In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Però pensateci.Tanabe ha parlato del reale desiderio di continuare la saga Metroid Prime su piattaforme Nintendo più prestanti.

In più di un'occasione dai vertici Nintendo ci è stato detto che stanno ascoltando quello che i fan storici hanno da dire.

Allo stesso tempo però mi sembra palesissimo che l'ultimo DE sia stato strutturato in maniera tale da piacere un sacco...ai bambini!

Muppets, Mario Maker, Yoshi, Animal Crossing, Mario Tennis, Amiibo, Skylanders e canzoncine.

Se pensiamo a Splatoon (gioco stupendo anche per me che ho 25 anni) e guardiamo gli spot televisivi che hanno fatto (e dove li hanno fatti)...la tesi sembra prendere sempre più forma.

Allora le opzioni sono due:

1) Quando dicevano di ascoltarci ci hanno preso solo per il **** e abbandoneranno i fan storici per "allevare" nuovi piccoli Nintendari.

2) Hanno in mente una soluzione (o meglio una "terza" soluzione) per accontentare tutti.

Questa soluzione potrebbe essere una "scissione" dell'utenza Nintendo:

- Quelli che vogliono Mario Main 3D, Zelda Main, Metroid Prime, F-Zero e potenza (perché i fan storici che dicevano di "ascoltare" chiedono anche un ritorno alla potenza) su NX. Ad NX spetterà il compito di riconquistare i fan di vecchia data e avere appeal anche per le masse di gamer attualmente su Sony e Microsoft.

- Le nuove leve di giovanissimi sulla linea Wii U e portatile (con la portatile che in realtà farà da ponte ad entrambe le utenze). Compito di questa linea sarà quello di continuare ad avere il monopolio sulle fasce di giovanissimi (che Nintendo non ha mai perso), con questa volta la possibilità che una volta cresciuti non passino alla concorrenza ma si spostino sulla seconda linea Nintendo. Quella cazzuta iniziata con NX.

Le jeaux son fe o comme se scrìf!

:ivan:
Guarda come ipotesi ha il suo senso, e non sarebbe male come idea, o quantomeno sarebbe la migliore ipotesi per chi (come noi del forum) vuole i giochi càzzuti (Mario 3D Metroid F Zero Bayo DK ecc).

Però appunto mi pare troppo rischiosa la cosa di dividere in due l'utenza: rischierebbe di confondere gli utenti su quale console avere (perchè onestamente se fossi padre e volessi far giocare il pargolo ai giochini bambineschi poi mi precluderei i giochi càzzuti dovendo comprare l'altra console per avere questi ultimi.. in pratica mi dovrei svenare, a quel punto per incàzzatura le boicotto entrambe) per cui la vedo come un'ipotesi interessante ma di difficile realizzazione. Per me invece la wii u verrà fatta morire pian piano e poi si passarà alla nuova console senza mantenere le due 'linee' ma rimanendo come adesso home nuova + portatile!

 
Ultima modifica da un moderatore:
nintendo ha fatto sempre così, snes dopo md, n64 dopo ps2, gc dopo ps2.
paradossalmente col Wiiu nintendo è stata all'apice delle prestazioni, cosa che non succedeva dal n64, se lo considerissimo superiore alla ps1 (pur avendo i midi audio)
Sullo Snes non sono molto informato quindi non mi esprimo, N64 se non sbaglio venne rimandato, oltretutto non è stato un esempio molto felice dal punto di vista commerciale (non so quanto abbia influito il ritardo nel rilascio rispetto a PS1).

Il cubetto è uscito un anno dopo rispetto a PS2, Wii un anno dopo rispetto a X360. Quindi diciamo che le release non erano poi così staccate. Wii U è stato un'eccezione in senso contrario, anticipando di un anno le concorrenti.

Tuttavia, far morire in anticipo Wii U e lanciare NX nel 2016 significherebbe che nel 2018 (ipotizzando che le console MS e Sony abbiano un ciclo vitale di 5 anni) si troverebbe a competere con le nuove console della concorrenza, trovandosi quindi ad essere arretrata a soli due-tre anni di vita.

