In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED | Firmware: 20.0.1

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io ho la versione compath ed è veramente buona e comoda, quella dovrebbe essere anche superiore.

Però devi considerare alcuni difetti, prima di tutto la puoi usare solo in portatile, non ha il giroscopio, la vibrazione e il lettore nfc e soprattutto devi comprare una custodia apposita per conservarlo.

C'è anche la versione nera, con una specie di cane per collegarlo tramite cavo usb alla dock per giocare alla TV e farlo diventare pro controller, ma il prezzo lievita ancora e comunque non ha il giroscopio e la vibrazione. Non so vedi un po tu, io ho preso la versione compat più gradevole e un po meno ingombrante e comunque comodissima per giocare ai giochi dei platinum e Monster hunter.
Del giroscopio e del lettore nfc frega poco, l'unica pecca è la vibrazione ma ci posso passare sopra se il controller è ergonomico e comodo. Mi premeva solo sapere se il prodotto è di qualità, a livello di tasti!, plastiche e robustezza. Ma visto che tu hai il compact e mi dici che è buono mi fido, tanto i materiali del pro penso siano uguali.
 
Del giroscopio e del lettore nfc frega poco, l'unica pecca è la vibrazione ma ci posso passare sopra se il controller è ergonomico e comodo. Mi premeva solo sapere se il prodotto è di qualità, a livello di tasti!, plastiche e robustezza. Ma visto che tu hai il compact e mi dici che è buono mi fido, tanto i materiali del pro penso siano uguali.
Per me e l'inverso, vibrazione e nfc frega pochissimo, ma del giriascopio mi scoccia un po perchè lo trovo comodissimo in combinazione con il secondo analogico negli fps. Ma va anche detto che a parte zelda, splatoon e doom si contano sulle dite i giochi che supportano il giroscopio per la mira. Il compact lo trovo esteticamente più gradevole, e robusto ed ergonomico e affidabile, questo dovrebbe essere anche più comodo anche se personalmente non mi fa impazzire esteticamente e troppo simile al pro, mentre il compact lo preferito perchè esteticamente a linee più simile hai joycon.

Infatti spero che i joycon di switch 2 siano più similo a questi, almeno una via di mezzo :asd:
 
Del giroscopio e del lettore nfc frega poco, l'unica pecca è la vibrazione ma ci posso passare sopra se il controller è ergonomico e comodo. Mi premeva solo sapere se il prodotto è di qualità, a livello di tasti!, plastiche e robustezza. Ma visto che tu hai il compact e mi dici che è buono mi fido, tanto i materiali del pro penso siano uguali.
ho ho la versione nera degli hori split pad pro, con i joycon nintendo per me (non ho le manine) giocare in portatile a titoli come zelda era impossibile, con questi invece ci faccio tranquillamente ore e ore di gioco senza nessun problema
 
ho ho la versione nera degli hori split pad pro, con i joycon nintendo per me (non ho le manine) giocare in portatile a titoli come zelda era impossibile, con questi invece ci faccio tranquillamente ore e ore di gioco senza nessun problema
Ottimo!
 
Domanda. Ma se io prendessi gli hori split pad pro che non hanno il giroscopio con Zelda e gli enigmi dove si usa come si fa? Devo ricambiarli con i Joy-con?
 
Preso lo Split Pad Pro versione Pikachu & Eevee. :predicatore:
 
Salve,vorrei un consiglio sono molto tentato di prendere una OLED trovata a 279 euro, secondo voi vale la pena oppure meglio aspettare la switch 2 viste le tante voci che si rincorrono
 
Salve,vorrei un consiglio sono molto tentato di prendere una OLED trovata a 279 euro, secondo voi vale la pena oppure meglio aspettare la switch 2 viste le tante voci che si rincorrono
280 sono 70 euro in meno rispetto al prezzo di listino, la prossima console è probabile che uscirà nella seconda metà del 2024 e sicuramente costerà di più.
Valuta un po' la lineup di Switch è chilometrica quindi anche di recuperi ne hai parecchu
 
Dopo 2 gg di utilizzo promuovo a pieni voti lo split pad pro, un altro mondo rispetto ai Joy-Con (non che ci volesse molto per fare di meglio). Buona ergonomia, ottimi materiali e soprattutto sono molto robusti, si incastrano perfettamente e non si muovono di 1 millimetro. Una volta agganciati la console diventa abbastanza cicciotta e la struttura cambia completamente, ma già dopo una sessione ci si abitua senza problemi. Dal vivo fanno una gran figura, io ho scelto la versione con Pikachu e Eevee ed è uno spettacolo, i disegni sono curatissimi. Insomma una volta provati non si torna più indietro, l'unica cosa che mi fa fastidio è l'assenza della vibrazione ma ci passo sopra tranquillamente.
 
Dopo 2 gg di utilizzo promuovo a pieni voti lo split pad pro, un altro mondo rispetto ai Joy-Con (non che ci volesse molto per fare di meglio). Buona ergonomia, ottimi materiali e soprattutto sono molto robusti, si incastrano perfettamente e non si muovono di 1 millimetro. Una volta agganciati la console diventa abbastanza cicciotta e la struttura cambia completamente, ma già dopo una sessione ci si abitua senza problemi. Dal vivo fanno una gran figura, io ho scelto la versione con Pikachu e Eevee ed è uno spettacolo, i disegni sono curatissimi. Insomma una volta provati non si torna più indietro, l'unica cosa che mi fa fastidio è l'assenza della vibrazione ma ci passo sopra tranquillamente.
Io invece sto notando una cosa preoccupante. Mi sembra che ciuccino batteria a più non posso. Tra l'altro ieri all'ora di pranzo era al 79% e ora che l'ho accesa da modalità riposo é al 74%. 5% in modalità riposo in 24 ore mi sembra un po' tanto. Devo vedere con i joy-con per capire se c'é differenza.
 
Io invece sto notando una cosa preoccupante. Mi sembra che ciuccino batteria a più non posso. Tra l'altro ieri all'ora di pranzo era al 79% e ora che l'ho accesa da modalità riposo é al 74%. 5% in modalità riposo in 24 ore mi sembra un po' tanto. Devo vedere con i joy-con per capire se c'é differenza.
Confermo me ne sono accorto anch'io negli ultimi giorni.
 
Sta cosa però mi infastidisce parecchio. Non hanno vibrazione ne un cavolo e ciucciano pure più batteria. Mi sa che li restituisco a malincuore perchè ergonomicamente erano ottimi.
No io ormai li tengo perchè sono troppo comodi per i giochi adrenalinici, pure se ciucciano un pochino di più pazienza. Comunque rimanendo in tema colgo l'occasione per chiedere, a voi quanto dura la Switch giocando in portatile ? Io ho Switch Oled e ora sto giocando Pokémon Violetto e la batteria mi dura 4 ore al massimo, è buono ?
 
No io ormai li tengo perchè sono troppo comodi per i giochi adrenalinici, pure se ciucciano un pochino di più pazienza. Comunque rimanendo in tema colgo l'occasione per chiedere, a voi quanto dura la Switch giocando in portatile ? Io ho Switch Oled e ora sto giocando Pokémon Violetto e la batteria mi dura 4 ore al massimo, è buono ?
Li testerò ancora un po' tanto ho un mese di tempo. Quei cancri di joy-con sono una maledizione comunque :asd: a me la batteria dura 3 ore e mezza in modalità aereo. Anche io ho una OLED da un annetto e mezzo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top