Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Perché per me il medium non cresce con una console limitata. 

Ritengo l'hardware potente una condizione necessaria anche se non sufficiente. 

Anche perché stiamo parlando di Nintendo, come se la Ferrari se ne uscisse con macchine di merda.
Allora perchè l'open world con la fisica più evoluta in commercio è uscito su un tostapane?  :pogchamp:

 
Ma vedi, non noti/notate una certa aria stantia nel mondo dei videogiochi, da un decennio a questa parte? Una seduta sugli allori da parte dell'intera industria?

Ma forse sono solo io che sono invecchiato.
A crescere l'industria è cresciuta, e anche parecchio...il problema è che forse quando dici questo non pensi tanto all'industria quanto piuttosto ai videogiochi stessi :asd:  e anche in quel caso non sono sicuro che concorderei (come del resto il nostro contest sul gioco del decennio ci permette di osservare). Anzi, il numero di grandi videogiochi è cresciuto; paradossalmente forse è proprio la loro moltiplicazione a dare l'illusione di un appiattimento.

 
ho visto che è uscito fuori il discorso second. ragazzi vi ricordo che funzionano come prima, seconda e terza persona nei verbi. i first party sono i giochi che io (hardware house) mi creo in casa, i third sono i giochi che altre persone creano per la mia console.

capite bene che second party non ha nessun senso :asd:

 
ho visto che è uscito fuori il discorso second. ragazzi vi ricordo che funzionano come prima, seconda e terza persona nei verbi. i first party sono i giochi che io (hardware house) mi creo in casa, i third sono i giochi che altre persone creano per la mia console.

capite bene che second party non ha nessun senso :asd:
dai, è per intendersi :asd:

sarà anche improprio ma quando lo si usa si capisce al volo che ci si riferisce a una ip di proprietà o comproprietà di una hh,sviluppata da una sh esterna... è più importante la sostanza della forma,su :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma vedi, non noti/notate una certa aria stantia nel mondo dei videogiochi, da un decennio a questa parte? Una seduta sugli allori da parte dell'intera industria?

Ma forse sono solo io che sono invecchiato.
L'industria tende a ripetersi (Beat'em up/shoot em up->platform->FPS->open world->battle royale), ma se prima vi erano 5-10-50-100 panieri ora ce ne sono 5000 da cui attingere.

Vedo Sony (limitandomi alla parte occidentale) che ha tirato fuori una serie di AAA sempre diversi, si tenta l'innovazione in un genere abusato (penso a Tetris 99, Forza Horizon) o vi è il ritorno di determinati genere che da anni non esistevano più (RPG), tutto questo ha portato ad avere una evoluzione in cui si è preso il concetto alla base di quel tipo di gioco e si è esteso e "stiracchiato" fino a quando non abbiamo visto la creazione di qualcosa di nuovo (Slay the Spire), nuovi metodi di finanziamento, studi che sono composti da neanche 20 persone e tirano fuori perle (Troubleshooter: Abandoned Children, Hollow Knight, Vallhalla - non ricordo mai la corretta digitazione).

 
Ultima modifica da un moderatore:
dai, è per intendersi :asd:

sarà anche improprio ma quando lo si usa si capisce al volo che ci si riferisce a una ip di proprietà o comproprietà di una hh,sviluppata da una sh esterna... è più importante la sostanza della forma,su :asd:
si ormai ha assunto quel senso ma mi urta :rickds:

è un po' come i 12 modi diversi di dire porting e remake o il termine 2,5d :asd:

 
In effetti me ne son accorto dopo del paragone infelice, anzi, azzeccato.  :D Però mi sembra che ai ferraristi non piaccia come si è ridotto il Cavallino, invece ai nintendari...

Ma vedi, non noti/notate una certa aria stantia nel mondo dei videogiochi, da un decennio a questa parte? Una seduta sugli allori da parte dell'intera industria?

Ma forse sono solo io che sono invecchiato.

