bestmatteox
Signore
- Iscritto dal
- 22 Ago 2014
- Messaggi
- 971
- Reazioni
- 0
Offline
NXGAME :ccusa:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
concordo, Nintendo negli ultimi tempi non ha mai avuto molta fantasia nel scegliere come chiamare le proprie console: ds/3ds/new 3ds e wii/wii u, le prossime saranno 5ds e wii UURemasteredBeh, dopo l'insuccesso di wiiU sarebbe stupido(si, anche per gli standard nintendo) far uscire un altro wii //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma il problema è che se la fanno uscire nel 2006, Nintendo si beccherà SOLO le third condivise con one e Ps4, spendendo di piú; noi non la compreremo visto che la potenza è "old"gen alla pari di Microsoft e Sony, e l'hardware sarà vecchio all'uscita di ps5 e Xbox twoSe esce veramente nel 2016 potremo finalmente avere la trinità nintendo/microzozz/sony per i multipiatta, oltre (e soprattutto) alle nuove ip nintendo. Il tutto preferibilmente con retrocompatibilità con i giochi Wii U, mi sembra (SPERO) scontato...magari pure uno slot per i giochi 3ds, chi lo sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSicuro se non la fanno uscire l'anno prossimo (e con un prezzo decente) rimarranno per la terza volta indietro rispetto a sony e microsoft...
Chiariamoci, adoro il mio wii u, ma senza terze parti non si può andare avanti per sempre, immaginatevi sony senza terze parti, avrebbe tipo 4 giochi in croce per la ps4 nel 2015![]()
Sono linee di console, è naturale che abbiano nomi simili.. come i Game Boy e la Playstation :morris82:concordo, Nintendo negli ultimi tempi non ha mai avuto molta fantasia nel scegliere come chiamare le proprie console: ds/3ds/new 3ds e wii/wii u, le prossime saranno 5ds e wii UURemastered!
con i gameboy era più facile distinguerli, game boy color, advance ecc.. idem la play che vedi il numeretto finale(pure il ds ha il numeretto (3ds), ma non ha i precedenti al contrario della play che è sempre stata cosi tranne che sulle portatili), con wii u molte persone hanno comprato i suoi giochi credendoli funzionanti su wii, ok mettere il nome Wii ma perlomeno mettimelo in un altro modo e colore, tipo WII, giustamente mi dirai, eh ma il marchio Wii ha fatto vendere 100 milioni e ci sta per carità, però facendo cosi hai creato ancora più confusione, aggiungendoci il fatto che in molti credevano che U non fosse altro che un upgrade della console tipo il dsi ecc..Sono linee di console, è naturale che abbiano nomi simili.. come i Game Boy e la Playstation :morris82:Comunque se crediamo a Reggie e alla "trasformazione" mi pare naturale pensare che abbandoneranno la linea DS e Wii.
Finalmente faranno un saltino in avanti con l'account unico e forse, ma forse, abbandoneranno i due schermi (ma probabilmente no, è l'unica cosa che funziona).
Sì ma se esce nel 2016 uscirà in mezzo alla generazione attuale, creando confusione e rischiando pochi anni dopo di trovarsi nuovamente indietro coi tempi, ipotizzando che le altre console abbiano un ciclo vitale di 5 anni minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe esce veramente nel 2016 potremo finalmente avere la trinità nintendo/microzozz/sony per i multipiatta, oltre (e soprattutto) alle nuove ip nintendo. Il tutto preferibilmente con retrocompatibilità con i giochi Wii U, mi sembra (SPERO) scontato...magari pure uno slot per i giochi 3ds, chi lo sa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSicuro se non la fanno uscire l'anno prossimo (e con un prezzo decente) rimarranno per la terza volta indietro rispetto a sony e microsoft...
Chiariamoci, adoro il mio wii u, ma senza terze parti non si può andare avanti per sempre, immaginatevi sony senza terze parti, avrebbe tipo 4 giochi in croce per la ps4 nel 2015
C'è la questione online però. come sappiamo Nintendo NFC non è proprio il massimo come metodo per gestire le partite online in certi casi...
