In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
L'idea dello "split" Nintendo NX non è poi così surreale.

Solo non comprendo la mania di inserire le "X" in tutti i prodotti per g-g-g-giovani.

Mi aspetto spot pubblicitari cheesy con teenager in skateboard col cappellino girato e dissing hip-hop tra le principali IP Nintendo.

 
Immagino, ma non c'è una campagna o una trama precisa, non è un nuovo episodio di mario.Se lo fosse sarebbe un errore ugualmente, hanno fatto uscire troppi mario 2d e un mario 3d bello ma derivativo della versione portatile.

Non è certo il gioco di mario che chi ha preso al d1 la console si aspettava.
Scusami, che mi significa? Siccome sono usciti troppi Mario 2D allora questo deve costare meno? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io ho proposto una teoria, leggi il post sopra il tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ho letto, però a non convincermi è la definizione di "nuovo concept che non sostituirà Wii U" per per poi dire che è la nuova home. Quello che dici tu non è diverso dal "terzo pilastro" DS, un nuovo brand che, sempre a marchio Nintendo, andava a sostituire il marchio Game Boy.

Però a quel punto non mi spiego perché abbiano specificato ora che è la nuova home, anziché continuare a ribadire la storia del nuovo "terzo pilastro" come hanno fatto fino a poco tempo fa.

Un cambio di brand è probabile dopo quanto successo con Wii U, sempre che Wii si possa considerare un brand. Ma non credo che il marchio Nintendo passerà in secondo piano, questo no.

 
E se NX fosse un nuovo brand? Nintendo si è sputtanata l'immagine per i casual giusto? Viene vista come politically correct e per famiglie ormai. Più o meno è così
Interessante come teoria ma la storia recente di nintendo non sembra confermarla.

Questo volersi rifare una verginità vorrebbe significare che hanno sbagliato con il wiiu perchè hanno dato un'immagine diversa da sony e xbox ma non è così.

Semplicemente hanno provato a fare di nuovo una console low cost che fosse appetibile dalla massa, minima spesa massima resa, come il wii.

Soltanto che era quasi indistinguibile dal wii, pad a parte, dalla massa di quelli che aveva comprato il wii... hanno fallito.

La prossima console potrebbe essere rosa confetto con un fiocco rosso ma se avesse requisiti hardware all'altezza e giochi all'altezza la comprerebbero.

Invece secondo me vogliono proseguire sulla strada dei costi bassi e massimi ricavi, ossia casualizzazione delle saghe e hardware low cost.

 
Ultima modifica:
Mi pare impossibile che la N lanci una console che non sfrutti il suo marchio...sarebbe uno sconosciuto vs sony e ms. sconfitta certa.
Inoltre è impossibile che la nuova console si affiancherà semplicemente a wiiU e 3ds in quanto la N non ha le risorse ma soprattutto non ha un sufficiente quantitativo di persone per poter sfornare titoli differenti su 3 console diverse.

è evidente che il wiiU sarà sostituito.
Se su 3DS e Wii U ci fai Mario Tennis senza online e Animal Crossing gioco dell'oca le risorse le trovi fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Inoltre se permetti sarebbe una sotto marca Nintendo comunque, ma con un'immagine totalmente nuova.

Potenza, aggressività, fascino.

Anche Xbox si è affacciata nel mercato da "sconosciuta".

C'è ancora gente in giro che non sa che è una sotto marca Microsoft :rickds:

Microsoft è entrata nel gaming con un nuovo brand: Xbox (Xbox è un brand).

Nintendo può "rientrarci" con un nuovo brand: NX.

Nessuno chiama le console Microsoft Xbox One.

Sarebbe anche ora di rendersi conto che in ambito home il marchio Nintendo porta più danni che privilegi (purtroppo) ad oggi.

 
Immagino, ma non c'è una campagna o una trama precisa, non è un nuovo episodio di mario.Se lo fosse sarebbe un errore ugualmente, hanno fatto uscire troppi mario 2d e un mario 3d bello ma derivativo della versione portatile.

Non è certo il gioco di mario che chi ha preso al d1 la console si aspettava.
Ma c'è qualcuno che lo considera un tripla A? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ci sono decine, centinaia di giochi che escono a prezzo pieno pur non essendo tripla A.

E' sicuramente un gioco interessante, non mi va di ripeterlo ma mi tocca farlo: nelle mani giuste diventa IL platform 2D di Mario definitivo.

 
Ultima modifica:
L'idea dello "split" Nintendo NX non è poi così surreale.
Solo non comprendo la mania di inserire le "X" in tutti i prodotti per g-g-g-giovani.

