Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Questo unito all'aria di Direct sizi

Quale nuovo personaggio per Smash 6 annunceranno fra l'altro?
Ma sai che proprio non ho idea chi possano annunciare :asd:  Di personaggi fan favorite ce ne sono ancora un paio... ma non vorrei che li lasciassero come annunci del prossimo direct dedicato a smash :morristend: 

Intanto dico Ken e Shadow come Echo :sisi:

 
Ma sai che proprio non ho idea chi possano annunciare :asd:  Di personaggi fan favorite ce ne sono ancora un paio... ma non vorrei che li lasciassero come annunci del prossimo direct dedicato a smash :morristend: 

Intanto dico Ken e Shadow come Echo :sisi:
Voglio Dante, sai che spasso con lui e Bayonetta  :predicatore:

 
Non oso immaginare i crash e bug che può tirare fuori la bethesda in una edizione Smartphone  :mwaha:

 
Ma sai che proprio non ho idea chi possano annunciare :asd:  Di personaggi fan favorite ce ne sono ancora un paio... ma non vorrei che li lasciassero come annunci del prossimo direct dedicato a smash :morristend: 

Intanto dico Ken e Shadow come Echo :sisi:
Bello Ken... 

Ma non era stato leakato Skull Kid? Tipo il titolo del gioco di Yoshi

No eh? :asd:

 
Cosè quell'avatar ken ????.... vogliamo Lana nuda  :predicatore:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fortuna ho salvato il post per rispondere al tuo ultimo commento.

Il fatto che nessuno ti contesta non significa che condividono quello che dici, la stessa cosa vale per me, probabilmente manco gliene importa a molti, e inoltre anche fosse e qualcuno sostiene le tue argomentazioni non vuol dire che hai ragione, ad esempio la mia critica sul prezzo del 3DS dove molti mi andavano addosso e si sostenevano a vicenda tentandole tutte, e non solo, alla fine il tempo mi ha dato ragione, non è che ci voleva un genio.

Con questa uscita non hai fatto altro che dimostrare che la persona che accusi di volere sempre avere ragione in realtà sei tu, cosa diamine significa che se alcuni ti sostengono hai ragione, devi smentire tu con dimostrazioni testimonianze ed esempi concreti e non col supporto di uno se hai ragione o meno. Ma cioè...
Sei infantile quando mi dici "tu vuoi avere sempre ragione", no io osservo e argomento, se dico corbellerie me lo si dimostri con fatti.

Poi di quali accuse nei tuoi confronti parli, che non verifichi leggendo articoli sui costi di produzione tripla A e che non ne sai molto sull'argomento l'hai dimostrato, per questo ho insistito di andare a leggere un articolo a riguardo, dare dell'ignorante poi non è un offesa (che poi credo di non aver usato direttamente questo termine), oltre a dimostrarlo con cognizione di causa.

Mi additi ancora di avere iniziato di tirare particolari sui costi di produzione alti in FF XV e non è vero, inizialmente mi sono solo limitato con una frase che Square Enix con Octopath avrà fatto più profitto di FF XV più costoso per via della grafica, stop, finita lì, sei tu che hai aperto il confronto andando a parare che sebbene Octopath ha costi inferiori di produzione sono comunque alti cercando di giustificare il prezzo a 60 euro per via di un combat system curato, molti dialoghi, storia lunga ecc, dimostrando che sul tema dei costi di produzione non hai proprio le competenze perchè non sono di certo quelle cose a tenere alti i costi di sviluppo di un gioco. Altrimenti cosa li hai tirati a fare.
Nessuno ha fallito con quelle cose, FFVII, FF VI, e molti altri gdr, DQ 8, tutti ricchi di contenuti come quelli da te elencati con Octopath, le aziende hanno incominciato a fallire con l'avvenire della terza generazione di console che richiedevano un lavoro enorme per una grafica sempre più complessa da realizzare, peggio ancora OW.

Repetita Iuvant, l'U4 lo usano anche team indie con grafica totalmente 3D, anche se semplice, e costano meno, come al solito ometti quello che dico. 
Octopath usa solo fondali in 3D con disegni totalmente bidimensionali a pixel. Insomma le tenti tutte.
Ripeti le stesse cose di AKAB senza uno straccio di prova a tuo sostegno, cosa che faccio io tramite dimostrazioni.

Non è usare il 3D che aumenta i costi ma realizzare una grafica 3D sempre più complessa in mondi sempre più complessi richiedendo maggiore manodopera e tempo quindi stipendi totali maggiori, filmati con animazioni sempre più complesse oltre alla durata, IA più complessa da programmare su molti modelli 3D dettagliati in molti scenari complessi, ecc.
Non mi pare che con N.64-PS1, PS2, GC, X.box si falliva nonostante il 3D e giochi ultra longevi ecc, è con PS3-360 che si è mandato in enorme difficoltà molte SH tra fallimenti e alleanze forzate per sopravvivere. 

Un altro esempio MGS Peace Walker PSP che ha avuto lo stesso numero di sviluppatori di MGS IV, eppure nonostante anche filmati a fumetto fatti a mano è costato sensibilmente meno e impiegato solo 7-9 mesi di svilippo quindi stipendi totali minori rispetto a MGS IV oltre a grafica 3D molto più semplice, IA, ecc.

Stai dando prova di non sapere proprio nulla sul campo dei costi di sviluppo di un Software.

Il prototipo 2D di Zelda Wild l'ho portato per testimoniare sul risparmio e quanto sia tutto più semplice nella realizzazione anche per inventare nuove meccaniche,  cosa che comunque non fanno tutti, di solito si parte con modelli in 3D molto semplificati e senza texture, Nintendo è partita proprio con un mondo 2D per sperimentare con grafica da NES,  sta qui la novità, infatti molte testate ci hanno portato questa notizia particolare su come è nato zelda wild, Nintendo ha iniziato con un prototipo 2D sul gameplay tra fisica ecc, come si vede da questo video:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=43&v=wrFqFQobdN8

L'ha fatto appunto per risparmiare, il prototipo 2D era stato fatto da 10 sviluppatori, una volta accettato il progetto è passato a un team molto più grande e investimenti molto più alti, hanno continuato anche a sperimentare in 3D per verificare meglio l'efficacia.

Mi accusi di essere di parte quando lo stai dimostrando te non solo perchè ometti molti miei dettagli pur di tirare la tua ma tenti di giustificare il prezzo ingiustificato di un gioco in pixel art prevalentemente in 2D su base 3D come fondali, e attaccarti sulla quantità di dialoghi e menate varie come se in passato non c'erano GDR di tale portata, e nessuno è fallito con queste cose ripeto. 

Dato che il forum ha distrutto molti messaggi:

"Doom Switch è una bomba"

"Monster Hunter vale 60 euro"

"Zelda BOTW è una *****"

Ci tengo che venga preservato soprattutto l'ultimo :trollface: (RIMETTETE LE FACCINE)


Su Doom ho parlato di buonissima conversione, cosa vai a dire. Su Zelda va a gusti, come GTA V dove c'è chi lo critica aspramente, eppure GTA continua a vendere senza pubblicità grazie solo ai feedback positivi dei giocatori quando lo provano a fondo a casa di un amico, i giudizi positivi, ecc, e la voce si espande.

Chi giustifica il prezzo a 60 di una remastered come MHGU con qualche contenuto inedito dimostra di essere di parte,  su PS4 e X-box One le remastered di solito si trovano a 40 (sempre prezzo un pò alto), oltre a molti giochi nuovi che dopo pochi mesi costano meno, mentre su console Nintendo e Switch i giochi dopo anni di solito ancora a 50-60 euro, sarà forse anche a causa delle politiche Nintendo. I prezzi migliori sui giochi stanno su PC comunque.

Su Switch Doom ancora a 55 euro, saranno i costi di sviluppo più alti rispetto alla versione ps4 :asd:

Poi sono io ad essere di parte certo :asd:

Quando uno difende un gioco 2D in sostanza in stile pixel art e una remastered di un gioco 3DS. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per fortuna ho salvato il post per rispondere al tuo ultimo commento.

Il fatto che nessuno ti contesta non significa che condividono quello che dici, la stessa cosa vale per me, probabilmente manco gliene importa a molti, e inoltre anche fosse e qualcuno sostiene le tue argomentazioni non vuol dire che hai ragione, ad esempio la mia critica sul prezzo del 3DS dove molti mi andavano addosso e si sostenevano a vicenda tentandole tutte, e non solo, alla fine il tempo mi ha dato ragione, non è che ci voleva un genio.