Si, ma per nintendo, come anche per le altre case ovviamente, funziona il detto "squadra vincente non si cambia", infatti abbiamo visto il nintendo, il super nintendo e il nintendo 64, insomma tutti con la parola nintendo, quest'ultimo ha fallito e hanno fatto il gamecube, anche quest'ultimo ha fallito e hanno fatto il wii che ha avuto successo ed ecco il wiiU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il successo del game boy fino all'advance è andato a scremare, e hanno fatto il ds, successone, quindi 3ds //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif le playstaion vendono una più dell'altra quindi mantengono il nome. Sega che non ha mai vinto nessuna console war ha sempre usato nomi completamente diversi per le sue console. Insomma, per quanto riguarda le console è sempre stato così, quindi sarebbe molto improbabile rivedere il marchio "wii" in futuro, ormai ha fatto il suo tempo.concordo, Nintendo negli ultimi tempi non ha mai avuto molta fantasia nel scegliere come chiamare le proprie console: ds/3ds/new 3ds e wii/wii u, le prossime saranno 5ds e wii UURemastered!
Si è fatta confusione perchè Nintendo è stata incapace di pubblicizzare il prodotto a dovere. Fa comodo dire, come molti fanno, che la gente è stupida se compra senza informarsi MA, pur essendo d'accordo, è sbagliatissimo rimettere le colpe sulla clientela quando sta alla società, in primis, saper vendere il proprio prodotto.con i gameboy era più facile distinguerli, game boy color, advance ecc.. idem la play che vedi il numeretto finale(pure il ds ha il numeretto, 3ds ma non ha i precedenti al contrario della play che è sempre stata cosi tranne che sulle portatili), con wii u molte persone hanno comprato i suoi giochi credendoli funzionanti su wii, ok mettere il nome Wii ma perlomeno mettimelo in un altro modo e colore, tipo WII, giustamente mi dirai, eh ma il marchio Wii ha fatto vendere 100 milioni e ci sta per carità, però facendo cosi hai creato ancora più confusione, aggiungendoci il fatto che in molti credevano che U non fosse altro che un upgrade della console tipo il dsi ecc..Il doppio schermo è una bella incognita, per una semplice questione di retrocompatibilità, se non lo metti nuovamente perdi tutta la libreria 3ds e wii u, visto che in entrambe alcuni giochi sfruttano in modo particolare lo schermo in più (captain toad, zombi u, professor layton per fare 2 esempi), tutto sta in cosa vuole andare a parare NX, il prezzo, la potenza della console e il fattore terze parti sarà fondamentale per loro a sto giro se non vogliono fare un altro buco nell'acqua.
ps: sicuramente sfuttare il marchio che ti ha portato più soldi (come hai citato playstation, gameboy, ds, wii) ti aiuta già a partire con una certa fanbase visto che quello che ti ha comprato la versione precedente sarà più convinto a prenderti quella dopo ma tutto sta nel vedere il modo in cui la immetti nel mercato, prezzo, giochi al lancio, marketing a manetta, per dirti, ho visto più pubblicità di ps4 in una nno che di wii u in 2 e mezzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!
si si,non lo nego, sono mosse di mercato, è più probabile che rimanga il marchio ds che quello wii visto che il primo bene o male 60 mln di copie le ha piazzate (3ds) al contrario del wii u che ormai sarà già un miracolo se arriverà a 20 milioni, togliendo il nome, spero che a sto giro si prendano il tempo necessario per far uscire una nuova console come si deve e non in fretta e furia come la Wii U che a momenti per andare nelle impostazioni dovevi aspettare la luce divina (nei primi mesi o quasi) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!Si, ma per nintendo, come anche per le altre case ovviamente, funziona il detto "squadra vincente non si cambia", infatti abbiamo visto il nintendo, il super nintendo e il nintendo 64, insomma tutti con la parola nintendo, quest'ultimo ha fallito e hanno fatto il gamecube, anche quest'ultimo ha fallito e hanno fatto il wii che ha avuto successo ed ecco il wiiU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il successo del game boy fino all'advance è andato a scremare, e hanno fatto il ds, successone, quindi 3ds //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif le playstaion vendono una più dell'altra quindi mantengono il nome. Sega che non ha mai vinto nessuna console war ha sempre usato nomi completamente diversi per le sue console. Insomma, per quanto riguarda le console è sempre stato così, quindi sarebbe molto improbabile rivedere il marchio "wii" in futuro, ormai ha fatto il suo tempo.