Sì, ovvio che mungono noi, fessi come siamo.

Guarda a me la storia della portatilità mi pare la scusa per non competere, per non pensare in grande; hanno visto che incassano montagne di soldi così e amen.

Le altre due fanno uguale in altri modi.

Hai presente tre corridori, anzi, tre videogiocatori che non vogliono mai raggiungere il livello successivo perché in questo si trovano alla grande, perché fanno vite bonus, accumulano munizioni, perché non muoiono mai,ecc?


Gioca Splatoon

 
In effetti me ne son accorto dopo del paragone infelice, anzi, azzeccato.  :D Però mi sembra che ai ferraristi non piaccia come si è ridotto il Cavallino, invece ai nintendari...

Ma vedi, non noti/notate una certa aria stantia nel mondo dei videogiochi, da un decennio a questa parte? Una seduta sugli allori da parte dell'intera industria?

Ma forse sono solo io che sono invecchiato.

Sì, ovvio che mungono noi, fessi come siamo.

Guarda a me la storia della portatilità mi pare la scusa per non competere, per non pensare in grande; hanno visto che incassano montagne di soldi così e amen.

Le altre due fanno uguale in altri modi.

Hai presente tre corridori, anzi, tre videogiocatori che non vogliono mai raggiungere il livello successivo perché in questo si trovano alla grande, perché fanno vite bonus, accumulano munizioni, perché non muoiono mai,ecc?

Così fanno loro tre: Sony è il pezzo grosso,  controlla l'area  e si pappa quasi tutto, Microsoft ha talmente tante monete d'oro che pure con le briciole campa alla grande,  infine Ninty, che va ancora in giro con la pistoletta ad acqua, senza scudi, ma che trova sempre qualche glitch per salvarsi e tirare avanti.
Sarà una questione di gusti tuoi, io non percepisco quest'aria stantia. L'industria mi sembra in salute, non fosse altro che per la grande varietà dell'offerta, a mio parere eh. 

Quella di Nintendo è una scusa per non competere? È la scelta più logica che potessero fare, tra l'altro abbondantemente prevista anche su queste pagine. Del resto dopo diverse console fallimentari uno si scotta. Ora c'è un equilibrio perfetto in cui non si pesta i piedi con Sony ed entrambe vendono vagonate di hardware e software. Vagonate. E cosa più importante di tutte, soddisfacendo le proprie utenze. 

Io non mi sento né un fesso né una vacca da mungere, magari posso esserlo ai tuoi occhi perché tu la vedi in un certo modo e vabbè, ognuno con le sue opinioni. Non è manco questione di essere nintendari o sonari, è che se uno usa una console tutti i giorni, ci compra e ci gioca decine di giochi e ci si diverte, giustamente se ne frega di certi punti di vista 

 
Si il supporto dei port e degli indie 

La volpe  e l uva :asd:
AKAB, secondo me però dovresti tenere in considerazione due cose...

1- nel momento in cui annunciano la console (una portatile collegabile alla tv con una dock che non contiene nulla) probabilmente pensare al supporto AAA costante diventava una mezza utopia. io anzi,nel mio piccolo,sono sorpreso che ci sia stata tutta questa attenzione ad esempio da Bethesda... m'avessero detto, al momento della presentazione della console, di witcher 3 avrei risposto 'seeeehhh, come no :asd: '... poi che la versione switch sia,per ovvie ragioni, quel che è, è un altro discorso...

per farla più breve,non tutti ci aspettavamo il supporto third di un certo tipo e dunque non diamo gran peso alla sua assenza

2- non tieni in considerazione il singolo. non so quale sia la situazione di Morty, cui rispondevi... io ad esempio sono multipiattaforma dal 1995, quando, avendo già in casa uno snes, mio fratello un giorno tornò a casa da scuola con un megadrive preso usato da un compagno di classe. l' anno dopo cominciò a lavorare, spendeva quasi tutto lo stipendio in giochi e nel giro di due anni avevo in casa PS1 e n64. e da allora, e a un certo punto giustamente non più coi soldi di mio fratello ma coi soldi miei,sono sempre stato multipiattaforma...

