Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E avere erba in meno pregiudica il gameplay? Chiedo per un amico.


Ah già, mi ero dimenticato che dal post-Gamecube fa comodo valutare i giochi solo per il gameplay in sé, in casa N. Errore mio.

Fantastico  :sard:

La verità è che il compositore ci guadagna parecchio dalla merce delle ost e le composizioni orchestrate, guarda caso difficilmente vengono pubblicate nei titoli, sia nei giochi ufficiali, che in altri titoli come Smash :asd:

Poi, si può discutere quanto si vuole della gestione o meno delle aggiunte, ma alla fine su PS4 non ci sono  :happybio:


So del fatto del compositore, ma non toglie quel che ho detto: il gioco è pieno di feature "retro". La OST è solo una di quelle.

 
Situazione attuale Nintendo



Che hype

 
So del fatto del compositore, ma non toglie quel che ho detto: il gioco è pieno di feature "retro". La OST è solo una di quelle.
Che bello giocare un titolo in hd con una musica di pessima qualità, alcuni titoli su Snes rendevano meglio quasi :asd:

Se volevano farlo retro potevano puntare ai 240p per essere in tono :trollface:

Per non parlare poi della pigrizia musicale, ma quello è uno dei fattori per il quale faccio fatica ad apprezzare il titolo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah già, mi ero dimenticato che dal post-Gamecube fa comodo valutare i giochi solo per il gameplay in sé, in casa N. Errore mio.

So del fatto del compositore, ma non toglie quel che ho detto: il gioco è pieno di feature "retro". La OST è solo una di quelle.
Da come scrivi mi ricordi un vecchio utente del forum, hai le stesse sue uscite... Deidara sei tu? :azz:

Comunque il gioco è nativo 3ds e su ps4/pc mancava del tutto la feature "retro" del doppio gameplay per dire, poi i nuovi dungeon, boh in generale per me sono più importanti di qualche ciuffo d'erba che non porta niente al gioco :sisi:

 
I consolari ormai sono diventati peggio dei fanboy pc.

 
Sinceramente non rinuncerei mai alle aggiunte e migliorie di QoL della versione S. Qualcosa perde, magari riescono a ristorare qualcosa su PC, ma non è così malvagio da inficiarne la godibilità, si giocava benissimo su Switch sulle altre piattaforme con una risoluzione maggiore può solo che migliorare.

Che poi a dirla tutta su PS4 pro la vanilla soffre di artefatti in movimento come ghosting che minano anche lì la godibilità. 

Per il resto suvvia ci sono modi e modi di dare feature retro senza scadere nella pezzenteria, per fare un esempio anche nella versione S la musica da notte delle città rimane midi, che dà un senso nostalgico, ma da qui a giustificare la testardaggine di un nipponico decrepito ce ne passa. 

Ai tempi si criticava Nintendo che usava i midi per Skyward Sword, giustamente...

 
Da come scrivi mi ricordi un vecchio utente del forum, hai le stesse sue uscite... Deidara sei tu? :azz:

Comunque il gioco è nativo 3ds e su ps4/pc mancava del tutto la feature "retro" del doppio gameplay per dire, poi i nuovi dungeon, boh in generale per me sono più importanti di qualche ciuffo d'erba che non porta niente al gioco :sisi:


Appunto, la grafika non konta. Un classico.

A questo punto, visto che non aggiungono niente, potevano pure togliere tutta l'erba, e gli alberi, e le pietre. Si camminava nel vuoto cosmico. Tanto... che vuoi che aggiungano due dettagli grafici :asd:

PS: la feature retro del 2D era carina infatti. Il punto è proprio fare due pesi due misure: "bella la modalità 2D... Che schifo le musiche midi". Io trovo che entrambe le cose erano ok perché adatte al tipo di progetto. :sisi:

 
Poi nei jrpg davvero la portabilità la trovo quasi irrinunciabile, non avrei mai finito per dire Tales of Hearts R se lo avessi dovuto giocare su console fissa :unsisi:

 
Poi nei jrpg davvero la portabilità la trovo quasi irrinunciabile, non avrei mai finito per dire Tales of Hearts R se lo avessi dovuto giocare su console fissa :unsisi:


Dipende dal jrpg. Un Tales of Hearts sta bene su portable. Anche un Octopath. Un FFVIIRemake già ci starebbe peggio, e lo giocherei home tutta la vita. Ma anche un Persona 5, onestamente.

 
Appunto, la grafika non konta. Un classico.

A questo punto, visto che non aggiungono niente, potevano pure togliere tutta l'erba, e gli alberi, e le pietre. Si camminava nel vuoto cosmico. Tanto... che vuoi che aggiungano due dettagli grafici :asd:

PS: la feature retro del 2D era carina infatti. Il punto è proprio fare due pesi due misure: "bella la modalità 2D... Che schifo le musiche midi". Io trovo che entrambe le cose erano ok perché adatte al tipo di progetto. :sisi:
quando si sa di essere nel torto e si richiamano alle solite frasi prive di contesto e giustificazioni che se fossero state fatte in senso opposto... volevo proprio vedere come sarebbero state prese  :trollface:

 
Appunto, la grafika non konta. Un classico.

A questo punto, visto che non aggiungono niente, potevano pure togliere tutta l'erba, e gli alberi, e le pietre. Si camminava nel vuoto cosmico. Tanto... che vuoi che aggiungano due dettagli grafici :asd:

PS: la feature retro del 2D era carina infatti. Il punto è proprio fare due pesi due misure: "bella la modalità 2D... Che schifo le musiche midi". Io trovo che entrambe le cose erano ok perché adatte al tipo di progetto. :sisi:
Il fatto che le musiche fossero midi è l'ultimo dei problemi, nel senso che pure nella versione orchestrata trovo la ost pessima, anche solo nella demo dopo 20 minuti di gioco tolsi l'audio :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Poi nei jrpg davvero la portabilità la trovo quasi irrinunciabile, non avrei mai finito per dire Tales of Hearts R se lo avessi dovuto giocare su console fissa :unsisi:
idem, la ritengo una notevole aggiunta anch'io in questo specifico genere. l'unica postilla è se il gioco ha un gameplay action e la versione portatile gira con un frame rate minore o fatica a mantenerlo costante (nel caso giri teoricamente allo stesso frame rate delle versioni fisse)

 
Ci mancherebbe giusto questa per completare il quadretto avvilente attuale :asd:

la situazione di retro comunque preoccupa, non dico abbiano tutto da dimostrare con MP4, ma tanto sì
No beh con Metroid sono tranquillo, non hanno mai deluso. E anche se dovesse essere un semplice more of the same, meglio di niente :asd:  Però penso sia il team più "sprecato" tra quelli N

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top