nintendo ha fatto sempre così, snes dopo md, n64 dopo ps2, gc dopo ps2.Sì ma se esce nel 2016 uscirà in mezzo alla generazione attuale, creando confusione e rischiando pochi anni dopo di trovarsi nuovamente indietro coi tempi, ipotizzando che le altre console abbiano un ciclo vitale di 5 anni minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E se facessero qualcosa più simil pc con possibilità di effettuare aggiornamenti hardware , tipo ram scheda video?…...ma che sto dicendoSì ma se esce nel 2016 uscirà in mezzo alla generazione attuale, creando confusione e rischiando pochi anni dopo di trovarsi nuovamente indietro coi tempi, ipotizzando che le altre console abbiano un ciclo vitale di 5 anni minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ti prego....l'N64 era nettamente superiore a ps1ninendo ha fatto sempre così, snes dopo md, n64 dopo ps2, gc dopo ps2.
paradossalmente col Wiiu nintendo è stata all'apice delle prestazioni, cosa che non succedeva dal n64, se lo considerissimo superiore alla ps1 (pur avendo i midi audio)
a quel punto tanto vale il pc stesso o la concorrenzaE se facessero qualcosa più simil pc con possibilità di effettuare aggiornamenti hardware , tipo ram scheda video?…...ma che sto dicendo![]()
Ma non avresti comunque le esclusive Nintendo:stema:a quel punto tanto vale il pc stesso o la concorrenza!
E se facessero qualcosa più simil pc con possibilità di effettuare aggiornamenti hardware , tipo ram scheda video?…...ma che sto dicendo
- - - Aggiornato - - -
Ti prego....l'N64 era nettamente superiore a ps1![]()
anche questo è vero però avresti l'incognita terze parti, con Nintendo è tutto un rebus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif!Ma non avresti comunque le esclusive Nintendo:stema:
Ma (almeno per quanto riguarda lo SNES) la grafica Nintendo asfaltava quella di Seganintendo ha fatto sempre così, snes dopo md, n64 dopo ps2, gc dopo ps2.
paradossalmente col Wiiu nintendo è stata all'apice delle prestazioni, cosa che non succedeva dal n64, se lo considerissimo superiore alla ps1 (pur avendo i midi audio)
Il problema è che chi compra Nintendo VUOLE giochi Nintendo.anche questo è vero però avresti l'incognita terze parti, con Nintendo è tutto un rebus //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif!
sicuramente, le console Nintendo si comprano per le sue esclusive, in particolare per i titoli Nintendo, il problema a mio avviso è proprio questo, mettiamo che arrivino le terze parti, quante persone andranno a comprare la console sapendo che costerà di più o quasi, sapendo già di avere tali titoli sulle loro piattaforme (ps4 e one), dovranno cercare di convincere più persone a comprarla attraverso un buon marketing e tramite nuove tipologie di gameplay che le altre case non potrebbero offrirti (wii ad esempio ha venduto in particolar modo per questo motivo), è facile perdere reputazione ma è altrettanto difficile riguadagnarla e per questo motivo la grande N, si dovrà dar da fare se non vuole rischiare di perdere lo zoccolo duro che al momento è presente su Wii U e che non è detto che ti vada a comprare NX dopo questo E3 e molte incertezze sul futuro della console stessaMa (almeno per quanto riguarda lo SNES) la grafica Nintendo asfaltava quella di Sega
Il problema è che chi compra Nintendo VUOLE giochi Nintendo.
Le terze parti DEVONO arrivare su console Nintendo.
Partendo dal fatto che sono tutte considerazioni personali (qui nessuno sa più cose di altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ), il problema vero e proprio è che: o esci con una console avendo gia accordi con le terze parti, e potente in modo da far lasciare le altre third per passare alla tua, magari con una innovazione RIVOLUZIONARIA (per tutti, non solo per i casual), o va a finire che hai una console 1/2 gen senza capo ne coda, rincorrendo sempre e solo le concorrenti.sicuramente, le console Nintendo si comprano per le sue esclusive, in particolare per i titoli Nintendo, il problema a mio avviso è proprio questo, mettiamo che arrivino le terze parti, quante persone andranno a comprare la console sapendo che costerà di più o quasi, sapendo già di avere tali titoli sulle loro piattaforme (ps4 e one), dovranno cercare di convincere più persone a comprarla attraverso un buon marketing e tramite nuove tipologie di gameplay che le altre case non potrebbero offrirti (wii ad esempio ha venduto in particolar modo per questo motivo), è facile perdere reputazione ma è altrettanto difficile riguadagnarla e per questo motivo la grande N, si dovrà dar da fare se non vuole rischiare di perdere lo zoccolo duro che al momento è presente su Wii U e che non è detto che ti vada a comprare NX dopo questo E3 e molte incertezze sul futuro della console stessaatpat:ps: ovviamente le mie, sono considerazioni personali, basate più che altro sulle informazioni che possiedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif!