In Rilievo Nintendo Switch, Switch Lite e Switch OLED

  • Autore discussione Autore discussione Morty
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
mma, io a questo punto rischierei il tutto per tutto facendo un investimento ancora più grosso, come diceva Nealeth proporrei una console ben più potente di ps4/one, ma non lo farei nel 2017, ma a fine 2018, investendo tantissimo e bene in pubblicità furba... se N riuscisse a riprendersi le terze parti , con le sue esclusive sarebbe sempre un gradino più in alto in termini di qualità ( e anche quantità) dei giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi dobbiamo dare per scontata la retrocompatibilità con i titoli Wii?

 
Secondo voi dobbiamo dare per scontata la retrocompatibilità con i titoli Wii?
Wii non credo, casomai WiiU....in ogni caso allo stato attuale delle cose, non penso si possa dare proprio un bel niente di scontato

 
mma, io a questo punto rischierei il tutto per tutto facendo un investimento ancora più grosso, come diceva Nealeth proporrei una console ben più potente di ps4/one, ma non lo farei nel 2017, ma a fine 2018, investendo tantissimo e bene in pubblicità furba... se N riuscisse a riprendersi le terze parti , con le sue esclusive sarebbe sempre un gradino più in alto in termini di qualità ( e anche quantità) dei giochi.
questo è il problema, quello che dici va fatto e lo si sapeva da dopo 1 anno di WiiU che andava fatto, ma questo E3 ha messo in luce un problema grave sulla longevità della console che c'è adesso e che quindi fino al 2018 (altri 2 anni e mezzo) non ci può arrivare se dirottano gia i titoli più lunghi da sviluppare sull'altra console gia nel 2015 (e per non presentarli all'E3 vuol dire che li hanno dirottati gia da inizio 2015 se non prima)
 
Nintendo non ha proprio bisogno di una console più potente, queste sono tutte cose irrilevanti per me.perchè c'è gente che continua a giocare con lo snes? perchè la gente compra gli indi "old school"? pechè fanno la retrocompatibilità e la gente li compra i giochi della generazione passata perchè capolavori da giocare? siamo arrivati ad un ottimo punto con la grafica ok che può diventare ancora più realista; ma anche no.

il videogiocatore cerca esperienze. la gente si sta rompendo le palle a vedere tutte le stesse cose, e le software house non rischiano perchè gli investimenti per sviluppare sono folli. e più le console diventano potenti più i costi per sviluppare sono folli.

Nintendo dovrebbe creare qualcolsa di poco costoso da programmare, e non troppo potente per le terzi parti. puntare tantissimo sugli indie e sopratutto...

creare nuovi generi di gioco, non solo nuove ip, ma proprio nuove idee ok picchiaduro ok rpg, ma dovrebbero pensare ad inventare altra roba.

secondo me dovrebbero rischiare appunto facendo una console non troppo cara e sperimentare sperimentare e sperimentare. solo che il costo non sarebbe troppo alto in caso di floop dei diversi nuovi generi, e in ottica futura diventare non solo i capideicapi dei platform, ma anche di altri nuovi generi che potrebbero portare nuovi aficionados a comprare console nintendo generazione dopo generazione. e cmq ventata di novità porterebbe gente a comprarla, ma non intendo varietà di cazzate alla casual. ma la vera NINTENDO DIFFERECE

generi nuovi? Ma cosa si possono inventare? Mi sembra di sentire i discorsi che si fanno con i supereroi e il fatto che oramai sono tutti la stessa pasta: cristo dopo 75 anni, puoi solo rimaneggiare il genere.... idem riguardo ai videogiochi, ora come ora, puoi rimaneggiare un genere, puoi mixarli tra di loro, ma inventare di nuovi?

Non fanno breccia ora e dovrebbero rischiare con una console poco potente e fatta per sperimentare? Ma se hanno paura ad investire sulle loro stesse IP :rickds:

 
Secondo voi dobbiamo dare per scontata la retrocompatibilità con i titoli Wii?
più che altro bisogna vedere se sarà retrocompatibile a prescindere, i titoli della Wii non credo saranno compatibili (retail non credo), più probabile quelli della Wii U anche se in questo caso entra di mezzo il fattore paddone che, per forza di cose dovrà essere venduto a parte a meno che pure NX sia incentrata su di esso, ma non penso visto che manco Nintendo ha capito come sfruttarlo (su questo fronte aspetto Zelda, ma oltre la mappa e l'inventario e i vari enigmi touch non mi aspetto sorprese). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo voi dobbiamo dare per scontata la retrocompatibilità con i titoli Wii?
Virtual console WiiU incoming sulla prossima home con titoli a 29,99, seguendo il trend dei prezzi :rickds:

 
Sulla carta è semplice. In realtà devi investire e parecchio per farlo. Un conto è far uscire una console a di nuova generazione con potenza di quelle old gen, un conto è una macchina che sia all'altezza dei tempi o magari voglia spingersi più in là (bestemmia per nintendo di oggi).Non vogliono investire.
Ma in realtà con WiiU hanno speso, progettando una macchina che costava tantissimo in risparmio dei consumi e contenendo il paddone. Cioè nel momento in cui lo piazzano a 350€ è perché davvero di meno non potevano, ps4 invece è stata fin da subito venduta per guadagnarci a partire dal breve.

 
questo è il problema, quello che dici va fatto e lo si sapeva da dopo 1 anno di WiiU che andava fatto, ma questo E3 ha messo in luce un problema grave sulla longevità della console che c'è adesso e che quindi fino al 2018 (altri 2 anni e mezzo) non ci può arrivare se dirottano gia i titoli più lunghi da sviluppare sull'altra console gia nel 2015 (e per non presentarli all'E3 vuol dire che li hanno dirottati gia da inizio 2015 se non prima)
Lo so , ma uscendo con una nuova console prematuramente, sappiamo tutti che c'è il rischio concreto di bruciarsi...dovrebbero trovare il modo di prolungare degnamente la vita di wiiU a questo punto, non vedo altre strade. Attendiamo i prossimi direct, magari (nonostante le dichiarazioni dei Retro su Metroid) ci sono ancora grosse sorprese in cantiere.

 
Io sono dell'idea che nintendo abbia bisogno di liquidità motivo per il quale ha deciso di puntare al mercato smartphone, non so cosa sarà project nx ma ho il presentimento che sarà una console estremamente casual, certo ci saranno ancora i grandi classici ma ho paura che il 90% dei titoli saranno per "famiglie", un wii 2.0 con pochi xenoblade e sin & punishment e tanti wii sport etc...

 
Io sono dell'idea che nintendo abbia bisogno di liquidità motivo per il quale ha deciso di puntare al mercato smartphone, non so cosa sarà project nx ma ho il presentimento che sarà una console estremamente casual, certo ci saranno ancora i grandi classici ma ho paura che il 90% dei titoli saranno per "famiglie", un wii 2.0 con pochi xenoblade e sin & punishment e tanti wii sport etc...
Io mi rifiuto anche di pensarla una cosa del genere...poi ,come dicevo, puntare ai casual ormai non serve a granchè perchè sono già belli che soddisfatti con i giochini su smartphone e tablet. Credo che il voler sviluppare giochi per mobile non sia una cosa collegata ad una futura console.

 
Io mi rifiuto anche di pensarla una cosa del genere...poi ,come dicevo, puntare ai casual ormai non serve a granchè perchè sono già belli che soddisfatti con i giochini su smartphone e tablet. Credo che il voler sviluppare giochi per mobile non sia una cosa collegata ad una futura console.
Io ricordo di aver letto che project nx avrebbe avuto una componente molto importante relativa al fitness e questo di certo non è che rassicuri.... Poi felice di essere smentito!

 
Lo so , ma uscendo con una nuova console prematuramente, sappiamo tutti che c'è il rischio concreto di bruciarsi...dovrebbero trovare il modo di prolungare degnamente la vita di wiiU a questo punto, non vedo altre strade. Attendiamo i prossimi direct, magari (nonostante le dichiarazioni dei Retro su Metroid) ci sono ancora grosse sorprese in cantiere.
se vogliono allungare il brodo con il WiiU l'unica cosa che possono fare è intervallare i giochi con dei remake, purtroppo è una cosa un po meh, ma se si vanno a pescare giochi di 2 gen fa o più hanno gia più senso dei remastered odierni e possono anche tastare un po il terreno con diverse saghe e magari attirare anche qualche vecchio fan che vorrebbe rigiocare un gioco restaurato con un WiiU tagliato di prezzo sotto natale.
 
se vogliono allungare il brodo con il WiiU l'unica cosa che possono fare è intervallare i giochi con dei remake, purtroppo è una cosa un po meh, ma se si vanno a pescare giochi di 2 gen fa o più hanno gia più senso dei remastered odierni e possono anche tastare un po il terreno con diverse saghe e magari attirare anche qualche vecchio fan che vorrebbe rigiocare un gioco restaurato con un WiiU tagliato di prezzo sotto natale.
magari....potrei farti una lista lunga tre pagine di topic per quanti remake Nintendo avrei il piacere di rigiocare:ahsisi:

metti un wind waker hd... è venuto fuori abbastanza bene e non credo sia costato parecchio in termini di sviluppo, perchè lasciarlo un caso isolato?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ricordo di aver letto che project nx avrebbe avuto una componente molto importante relativa al fitness e questo di certo non è che rassicuri.... Poi felice di essere smentito!

