In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si farà male tanta gente
Io sono già rassegnato, dopo Xenoblade aspetterò solo di sapere se sto Benedetto Zelda arriva o meno.

Se non arriva vendo la console e i giochi e mi ci compro una tra PS4 e One.

Se invece arriva lo prendo, me lo gioco e poi vendo la console e i giochi e mi ci compro una tra PS4 e One.

Nintendo l'ho data per morta, adesso ne ipotizzo solo una via d'uscita.

- - - Aggiornato - - -

é una console alla WiiU...il pad fa console portatile e il resto da home console...
Quindi c'è un hardware (da PS4?) nella home e un hardware altrettanto potente dentro il Pad.

Prezzo di lancio: 1.000€

Seems legit.

 
Io sono già rassegnato, dopo Xenoblade aspetterò solo di sapere se sto Benedetto Zelda arriva o meno. Se non arriva vendo la console e i giochi e mi ci compro una tra PS4 e One.

Se invece arriva lo prendo, me lo gioco e poi vendo la console e i giochi e mi ci compro una tra PS4 e One.

Nintendo l'ho data per morta, adesso ne ipotizzo solo una via d'uscita.

- - - Aggiornato - - -

Quindi c'è un hardware (da PS4?) nella home e un hardware altrettanto potente dentro il Pad.

Prezzo di lancio: 1.000€

Seems legit.


1000 no .. ovviamente troveranno il modo di venderle separatamente e insieme per chi vuole...per il fatto che NX affianchi 3ds e wii u l'unica cosa in mente che mi viene è che NX non è retrocompatibile :rickds::rickds::rickds::rickds:

 
raga, basta abbandonare il nome Wii

non il nome Nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Qualunque cosa sia l'NX, basta che si presenti come l'"anti-Wii".

 
é una console alla WiiU...il pad fa console portatile e il resto da home console...
Ammazzerebbero le console portatili (gallina dalle uova d'oro per Nontendo :rickds: )

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualunque cosa sia l'NX, basta che si presenti come l'"anti-Wii".
Quotone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Però al tempo stesso con Amiibo, Mario Maker e Animal Crossing sembrano volersi tenere anche quel l'immagine "Wii".

Quindi non capisco.

 
Ragazzi non avete capito, o più probabilmente mi sono spiegato a minchia io :rickds:
Nintendo non riesce più a far breccia sulla fetta casual dei gamer (non dei bambini e non gamer).

Quelli che decretano il successo del mercato per intenderci, non quelli dei party game.

Nintendo ormai ha un'immagine che la "costringe" ad essere politically correct (da qui le scelte di tenere fuori dal DE Fatal Frame e Devil's Third) e riesce a conquistare nuova utenza (oltre ai fan storici) solo tra le leve di giovani e giovanissimi (con le portatili, ma anche con giochi come Splatoon e Mario Kart).

Come uscire da questo ampasse?

Semplice.

Si crea un nuovo brand (NX) con un'immagine totalmente diversa (potente, aggressiva) che possa far breccia tra core e casual (ancora una volta, non parlo dei casual da party game, quelli sono non-gamer).

NX che avrà una libreria tutta sua (salvo qualche porting e qualche versione Remaster/Enhanced) e Wii U avrà la sua debole vita che "continua".

Continua nel senso che l'eventuale target di core e affezionati di Wii U si deve spostare su NX (insieme si spera a nuove masse di gamer) e Wii U deve diventare la home console dei giovanissimi.

Processo in parte iniziato forse da Splatoon e che può continuare con Mario Maker, Animal Crossing e altri progetti minori.

Ciò che c'è di annunciato per Wii U ovviamente uscirà (ma Zelda, IMHO sarà cross con NX) e dopodichè il "supporto" a Wii U sarà limitato a progetti molto low budget e versioni doppie Wii U / 3DS.

Questo è lo scenario che io ipotizzo quando sento dire che NX è la nuova home, ma allo stesso tempo non sostituirà Wii U.

Li fai più intelligenti di quanto lo siano, secondo me.

Inoltre, contando quanto sono purtroppo vincolati al mercato interno, la vedo come un'azione abbastanza improponibile in Giappone, e di conseguenza, per la loro forma mentis, intrasportabile oltre oceano.

Già adesso non riescono a supportare decentemente 2 console, figuriamoci con 3 :rickds:

 
Però al tempo stesso con Amiibo, Mario Maker e Animal Crossing sembrano volersi tenere anche quel l'immagine "Wii".

Quindi non capisco.
chissà come mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
chissà come mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Hai l'avatar più bello del mondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
se davvero NX è la nuova home la prima cosa che deve fare nintendo, ma che non farà mai perchè la boria che si portano dietro i suoi "boss" è quasi leggendaria, sarebbe presentarsi da EA, Activison e Ubisoft e chiedere "come la volete la nostra prossima macchina?"
non ci sono cazzi, stavolta la macchina non deve esser di nintendo, per nintendo per le esigenze nintendo, la prossima macchina deve esser di nintendo per le esigenze delle sh per i giocatori stop

invece mi puzza di stronzata pure stavolta per me NXnon è la nuova home, perchè ce l'hanno menata per un anno che sarà una roba che non andrà a sostituire wii U e 3ds affiancandolo, poi reggie pala dche stanno già pensando alla nuova home ma senza ma citare il progetto nx
in teoria questa cosa sarebbe dovuta avvenire già un paio di anni fa, cioè all'inizio dei lavori su wii u.