Con questa uscita non hai fatto altro che dimostrare che la persona che accusi di volere sempre avere ragione in realtà sei tu, cosa diamine significa che se alcuni ti sostengono hai ragione, devi smentire tu con dimostrazioni testimonianze ed esempi concreti e non col supporto di uno se hai ragione o meno. Ma cioè...
Sei infantile quando mi dici "tu vuoi avere sempre ragione", no io osservo e argomento, se dico corbellerie me lo si dimostri con fatti.

Poi di quali accuse nei tuoi confronti parli, che non verifichi leggendo articoli sui costi di produzione tripla A e che non ne sai molto sull'argomento l'hai dimostrato, per questo ho insistito di andare a leggere un articolo a riguardo, dare dell'ignorante poi non è un offesa (che poi credo di non aver usato direttamente questo termine), oltre a dimostrarlo con cognizione di causa.

Mi additi ancora di avere iniziato di tirare particolari sui costi di produzione alti in FF XV e non è vero, inizialmente mi sono solo limitato con una frase che Square Enix con Octopath avrà fatto più profitto di FF XV più costoso per via della grafica, stop, finita lì, sei tu che hai aperto il confronto andando a parare che sebbene Octopath ha costi inferiori di produzione sono comunque alti cercando di giustificare il prezzo a 60 euro per via di un combat system curato, molti dialoghi, storia lunga ecc, dimostrando che sul tema dei costi di produzione non hai proprio le competenze perchè non sono di certo quelle cose a tenere alti i costi di sviluppo di un gioco. Altrimenti cosa li hai tirati a fare.
Nessuno ha fallito con quelle cose, FFVII, FF VI, e molti altri gdr, DQ 8, tutti ricchi di contenuti come quelli da te elencati con Octopath, le aziende hanno incominciato a fallire con l'avvenire della terza generazione di console che richiedevano un lavoro enorme per una grafica sempre più complessa da realizzare, peggio ancora OW.

Repetita Iuvant, l'U4 lo usano anche team indie con grafica totalmente 3D, anche se semplice, e costano meno, come al solito ometti quello che dico. 
Octopath usa solo fondali in 3D con disegni totalmente bidimensionali a pixel. Insomma le tenti tutte.
Ripeti le stesse cose di AKAB senza uno straccio di prova a tuo sostegno, cosa che faccio io tramite dimostrazioni.

Non è usare il 3D che aumenta i costi ma realizzare una grafica 3D sempre più complessa in mondi sempre più complessi richiedendo maggiore manodopera e tempo quindi stipendi totali maggiori, filmati con animazioni sempre più complesse oltre alla durata, IA più complessa da programmare su molti modelli 3D dettagliati in molti scenari complessi, ecc.
Non mi pare che con N.64-PS1, PS2, GC, X.box si falliva nonostante il 3D e giochi ultra longevi ecc, è con PS3-360 che si è mandato in enorme difficoltà molte SH tra fallimenti e alleanze forzate per sopravvivere. 

Un altro esempio MGS Peace Walker PSP che ha avuto lo stesso numero di sviluppatori di MGS IV, eppure nonostante anche filmati a fumetto fatti a mano è costato sensibilmente meno e impiegato solo 7-9 mesi di svilippo quindi stipendi totali minori rispetto a MGS IV oltre a grafica 3D molto più semplice, IA, ecc.

Stai dando prova di non sapere proprio nulla sul campo dei costi di sviluppo di un Software.

Il prototipo 2D di Zelda Wild l'ho portato per testimoniare sul risparmio e quanto sia tutto più semplice nella realizzazione anche per inventare nuove meccaniche,  cosa che comunque non fanno tutti, di solito si parte con modelli in 3D molto semplificati e senza texture, Nintendo è partita proprio con un mondo 2D per sperimentare con grafica da NES,  sta qui la novità, infatti molte testate ci hanno portato questa notizia particolare su come è nato zelda wild, Nintendo ha iniziato con un prototipo 2D sul gameplay tra fisica ecc, come si vede da questo video:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=43&v=wrFqFQobdN8

L'ha fatto appunto per risparmiare, il prototipo 2D era stato fatto da 10 sviluppatori, una volta accettato il progetto è passato a un team molto più grande e investimenti molto più alti, hanno continuato anche a sperimentare in 3D per verificare meglio l'efficacia.

Mi accusi di essere di parte quando lo stai dimostrando te non solo perchè ometti molti miei dettagli pur di tirare la tua ma tenti di giustificare il prezzo ingiustificato di un gioco in pixel art prevalentemente in 2D su base 3D come fondali, e attaccarti sulla quantità di dialoghi e menate varie come se in passato non c'erano GDR di tale portata, e nessuno è fallito con queste cose ripeto. 

Su Doom ho parlato di buonissima conversione, cosa vai a dire. Su Zelda va a gusti, come GTA V dove c'è chi lo critica aspramente, eppure GTA continua a vendere senza pubblicità grazie solo ai feedback positivi dei giocatori quando lo provano a fondo a casa di un amico, i giudizi positivi, ecc, e la voce si espande.

Chi giustifica il prezzo a 60 di una remastered come MHGU con qualche contenuto inedito dimostra di essere di parte,  su PS4 e X-box One le remastered di solito si trovano a 40 (sempre prezzo un pò alto), oltre a molti giochi nuovi che dopo pochi mesi costano meno, mentre su console Nintendo e Switch i giochi dopo anni di solito ancora a 50-60 euro, sarà forse anche a causa delle politiche Nintendo. I prezzi migliori sui giochi stanno su PC comunque.

Su Switch Doom ancora a 55 euro, saranno i costi di sviluppo più alti rispetto alla versione ps4 :asd:

Poi sono io ad essere di parte certo :asd:

Quando uno difende un gioco 2D in sostanza in stile pixel art e una remastered di un gioco 3DS. 
Minchia almeno Akab evitava di rispondermi seriamente quando usavo la trollface :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi giustifica il prezzo a 60 di una remastered come MHGU con qualche contenuto inedito dimostra di essere di parte
Chi invece lo critica dimostra di non sapere nulla di quel che contiene in più il pacchetto e fa finta (spero) di non capire come la situazione sia molto diversa rispetto a remasters di roba che sta a 8 euro sulla/e console di origine, oltre a non voler comprendere i costi delle cartucce. O lo fa giusto per andare contro. Che poi anche lasciando stare i discorsi affrontati questi giorni è un gioco alla lunga spaventosamente bello e di una ricchezza e profondità sconvolgente, e che quindi a conti fatti vale di netto il prezzo specialmente se si son saltati o non si sono approfonditi a sufficienza i capitoli 3DS più recenti. Praticamente tutta la serie in una sola cartuccia + molto altro.

Per gli altri c'è World a 70€ coi suoi 6 mostri di cui comunque oltre la metà riciclati dal passato anche nelle animazioni e presenti in almeno quattro o cinque versioni differenti in GU  :trollface:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se quelli di world sono riciclati allora quelli di mh gu cosa sarebbero?

Che 90% sono gli stessi modelli e msotri da 10 nni

E roba come gommoth astalos (e company)ci stavano  gia nel generatiom normale(nemmeno l xx jap)

cavolo citi mh gu che e il riciclo 0er definizione :asd:

fino almeno all hr poi pure le mappe tutte riciclate praticamente...tra mappe del 4,del 3 e di mh precedenti.

poi sulla qualita(di cui si puo discutere alcune cose come il farming tedioso ,la raccolta iggetti ,funghi ed erba ridicola con quell animazione cje di ripete ogni volta ,pa valanga di fetch quest,l assenza di un enciclopedia e un bestiario decente,drop senza senso per alcune pietre ed erba ecc) e un altro discorso...again

se no pure il port di bayonetta merita 60 euro,amzi 200...visto che contiene due dei miglior action e curatissimi ,con un botto di contenuti se  presi nel loro genere

Se vuoi rammodernare pesantemente un titolo e ovvio che il primo capitolo sara inferiore come contenuti rispetto a uno chebda 10 anni ricucla assets e mostri...perche si i mostri di gen non s9o i mostri sbucati da 1 anno a sta parte ma la maggior parte esiste perche prima sono esistiti svariati capit9li di mh che ne aggiungevano sempre mano a mano.

Un modello di world prende come tempo 10 modelli di "generation"

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se gu è il riciclo stessa cosa si dovrà dire di smash? Mettiamoci daccordo :asd:

no, sono versioni ultimate quelle di ambo i giochi, con la stessa mole contenutistica e  robe prese dai capitoli precedenti sommate alla roba nuova.

 
Ultima modifica:
Chi invece lo critica dimostra di non sapere nulla di quel che contiene in più il pacchetto e fa finta (spero) di non capire come la situazione sia molto diversa rispetto a remasters di roba che sta a 8 euro sulla/e console di origine, oltre a non voler comprendere i costi delle cartucce. O lo fa giusto per andare contro. Che poi anche lasciando stare i discorsi affrontati questi giorni è un gioco alla lunga spaventosamente bello e di una ricchezza e profondità sconvolgente, e che quindi a conti fatti vale di netto il prezzo specialmente se si son saltati o non si sono approfonditi a sufficienza i capitoli 3DS più recenti. Praticamente tutta la serie in una sola cartuccia + molto altro.

Per gli altri c'è World a 70€ coi suoi 6 mostri di cui comunque oltre la metà riciclati dal passato anche nelle animazioni e presenti in almeno quattro o cinque versioni differenti in GU  :trollface:
Lo sapevo che i Nintendari ci rosicavano un sacco di non aver avuto in esclusiva il capitolo main, grazie per avermelo finalmente confermato LMAO

Cmq fa già spanzare che "smerdi" il capitolo migliore di Monster Hunter dal Portable 2G difendendo al contempo quello più orrendamente tamarro (fortuna che era il World quello troppo truzzo rotfl), poi spero almeno sia un MH decente ma non l'ho giocato più di tanto perciò non vado oltre. Preferisco "6 mostri di cui metà riciclati" a un drago jet LULZ.

Punti di vista immagino.

 
Ken Parker ha detto:
Se gu è il riciclo stessa cosa si dovrà dire di smash? Mettiamoci daccordo :asd:

no, sono versioni ultimate quelle di ambo i giochi, con la stessa mole contenutistica e  robe prese dai capitoli precedenti sommate alla roba nuova.
No dimmi uqale sarebbe la rpba nuova di generatiom ultimate

Smash hanscenari nuovi cmbattenti nuovi mod nuove comparto tecnico NUOVO 

Fammi dei nomi di mostri e mappe ad esempip assenti in generati0n 3ds (nelmeno cito l xx jap)e quindi veramente nuovi .

Pero ecco  ken facciamo i NOMI,cosi chiariamo subito la cosa senza troppi giri di parole  :asd:

e normale che in giochi del genere il bestiario aumenti pian piano..idem nei picchiaduro

ma appunto da generations a gu vorrei capire quali sono i mostri totalmente nuovi aggiunti 

 
Ultima modifica da un moderatore:
“Non l’ho giocato, spero sia decente“ ma intanto spalo merdà, perchè si.

Il tipico discorso oggettivo, vedo :sisi:

almeno Akab sa di cosa parla. :tristenev:

 
Lo sapevo che i Nintendari ci rosicavano un sacco di non aver avuto in esclusiva il capitolo main, grazie per avermelo finalmente confermato LMAO

Cmq fa già spanzare che "smerdi" il capitolo migliore di Monster Hunter dal Portable 2G difendendo al contempo quello più orrendamente tamarro (fortuna che era il World quello troppo truzzo rotfl), poi spero almeno sia un MH decente ma non l'ho giocato più di tanto perciò non vado oltre. Preferisco "6 mostri di cui metà riciclati" a un drago jet LULZ.

Punti di vista immagino.
No il vastrx e unafigata

Cosi come un botto di roba storica e (non) assente di worlfld

Non poter incontrare roba come il fatalis il seregios il lagiacrus il tigrex il miralis o pire anche gia solo ilpiu recente astalos(che trovo fighissimo) e abbastanza deludente ma del resto se uno vuole un  rinnovamento consistente e normale che al primo titolo ci siano rinunce a livello di bestiario

Pero gia il sequel avra tutti questi piu altri e il bestiario aumentera sempre piu arrivando pian piano all 80-90ina che ad oggi e un numero "standard " per un mh

Normale anche se per come la vedo certe scelte di mostri (e assenze)sono abbastanza discutibili

Ma resta un compromesso inevitabile in un primo capitolo...perche si worpd e praticamente un titolo nuovo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top