Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
continuo a trovare questo sistema eccessivamente complicato e mal progettato, anche l'impossibilità di cambiare la squadra rimanendo nell'arena è una rottura... e se ci è arrivata Nintendo con Splatoon2 e Mk8DX. È così anche nel gioco base?
Ma mi pare che tu la squadra la possa cambiare, anzi sono praticamente sicuro. Adesso non ricordo in quale parte dello hub, ma si pitrva fare per il resto l'online di DBF è penoso, idem i contenuti proposti. È da febbraio che lotto contro i mulini a vento dicendo che è un gioco con un sacco di problemi online e pochi contenuti. Peccato perché il resto funziona alla grande
Ma mi pare che tu la squadra la possa cambiare, anzi sono praticamente sicuro. Adesso non ricordo in quale parte dello hub, ma si pitrva fare per il resto l'online di DBF è penoso, idem i contenuti proposti. È da febbraio che lotto contro i mulini a vento dicendo che è un gioco con un sacco di problemi online e pochi contenuti. Peccato perché il resto funziona alla grande
Si, le squadre si possono cambiare, però non se sei alla ricerca di avversari o te un match e l'altro come nel primo splatoon se vuoi cambiare devi uscire
poi come già dicevo al lancio trovo la gestione lobby più complicato di quanto deve essere, soprattutto se si vuole giocare con un amico.
lato Combat system però mi è piaciuto molto, soprattutto C16 come personaggio, per cui lo prenderò, anche perché ho già in programma di giocarci con amici
Te lo dicevo che avevano solo cannato il tipo di presentazione e che saresti salito sul carro appena spiegavano e mostravano il resto, SEMPRE darmi retta
Non credo ci saranno DLC a sto giro però, su questo mi sbilancio e spero di aver ragione
110 euro, aka 40 euro extra per un adattatore e un pad del cubo Includere il pad per forza per avere l'adattatore, sapendo che comunque il 95% di chi voleva l'adattatore quel pad già lo aveva, è la solita furbata dei piani alti. E pensare che i poverini ai tempi non includevano gli alimentatori nella console "tanto ce ne avrete già uno in casa, vi facciamo solo risparmiare"
Con queste premesse faranno pagare 8 euro pure gli echo senza stage
ho giocato solo la bETA su console ma poi non l `ho preso in attesa dell versione PC, siccome mi conosco arrivati a questo punto lo avrei ricomprato per poi stufarmi dopo una manciata di ore quindi ho preferito lasciar stare
breve esperienza notturna: stufo di tutto sto entusiasmo su smash ho voluto approfondirlo meglio, partendo da melee. che dire? capisco perchè ancora ora è considerato il fulcro della serie, ho perso ore a fare questo e quello... ottimo il feeling dei colpi, la pesantezza dei personaggi è qualcosa che non ritrovo in smash 4 e restituisce appunto ottime sensazioni. le modalità sono carine, bello lo sblocco dei personaggi, bene che torni nell'ultimate. ho giocato un po' e mi sono divertito, al chè ho voluto ritestare l'online su smash 4 e niente, sono sempre la solita pippa:nonso:
comunque spero che il gioco prenda più spunto da melee che da 4, in quanto quest'ultimo è più simile a un flipper che a un picchiaduro. nel complesso comunque mi sono parecchio gasato, soprattutto in single player
ho giocato solo la bETA su console ma poi non l `ho preso in attesa dell versione PC, siccome mi conosco arrivati a questo punto lo avrei ricomprato per poi stufarmi dopo una manciata di ore quindi ho preferito lasciar stare
buono ora puoi godertelo per bene, hai davanti centinaia di ore di intrattenimento
io pure sto a livello pulcino, persi il salvataggio e smisi di giocarlo, salvo riprenderlo proprio recentemente... peccato che la strada per tornare a giocare seriamente sia varamente lunghissima
breve esperienza notturna: stufo di tutto sto entusiasmo su smash ho voluto approfondirlo meglio, partendo da melee. che dire? capisco perchè ancora ora è considerato il fulcro della serie, ho perso ore a fare questo e quello... ottimo il feeling dei colpi, la pesantezza dei personaggi è qualcosa che non ritrovo in smash 4 e restituisce appunto ottime sensazioni. le modalità sono carine, bello lo sblocco dei personaggi, bene che torni nell'ultimate. ho giocato un po' e mi sono divertito, al chè ho voluto ritestare l'online su smash 4 e niente, sono sempre la solita pippa:nonso:comunque spero che il gioco prenda più spunto da melee che da 4, in quanto quest'ultimo è più simile a un flipper che a un picchiaduro. nel complesso comunque mi sono parecchio gasato, soprattutto in single player
Ti dirò, da quanto visto e da diversi pareri da parte di chi è impegnato attivamente nel competitivo Ultimate, pur non essendo una copia di melee, ne prende alcuni elementi di fondo, prima di tutto la schivata aerea direzionale, la maggior velocità delle mosse e della ripresa dei personaggi e un lancio che lancia praticamente istantaneamente il nemico. Poi ha aggiunto ulteriori tecnicismi come la modifica alla parata perfetta dove lo scudo va rilasciato subito dopo aver parato la mossa e ti da priorità o il fatto che mentre corri puoi cancellarla con ogni mossa, quindi puoi fare un attacco smash rovesciato
secondo me ultimate darà grandi soddisfazioni, Wii U era limitato dell'engine di brawl, che per quanto velocizzato rispetto al capitolo Wii, resta sempre un Engine di base lento
Mi immagino l'utenza sdentata d'altri tempi che reagisce all'ennesimo trailer del gioco per sistemi non ritardati.
