In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
N ha sbagliato completamente il periodo di uscite e come se non bastasse l'ha fatta uscire con un HW dannatamente arretrato. Piu che il marchio i problemi sono stati questi.
Giusto, e ora sta per ripetersi.

Comunque anche il nome ha importanza: quando l'hanno messa sul mercato ricordo che per un anno il mio cuginetto di 10 anni (a quell'età iniziano a credersi esperti di videogiochi) mi chiedeva se gli compravo il paddone WiiU per la sua Wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Imho, la Nintendo è un po' la Disney dei videogiochi.
Nintendo è IL brand.

Dubito siano disposti, saggiamente o meno, a metterlo leggermente più in ombra per una cosa del genere.
Ecco! Questa si che sarebbe una buona idea. Nintendo Disney! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Così mi tirano fuori anche un nuovo Spectrobes //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il problema è che Disney ha saputo rinnovarsi ed è stata (all'interno del suo target) SEMPRE AL PASSO COI TEMPI.
Da Topolino ad Anna Montana fino a vai a vedere che sta mo :rickds:

Nintendo non l'ha fatto.

Urge un cambiamento (ammesso che abbiano voglia di tornare a dire la propria in questo mercato).

Se poi hanno deciso che il futuro sono giocattolini, cellulari e cazzate varie...
Il problema è che la Nintendo non ha mai seguito i tempi.

Perché i tempi li plasmava lei.

Da quando non è più pioniera, sembra confusa e disorientata.

E la Wii U (che posseggo) credo ne sia la prova.

 
Mi mancano molto i giochi disney alla ducktales (sviluppati apposta per Wii U e non remake). Sarebbe una buona idea NintenDisney //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
beh ma allora questo significherebbe appunto abbandonare wiiU e spostare gli investimenti sulla nuova console...
affiancare la nuova console a wiiU significa che wiiU mantiene un ruolo rilevante in termini di esclusive e investimenti di N giochi futuri.... far uscire solo gichi da 4 soldi significa di fatto abbandonare la console e preparare l'arrivo di NX

Si ma ormai xbox è famosissimo e anche i muri sanno che è di microsoft....e se ti trovi un nome sconosciuto di fronte a ps4 e one beh...il pasticcio è belle che fatto. Secondo me deve mantenere il nome Nintendo.

Ma comunque il nome è l'ultimo dei problemi: wiiU non ha fallito tanto per il nome quanto per la scarsa capacità di comunicazione di N e soprattutto per essere uscita tecnologicamente arretrata e nel periodo in cui ps3 era al culmine e c'era un certo the last of us mentre su N zombi U con tutto rispetto.

Oltre a ciò la botta finale è stata data dall'uscita delle nuove console. N ha sbagliato completamente il periodo di uscite e come se non bastasse l'ha fatta uscire con un HW dannatamente arretrato. Piu che il marcio i problemi sono stati questi.

i
Invece proprio perchè Nintendo ha fatto tante cazzate portandosi dietro il nome Nintendo, serve un cambio di brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

I soldi ce li hanno, inutile prenderci in giro, e quando vogliono il marketing lo sanno spingere.

Ve lo ricordate il Wii? Pubblicità in ogni dove sui canali più importanti della TV nazionale. Ci hanno investito.

Ok, l'idea innovativa ha fatto molto, ma ci hanno anche e soprattutto investito.

E non tirare fuori la questione di "nome sconosciuto vs ps4 e One", perché a conti fatti quando il brand Xbox si è affacciato nel mercato era "nome sconosciuto vs Sony e Nintendo" i due colossi della gen precedente.

Eppure la prima Xbox (da sconosciuta) esordì con oltre 20 milioni di console, e Wii U ne ha fatti 10 :rickds:

Se cambiano brand ma progettano una console desiderabile con giochi desiderabili poi l'unica vera cosa che servirà fare sarà investire nel marketing.

Ma investire sul serio, come hanno fatto per il Wii.

Pubblicità martellanti e trailer cazzuti per la massa.

Non farmi credere che in una gen dove una grossissima fetta di gamer (casual o meno) si fappa su Bloodborne e sul futuro The Last Guardian non puoi riuscire a vendere uno Zelda in Cell-shading della Madonna come il trailer di Zelda U.

Oppure un Metroid Prime Dark e claustrofobico.

Certo che li vendi, ma purtroppo NON SE LI ASSOCI AL MARCHIO NINTENDO.

È questa la realtà.

