Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E poi, un mercoledì pomeriggio a caso... arriva un post su Twitter con scritto "Il seguito di Zelda BotW (Il titolo sarà proprio cosìNon so, di base di sicuro puntano al 2021. E son 4 annetti di sviluppo (il che va bene), ma col Covid di mezzo non saprei quanto sia stato bloccato lo sviluppo. E Zelda è enorme, dei mesi di blocco possono pesare molto. Anche se per fine 2021 sono mediamente ottimista.
E poi ti svegli morto (cit)E poi, un mercoledì pomeriggio a caso... arriva un post su Twitter con scritto "Il seguito di Zelda BotW (Il titolo sarà proprio così) uscirà il 13 Novembre 2020"
Magari...![]()
Allora vuoi dirmi che uno può andare a dormire morto e svegliarsi vivo ?E poi ti svegli morto (cit)![]()
Allora vuoi dirmi che uno può andare a dormire morto e svegliarsi vivo ?
Che il problema importante sia l’assenza di comunicazione è palese, e sicuro questo va ad influire sulla percezione del periodo. Paper Mario è esattamente quello che serve a Nintendo, assieme a progetti ad hoc che vanno a colmare i third multi non presenti per ovvi motivi già da ora (che non vuol dire che il supporto sia scarso ecc.. soliti discorsi insomma). Però anche lì, stanno effettivamente riempiendo la lineup di port, remaster e via così, per ora tamponi ma non è un ciclo eterno, unito al fatto che come dice Giamast giustamente hanno un problema con la gestione delle uscite di peso nel corso delle annate e, causa incomunicabilità di quest’anno, pare ad oggi anche peggio in previsione futura.Ma il problema di questo periodo è il modo con cui annunciano i titoli e l'incognita di cosa uscirà da qui a fine anno e il prossimo.
Cioè a parte tutto, alcuni titoli possono pure non piacere e di certo diversi non brillano, ma alla fine nei primi mesi del quarto anno di vita della console sono usciti:
-Remake di Mistery Dungeon
-Animal Crossing
-Remasteke di Xenoblade
-Clubhouse Game
-Paper Mario (Che mannaggia, ci si lamenta che non ci sono titoli e non giocate a questa perla che è appena uscita :sil: )
Bayo 3 e SMTV 5 non mi pare siano usciti. Astral Chain e Mario + Rabbids non me li puoi mettere sullo stesso piano di uno Zelda, soprattutto l'ultimo.Bello come ci si scorda di Bayo3, SMTV, Astral Chain, M+R, ecc..
Poi ci sono quelli anche medi tipo BD2, Octopath, NMH...
Dopo concordo, dovrebbe fare più collaborazioni
Il Covid non avrà fatto bene ai giapponesi, per di più a P* che sta lavorando a più progetti. Alla fine non è un caso se delle tre, Nintendo è quella che ha mostrato di meno questa estate (anche se avendo 'sto Animal Crossing, non avevano nemmeno un'urgenza particolare).Il fastidio più che sulle tempistiche è sul mostrare. Bayo3 è sparito vergognosamente da 3 anni, e Prime 4 sappiamo essere azzerato. Si spera che Zelda2 risulti fuori nel direct generale con magari l'anno d'uscita, anche se non sono così sicuro che sia 2021.
AC non c'entra nulla, i giochi non si fanno in 6 mesi. Il vuoto di oggi è figlio di una programmazione delle uscite fatta almeno 18 mesi fa. Piuttosto darei la colpa a NSMBU e gli altri porting da WiiU, che hanno generato la malsana idea che i porting/remaster potessero sostituire i giochi nuovi anziché essere un riempitivo da giocare con cautela.Quando vendi a vagonate senza impegnarti, ma solo con porting pigri e fenomeni come Animal Crossing, è perfettamente normale che non abbiano alcuna intenzione di spendere altri soldi per finanziare progetti grossi subito e nell'immediato. non a caso Metroid lo vedremo chissà quando
Hai parlato di finanziare progetti grossi... non che siano già usciti o menoBayo 3 e SMTV 5 non mi pare siano usciti. Astral Chain e Mario + Rabbids non me li puoi mettere sullo stesso piano di uno Zelda, soprattutto l'ultimo.
Poi boh, gli altri che hai citato sono usciti anche altrove, non è che sono esclusive temporali della stessa grandezza di un FF7, ad esempio.
Tipo adesso leggevo che hanno già in cantiere titoli in 2d: per carità, nulla contro questa tipologia di giochi, però uno si aspetta altro arrivati a 'sto punto, non roba 3DS sotto steroidi
Il Covid non avrà fatto bene ai giapponesi, per di più a P* che sta lavorando a più progetti. Alla fine non è un caso se delle tre, Nintendo è quella che ha mostrato di meno questa estate (anche se avendo 'sto Animal Crossing, non avevano nemmeno un'urgenza particolare).