Ma non credo che sia successa, altrimenti, penso, queste grandi case si sarebbero tenuta buona nintendo e avrebbero iniziato a coltivare un mercato presso i suoi fan, e quindi avrebbero trattato decisamente meglio wii u. E non sto dicendo di perdere chissà quali investimenti su wii u, ma semplicemente di:

1) portare i multi imprenscindibili (fifa, assassins shit, cod)

2) evitare di gettare m3rda sulla console e sull'immagine di nintendo in generale

a me sembrano ai ferri corti più che mai, quindi escluderei, attualmente, una collaborazione fra nintendo e le altri grandi sh nella progettazione della prossima console

 
Volendo fare qualche speculazione più tecnica sull'HW, AMD sta lavorando da tempo a due console, una è stata rivelata come Steam Machine all'E3 (mostro da 1500$ su base x86) mentre l'altra, su base ARM, ancora non si sa cosa sia.

Di progetti nell'aria oltre a NX ci stanno l'eventuale console da Amazon, l'eventuale console da Apple e...probabilmente basta. Aggiungiamoci che la stessa AMD ha ripreso la ricerca per tornare nel campo mobile anche come fornitore di GPU da quest'anno.

Non vedo così improbabile una commissione del cuore del progetto ad AMD e no, non sarebbe una PS4 (manco portatile), anche se possono nascere cose molto interessanti visto il salto ai 16nm ancora in divenire unito all'esperienza che stanno maturando con HBM1. Credo sia una traccia da seguire con ben più attenzione piuttosto che credere che "vi ascoltiamo, vogliamo soddisfarvi" voglia dire GC2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ed è quello che mi ha fatto pensare questa cosa!
Prima Iwata dice:

"NX non sostituirà Wii U e 3DS ma li affiancherà"

Poi Tanabe dice:

"Ci piacerebbe continuare la saga di Metroid Prime, abbiamo molte idee ma ci metteremmo almeno 3 anni, è più probabile un'uscita su NX che sarà più performante"

E infine Reggie:

"Abbiamo già detto in passato che stiamo lavorando su una nuova home, ma ne parleremo più tardi"

Beh, avevano parlato di NX in passato, non di una nuova home. Quindi NX = Nuova Home.

Ma se NX = Nuova Home e la Nuova Home non sostituirà Wii U...beh allora punteranno su un'offerta diversa.

Ma che dico offerta: l'intera filosofia alla base sarà diversa.

Hanno parlato di "cambiamento" (cambiamento = nuovo brand?), che qualcosa bolle in pentola.

E hanno rassicurato più volte i fan storici. Dicono che ci ascoltano.

Sarà vero o ci prendono per il ****? Non lo so, ma la faccenda è strana forte :morristend:

- - - Aggiornato - - -

Io non ci punto un euro sulla mia stessa teoria, ma è una teoria appunto.

E non è campata in aria, parte da una analisi di alcune dichiarazioni.

Voli pindarici certo, ma un senso questo delirio ce l'ha.
il nome wii lo abbandoneranno molto semplicemente perchè non ha più un pubblico, questo almeno mi pare scontato (come 4 anni fa speravano chiamando ancora la console così di attirare i tanti possessori, ora che il nome è finito nel dimenticatoio là rimarrà, credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif)

quanto alla storia del terzo pilastro da affiancare a wiiu e 3ds, sarebbe credibile se il wiiu avesse ancora un supporto. se il wiiu muore ammazzato...

 
Penso che Nintendo debba mettere da parte le sue discutibili innovazioni da Nintendo Difference e puntare su una macchina molto più simile a PS4/ONE.

Una console classica con totale supporto a tutti i multi in circolazione unita alle storiche IP Nintendo (magari riesumando anche quelle in stallo) sarebbe davvero una BOMBA.

Se continuano ad osare finiranno col ritrovarsi di nuovo nella stessa situazione che va avanti da dieci anni a questa parte: una gen indietro sul fronte hardware e totale mancanza di third //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ovviamente il mio è un parere opinabilissimo, ma credo non così assurdo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Volendo fare qualche speculazione più tecnica sull'HW, AMD sta lavorando da tempo a due console, una è stata rivelata come Steam Machine all'E3 (mostro da 1500$ su base x86) mentre l'altra, su base ARM, ancora non si sa cosa sia.Di progetti nell'aria oltre a NX ci stanno l'eventuale console da Amazon, l'eventuale console da Apple e...probabilmente basta. Aggiungiamoci che la stessa AMD ha ripreso la ricerca per tornare nel campo mobile anche come fornitore di GPU da quest'anno.