Ormai l'associazione mentale (ho fatto una ricerca di mercato di Brand Equity e misurazione della percezione proprio su Nintendo come lavoro di gruppo all'università, quindi te lo assicuro) è questa:

Nintendo =

Infanzia

Arretratezza tecnologica

Giochi semplici

Famiglia

Come pensi di vendere Zelda e Metroid alle masse se il tuo nome fa pensare questo?

Non puoi. Devi cambiare brand.

 
ma che minchiàta. senza il nome nintendo è praticamente morta.

icrosoft è un'altra faccenda: nessuno compra una consoel M perche microsoft. e comunque ci han messo 7 anni per tornare dalle perdite. e M. aveva windowsminiera d'oro.

 
le ultime cose che ho letto mi preoccupano molto perché sto rivedendo - e rivivendo - quanto successo alla SEGA dopo il Megadrive, ovvero Saturn... fallimento totale e Console mollata dopo poco; droppaggio del Dreamcast, Console, hardwaristicamente parlando, avanti coi tempi di 2/3 anni per rifarsi un nome, e poi...
stavolta, per la prima volta, sono preoccupato e mi domando se ci sia davvero un futuro per Nintendo
Ok, l'analogia, ma stai tralasciando dei fattori non indifferenti che differiscono molto con sega, ovvero che nintendo viene dalla gen wii/ds, dove la prima ha venduto quanto la prima playstation e la seconda è la console più venduta al mondo, a differenza della sega che veniva da un insuccesso dietro l'altro, sia in campo home che portatile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mi prendi in giro o condividi davvero l'idea? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
assolutamente no, condivido in pieno la tua tesi

Una console domestica che deve affiancare, e non soppiantare, il WiiU e il 3DS, è ovvio che si sta parlando non solo di un altro sistema, ma di un'altra Nintendo, con un parco titoli magari di base uguale, ma con determinati giochi che magari necessitano di un hardware più spinto che andranno solo su NX

 
assolutamente no, condivido in pieno la tua tesi
Una console domestica che deve affiancare, e non soppiantare, il WiiU e il 3DS, è ovvio che si sta parlando non solo di un altro sistema, ma di un'altra Nintendo, con un parco titoli magari di base uguale, ma con determinati giochi che magari necessitano di un hardware più spinto che andranno solo su NX
Io ho un solo dubbio: non riescono a portare avanti progetti per 2 console (3DS e Wii U) figuriamoci con 3 console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
assolutamente no, condivido in pieno la tua tesi
Una console domestica che deve affiancare, e non soppiantare, il WiiU e il 3DS, è ovvio che si sta parlando non solo di un altro sistema, ma di un'altra Nintendo, con un parco titoli magari di base uguale, ma con determinati giochi che magari necessitano di un hardware più spinto che andranno solo su NX
Hardware paragonabile a PS4-One (quindi che dovrà durare per forza di cose 4 anni, massimo 5).

I giochi low budget alla Toad, Splatoon, Kirby, Yoshi ecc. saranno condivisi NX / Wii U (anche graficamente uguali), Zelda cross gen (migliorato su NX) e altri giochi (faccio un esempio) come:

- Metroid

- Bayonetta 3

- F-Zero

- Eternal Darkness, ecc.

Solo su NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
[...]
Ormai l'associazione mentale (ho fatto una ricerca di mercato di Brand Equity e misurazione della percezione proprio su Nintendo come lavoro di gruppo all'università, quindi te lo assicuro) è questa:

Nintendo =

Infanzia

Arretratezza tecnologica

Giochi semplici

Famiglia

Come pensi di vendere Zelda e Metroid alle masse se il tuo nome fa pensare questo?

Non puoi. Devi cambiare brand.
Che Nintendo sia percepita come una cosa nostalgica e family-friendly è ovvio, concordo.

Ma non c'è bisogno di eclissarsi per far comprare un prodotto ottimo.

La gente non compra Metroid semplicemente perché non c'è alcun Metroid da comprare, non perché c'è il nome Nintendo dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma che minchiàta. senza il nome nintendo è praticamente morta.
icrosoft è un'altra faccenda: nessuno compra una consoel M perche microsoft. e comunque ci han messo 7 anni per tornare dalle perdite. e M. aveva windowsminiera d'oro.
esatto...non sfruttare il nome N per lanciare una console quando di fronte hai ps4 e xbox one significa che ti vuoi male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La N con la prossima home console non può sbagliare e deve andare sul sicuro...e ripeto a parte il nome la differenza vera la farà:

hardware,infrastruttura online,supporto multipiatta.

