Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
ovvio, fosse uscito esclusivo di Switch sicuro non la penseresti così  :morrisb2:


È un gioco oggettivamente fatto per sessioni lunghe, tecnicamente non una cima ma visivamente comunque da ammirare. Home console tutta la vita.

Poi se, come trovo possibile, la tua era solo una battuta: ah... okay.

 
No beh con Metroid sono tranquillo, non hanno mai deluso. E anche se dovesse essere un semplice more of the same, meglio di niente :asd:  Però penso sia il team più "sprecato" tra quelli N
Purtroppo N tratta i team occidentali come fossero di serie b.

Poi il fatto che ne abbia solo 2, oggi nel 2020, è sbagliatissimo per me.

E la Retro di oggi, contando anche tutte le acquisizioni che ha fatto anche per me ha tutto da dover dimostrare :sisi:

Pacini e Keller erano figure chiave :sisi:

 
In teoria non era il rumoreggiato Star Fox GP fatto dai Retro?
Secondo me con Mario per la massa per me andavano sull'hardcore: Bayo 3 o Metroid by Mercury 

O qualsiasi cosa faccia il team di Mario Kart, oltre a prepararsi per il 9 su Switch 2

 
No beh con Metroid sono tranquillo, non hanno mai deluso. E anche se dovesse essere un semplice more of the same, meglio di niente :asd:  Però penso sia il team più "sprecato" tra quelli N
beato te, io di un team di cui nello spazio di 5 anni (da tropical freeze a quando hanno messo le mani su metroid) non s'è saputo nulla mi fido il giusto.

poi per carità,il loro cv è impressionante, ma sono altrettanto negativamente impressionato da quel che (non) hanno combinato negli ultimi anni.

spero vada tutto bene,e anch'io mi accontenterei di un more of the same, seppur con un po'di amaro in bocca

 
beato te, io di un team di cui nello spazio di 5 anni (da tropical freeze a quando hanno messo le mani su metroid) non s'è saputo nulla mi fido il giusto.

poi per carità,il loro cv è impressionante, ma sono altrettanto negativamente impressionato da quel che (non) hanno combinato negli ultimi anni.

spero vada tutto bene,e anch'io mi accontenterei di un more of the same, seppur con un po'di amaro in bocca
Pacini e Keller saranno difficili da sostituire, speriamo va :sisi:

 
Ci mancherebbe giusto questa per completare il quadretto avvilente attuale :asd:

la situazione di retro comunque preoccupa, non dico abbiano tutto da dimostrare con MP4, ma tanto sì
A parte che Star Fox Gran prix alla fine è venuto fuori, è il dlc di Starlink

 
beato te, io di un team di cui nello spazio di 5 anni (da tropical freeze a quando hanno messo le mani su metroid) non s'è saputo nulla mi fido il giusto.

poi per carità,il loro cv è impressionante, ma sono altrettanto negativamente impressionato da quel che (non) hanno combinato negli ultimi anni.

spero vada tutto bene,e anch'io mi accontenterei di un more of the same, seppur con un po'di amaro in bocca
Secondo me questa sarà l'occasione anche per Nintendo di sistemare un po' il team di sviluppo e del loro metodo di lavoro, facendogli raddrizzare un po' il tiro...

Purtroppo non sapremo mai le vicende all'interno dell'azienda, sicuramente in passato hanno ricevuto poca attenzione da Nintendo, magari erano al lavoro su una nuova IP e quindi a differenza di un Metroid/DK, dove Nintendo imporrà sempre dei paletti e analizzando minuziosamente il loro gameplay e riuscivano quindi a essere indirizzati nella giusta strada,  con una nuova IP, dandogli invece carta bianca, probabilmente è stata la ricetta del disastro... unito magari ai grossi cambi interni Nintendo nel periodo del 2015-2016 e di sicuro qualche cosa è saltato, magari anche più volte.

Adesso non ho visto quante persone vi sono all'interno dei Retro e ormai ho perso un po' il conto di alcune delle figure che sono entrate negli ultimi anni, spero solo che in caso facciano un ottimo lavoro con MP4, rimangano all'interno del team.

Comunque Nintendo dopo il reset dello sviluppo, credo che starà molto attenta al procedere dei lavori, non credo vogliano ulteriori ritardi o dover cannare il progetto, questo peso sicuramente li aiuterà ad evitare ulteriori errori di pianificazione.

 
beato te, io di un team di cui nello spazio di 5 anni (da tropical freeze a quando hanno messo le mani su metroid) non s'è saputo nulla mi fido il giusto.

poi per carità,il loro cv è impressionante, ma sono altrettanto negativamente impressionato da quel che (non) hanno combinato negli ultimi anni.

spero vada tutto bene,e anch'io mi accontenterei di un more of the same, seppur con un po'di amaro in bocca
Bisogna sempre capire quanto è colpa loro o di Nintendo che gli ha bocciato dei progetti