Non vedo così improbabile una commissione del cuore del progetto ad AMD e no, non sarebbe una PS4 (manco portatile), anche se possono nascere cose molto interessanti visto il salto ai 16nm ancora in divenire unito all'esperienza che stanno maturando con HBM1. Credo sia una traccia da seguire con ben più attenzione piuttosto che credere che "vi ascoltiamo, vogliamo soddisfarvi" voglia dire GC2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Spiegati con parole da BABBANO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Io non ci capisco più niente, però so che quest'anno il mio wii u ha avuto splatoon e avrà mario maker, due titoli eccezionali, che non posso giocare da nessun'altra parte,e che comunque dal lancio a oggi ha avuto un buon numero di esclusive,quindi mi sembra eccessivo dare wii u per morto, chi ha già la console avrà sicuramente qualcosa da recuperare (io ho w101 nella wishlist di amazon da mesi), o da iniziare.Mentre chi non ha la console non sto nemmeno a elencarle le esclusive di wii u, che ad oggi sono superiori sia come numero che come qualità media sia di one ma soprattutto di ps4, che campa di terze parti,quindi per la prossima console Nintendo dovrebbe evitare la situazione di wii u, che in quanto a terze parti, è stata la peggior console di sempre.

Il problema di nintendo ora sono tutti questi comunicati in contrasto tra di loro, prima dicono che nx non sostituisce la console, poi che è la nuova console, all'e3 non presentano nulla di grosso per wii u dando l'impressione di voler abbandonare la console, poi le scuse e la smentita delle scuse,neanche loro sanno cosa fanno

Ammesso che nel 2016 presentano NX con metroid al lancio e con zelda crossgen (con lancio previsto per fine 2016 o generico 2017),avremmo un utenza delusa da wii u,che già è piccola di numero,per giunta delusa dalle scelte di nintendo su wii u, che prima di prendere una nuova console nintendo, con un supporto terze parti avvolto nella nebbia, e con un hardware che, nella migliore delle ipotesi, è al pari delle vecchie xbox one e ps4,quindi non potendo offrire nessuna novità in campo visivo rispetto alla concorrenza, che nel giro di pochi anni presenta la nuova generazione e torniamo alla stessa situazione di wii u

Nintendo dice di ascoltare i fan,ma non mi pare proprio,ci sono cose che i fan chiedono a nintendo da anni e ancora non arrivano, non capisco se è semplice incompetenza o la mentalità giapponese che impone di fare di testa loro e non ascoltare il pubblico

 
Ultima modifica da un moderatore:
Spiegati con parole da BABBANO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Niente, semplicemente ipotizzo che si faranno progettare il cuore della macchina da AMD, che effettivamente sta lavorando a una console ARM non annunciata.

Ma ARM di per sè vuol dire non PS4, non GC2, è un'architettura perfetta per portatili/mobile su cui si basa (anche) 3DS pur se in una versione vecchissima.

Poi vabbè, 3DS sappiamo com'è andata col fail di Tegra e la GPU sostitutiva scelta, si spera che qui il piano A, se è AMD, funzioni.

Ma in ogni caso, se fanno così, non è nell'ottica di farsi portare i multi PS4/One, indipendentemente dalla potenza.

 
Niente, semplicemente ipotizzo che si faranno progettare il cuore della macchina da AMD, che effettivamente sta lavorando a una console ARM non annunciata.Ma ARM di per sè vuol dire non PS4, non GC2, è un'architettura perfetta per portatili/mobile su cui si basa (anche) 3DS pur se in una versione vecchissima.

Poi vabbè, 3DS sappiamo com'è andata col fail di Tegra e la GPU sostitutiva scelta, si spera che qui il piano A, se è AMD, funzioni.

Ma in ogni caso, se fanno così, non è nell'ottica di farsi portare i multi PS4/One, indipendentemente dalla potenza.
ma che schifo allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Secondo me se è basta su ARM è più probabile che si tratti della console di amazon oppure di qualche progetto mobile interno ad amd ,alla nvidea shield per intenderci.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 

 
Niente, semplicemente ipotizzo che si faranno progettare il cuore della macchina da AMD, che effettivamente sta lavorando a una console ARM non annunciata.Ma ARM di per sè vuol dire non PS4, non GC2, è un'architettura perfetta per portatili/mobile su cui si basa (anche) 3DS pur se in una versione vecchissima.

Poi vabbè, 3DS sappiamo com'è andata col fail di Tegra e la GPU sostitutiva scelta, si spera che qui il piano A, se è AMD, funzioni.

Ma in ogni caso, se fanno così, non è nell'ottica di farsi portare i multi PS4/One, indipendentemente dalla potenza.
Speriamo che questa ARM sia per una portatile allora, altrimenti si sono fregati di nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Si in effetti, se cambiano nome almeno non ci sarà la confusione che c'è stata tra Wii e WiiU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh, dopo l'insuccesso di wiiU sarebbe stupido(si, anche per gli standard nintendo) far uscire un altro wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top