Ragazzi non avete capito, o più probabilmente mi sono spiegato a minchia io

Nintendo non riesce più a far breccia sulla fetta casual dei gamer (non dei bambini e non gamer).
Quelli che decretano il successo del mercato per intenderci, non quelli dei party game.
Nintendo ormai ha un'immagine che la "costringe" ad essere politically correct (da qui le scelte di tenere fuori dal DE Fatal Frame e Devil's Third) e riesce a conquistare nuova utenza (oltre ai fan storici) solo tra le leve di giovani e giovanissimi (con le portatili, ma anche con giochi come Splatoon e Mario Kart).
Come uscire da questo ampasse?
Semplice.
Si crea un nuovo brand (NX) con un'immagine totalmente diversa (potente, aggressiva) che possa far breccia tra core e casual (ancora una volta, non parlo dei casual da party game, quelli sono non-gamer).
NX che avrà una libreria tutta sua (salvo qualche porting e qualche versione Remaster/Enhanced) e Wii U avrà la sua debole vita che "continua".
Continua nel senso che l'eventuale target di core e affezionati di Wii U si deve spostare su NX (insieme si spera a nuove masse di gamer) e Wii U deve diventare la home console dei giovanissimi.
Processo in parte iniziato forse da Splatoon e che può continuare con Mario Maker, Animal Crossing e altri progetti minori.
Ciò che c'è di annunciato per Wii U ovviamente uscirà (ma Zelda, IMHO sarà cross con NX) e dopodichè il "supporto" a Wii U sarà limitato a progetti molto low budget e versioni doppie Wii U / 3DS.
Questo è lo scenario che io ipotizzo quando sento dire che NX è la nuova home, ma allo stesso tempo non sostituirà Wii U.