beh ma allora questo significherebbe appunto abbandonare wiiU e spostare gli investimenti sulla nuova console...
affiancare la nuova console a wiiU significa che wiiU mantiene un ruolo rilevante in termini di esclusive e investimenti di N giochi futuri.... far uscire solo gichi da 4 soldi significa di fatto abbandonare la console e preparare l'arrivo di NX
Si ma ormai xbox è famosissimo e anche i muri sanno che è di microsoft....e se ti trovi un nome sconosciuto di fronte a ps4 e one beh...il pasticcio è belle che fatto. Secondo me deve mantenere il nome Nintendo.
Ma comunque il nome è l'ultimo dei problemi: wiiU non ha fallito tanto per il nome quanto per la scarsa capacità di comunicazione di N e soprattutto per essere uscita tecnologicamente arretrata e nel periodo in cui ps3 era al culmine e c'era un certo the last of us mentre su N zombi U con tutto rispetto.
Oltre a ciò la botta finale è stata data dall'uscita delle nuove console. N ha sbagliato completamente il periodo di uscite e come se non bastasse l'ha fatta uscire con un HW dannatamente arretrato. Piu che il marcio i problemi sono stati questi.
i
Invece proprio perchè Nintendo ha fatto tante cazzate portandosi dietro il nome Nintendo, serve un cambio di brand //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
I soldi ce li hanno, inutile prenderci in giro, e quando vogliono il marketing lo sanno spingere.
Ve lo ricordate il Wii? Pubblicità in ogni dove sui canali più importanti della TV nazionale. Ci hanno investito.
Ok, l'idea innovativa ha fatto molto, ma ci hanno anche e soprattutto investito.
E non tirare fuori la questione di "nome sconosciuto vs ps4 e One", perché a conti fatti quando il brand Xbox si è affacciato nel mercato era "nome sconosciuto vs Sony e Nintendo" i due colossi della gen precedente.
Eppure la prima Xbox (da sconosciuta) esordì con oltre 20 milioni di console, e Wii U ne ha fatti 10
Se cambiano brand ma progettano una console desiderabile con giochi desiderabili poi l'unica vera cosa che servirà fare sarà investire nel marketing.
Ma investire sul serio, come hanno fatto per il Wii.
Pubblicità martellanti e trailer cazzuti per la massa.
Non farmi credere che in una gen dove una grossissima fetta di gamer (casual o meno) si fappa su Bloodborne e sul futuro The Last Guardian non puoi riuscire a vendere uno Zelda in Cell-shading della Madonna come il trailer di Zelda U.
Oppure un Metroid Prime Dark e claustrofobico.
Certo che li vendi, ma purtroppo NON SE LI ASSOCI AL MARCHIO NINTENDO.
È questa la realtà.
Ormai l'associazione mentale (ho fatto una ricerca di mercato di Brand Equity e misurazione della percezione proprio su Nintendo come lavoro di gruppo all'università, quindi te lo assicuro) è questa:
Nintendo =
Infanzia
Arretratezza tecnologica
Giochi semplici
Famiglia
Come pensi di vendere Zelda e Metroid alle masse se il tuo nome fa pensare questo?
Non puoi. Devi cambiare brand.