a questo punto,che mi fregherà mai del fatto che non escano su switch gli stessi giochi che escono sulla concorrenza? dovrei volere a tutti i costi che escano, che so, revii e dmc5 per poi prendere comunque la superiore versione PS4? non sono certamente questi i giochi che avevo in mente di giocare sulla console quando ho preso switch...

poi questo è un discorso personale e sono anche capace di uscire dalla mia ottica e pormi da una oggettiva per dire che la mancanza di supporto third delle grosse case genera una notevole penuria di giochi, in certi periodi, per chi non è abituato o non ama giocare tanto con gli indie... 

ma da un punto di vista personale,che mai vuoi che me ne freghi degli AAA? è proprio l'ultimissimo dei miei problemi con sta console,e magari lo è anche per altri con cui dialoghi costantemente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che un videogiocatore vero (reputo così noi che siamo qui sul forum) dovrebbe essere multipiatta per definizione.

Avere almeno 2 console su 3 azzera la possibilità di mesi senza giochi e anzi te li fa accumulare :asd:

Per dire io @AKAB sai quanti giochi ho preso per ps4 o one quest'anno? ZERO perchè sono usciti solo giochi che mi interessano poco o nulla e per cui non andrei mai di d1, ma mi lamento? no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto è che un videogiocatore vero (reputo così noi che siamo qui sul forum) dovrebbe essere multipiatta per definizione.

Avere almeno 2 console su 3 azzera la possibilità di mesi senza giochi e anzi te li fa accumulare :asd:

Per dire io @AKAB sai quanti giochi ho preso per ps4 o one quest'anno? ZERO perchè sono usciti solo giochi che mi interessano poco o nulla e per cui non andrei mai di d1, ma mi lamento? no.
Vabbe se tra tutta  la roba uscita su ps4 non ti  interessa nulla li il problema è  solo tuo

Ma di scelta tra titoli di spessore ne hai avuta anche  nell  ultimo anno di vita della console : got tlou dreams nioh2 ffvii re3 doom eternal   pure escludendo roba come persona5r kakarotto ecc

E ripeto  si parla dell ultimo anno di vita della console

Te manco consideri Paper Mario o Luigi's Mansion... esci dal personaggio :rickds:
Paper mario e un titolo di sevonda fascia  che va bene se esce amche altro 

Ma forse ti sfugge il contesto attuale

Ovvero l unico titolo lontanamnete di rilievo  nuovo assieme ad AC in 6 mesi  :sard:

Non facciamo ridere

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe se tra tutta  la roba uscita su ps4 non ti  interessa nulla li il problema è  solo tuo

Ma di scelta ne hai avuta anche  nell  ultimo anno di vita della console

Paper mario e un titolo di sevonda fascia  che va bene se esce amche altro 

Ma forse ti sfugge il contesto attuale

Ovvero l unico titolo lontanamnete di rilievo  nuovo assieme ad AC in 6 mesi  :sard:

Non facciamo ridere
A me fanno ridere i tuoi post che hai definito il supporto di Switch come indie e port :asd:

Che poi bello come si danno i valori di una produzione senza manco averlo giocato, quando sia PM che LM sono due produzioni di alto livello che personalmente accosterei tranquillamente tra i titoli più di rilievo visto la cura che hanno, che di certo non fa invidia ad un Odyssey  :fiore:

 
Comunque non sto riuscendo a seguire il discorso, cosa ci si aspettava? Che titoli mancano?

 
Okkkk, ma hanno fatto Luigi, Paper Mario, poi abbiamo avuto Pokemon, e dimentico sicuro altro.

Che potrebbero mostrare qualcosa di nuovo non sarebbe male pero`.