 
Sullo Snes non sono molto informato quindi non mi esprimo, N64 se non sbaglio venne rimandato, oltretutto non è stato un esempio molto felice dal punto di vista commerciale (non so quanto abbia influito il ritardo nel rilascio rispetto a PS1).Il cubetto è uscito un anno dopo rispetto a PS2, Wii un anno dopo rispetto a X360. Quindi diciamo che le release non erano poi così staccate. Wii U è stato un'eccezione in senso contrario, anticipando di un anno le concorrenti.

Tuttavia, far morire in anticipo Wii U e lanciare NX nel 2016 significherebbe che nel 2018 (ipotizzando che le console MS e Sony abbiano un ciclo vitale di 5 anni) si troverebbe a competere con le nuove console della concorrenza, trovandosi quindi ad essere arretrata a soli due-tre anni di vita.
Esattamente, stesso mio pensiero.

Per quanto riguarda lo SNES uscì dopo il MegaDrive, ma con una qualità video (FX) eccezionale, dava una spanna alla SEGA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (aveva giochi come donkey che erano spettacolari, senza contare i giochi di calcio, anch'essi spettacolari). E lo dice uno che ADORAVA il MegaDrive.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sicuramente, le console Nintendo si comprano per le sue esclusive, in particolare per i titoli Nintendo, il problema a mio avviso è proprio questo, mettiamo che arrivino le terze parti, quante persone andranno a comprare la console sapendo che costerà di più o quasi, sapendo già di avere tali titoli sulle loro piattaforme (ps4 e one), dovranno cercare di convincere più persone a comprarla attraverso un buon marketing e tramite nuove tipologie di gameplay che le altre case non potrebbero offrirti (wii ad esempio ha venduto in particolar modo per questo motivo), è facile perdere reputazione ma è altrettanto difficile riguadagnarla e per questo motivo la grande N, si dovrà dar da fare se non vuole rischiare di perdere lo zoccolo duro che al momento è presente su Wii U e che non è detto che ti vada a comprare NX dopo questo E3 e molte incertezze sul futuro della console stessa :patpat:ps: ovviamente le mie, sono considerazioni personali, basate più che altro sulle informazioni che possiedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif!
Io per esempio non me ne farei nulla dei third party su nintendo (tanto i multipiatti li prenderei comunque su ps4) però queste son considerazioni mie personali e di mia 'comodità e preferenza'. Per me nintendo ha le esclusive più potenti del mondo, più di ps4 per ora (finchè non usciranno horizon e uncharted almeno, anche se c'è un certo bloodborne pure), io wii u l'ho presa solo per le esclusive. Poi però immagino che le terze parti siano da vedere da parte dell'azienda come occasione di grossi introiti (Fifa, AC Cod ecc) però come ripeto dal mio punto di vista (ristrettissimo per carità) mi importa solo dei grandi marchi N (Mario Zelda e via discorrendo).

Sul discorso nuova console, dopo ciò che è accaduto la nuova console non la prendo nè al lancio nè il giorno in cui annunciano le bombe. La compro nel giorno in cui sono già usciti Bayo 3, Metroid P 4, DK nuovo e Galaxy 3, se non fossero tutti presenti la console se la tenessero

 
nintendo ha fatto sempre così, snes dopo md, n64 dopo ps2, gc dopo ps2.
paradossalmente col Wiiu nintendo è stata all'apice delle prestazioni, cosa che non succedeva dal n64, se lo considerissimo superiore alla ps1 (pur avendo i midi audio)
c3d0981ae770f926eedf4eda7505b006.jpeg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sulla questione del supporto a due console, a questo punto sarebbero in realtà tre, anzi quattro.

Da una parte Nx, dall'altra una nuova portatile che deve sostituire 3ds e si affianca al wiiu.

Nintendo che sostiene tre console? ma se non vuole spendere soldi per sostenerne due...