"Aspetta ma... oddio non può essere così... noooooo, ahhhhh, autoconvinciti che non è nulla di che, autoconvinciti che non è nulla di che! Oh no va ancora più su, whuaaaah". Fine. "Ma sì dai, era tutta cinematic experience, non era tutto questo granché". E piange riguardandosi il trailer di smash per la centesima volta.
Per fortuna molti stanno smettendo di reagire come se fossero stati stuprati da piccoli, l'utenza senza un occhio è destinata giustamente a sparire.
Può anche essere, ci sono vari gradi di interesse, un videogiocatore può anche essere abbastanza interessato ma non abbastanza da comprare una console per quelli. Io ho preso la ps4 per Dark Souls 3, Residenti evik 2 e Monster Hunter World, all'epoca Wii diversi utenti hanno preso il Wii per Monster Hunter, ma e sempre soggettivo quali giochi e quanti giochi ti spingono ad imbarcati una spesa di250/300 euro che non sono mica noccioline.sono tanti i giochi che magari piacciono ma non ti strappi i capelli se non ci puoi giocare.
Vedendo la facilità con cui si spendono cifre abnormi per le console sdentate, gli accessori, il pad per il diciottesimo giocatore e i giochi a 60 euro a botta mi pare abbastanza una scusa
La ps4 è stata messa in vendita a 199 euro il giorno del lancio di switch e anche in altre occasioni.
Io comunque parto dal presupposto che non ci siano di mezzo gusti o interesse ma semplice miopia o cecità, infatti il nuovo termine utenza senza un occhio calza a pennello.
Non ho ancora capito da dove è nato questo pregiudizio che i fan Nintendo sono ignoranti come la me**a e giocano da sempre solo su console Nintendo, quando in realtà ce ne sono tantissimi che sono multiconsolari da sempre
Non ho ancora capito da dove è nato questo pregiudizio che i fan Nintendo sono ignoranti come la me**a e giocano da sempre solo su console Nintendo, quando in realtà ce ne sono tantissimi che sono multiconsolari da sempre
Terminato The Witcher 3 Hearts of Stone. Fantastico, anche se come espansione non è minimamente ai livelli di Blood & Wine (come contenuti ovviamente). Terminate le due espansioni il contatore ore segna 500 ore di gioco quasi e ne vorrei ancora. Ancora e ancora.
Hearts of Stone la mia ultima avventura fantasy in compagnia dello Strigo. Trama principale e personaggi ben caratterizzati, all'ultimo sono arrivato al good ending. Scrittura e direzione artistica sempre coinvolgenti, come a essere testimoni della storia di Geralt di Rivia.
Un bel finale anche per Olgred Von Everec, un personaggio con un background triste, colmo di risentimento e sofferenza, che lo hanno portato a commettere errori gravi, all'ultimo trova
la forza e il cuore di proseguire verso un nuovo futuro.
Sconfitto O'Dimm il Signore degli Specchi al suo stesso subdolo gioco e riconfinato nella fogna dalla quale proveniva.
.
Un'ultima inquadratura
chiude con Geralt che guarda l'orizzonte luminoso di Hearts of Stone
Terminato The Witcher 3 Hearts of Stone. Fantastico, anche se come espansione non è minimamente ai livelli di Blood & Wine (come contenuti ovviamente). Terminate le due espansioni il contatore ore segna 500 ore di gioco quasi e ne vorrei ancora. Ancora e ancora.
Hearts of Stone la mia ultima avventura fantasy in compagnia dello Strigo. Trama principale e personaggi ben caratterizzati, all'ultimo sono arrivato al good ending. Scrittura e direzione artistica sempre coinvolgenti, come a essere testimoni della storia di Geralt di Rivia.
Un bel finale anche per Olgred Von Everec, un personaggio con un background triste, colmo di risentimento e sofferenza, che lo hanno portato a commettere errori gravi, all'ultimo trova
la forza e il cuore di proseguire verso un nuovo futuro
Sconfitto O'Dimm il Signore degli Specchi al suo stesso subdolo gioco e riconfinato nella fogna dalla quale proveniva.
.
Un'ultima inquadratura
chiude con Geralt che guarda l'orizzonte luminoso di Hearts of Stone