 
A me fanno ridere i tuoi post che hai definito il supporto di Switch come indie e port :asd:

Che poi bello come si danno i valori di una produzione senza manco averlo giocato, quando sia PM che LM sono due produzioni di alto livello che personalmente accosterei tranquillamente tra i titoli più di rilievo visto la cura che hanno, che di certo non fa invidia ad un Odyssey  :fiore:
Ma lato  tp sono piu gli indie e i port che altro

A maggio i big tp erano bioshock collection ,need fo speed old gen  e borderlands collection

Ora in questo mini direct  annuncio di smt3 come annuncio  bomba

Poi prima crysis

Cioe lato tp la meta sono port...e anche lato nintendo ci da eccome da fare

Tralasciando tutti gli anni passati

Xenoblade gioco vecchio e ora  ci sono i rumor di:

Pikmin3 collection

Metroid prime collection

Mario hd collection

Questi sono i giochi piu rumoreggiati. Tutti port.

Per il resto è  palese che tutti i tp piu grossi: ubisoft ea 2k  from  capcom  ecc portino essenzialmente roba old gen con port  .... l unica e stata berhesda essemzialmente ma anche li cmq con giochi in ritatdo 

Per il resto il supporto to è  essenzialmente indie  port e giochi di terza fascia

Ma ancora certi non si rassegnano a questo fatto vedo

Comunque non sto riuscendo a seguire il discorso, cosa ci si aspettava? Che titoli mancano?
Considerato che il supporto tp su switch fa ridere i polli Nintendo doveva fare molto di piu nell anno del pieno del suo ciclo vitale

Invece 3  giochi contati e in oiu futuro stra incerto

Pokemon e luigi  che hai citato in un messaggio sono sciti a  novenbre scorso.

La line up si vede di anno in anno. Non c e nessun credito passato soprattutto  con nintendo considerato il 2018 ridicolo e i primi 5 mesi del 2019 insulsi

Abbiamo ad oggi 3 giochi nitnendo e poi attorno le briciole  in questi 6 mesi

E di grave per il futuro non si sa ancora nulla

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lato  tp sono piu gli indie e i port che altro

A maggio i big tp erano bioshock collection ,need fo speed old gen  e borderlands collection

Ora in questo mini direct  annuncio di smt3 come annuncio  bomba

Poi prima crysis

Cioe lato tp la meta sono port...e anche lato nintendo ci da eccome da fare

Tralasciando tutti gli anni passati

Xenoblade gioco vecchio e ora  ci sono i rumor di:

Pikmin3 collection

Metroid prime collection

Mario hd collection

Questi sono i giochi piu rumoreggiati. Tutti port.

Per il resto è  palese che tutti i tp piu grossi: ubisoft ea 2k  from  capcom  ecc portino essenzialmente roba old gen con port  .... l unica e stata berhesda essemzialmente ma anche li cmq con giochi in ritatdo 

Per il resto il supporto to è  essenzialmente indie  port e giochi di terza fascia

Ma ancora certi non si rassegnano a questo fatto vedo

Considerato che il supporto tp su switch fa ridere i polli Nintendo doveva fare molto di piu nell anno del pieno del suo ciclo vitale

Invece 3  giochi contati e in oiu futuro stra incerto

Pokemon e luigi  che hai citato in un messaggio sono sciti a  novenbre scorso.

La line up si vede di anno in anno. Non c e nessun credito passato soprattutto  con nintendo considerato il 2018 ridicolo e i primi 5 mesi del 2019 insulsi

Abbiamo ad oggi 3 giochi nitnendo e poi attorno le briciole  in questi 6 mesi

E di grave per il futuro non si sa ancora nulla
Sai cos'è ho pure Ps e quindi di queste carenze di Nintendo non me ne accorgo.

Ma capisco che chi ha solo Switch è un po' triste non poter giocare a giochi importanti. Nel 2020 non c'è nulla.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top