In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una domanda da ignorante in materia: riguardo le micro SD, c'è un limite di GB supportati da Switch? Quale mi consigliereste di acquistare, qualora volessi scaricare qualche gioco in digitale e avessi bisogno di spazio?
Mi pare che il limite supportato sia di 1TB che poi è la microSD che volevo prendere per la nuova Switch ma visti i prezzi ho utilizzato quella da 512GB che avevo nella Lite, formattandola e riscaricando le cose mano mano. Io uso la SanDisk classe 10 A1, non so se si possano avere performance migliori con altre classi di schede ma visti i prezzi mi tengo il dubbio.
 
Mi pare che il limite supportato sia di 1TB che poi è la microSD che volevo prendere per la nuova Switch ma visti i prezzi ho utilizzato quella da 512GB che avevo nella Lite, formattandola e riscaricando le cose mano mano. Io uso la SanDisk classe 10 A1, non so se si possano avere performance migliori con altre classi di schede ma visti i prezzi mi tengo il dubbio.
Anch'io ho individuato SanDisk, leggendo in giro sembra uno dei brand piú affidabili e col miglior rapporto qualitá/prezzo. Posso domandarti quanto l'hai pagata all'incirca? Il taglio da 128 sta sui 20 euro.
 
Anch'io ho individuato SanDisk, leggendo in giro sembra uno dei brand piú affidabili e col miglior rapporto qualitá/prezzo. Posso domandarti quanto l'hai pagata all'incirca? Il taglio da 128 sta sui 20 euro.
Guarda, se non ricordo male la pagai quasi 60 euro la 512Gb ma era un periodo tipo Prime Day o Black Friday :hmm:
 
Magari allora aspetto fine novembre prima di acquistarla. Con 512 GB potrei davvero scaricare un bel po' di roba e stare tranquillo.
Ti consiglio di prendere questa:
Amazon product
La velocità per il lettore di schede di Switch, che va tra i 60 e i 90 Mb/s, è perfetta. Usare prodotti più costosi non darà alcun beneficio ne per il gioco, nè per i download.
 
Allora, ieri sono andata in negozio per prendere la mia OLED dal momento che loro se ne son guardati bene dal chiamarmi.
Il commesso è stato molto gentile, abbiamo passato almeno un'ora a trafficare con le due console ma siamo riusciti a fare il travaso dei dati (la fortuna era che c'era poco o nessuno in negozio) anche se in un primo momento era parso più che l'account era stato trasferito, ma i giochi no. :facepalm2: La prima volta che facevo qualcosa del genere, abbiate pietà. :hall:
Ho fatto mettere anche la pellicola protettiva (mi ha fatto uno sconto) ma almeno è una professionale e non messa alla cavolo come capita a me :lol2:
Ieri sera ho ripreso in mano Skyworld Sword e cavolo, lo schermo è enorme! Avevo dovuto mettere a riposo il gioco perché con la vecchia mi ero accorta che mi dava problemi di nausea, ma ieri sera devo dire che è andato tutto bene. :gamer:
 
Ma ci sono giochi teoricamente comuni, diventati rari? In particolare mi riferisco a Diablo III, da gamestop ci sono solo poche copie usate, nuovo è esaurito praticamente ovunque, su amazon sta a 70 e su ebay girano cifre simili:hmm:
 
Ciao a tutti, avrei una domanda: possiedo da un paio d'anni una Switch Lite, adesso stavo valutando di comprare la sorella maggiore, perché alcuni titoli faccio davvero fatica a giocarli in portabilità.
La domanda è: come gestisce Nintendo i salvataggi? Se compro una nuova console e mi loggo con lo stesso account me li trovo in automatico come succede con le console Sony e Microsoft? Se tengo due console si aggiornano su entrambe? O come al solito su Nintendo è tutto più complicato?
 
Ciao a tutti, avrei una domanda: possiedo da un paio d'anni una Switch Lite, adesso stavo valutando di comprare la sorella maggiore, perché alcuni titoli faccio davvero fatica a giocarli in portabilità.
La domanda è: come gestisce Nintendo i salvataggi? Se compro una nuova console e mi loggo con lo stesso account me li trovo in automatico come succede con le console Sony e Microsoft? Se tengo due console si aggiornano su entrambe? O come al solito su Nintendo è tutto più complicato?
Se hai un abbonamento al NSO, la maggior parte dei giochi (tranne Pokémon, Splatoon 2, Dark Souls e Animal Crossing) i dati si aggiornano in cloud automaticamente e si scaricano da soli se lo imposti. Per i giochi che non supportano tali funzioni bisogna fare il passaggio manuale con le console vicine.
 
Se hai un abbonamento al NSO, la maggior parte dei giochi (tranne Pokémon, Splatoon 2, Dark Souls e Animal Crossing) i dati si aggiornano in cloud automaticamente e si scaricano da soli se lo imposti. Per i giochi che non supportano tali funzioni bisogna fare il passaggio manuale con le console vicine.
Grazie, ovviamente uno dei giochi di cui più mi importa è ovviamente Animal Crossing. Quindi devo passare manualmente i dati ogni volta che uso o la versione normale o la versione Lite della console?
 
Sempre tenuto scuro.
Su oled con il tema scuro il grigio sembra avere un effetto carta, non dico pixellato o comunque nn so come spiegare bene, che adesso, rispetto alla normale, si nota molto di piu
Sul bianco chiaramente questo effetto nn si nota ma sul grigio del tema scuro si
Ovviamente scanso equivoci mi riferisco unicamente allo sfondo grigio del tema scuro
Qualcuno ha modo di confermare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top