Per fortuna ho salvato il post per rispondere al tuo ultimo commento.
Il fatto che nessuno ti contesta non significa che condividono quello che dici, la stessa cosa vale per me, probabilmente manco gliene importa a molti, e inoltre anche fosse e qualcuno sostiene le tue argomentazioni non vuol dire che hai ragione, ad esempio la mia critica sul prezzo del 3DS dove molti mi andavano addosso e si sostenevano a vicenda tentandole tutte, e non solo, alla fine il tempo mi ha dato ragione, non è che ci voleva un genio.
Con questa uscita non hai fatto altro che dimostrare che la persona che accusi di volere sempre avere ragione in realtà sei tu, cosa diamine significa che se alcuni ti sostengono hai ragione, devi smentire tu con dimostrazioni testimonianze ed esempi concreti e non col supporto di uno se hai ragione o meno. Ma cioè...
Sei infantile quando mi dici "tu vuoi avere sempre ragione", no io osservo e argomento, se dico corbellerie me lo si dimostri con fatti.
Poi di quali accuse nei tuoi confronti parli, che non verifichi leggendo articoli sui costi di produzione tripla A e che non ne sai molto sull'argomento l'hai dimostrato, per questo ho insistito di andare a leggere un articolo a riguardo, dare dell'ignorante poi non è un offesa (che poi credo di non aver usato direttamente questo termine), oltre a dimostrarlo con cognizione di causa.
Mi additi ancora di avere iniziato di tirare particolari sui costi di produzione alti in FF XV e non è vero, inizialmente mi sono solo limitato con una frase che Square Enix con Octopath avrà fatto più profitto di FF XV più costoso per via della grafica, stop, finita lì, sei tu che hai aperto il confronto andando a parare che sebbene Octopath ha costi inferiori di produzione sono comunque alti cercando di giustificare il prezzo a 60 euro per via di un combat system curato, molti dialoghi, storia lunga ecc, dimostrando che sul tema dei costi di produzione non hai proprio le competenze perchè non sono di certo quelle cose a tenere alti i costi di sviluppo di un gioco. Altrimenti cosa li hai tirati a fare.
Nessuno ha fallito con quelle cose, FFVII, FF VI, e molti altri gdr, DQ 8, tutti ricchi di contenuti come quelli da te elencati con Octopath, le aziende hanno incominciato a fallire con l'avvenire della terza generazione di console che richiedevano un lavoro enorme per una grafica sempre più complessa da realizzare, peggio ancora OW.
Repetita Iuvant, l'U4 lo usano anche team indie con grafica totalmente 3D, anche se semplice, e costano meno, come al solito ometti quello che dico.
Octopath usa solo fondali in 3D con disegni totalmente bidimensionali a pixel. Insomma le tenti tutte.
Ripeti le stesse cose di AKAB senza uno straccio di prova a tuo sostegno, cosa che faccio io tramite dimostrazioni.
Non è usare il 3D che aumenta i costi ma realizzare una grafica 3D sempre più complessa in mondi sempre più complessi richiedendo maggiore manodopera e tempo quindi stipendi totali maggiori, filmati con animazioni sempre più complesse oltre alla durata, IA più complessa da programmare su molti modelli 3D dettagliati in molti scenari complessi, ecc.
Non mi pare che con N.64-PS1, PS2, GC, X.box si falliva nonostante il 3D e giochi ultra longevi ecc, è con PS3-360 che si è mandato in enorme difficoltà molte SH tra fallimenti e alleanze forzate per sopravvivere.
Un altro esempio MGS Peace Walker PSP che ha avuto lo stesso numero di sviluppatori di MGS IV, eppure nonostante anche filmati a fumetto fatti a mano è costato sensibilmente meno e impiegato solo 7-9 mesi di svilippo quindi stipendi totali minori rispetto a MGS IV oltre a grafica 3D molto più semplice, IA, ecc.
Stai dando prova di non sapere proprio nulla sul campo dei costi di sviluppo di un Software.
Il prototipo 2D di Zelda Wild l'ho portato per testimoniare sul risparmio e quanto sia tutto più semplice nella realizzazione anche per inventare nuove meccaniche, cosa che comunque non fanno tutti, di solito si parte con modelli in 3D molto semplificati e senza texture, Nintendo è partita proprio con un mondo 2D per sperimentare con grafica da NES, sta qui la novità, infatti molte testate ci hanno portato questa notizia particolare su come è nato zelda wild, Nintendo ha iniziato con un prototipo 2D sul gameplay tra fisica ecc, come si vede da questo video:
https://www.youtube.com/watch?time_continue=43&v=wrFqFQobdN8
L'ha fatto appunto per risparmiare, il prototipo 2D era stato fatto da 10 sviluppatori, una volta accettato il progetto è passato a un team molto più grande e investimenti molto più alti, hanno continuato anche a sperimentare in 3D per verificare meglio l'efficacia.
Mi accusi di essere di parte quando lo stai dimostrando te non solo perchè ometti molti miei dettagli pur di tirare la tua ma tenti di giustificare il prezzo ingiustificato di un gioco in pixel art prevalentemente in 2D su base 3D come fondali, e attaccarti sulla quantità di dialoghi e menate varie come se in passato non c'erano GDR di tale portata, e nessuno è fallito con queste cose ripeto.
Su Doom ho parlato di buonissima conversione, cosa vai a dire. Su Zelda va a gusti, come GTA V dove c'è chi lo critica aspramente, eppure GTA continua a vendere senza pubblicità grazie solo ai feedback positivi dei giocatori quando lo provano a fondo a casa di un amico, i giudizi positivi, ecc, e la voce si espande.
Chi giustifica il prezzo a 60 di una remastered come MHGU con qualche contenuto inedito dimostra di essere di parte, su PS4 e X-box One le remastered di solito si trovano a 40 (sempre prezzo un pò alto), oltre a molti giochi nuovi che dopo pochi mesi costano meno, mentre su console Nintendo e Switch i giochi dopo anni di solito ancora a 50-60 euro, sarà forse anche a causa delle politiche Nintendo. I prezzi migliori sui giochi stanno su PC comunque.
Su Switch Doom ancora a 55 euro, saranno i costi di sviluppo più alti rispetto alla versione ps4
Poi sono io ad essere di parte certo
Quando uno difende un gioco 2D in sostanza in stile pixel art e una remastered di un gioco 3DS.