Mi aspetto spot pubblicitari cheesy con teenager in skateboard col cappellino girato e dissing hip-hop tra le principali IP Nintendo.
Mi hai ricordato la pubblicità anni '80 del NES in cui c'era Jovanotti... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusami, che mi significa? Siccome sono usciti troppi Mario 2D allora questo deve costare meno?
Leggi bene. Significa che questo NON è un nuovo mario 2d e anche se lo fosse sarebbe stato lo stesso un errore, in quanto ne hanno fatti uscire troppi.

Il prezzo è troppo alto quindi perchè NON è un nuovo mario 2d.

 
L'unica cosa che devono fare è lasciare la compatibilità con il gamepad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
questo lo spero anch'io sarà che è poco sfruttato ma è utilissimo, davvero adesso non saprei starne senza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Riposto uno spunto interessante preso da Wii U vs All:


Con la discussione sul cambio di immagine mi hai illuminato.

Ora mi è chiaro.

Non scherzo e non sfotto, nè mi faccio filmoni. È un'ipotesi, ma comincio a credere che possa avere un senso.

Dalle ultime dichiarazioni di Reggie e di Tanabe (su Prime) sappiamo bene o male che NX è una home console.

Giusto? Giusto.

Partendo da questo punto mi suonano strane le vecchie dichiarazioni su NX come un "sistema che affiancherà Wii U e 3DS senza sostituirli".

Giusto? Giusto.

E se NX fosse un nuovo brand? Nintendo si è sputtanata l'immagine per i casual giusto? Viene vista come politically correct e per famiglie ormai. Più o meno è così.

Adesso ragionateci un attimo.

La prossima console avrà un suo nome (potrà essere NX o cambiare), ma non comparirà il marchio Nintendo, o almeno non in primo piano.

Un nuovo brand, una marca a parte dalla stessa casa produttrice (Nintendo Ltd.).

Un nuovo brand per far concorrenza a Sony e Microsoft. Un brand su cui spingere titoli diversi e non doversi preoccupare del Rating Pegi o di mostrare a conferenze contenuti poco adatti ad un'azienda che vuole ancora che le mamme di bambini tra i 6 e i 12 anni si sentano a proprio agio a comprare prodotti Nintendo ai propri figli, senza temere di lasciarli per ore a giocare contenuti inappropriati.

Mi seguite? Uno "split" aziendale se vogliamo.

Ovviamente alcuni titoli più importanti vedranno iterazioni su entrambi i filoni (Mario, Zelda, forse anche Metroid in salse diverse), ma alcune tipologie di prodotto (Bayonetta, Eternal Darkness, Devil's Third, Fatal Frame e affini) saranno presenti solo sul nuovo brand.

Quello che non deve preoccuparsi di preservare un'immagine "pura".

Un ragionamento un po' contorto, ma boh. Può essere una via.
Nxxx una console VM18 :ooo:

Io direi di non illudersi troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anzi vedendo le ultime scelte di Nintendo: amiibo, giochi per cellulari, party games come se piovesse :rickds:, e progetto super casual (quality life o quello che è) in sviluppo...si presuppone un futuro molto diverso :kep88:

 
Se su 3DS e Wii U ci fai Mario Tennis senza online e Animal Crossing gioco dell'oca le risorse le trovi fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Inoltre se permetti sarebbe una sotto marca Nintendo comunque, ma con un'immagine totalmente nuova.

Potenza, aggressività, fascino.

Anche Xbox si è affacciata nel mercato da "sconosciuta".

C'è ancora gente in giro che non sa che è una sotto marca Microsoft :rickds:

Microsoft è entrata nel gaming con un nuovo brand: Xbox (Xbox è un brand).

Nintendo può "rientrarci" con un nuovo brand: NX.

Nessuno chiama le console Microsoft Xbox One.

Sarebbe anche ora di rendersi conto che in ambito home il marchio Nintendo porta più danni che privilegi (purtroppo) ad oggi.
Imho, la Nintendo è un po' la Disney dei videogiochi.

Nintendo è IL brand.

Dubito siano disposti, saggiamente o meno, a metterlo leggermente più in ombra per una cosa del genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma c'è qualcuno che lo considera un tripla A?
Nintendo.

Prezzo a parte, è il titolo che rappresenta il venticinquennale di mario. Gli stanno dando lo stesso spazio di altri titoli considerati di punta.

 
Leggi bene. Significa che questo NON è un nuovo mario 2d e anche se lo fosse sarebbe stato lo stesso un errore, in quanto ne hanno fatti uscire troppi.Il prezzo è troppo alto quindi perchè NON è un nuovo mario 2d.
Rimane un nuovo Mario 2D visto che include 100 livelli. Posso concederti che non è un nuovo Mario 2D nel senso classico del termine, ma introduce nuovi livelli e nuove features, non vedo perché debba essere considerato un semplice editor dato che non c'è solo quello all'interno del gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ti sto dicendo che è il nuovo Super Mario World o il Mario 3D che tutti aspettavamo, però non è neanche un editor da 20 euro.