La prossima console N può anche chiamarsi ps5 ma se ha un harware peggiore della ps4/one non servirà a nulla, il supporto dei multipiatta finirà presto e saremo di nuovo nella medesima situazione

N deve capire che per far breccia sulla gente di ore non servono chissa quali idee strane ma solo POTENZA HARDWARE...la gente ahime valuta l'acquisto di una console in base alla potenza grafica, ai 1080p e ai 60 frame.

Se vuoi vendere la tua console a un pubblico vasto e non solo agli irriducibili fan N devi avere un hardware quantomeno dignitoso con la concorrenza per lungo tempo e devi far si che la tua console supporti a pieno giochi multipiatta come mgs,gta,fallout e simili,gta,cod,fifa e simili....

L'utente medio è questo che vuole. Solo cosi potrai ampliare la base installata e nel contempo sviluppare le tue esclusive in tranquillità forte del supporto dei multipiatta

 
Io ho un solo dubbio: non riescono a portare avanti progetti per 2 console (3DS e Wii U) figuriamoci con 3 console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
In realtà sarebbero sempre 2.

NX / Wii U avrebbero la libreria condivisa tranne per alcune Killer App che necessitano potenza paragonabile a One/PS4 che girerebbero solo su NX.

Ovviamente se NX avesse un'architettura x86 potrebbe anche privilegiarsi dei porting delle terze parti (ammesso che riesca a vendere discretamente al lancio).

Se Nintendo si paga una importantissima esclusiva temporale multi (di quelle stradesiderate) e ci piazza quella e Zelda cross gen al lancio...beh una chance potrebbero anche averla.

 
Io ho proposto una teoria, leggi il post sopra il tuo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Teoria con spunti d'interesse ma poco praticabile, secondo me.

Nintendo è forte coi giovanissimi, li alleva e poi li perde. Un 15enne generico dice di Mario: "carino, ci giocavo da piccolo".

Gli altri addetti ai lavori sono ben contenti dell'andazzo: Sony e MS si trovano gamer già istruiti da adottare e le grosse SH non sentono la concorrenza di Nintendo sui progetti milionari per "adulti". Nel mondo portatile, N è un'istituzione ancora oggi fra i ragazzini, nonostante la diffusione di smartphone e simili e lì il supporto third non è mai stato in discussione.

A Kyoto potrebbero anche essersi rassegnati allo stato delle cose e magari specularci: gli amiibo sono non solo la prosecuzione di una tradizione di giocattoli elettronici e non ma una speculazione di fatto: tanti i riferimenti in fiera e anche la presenza nel nome di uno dei giochi presentati. Se Nintendo ha ancora i conti sani, è grazie ai ragazzini da un lato e alle "famiglie" wiiare e justdance-are dall'altro.

Cioè, il resto dell'industria spinge (relega e incoraggia) Nintendo verso questa sua fetta di mercato (i multi home non arrivano sia per motivi nintendari sia per la malizia delle SH, ed è difficile stabilire un principio di causa-effetto); questa fetta di mercato è per nintendo abbastanza "sicura" e redditizia; nintendo stessa ha fatto una presentazione in fiera che unicamente a quella fetta di mercato era rivolta... Insomma, Preside no, ma forse mi faccio Old Bidello.

 
Hardware paragonabile a PS4-One (quindi che dovrà durare per forza di cose 4 anni, massimo 5).
I giochi low budget alla Toad, Splatoon, Kirby, Yoshi ecc. saranno condivisi NX / Wii U (anche graficamente uguali), Zelda cross gen (migliorato su NX) e altri giochi (faccio un esempio) come:

- Metroid

- Bayonetta 3

- F-Zero

- Eternal Darkness, ecc.

Solo su NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma a chi speri di vendere con una roba del genere? :rickds:

E stiamo ancora seriamente a parlare di Eternal Darkness, F-Zero e Bayonetta 3?

Tra l'altro mi pare chiaro che Nintendo sta andando nella direzione completamente opposta, tra amiibo, cellulari, parchi divertimento, QOL, sfruttamente intensivo delle sue ip per renderle più famose ecc ecc altro che abbandono del marchio.

 
Io ho un solo dubbio: non riescono a portare avanti progetti per 2 console (3DS e Wii U) figuriamoci con 3 console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
esatto...ragazzi già sony non è riuscita supportare degnamente due console ps3/4 e vita figurarsi la N con 3 console di cui due home...