 
A parte che Star Fox Gran prix alla fine è venuto fuori, è il dlc di Starlink
Tecnicamente non è mai saltato fuori essere quello... anche perchè Star Fox Grand Prix doveva essere proprio un titolo esclusivo, non una patch di un gioco sviluppato da Ubisoft, magari appunto, o hanno riciclato l'idea da un progetto cancellato, o ne hanno preso spunto da questo rumor come idea :asd:

 
Penso ormai sia assodato che ai Retro abbiano cancellato almeno un progetto, se non due :asd:  Troppo tempo fermi, non c'è altra spiegazione

Comunque non mi fascerei troppo la testa, queste cose capitano anche ai team migliori, può succedere di incartarsi specialmente se si prova a fare una nuova ip. Guardate Sony Santa Monica, che dopo il mediocre Ascension si è ritrovata ad un passo dal baratro con quella nuova ip sci-fi brutalmente cancellata da Sony, ma la qualità dello studio c'è sempre stata e infatti subito dopo hanno tirato fuori quel capolavoro di God of War reboot.

Ma anche ND si stava incartando con Uncharted 4, progetto che inizialmente era un mezzo disastro e ripreso con un mezzo miracolo di Druckmann e Straley :asd:

Purtroppo capita anche ai migliori di incartarsi, ciò che conta in questi casi è avere al timone dei director con le palle in grado di risollevarti, come sono stati Barlog e Druckmann/Straley nei due esempi che ho citato sopra, i quali sono subentrati rispettivamente a Stig Asmussen e Amy Hennig rimettondo gli studi in carreggiata. Tocca sperare che anche in Retro, adesso, ci sia qualcuno in grado di correggere la rotta e raddrizzare la nave in vista di MP4

 
Penso ormai sia assodato che ai Retro abbiano cancellato almeno un progetto, se non due :asd:  Troppo tempo fermi, non c'è altra spiegazione

Comunque non mi fascerei troppo la testa, queste cose capitano anche ai team migliori, può succedere di incartarsi specialmente se si prova a fare una nuova ip. Guardate Sony Santa Monica, che dopo il mediocre Ascension si è ritrovata ad un passo dal baratro con quella nuova ip sci-fi brutalmente cancellata da Sony, ma la qualità dello studio c'è sempre stata e infatti subito dopo hanno tirato fuori quel capolavoro di God of War reboot.

Ma anche ND si stava incartando con Uncharted 4, progetto che inizialmente era un mezzo disastro e ripreso con un mezzo miracolo di Druckmann e Straley :asd:

Purtroppo capita anche ai migliori di incartarsi, ciò che conta in questi casi è avere al timone dei director con le palle in grado di risollevarti, come sono stati Barlog e Druckmann/Straley nei due esempi che ho citato sopra, i quali sono subentrati rispettivamente a Stig Asmussen e Amy Hennig rimettondo gli studi in carreggiata. Tocca sperare che anche in Retro, adesso, ci sia qualcuno in grado di correggere la rotta e raddrizzare la nave in vista di MP4
Che poi se non sbaglio Yoshida ai SM stroncó brutalmente anche le prime bozze del progetto per il nuovo GOW. 

Questi stavano ad un passo dall'esaurimento nervoso :asd:

 
Penso ormai sia assodato che ai Retro abbiano cancellato almeno un progetto, se non due :asd:  Troppo tempo fermi, non c'è altra spiegazione

Comunque non mi fascerei troppo la testa, queste cose capitano anche ai team migliori, può succedere di incartarsi specialmente se si prova a fare una nuova ip. Guardate Sony Santa Monica, che dopo il mediocre Ascension si è ritrovata ad un passo dal baratro con quella nuova ip sci-fi brutalmente cancellata da Sony, ma la qualità dello studio c'è sempre stata e infatti subito dopo hanno tirato fuori quel capolavoro di God of War reboot.

Ma anche ND si stava incartando con Uncharted 4, progetto che inizialmente era un mezzo disastro e ripreso con un mezzo miracolo di Druckmann e Straley :asd:

Purtroppo capita anche ai migliori di incartarsi, ciò che conta in questi casi è avere al timone dei director con le palle in grado di risollevarti, come sono stati Barlog e Druckmann/Straley nei due esempi che ho citato sopra, i quali sono subentrati rispettivamente a Stig Asmussen e Amy Hennig rimettondo gli studi in carreggiata. Tocca sperare che anche in Retro, adesso, ci sia qualcuno in grado di correggere la rotta e raddrizzare la nave in vista di MP4
secondo me però Uncharted 4 è rimasto un mezzo disastro :asd:

a parte questa nota di colore, hai ragione. però penso che in questi casi si debba restare semplicemente in attesa, non ci siano gli elementi per essere né sicuramente ottimisti né sicuramente pessimisti.