(E per la cronaca: il fatto che è questo il titolo per il trentennale fa girare i cosiddetti anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Escludendo hack, ecc., Mario Maker è il Mario (2D) definitivo nel senso più ovvio del termine.

"Ci avete giocato per 30 anni, ora tocca a voi, vediamo che sapete fare"

Da persona che si diverte e creare, nei miei limiti di sviluppatore, giochetti e vari fangame di Mario, sono commosso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se su 3DS e Wii U ci fai Mario Tennis senza online e Animal Crossing gioco dell'oca le risorse le trovi fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Inoltre se permetti sarebbe una sotto marca Nintendo comunque, ma con un'immagine totalmente nuova.

Potenza, aggressività, fascino.

Anche Xbox si è affacciata nel mercato da "sconosciuta".

C'è ancora gente in giro che non sa che è una sotto marca Microsoft :rickds:

Microsoft è entrata nel gaming con un nuovo brand: Xbox (Xbox è un brand).

Nintendo può "rientrarci" con un nuovo brand: NX.

Nessuno chiama le console Microsoft Xbox One.

Sarebbe anche ora di rendersi conto che in ambito home il marchio Nintendo porta più danni che privilegi (purtroppo) ad oggi.
beh ma allora questo significherebbe appunto abbandonare wiiU e spostare gli investimenti sulla nuova console...

affiancare la nuova console a wiiU significa che wiiU mantiene un ruolo rilevante in termini di esclusive e investimenti di N giochi futuri.... far uscire solo gichi da 4 soldi significa di fatto abbandonare la console e preparare l'arrivo di NX

Si ma ormai xbox è famosissimo e anche i muri sanno che è di microsoft....e se ti trovi un nome sconosciuto di fronte a ps4 e one beh...il pasticcio è belle che fatto. Secondo me deve mantenere il nome Nintendo.

Ma comunque il nome è l'ultimo dei problemi: wiiU non ha fallito tanto per il nome quanto per la scarsa capacità di comunicazione di N e soprattutto per essere uscita tecnologicamente arretrata e nel periodo in cui ps3 era al culmine e c'era un certo the last of us mentre su N zombi U con tutto rispetto.

Oltre a ciò la botta finale è stata data dall'uscita delle nuove console. N ha sbagliato completamente il periodo di uscite e come se non bastasse l'ha fatta uscire con un HW dannatamente arretrato. Piu che il marcio i problemi sono stati questi.

i

 
(E per la cronaca: il fatto che è questo il titolo per il trentennale fa girare i cosiddetti anche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png)
Perché? Io lo vedo invece come il gioco più azzeccato per commemorare il 30ennio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Senza togliere che un nuovo Mario 3D me lo aspettavo (aspetto?) pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Perché? Io lo vedo invece come il gioco più azzeccato per commemorare il 30ennio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSenza togliere che un nuovo Mario 3D me lo aspettavo (aspetto?) pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Appunto perché mi aspettavo un Mario 3D (o almeno l'annuncio) e invece niente, e ormai dubito che verrà annunciato per il 30°.

Per il 25° avevamo Galaxy 2, rendiamoci conto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Imho, la Nintendo è un po' la Disney dei videogiochi.
Nintendo è IL brand.

Dubito siano disposti, saggiamente o meno, a metterlo leggermente più in ombra per una cosa del genere.
Il problema è che Disney ha saputo rinnovarsi ed è stata (all'interno del suo target) SEMPRE AL PASSO COI TEMPI.

Da Topolino ad Anna Montana fino a vai a vedere che sta mo :rickds:

Nintendo non l'ha fatto.

Urge un cambiamento (ammesso che abbiano voglia di tornare a dire la propria in questo mercato).

Se poi hanno deciso che il futuro sono giocattolini, cellulari e cazzate varie...

Beh, non ci metto niente a vedere dove sviluppano gli ex Retro o altri ex sviluppatori della Nintendo che fu e compro di conseguenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
La Wii U lasciò l'amaro in bocca a tutti fin dalla sua presentazione.

Non dico "è nata morta" (io l'ho comprata, e mi piace), ma forse non ha convinto "l'ibrido" Wii-Home Console rappresentata da quel paddone.

Segue deserto videoludico o terze parti deboli.

Nonché un supporto quasi forzato e svogliato dalla Nintendo stessa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unica cosa che devono fare è lasciare la compatibilità con il gamepad //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No basta, please, non voglio più utilizzare un pad della playstation 1, voglio, esigo, roba nuova, più moderna e adatta ai titoli del pc. Sta volta esigo che non mi faccia mettere in pausa per selezionare un oggetto, e no, il touch screen su home console non va bene, l'abbiamo già visto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top