Sì, sono i giochi a fare le console, ma Nintendo fa pochissimi giochi che interessano alle masse.La gente vuole Uncharted, vuole God of war, vuole Gears, vuole The Last of US, vuole Bloodborne, tutta roba che Nintendo non ha.
Nintendo ha tante esclusive di qualità, ma la maggior parte le vende solo ai fedelissimi, chiamiamoli così.
Se Nintendo fa uscire una console in linea con le altre per potenza, controlli e servizi, ma fa uscire Metroid Prime 4 mentre la concorrenza fa uscire Bloodborne 2 e Halo 6, secondo te quale venderà meno?
Appunto per questo dico che a Nintendo servono più terze parti e nuove IP per venire incontro, almeno in parte, ad i gusti di mercato.
Perché puoi cercare di innovare coi controller o altro, ma se i tuoi titoli non interessano la cosa non cambia solo perché cambi la console. La maggior parte dei giocatori, quella che chiede i titoli che hai citato, si trova bene con il suo classico pad, e piuttosto che una console che tenti di rendersi diversa, ne preferisce una "classica" che gli legga i DVD o i BR, più multimediale insomma.
Le feature innovative del Wii avevano attirato i cosiddetti casual, che come abbiamo visto sono stati una scelta sbagliata: hanno comprato in massa Wii e anche qualche gioco, ma è un tipo di pubblico che non si fidelizza.
Anche le "solite" IP Nintendo avrebbero molte più possibilità di vendere in un contesto diverso. Prendi Metroid: vero, sicuramente al momento interessa a pochi rispetto ad un Halo o ad un Bloodborne, ma se Nintendo avesse una console tecnicamente all'avanguardia e con un parco titoli senza tutti i buchi dovuti alla mancanza di terze parti, i suoi numeri potrebbero essere molto più alti.
Ahimè Mario 3D non serve al lancio. I tempi di Mario 64 sono andati, e se Galaxy ha venduto 10 milioni di copie è solo perché Wii ha venduto 100 milioni di console.
Al lancio servono Metroid Prime 4 (per l'utenza hardcore, ma pubblicizzato bene e col graficozzo può far presa anche sui casual) e Splatoon 2 (per l'utenza casual) visto che è una IP che comunque in molti vorrebbero provare.
Mario serve eccome: è il simbolo di Nintendo, ed è una delle cose di cui Wii U sente la mancanza. Un titolo come Galaxy non lo vendi solo ai casual, è un titolo in grado di attirare l'attenzione della maggior parte dei videogiocatori (ci sarà sempre quello che continuerà a credere che Mario è per bambini, ovviamente, o che Mario è sempre uguale, parlo di giocatori un po' più "esperti).
E' un titolo che ha un'attrazione molte forte verso una certa fascia di giocatori, la stessa che si smuoverebbe con uno Zelda.