperarmi:
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (in realtà questo potrei recuperarlo anche per Wii U)
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
Xenoblade Chronicles 2
Xenoblade Chronicles 2: Torna The Golden Country
Octopath Traveler
Astral Chain
Mario + Rabbids Kingdom Battle Gold
Pokemon Spada / scudo

Avevo letto che alcuni di questi,tipo Xenoblade Chronicles 2,su tv si vedano piuttosto male.. puoi confermarmi o magari smentirmi questa cosa?
Eh Xeno2 gira a 720p per esempio, usa filtri anche avanzati che permettono di avere una immagine senza aliasing, ma nella distanza può risultare abbastanza impastato.
 
Ti ringrazio,in realtà ho già ben chiari quali siano i titoli che voglio assolutamente recuperarmi:
Super Mario Odyssey
The Legend of Zelda: Breath of the Wild (in realtà questo potrei recuperarlo anche per Wii U)
Xenoblade Chronicles: Definitive Edition
Xenoblade Chronicles 2
Xenoblade Chronicles 2: Torna The Golden Country
Octopath Traveler
Astral Chain
Mario + Rabbids Kingdom Battle Gold
Pokemon Spada / scudo

Avevo letto che alcuni di questi,tipo Xenoblade Chronicles 2,su tv si vedano piuttosto male.. puoi confermarmi o magari smentirmi questa cosa?
Su TV fissa gira a 720p con cali a 540p (mantiene i 30 fps fissi, modulando la risoluzione). In generale con Switch è meglio abbassare al minimo valore la nitidezza del pannello
Post automatically merged:

Anch'io sto provando in questi giorni a ottenere un'immagine decente sulla mia TV 4k, però non è che si riesca a fare miracoli. Il problema è proprio la bassa risoluzione della console.
Ho notato alcuni miglioramenti (o almeno mi sembra di notarli, dopo un po' di tempo passato a smanettare non sono più sicuro di cosa sia meglio o peggio :asd: ) impostando il gamma a -1 e abbassando la nitidezza. Il resto delle impostazioni lascia il tempo che trova.

Inoltre, anch'io come altri di voi ho regalato a mia sorella la mia vecchia TV Full HD, su cui Switch si vedeva da dio.
Adesso preferisco giocare in portatile ma su alcuni giochi (per esempio Cuphead o il prossimo MH Rise) serve il Pro Controller per giocare decentemente, perciò spesso mi ritrovo a giocare in modalità tavolo. Assurdo :sisi:
Io su pannello 4k gioco con la modalità gioco attiva. In generale: nitidezza al minimo, disattivare tutti gli effetti che la tv applica, diminuire il contrasto (che spesso è impostato su valor alti). Così l'immagine diventa meno artificiosa e i bordi dei personaggi o degli oggetti risultano molto meno seghettati.
 
Su TV fissa gira a 720p con cali a 540p (mantiene i 30 fps fissi, modulando la risoluzione). In generale con Switch è meglio abbassare al minimo valore la nitidezza del pannello
Xeno2 non cala a 540p su tv e nemmeno XenoDE, tranne forse in un punto particolare
 
Xeno2 non cala a 540p su tv e nemmeno XenoDE, tranne forse in un punto particolare
In alcuni assalti di gruppo cala a 540p, come in qualche zona aperta con molti elementi a schermo. Forse nelle prime versioni non calava, ma poi hanno aggiornato il collo di bottiglia che ogni tanto prendeva alla gpu (io l'ho giocato nel 2019 e il collo di bottiglia non l'ho notato, quindi suppongo abbiano scelto di modulare la risoluzione)
 
non so se vi interessa cmq ora il pad ps5 mi funziona pure su switch con l'8bit adattatore...è un pad assurdo quindi se volete prenderlo io ve lo consiglio assolutamente
 
Se.lo spazio su sd è quasi finito e voglio scaricare un gioco, questo verra installato Direttamente sulla.memoria di sistema o devo intervenire togliendo la sd?
Perche ho provato a fargli installare un gioco piu grande dello spazio residuo e il download era stato messo in coda lo stesso
 
Se.lo spazio su sd è quasi finito e voglio scaricare un gioco, questo verra installato Direttamente sulla.memoria di sistema o devo intervenire togliendo la sd?
Perche ho provato a fargli installare un gioco piu grande dello spazio residuo e il download era stato messo in coda lo stesso
Penso che lo installi direttamente sulla memoria di sistema, altrimenti ti direbbe che non c'è spazio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top