vedremo, ribadisco che mi accontenterei di un more of the same di qualità, visto che comunque la formula dei prime non ha tanti epigoni in giro da essere vecchia. sarebbe comunque un accontentarsi,non sarei pienamente soddisfatto

 


Penso proprio di rigiocarlo a giorni Country 3 :sisi:  

 
secondo me però Uncharted 4 è rimasto un mezzo disastro :asd:

a parte questa nota di colore, hai ragione. però penso che in questi casi si debba restare semplicemente in attesa, non ci siano gli elementi per essere né sicuramente ottimisti né sicuramente pessimisti.

vedremo, ribadisco che mi accontenterei di un more of the same di qualità, visto che comunque la formula dei prime non ha tanti epigoni in giro da essere vecchia. sarebbe comunque un accontentarsi,non sarei pienamente soddisfatto
I Retro sempre quelli sono, c'è da essere ottimisti secondo me perchè dubito abbiano disimparato a fare bei giochi :asd:  Poi Metroid è "casa" loro, diciamo che giocano più safe con un progetto di questo tipo rispetto ad una nuova ip

Poi non so se nel frattempo hanno lasciato figure chiave dello studio, in quel caso un po' da preoccuparsi potrebbe esserci, ma difficile giudicare in ogni caso

 
I Retro sempre quelli sono, c'è da essere ottimisti secondo me perchè dubito abbiano disimparato a fare bei giochi :asd:  Poi Metroid è "casa" loro, diciamo che giocano più safe con un progetto di questo tipo rispetto ad una nuova ip

Poi non so se nel frattempo hanno lasciato figure chiave dello studio, in quel caso un po' da preoccuparsi potrebbe esserci, ma difficile giudicare in ogni caso
Come ho detto sopra le 2 figure chiave dei Metroid (Pacini e Keller, Lead Designer e Art Director) hanno lasciato dopo Prime 3.

 
Ecco qua, avevo visto questo articolo, del primo Prime sono praticamente riamaste solo 6 persone nei Retro, con il terzo capitolo invece un po' di più... principalmente alcuni designer e gli ingegneri.

https://www.videogameschronicle.com/news/half-of-the-core-metroid-prime-3-team-is-still-at-retro-studios/

Diciamo che sicuramente è un'arma a doppio taglio, da un lato potrebbe essere l'occasione con un nuovo team di rivoluzionare un po' la serie, adattandola magari ad alcuni standard su cui hanno puntato altro serie, da un lato si ha una minor certezza se chi ci sviluppa sopra, riuscirà a rimanere fedele alla serie, che è un rischio non da poco... 

 
Ecco qua, avevo visto questo articolo, del primo Prime sono praticamente riamaste solo 6 persone nei Retro, con il terzo capitolo invece un po' di più... principalmente alcuni designer e gli ingegneri.

https://www.videogameschronicle.com/news/half-of-the-core-metroid-prime-3-team-is-still-at-retro-studios/

Diciamo che sicuramente è un'arma a doppio taglio, da un lato potrebbe essere l'occasione con un nuovo team di rivoluzionare un po' la serie, adattandola magari ad alcuni standard su cui hanno puntato altro serie, da un lato si ha una minor certezza se chi ci sviluppa sopra, riuscirà a rimanere fedele alla serie, che è un rischio non da poco... 
sul fatto che saranno fedeli alla serie sono abbastanza tranquillo. vedo che è coinvolto tanabe, già coinvolto a suo tempo nei prime, e in generale nintendo in progetti di questo tipo ha sempre un suo uomo forte che garantisca l'aderenza del gioco alla visione interna della serie. detto questo, una figura di questo genere non è che faccia miracoli,il grosso del lavoro, la ciccia di qualità, lo mette il team di sviluppo

rimanendo in ambito metroid ero molto molto scettico su samus returns, il Castlevania 2d di mercury steam mi era sembrato piuttosto insipido e non vedevo grosse ragioni di ottimismo... ha finito invece per piacermi molto e si 'respira' metroid, con sakamoto più o meno nel ruolo che sarà di tanabe ora

detto tutto questo comunque, credo sia meglio concentrarci su altro (quando sapremo cos'è questo altro :asd: ), visto che metroid non pare esattamente dietro l'angolo

 
beato te, io di un team di cui nello spazio di 5 anni (da tropical freeze a quando hanno messo le mani su metroid) non s'è saputo nulla mi fido il giusto.

poi per carità,il loro cv è impressionante, ma sono altrettanto negativamente impressionato da quel che (non) hanno combinato negli ultimi anni.

spero vada tutto bene,e anch'io mi accontenterei di un more of the same, seppur con un po'di amaro in bocca
Anche ai Santa Monica hanno segato il primo progetto current gen e poi è uscito GoW in gran forma. Chi sa fare giochi non lo dimentica per 2-3-4 anni persi su un progetto sbagliato. ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top