No quella era un'altra roba ancora. In teoria...

 
No quella era un'altra roba ancora. In teoria...
era il Quality of Life, mi sembra di ricordare che sarebbe stato qualcosa al di fuori delle console, quindi ipotizzo che con NX non avrà nulla a riguardo. :patpat:

 
Io sono dell'idea che nintendo abbia bisogno di liquidità motivo per il quale ha deciso di puntare al mercato smartphone, non so cosa sarà project nx ma ho il presentimento che sarà una console estremamente casual, certo ci saranno ancora i grandi classici ma ho paura che il 90% dei titoli saranno per "famiglie", un wii 2.0 con pochi xenoblade e sin & punishment e tanti wii sport etc...
Il 90 de che? Di wii sports, wii fit, wii play e music ne sono uscito 2, 2, 2 e 1, più 3 altri party game di cui 2 mario party e poco altro. Ne uscivano 2 all'anno neanche, mediamente.
Nintendo è taccagna e basta, vuole investimenti nel breve termine, non ha certo "bisogno" dei soldi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Io sono dell'idea che nintendo abbia bisogno di liquidità motivo per il quale ha deciso di puntare al mercato smartphone, non so cosa sarà project nx ma ho il presentimento che sarà una console estremamente casual, certo ci saranno ancora i grandi classici ma ho paura che il 90% dei titoli saranno per "famiglie", un wii 2.0 con pochi xenoblade e sin & punishment e tanti wii sport etc...

era il Quality of Life, mi sembra di ricordare che sarebbe stato qualcosa al di fuori delle console, quindi ipotizzo che con NX non avrà nulla a riguardo. :patpat:
Spero finisca come il vitality sensor a data da destinarsi.

 
Giusto! Il quality of life mi ero confuso, comunque guardando in giro nel web ho dato un'occhiata all'immagine che nintendo aveva divulgato quando avevano annunciato project nx e ho notato che avevano inserito il project nx in una fascia a metà fra il 3DS e il wiiU, e se fosse una console sia da salotto che portatile? Un po come se il pad diventasse una console portatile una volta spento l'nx, ad esempio come se ps4 e psvita avessero lo stesso identico parco titoli tutto in cross save e cross platform... Potrebbe funzionare una cosa del genere?

 
Giusto! Il quality of life mi ero confuso, comunque guardando in giro nel web ho dato un'occhiata all'immagine che nintendo aveva divulgato quando avevano annunciato project nx e ho notato che avevano inserito il project nx in una fascia a metà fra il 3DS e il wiiU, e se fosse una console sia da salotto che portatile? Un po come se il pad diventasse una console portatile una volta spento l'nx, ad esempio come se ps4 e psvita avessero lo stesso identico parco titoli tutto in cross save e cross platform... Potrebbe funzionare una cosa del genere?


io avevo immaginato una cosa del genere (in realtà per un possibile successore del 3ds)

un DS col suo parco giochi e retrocompatibile che si può dividere in uno smartphone (con giochi touch) e un paddino per giocare su home o a virtual console sullo schermetto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo non abbia la retrocompatibilitá, mi sono rotto si hardware zavorra per far contenti 4 gatti.

Giusto! Il quality of life mi ero confuso, comunque guardando in giro nel web ho dato un'occhiata all'immagine che nintendo aveva divulgato quando avevano annunciato project nx e ho notato che avevano inserito il project nx in una fascia a metà fra il 3DS e il wiiU, e se fosse una console sia da salotto che portatile? Un po come se il pad diventasse una console portatile una volta spento l'nx, ad esempio come se ps4 e psvita avessero lo stesso identico parco titoli tutto in cross save e cross platform... Potrebbe funzionare una cosa del genere?
Nope, sarebbero due hardware separati che non tutti avrebbero e quindi non sfruttati (anche per la grossa differenza di potenza), se uscissero insieme il prezzo sarebbe ridicolmente alto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top