 
Io per esempio non me ne farei nulla dei third party su nintendo (tanto i multipiatti li prenderei comunque su ps4) però queste son considerazioni mie personali e di mia 'comodità e preferenza'. Per me nintendo ha le esclusive più potenti del mondo, più di ps4 per ora (finchè non usciranno horizon e uncharted almeno, anche se c'è un certo bloodborne pure), io wii u l'ho presa solo per le esclusive. Poi però immagino che le terze parti siano da vedere da parte dell'azienda come occasione di grossi introiti (Fifa, AC Cod ecc) però come ripeto dal mio punto di vista (ristrettissimo per carità) mi importa solo dei grandi marchi N (Mario Zelda e via discorrendo).Sul discorso nuova console, dopo ciò che è accaduto la nuova console non la prendo nè al lancio nè il giorno in cui annunciano le bombe. La compro nel giorno in cui sono già usciti Bayo 3, Metroid P 4, DK nuovo e Galaxy 3, se non fossero tutti presenti la console se la tenessero
Pensa che potresti fare lo stesso discorso ma inverso: gioco le grandi esclusive Nintendo e le terze parti su Wii U, e compro PS4 solo per le sue "poche" ( non fucilatemi, sto essgerando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ) esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sia chiaro che non voglio essere polemico (è stata la mia stessa idea fino alla settimana scorsa in cui ho venduto la PS4)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
NX sarà l'ultima console home Nintendo,poco ma sicuro.

La trovo un'operazione suicida a dir poco,mettersi lì a competere con 2 console che hanno già conquistato una grossa fetta del mercato(lo sanno quanto ha venduto Ps4?) che godono già di qualche centinaia di giochi(di qualità o meno che siano) che sicuramente non verranno rimasterizzati in massa per Nintendo X.Temo che Nintendo stia cercando ancora una volta di adottare la 'Terza via' inducendo i sonari e i boxari ad affiancare alla loro consolona la solita console Nintendo senza third-party ma piena di esclusive di qualità.

A questo punto che senso avrebbe la nuova console?

Ora la domanda che pongo è..

cercheranno di lottare ad armi pari con le due Big con anni e anni(l'uscita dovrebbe essere fine 2016 o anche oltre,no?)di ritardo?

o ricercheranno dinuovo la 'terza via'? Ricercando l'ormai perduto successo di Wii?

Quale sarebbe la strategia meno suicida secondo voi?

Sono molto preoccupato,per vari motivi.

Se N lascia il mercato home sarei distrutto :kep88: (non gioco alle portatili praticamente mai) e ancora Merdoid 3ds e l'utilizzo fuori misura degli amiibo danno dubbi sulla direzione intrapresa.

Sta di fatto che se almeno vogliono avere qualche possibilità sul mercato devono imparare a:

-stare sullo stesso piano delle concorrenti in ambito indie

-stare sullo stesso piano delle concorrenti in ambito online(e intendo anche servizi,come Ps Plus,oltre ad abbandonare le ridicole convinzioni sul filtro famiglia,la privacy e così via)

-stare sullo stesso piano delle concorrenti in quanto a third party

-account unico con la portatile e possibilità di legare la roba scaricata all'account

-retrocompatibilità totale con WiiU (basterebbe rendere il paddone compatibile) in modo da promuovere l'acquisto degli ex possessori della stessa (che si sentono giustamente fregati)

 
Più che uno scontro diretto devono puntare a sorpassarli e rubare i migliori giochi third alle concorrenti, o non ne usciranno mai. E oltretutto non basta la Potenza della nuova home console, serve l' innovazione :sisi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensa che potresti fare lo stesso discorso ma inverso: gioco le grandi esclusive Nintendo e le terze parti su Wii U, e compro PS4 solo per le sue "poche" ( non fucilatemi, sto essgerando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ) esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sia chiaro che non voglio essere polemico (è stata la mia stessa idea fino alla settimana scorsa in cui ho venduto la PS4)
in effetti è vero, potresti fare l'opposto però se facciamo l'esempio wii u- ps4, salta fuori che uno ha le terze parti a 360 gradi e l'altra no, quindi a sto punto devi vedere ciò su cui ti basi per comprare le console:

- molte esclusive e di qualità, wii u

- solo terze parti ps4, one o pc

- esclusive + supporto terze parti ps4 o one

Su Nx la Nintendo dovrà riuscire ad inserire la propria console anche nelle altre 2 scelte (per avere una fetta di mercato più ampia) se no, si ritroverà nuovamente solo la sua nicchia a comprare la console o forse anche meno a seconda di come gestirà il tutto, concordo che giudicare adesso serve a poco, sulla console si praticamente nulla tranne il fatto che sarà domestica, resta il fatto che il DE ha messo più dubbi che altro sul futuro di Wii U, in particolare il 2016, nel 2015 alla fine i giochi ci sono, è il futuro che lascia perplessi, ci vorrebbe la macchina del tempo, un bel ritorno dal futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!

 
Ultima modifica da un moderatore:
la prossima console sarà forse l'ultima per tutti, non solo per nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

tutto sul cloud... e di solido avremmo solo i pupazzetti più o meno iterattivi

 
Pensa che potresti fare lo stesso discorso ma inverso: gioco le grandi esclusive Nintendo e le terze parti su Wii U, e compro PS4 solo per le sue "poche" ( non fucilatemi, sto essgerando //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif ) esclusive //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sia chiaro che non voglio essere polemico (è stata la mia stessa idea fino alla settimana scorsa in cui ho venduto la PS4)
No ma hai ragionissima, sia chiaro, diciamo che al giorno d'oggi per potersi godere l'intera gen videoludica, specie se ami tantissimi generi, l'obiettivo è coprire più esclusive che puoi ma comunque quelle che preferisci hanno la priorità e coprire tutti i multipiatta. Ora PS4 (ma anche xbox one e pc ma io sono dal cuore sonaro) mi consente di coprire tutti i multipiatta (e l'ho scelta rispetto a xbox in vista di uncharted, per bloodborne, ora pure nier 2, tlg e per molti altri motivi) mentre wii u era inprescindibile per le esclusive (io l'avrei presa SOLO per bayo 2 figuriamoci). Così sto 'benissimo' e quindi al limite mi é indifferente dove giocare i multi (nell'ipotesi che hai detto secondo cui ci siano tutti i multi su wii u), a ben vedere potrei avere solo wii u e giocare tutto lì però il cuore che tende a sony non me lo permetyerebbe comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif ovviamente é un discorso personale, ciò che c'é di oggettivo é che nintendo nè ha sborsato per le terze parti né ha rilasciato una console che attirasse le terze parti, con i noti problemi di prestazioni che non hli farebbero mai girare sopra i giochi odierni (pensa a MGSV per esempio o anche batman)

 
Sono cieco oppure ho letto veramente che reggie sostiene di non doversi scusare, noi facciamo grandi giochi?

 
in effetti è vero, potresti fare l'opposto però se facciamo l'esempio wii u- ps4, salta fuori che uno ha le terze parti a 360 gradi e l'altra no, quindi a sto punto devi vedere ciò su cui ti basi per comprare le console:- molte esclusive e di qualità, wii u

- solo terze parti ps4, one o pc

- esclusive + supporto terze parti ps4 o one

Su Nx la Nintendo dovrà riuscire ad inserire la propria console anche nelle altre 2 scelte (per avere una fetta di mercato più ampia) se no, si ritroverà nuovamente solo la sua nicchia a comprare la console o forse anche meno a seconda di come gestirà il tutto, concordo che giudicare adesso serve a poco, sulla console si praticamente nulla tranne il fatto che sarà domestica, resta il fatto che il DE ha messo più dubbi che altro sul futuro di Wii U, in particolare il 2016, nel 2015 alla fine i giochi ci sono, è il futuro che lascia perplessi, ci vorrebbe la macchina del tempo, un bel ritorno dal futuro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif!
Però un riabbraccuare totalmente le terze parti richiederebbe di sganciare soldoni a pacchi e poi non sarebbero meanche sicuri che ne valga la pena, dato che oramai son tutti buttati sulle sltre 2 console.. quindi operazione rischiosa (potrebbe essere troppo tardi) però è wuello che ddvono fare con la nuova hone, anche per uscire a livello di immagine dal pantano in cui si sono arenati

- - - Aggiornato - - -

Sono cieco oppure ho letto veramente che reggie sostiene di non doversi scusare, noi facciamo grandi giochi?
Li fanno ma li annunciano quando gli pare a loro, e di certo non a quella sagra delle castagne che è l'e3:rickds:

 
Sono completamente fuori di testa.