GLi studi N sono limitati e per fare progetti AAA esclusivi su home console i costi e le persone richieste sono notevoli...gia sony e ms in termini di esclusive faticano un po' su una home figurarsi N su due home + il 3ds

 
In realtà sarebbero sempre 2.
NX / Wii U avrebbero la libreria condivisa tranne per alcune Killer App che necessitano potenza paragonabile a One/PS4 che girerebbero solo su NX.

Ovviamente se NX avesse un'architettura x86 potrebbe anche privilegiarsi dei porting delle terze parti (ammesso che riesca a vendere discretamente al lancio).

Se Nintendo si paga una importantissima esclusiva temporale multi (di quelle stradesiderate) e ci piazza quella e Zelda cross gen al lancio...beh una chance potrebbero anche averla.
Ok, sto seguendo il tuo ragionamento;

Ma mettiamo che ciò sia possibile, cosa mi spinge ad acquistare una NX a prezzo sicuramente più alto per giocare gli stessi giochi che potrei giocare su Wii U a costo irrisorio? (dovuto alla nuova console).

E soprattutto: dovrei avere 2 console (possedendo già la Wii U) per giocare i pochi giochi tripla AAA che usciranno su NX (o comunque venderei la Wii U che si sarebbe ormai resa INUTILE).

 
In realtà sarebbero sempre 2.
NX / Wii U avrebbero la libreria condivisa tranne per alcune Killer App che necessitano potenza paragonabile a One/PS4 che girerebbero solo su NX.

Ovviamente se NX avesse un'architettura x86 potrebbe anche privilegiarsi dei porting delle terze parti (ammesso che riesca a vendere discretamente al lancio).

Se Nintendo si paga una importantissima esclusiva temporale multi (di quelle stradesiderate) e ci piazza quella e Zelda cross gen al lancio...beh una chance potrebbero anche averla.
cioè tu vorresti tirare la zappa sui piedi a NX facendo uscire la maggior parte delle esclusive anche su WiiU ?? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo te perchè ps4 ha preso il posto a ps3 e one a 360? a una strategia non percorribile...a me pare iu che altro un tuo desiderio da possessore di WiiU , con la speranza di avere future esclusive importanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (magari qualcuna ancora ci sarà eh,pero è impensabile un semplice affiancamento)

 
Ok, sto seguendo il tuo ragionamento;Ma mettiamo che ciò sia possibile, cosa mi spinge ad acquistare una NX a prezzo sicuramente più alto per giocare gli stessi giochi che potrei giocare su Wii U a costo irrisorio? (dovuto alla nuova console).

E soprattutto: dovrei avere 2 console (possedendo già la Wii U) per giocare i pochi giochi tripla AAA che usciranno su NX (o comunque venderei la Wii U che si sarebbe ormai resa INUTILE).
E infatti questa ipotetica strategia dovrebbe cercare di far presa sulla gente che Wii U non l'ha comprato.

Della serie:

- Ok, con Wii U abbiamo floppato, ma adesso vi diamo NX, è potente, c'ha i multi e questa esclusiva temporale, ci escono sopra le versioni a 1080p di giochi che magari vi siete persi e vorreste giocare come Bayonetta 2, Xenoblade X, Fatal Frame 5 e Zelda U ed in più ci sono le esclusive Nintendo col graficozzo come Metroid Prime 4, ecc.

Insomma devono vedere a chi non ha preso Wii U.

Magari (se sono lungimiranti) fanno una promozione che chiunque aveva comprato Wii U la porta indietro e paga la console solo 100€ ed ha accesso a degli sconti sui giochi di lancio come "Rimborso Fedeltà".

Insomma a volerla si fa la cosa.

 
E infatti questa ipotetica strategia dovrebbe cercare di far presa sulla gente che Wii U non l'ha comprato.
Della serie:

- Ok, con Wii U abbiamo floppato, ma adesso vi diamo NX, è potente, c'ha i multi e questa esclusiva temporale, ci escono sopra le versioni a 1080p di giochi che magari vi siete persi e vorreste giocare come Bayonetta 2, Xenoblade X, Fatal Frame 5 e Zelda U ed in più ci sono le esclusive Nintendo col graficozzo come Metroid Prime 4, ecc.

Insomma devono vedere a chi non ha preso Wii U.

Magari (se sono lungimiranti) fanno una promozione che chiunque aveva comprato Wii U la porta indietro e paga la console solo 100€ ed ha accesso a degli sconti sui giochi di lancio come "Rimborso Fedeltà".

Insomma a volerla si fa la cosa.
E per chi ha già comprato un Wii U?

Io che l'ho acquistato, mi sentirei un po' preso in giro. :morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top