Più che scarsa considerazione, è che ad alcuni, me compreso, rigetta proprio la tipologia di gioco.Non riesce a risolverlo... in epoca wii, in un q&a con gli investitori, avevano detto che i periodi in cui si percepisce scarsità dell' offerta software fanno perdere il momentum anche delle vendite hardware, non avrebbe quindi senso che non vogliano o non siano intenzionati a risolvere questo problema.
al netto del fatto che, pur trovando anch'io il periodo povero e troppo popolato di roba vecchia (e con le follie in ambito comunicazione a metterci il carico), resto sempre convinto che il disprezzo (o almeno la scarsa considerazione) del grosso del forum e della sezione per animal crossing sia decisamente eccessivo![]()
Io penso che Zelda, ad esempio, sia già bello che pronto, perché ricicleranno molto da BOTW. Il punto è che non ha senso affrettare l'uscita se un gioco ti piazza 22 milioni di copie in 4 mesi e la console fa meglio delle altre due sommate in termini di venditeAC non c'entra nulla, i giochi non si fanno in 6 mesi. Il vuoto di oggi è figlio di una programmazione delle uscite fatta almeno 18 mesi fa. Piuttosto darei la colpa a NSMBU e gli altri porting da WiiU, che hanno generato la malsana idea che i porting/remaster potessero sostituire i giochi nuovi anziché essere un riempitivo da giocare con cautela.
Per me quelli però non sono progetti grossi. Bayonetta 3, se va bene, ti vende un milione di copie, e non credo impieghi la stessa forza lavoro di uno Xeno 3 o di un BOTW 2Hai parlato di finanziare progetti grossi... non che siano già usciti o meno
Se è per questo poi FF7R manco lui è esclusiva, almeno Octopath è uscito solo su PC, mentre tutti gli altri al momento sia BD2 che NMH3 non sono previste altre versioni, anche se per NMH3 lo vedo comunque probabile.
L'assunzione per un qualche cosa legato a titoli 2D per il team dei Mario Main di Tokyo (AKA Mario Odyssey/Galaxy/3D World) c'era l'anno scorso assieme ad altre legate ad un progetto 3D... per dire potrebbe trattarsi pure di un Odyssey 2 con sezioni 2D più avanzate di quelle che già aveva il primo![]()
Ma non eri li a criticare ogni volta che FF7R lo hanno dovuto dividere in parti per renderlo GROSSOIo penso che Zelda, ad esempio, sia già bello che pronto, perché ricicleranno molto da BOTW. Il punto è che non ha senso affrettare l'uscita se un gioco ti piazza 22 milioni di copie in 4 mesi e la console fa meglio delle altre due sommate in termini di vendite
Per me quelli però non sono progetti grossi. Bayonetta 3, se va bene, ti vende un milione di copie, e non credo impieghi la stessa forza lavoro di uno Xeno 3 o di un BOTW 2
Non è questione di FF7 remake, che ovviamente aborro. Ma quel titolo era tipo il remake più atteso del ventennio. Per questo mettermelo sullo stesso piano di OT o altre esclusive temporali Switch non ha molto sensoMa non eri li a criticare ogni volta che FF7R lo hanno dovuto dividere in parti per renderlo GROSSO![]()
Perché, tu conosci già le piattaforme su cui uscirà FF VII R? Per quanto ne sappiamo a marzo può uscire anche solo su PS5.Hai parlato di finanziare progetti grossi... non che siano già usciti o meno
Se è per questo poi FF7R manco lui è esclusiva, almeno Octopath è uscito solo su PC, mentre tutti gli altri al momento sia BD2 che NMH3 non sono previste altre versioni, anche se per NMH3 lo vedo comunque probabile.
L'assunzione per un qualche cosa legato a titoli 2D per il team dei Mario Main di Tokyo (AKA Mario Odyssey/Galaxy/3D World) c'era l'anno scorso assieme ad altre legate ad un progetto 3D... per dire potrebbe trattarsi pure di un Odyssey 2 con sezioni 2D più avanzate di quelle che già aveva il primo![]()
Allo scorso E3 non avevano neanche il titolo definitivo ed adesso sarebbe pronto? Nah.Io penso che Zelda, ad esempio, sia già bello che pronto, perché ricicleranno molto da BOTW. Il punto è che non ha senso affrettare l'uscita se un gioco ti piazza 22 milioni di copie in 4 mesi e la console fa meglio delle altre due sommate in termini di vendite
Per me quelli però non sono progetti grossi. Bayonetta 3, se va bene, ti vende un milione di copie, e non credo impieghi la stessa forza lavoro di uno Xeno 3 o di un BOTW 2
Che utilità avrebbe il bollino dell'esclusività per un anno?Perché, tu conosci già le piattaforme su cui uscirà FF VII R? Per quanto ne sappiamo a marzo può uscire anche solo su PS5.![]()
ma capisco benissimo,eh, anche perché non lo prendo nemmeno io, come pure non ho preso tutti gli altri ad eccezione del primoPiù che scarsa considerazione, è che ad alcuni, me compreso, rigetta proprio la tipologia di gioco.
Che nel suo genere sia una bomba ci sta, ma personalmente fa cagare![]()
Un giorno dovranno risolvere sto problema cronico però
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I giochi di cage, sono multi ora, se parli di altro dovresti aggiornartiè come se non volessi contare l'esclusiva cinematic che esce altrove perché mi fa ribrezzo (cosa non vera tra l'altro, semplicemente non è la mia tipologia di gioco di riferimento)![]()