Fare uscire una console home tra un paio di anni è molto rischioso.

Per non restare indietro dovresti lanciare una macchina in grado anticipare quelle che sono presenti nel mercato attuale, quindi supporto a giochi in 4k.

Il problema sarà che per sfruttare appieno il discorso dei 4k servirà un nuovo formato e una base di tv 4k abbastanza vasta.

Non sò se avete notato che in genere quando usciva una nuova console (Non Nintendo) tipo ps3 o ps2 o psx per avere la stessa resa su pc dovevi aspettare almeno un paio di anni e comunque spendere molto di più.

Con questa generazione le cose sono cambiate. gia da poco dopo l'uscita di ps4 o xbox gli stessi giochi giravano molto meglio su pc (anche con configurazioni medie).

Questo perche nè Sony nè microsoft erano intenzionate a vendere l'hw sottocosto.

Questa per me è una generazione di passaggio e tra 1080 e 4k, e proprio con l'avvento dei 4k ci saranno parecchi interessi in ballo dal mercato delle tv a quello della definizione di un nuovo supporto per la distribuzione dei contenuti in 4k.

Siccome non credo che Nintendo si butti sul mercato di fascia alta ci ritroveremo una console alla pari di ps4 che dopo neanche un paio di anni dalla sua uscita dovra rivaleggiare contro la nuova generazione della concorrenza ritrovandoci nella stessa situazione attuale ma più incavolati.

Sinceramente ormai non sò proprio come venirne fuori mi sembra un cane che si morde la coda.

Mentre per quanto riguarda l'architettura hw se non vogliono fare la stessa fine devono per forza puntare ad un hw pc like in modo che gli sviluppatori possano utilizzare kit di sviluppo il più standardizzati possibile cosi da contenere i costi dovuti alle conversioni per le diverse macchine in commercio.

Ormai stanno perdendo colpi a raffica dopo le cavolate del 2ds (:l4gann: ), della distribuzione a cavolo degli amiibo (Ma vedi che ci stanno lucrando nei peggio modi, ma apri un cavolo di sito e vendili direttamente), lancio del New 3dsxl (ma a che serve stà console? ) e ciligina sulla torta cambio console .

Mamma mia...[cit.Mario]

- - - Aggiornato - - -

Ti prego....l'N64 era nettamente superiore a ps1:sisi:
Ma anche no, aveva delle migliori capacità di calcolo poligonale , ma la memoria limitata (e dannatamente care), i kit di sviluppo terribili, e i costi altissimi dovuti alle cartucce hanno praticamente azzerato.

Poi anche quello era uscito diverso tempo dopo la playstation almeno 2 anni.

 
Ultima modifica:
Ormai stanno perdendo colpi a raffica dopo le cavolate del 2ds ( ), della distribuzione a cavolo degli amiibo (Ma vedi che ci stanno lucrando nei peggio modi, ma apri un cavolo di sito e vendili direttamente), lancio del New 3dsxl (ma a che serve stà console? ) .
Queste sono tutt'altro che cavolate, anzi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E cmq io ripeto che è inutile farsi seghe mentali su cosa tireranno fuori, perché alla fine sti gazzi se sarà la prima console ibrida o uber powa 4K graphics mega xD o Wii Like, l'importante per loro è che venda, e per noi che arrivino grandi giochi firts e perché no thrid party. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A dimenticavo

Nintendo tieni i tuoi giroscopi lontano da me.

Con questà storia di agitarsi per giocare hanno veramente stufato.

Quando ho provato la demo di Splatoon stavo andando in panico quando ho visto che utilizzava il giroscopio

 
Io per esempio non me ne farei nulla dei third party su nintendo (tanto i multipiatti li prenderei comunque su ps4) però queste son considerazioni mie personali e di mia 'comodità e preferenza'. Per me nintendo ha le esclusive più potenti del mondo, più di ps4 per ora (finchè non usciranno horizon e uncharted almeno, anche se c'è un certo bloodborne pure), io wii u l'ho presa solo per le esclusive. Poi però immagino che le terze parti siano da vedere da parte dell'azienda come occasione di grossi introiti (Fifa, AC Cod ecc) però come ripeto dal mio punto di vista (ristrettissimo per carità) mi importa solo dei grandi marchi N (Mario Zelda e via discorrendo).Sul discorso nuova console, dopo ciò che è accaduto la nuova console non la prendo nè al lancio nè il giorno in cui annunciano le bombe. La compro nel giorno in cui sono già usciti Bayo 3, Metroid P 4, DK nuovo e Galaxy 3, se non fossero tutti presenti la console se la tenessero
quando si fa un discorso del genere non si deve considerare le altre console che si hanno...nel senso il discorso è questo:

mettiamo che uno che ha avuto ps360 vuole passare alla current gen... ha 3 possibilità ora come ora :

ps4

one

wiiu

(+ pc)

Ora tu utente quale sceglieresti? ...vai a vedere la line up delle varie console attuale e soprattutt futura e vedi :

sony e ms godono dei seguenti titoli multipiatta che una WiiU NON può offrirti: mgs,serie fallout,serie elder's scroll,gta,serie final fantasy,serie batman,serie battlefield,battlefront,fifa,pes,cod, serie asssassin's creed , serie dragon age ,serie mass effect, serie need for speed,serie farcry,serie tom clancy, serie dark soul, doom, wolfenstein,kingdom hearts ,the witcher,deus ex ecc

in piu sony negli anni ti garantisce le seguenti serie esclusive: uncharted,god of war,gran turismo,ratchet,infamous,killzone,little big planet, + ora altri titoli esclusivi interessantissimi che non sono ancora vere "saghe"come horizon, the last guardia,beyond , indie interessanti ecc

ms dal canto suo ti offre/offrirà sicuramente giochi come halo,gears of war,scalebound,crackdown,quantum break, forza motorsport, indie ecc

D'altra parte wiiU guardi e scopri che offre un parco esclusive attuali fenomenale, che ora come ora non ha pari ma che al contempo le esclusive future hanno qualche interrogativo su quantità e qualità... in piu non hai a disposizione NESSUNO dei titoli multipiatta citati e sfido chiunque a dirmi che tra quelli citati e quelli non citati non ne trova diversi molto interessanti

Quindi secondo te, in media ,uno che deve fare una scelta cosa sceglierà? beh di cero una tra ps4 e one...è molto raro statisticamente che si scelga wiiU: e i il mercato ne è la dimostrazione perfetta.

Che poi wiiU sia perfetta come seconda console da affiancare a una principale va bene ma non è di certo questo tipo di utenza che la prende per affiancarla a una console main a boostare le vendite di wiiU stessa....sono un numero ristrettissimo di persone quelli che ritengono necessario di affiancare la propria ps4one con un'altra...

 
comunque la verità è che non è mai davvero cambiato nulla.

Lo stesso problema si ripresenta con diversi volti... Nintendo è storicamente la gran maestra degli autogol. Ogni generazione ce n'è una. Il leitmotiv è la quasi totale assenza delle terze parti, che è un problema Nintendo sin dal 64. I kit di sviluppo impossibili e i formati strambi, l'assoluta testardaggine del fare ogni cosa coi propri tempi e nei modi che dicono loro.

La differenza è che un tempo avevamo i capolavori tripla A su hardware coi controcoglioni e delle terze parti parzialmente presenti, poteva bastarci.

Non credo che con Nx questo problema della "Nintendo Indifference" (come indifferenza a fare le cose come si dovrebbe) non si ripresenterà. C'è da fare tabula rasa, ma se l'ultima tabula rasa ha sfornato Wii, si salvi chi può.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top