Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Curioso come ti stia già più simpatico un servizio che nessuno ha ancora avuto modo di provare, assolutamente ridondante rispetto alla tua console, un servizio fotocopia di cui spuntano come funghi, di una compagnia che non c'entra una mazza sul gaming, che ha già da anni aperto i suoi studio scappellando ogni singolo gioco, e che ha solo intenzione di fregarle una fetta di mercato agli altri competitors che mandano avanti il mondo del gaming... Abnegazione pura per Nintendo, magari ai tempi avevi pure Digiblast e Ouya :asd:
Bisogna provare tutto, e non soffermarsi al marchio.
Sentito dire molte volte stadia cacca, game pass morte dei videogiochi, now ridicolo e poi ora si fappano con control :sisi:
 
se proprio vi fa schifo tenere una console che non sia targata mammina, dovrebbe uscire amazon Luna, ed ha anche control nell'abbonamento :unsisi:
ma,domanda, l'ipotesi che il tal gioco possa non interessare particolarmente e dunque tizio se lo compri solo se arriva sulla ''sua'' console? e dunque tutta la pappardella 'se proprio volete sti giochi prendete una console seria/stanno a pregare che arrivi/fingono non gli interessi/...' sia una cazzata?:hmm:

per inciso... control a me interessa ma ho letto cose molto negative a proposito di come gira (va? mi sono informato nel periodo del lancio,non so se poi sono arrivate patch migliorative) su PS4 base (che è la versione di PS4 che ho), quindi ho rimandato con l'idea di prenderlo su ps5. la versione cloud non mi interessa minimamente, formula di fruizione di un gioco che non mi convince neanche un po'
 
Bisogna provare tutto, e non soffermarsi al marchio.
Sentito dire molte volte stadia cacca, game pass morte dei videogiochi, now ridicolo e poi ora si fappano con control :sisi:
Almeno si fappano su un gioco e/o una console, e non sul "futuro del gaming" (senza accorgersi delle inculate annesse e connesse)
 
Almeno si fappano su un gioco e/o una console, e non sul "futuro del gaming" (senza accorgersi delle inculate annesse e connesse)
il cloud sarebbe il futuro del gaming? :asd: a me più che il futuro sembra più simile a un trackday, noleggi una volta/due/tre/quattro una Lamborghini spendendo 1/10000 di quanto il proprietario ha speso per comprarla ma, al contrario suo, prima o poi per te arriverà il momento in cui dovrai tornare a casa sulla tua utilitaria senza avere nulla in mano, ne vale la pena? bè in questo caso probabilmente si visto che il 95% della popolazione mondiale non può permettersi la suddetta macchina e che quindi è il tuo unico modo per guidarla ma per quanto riguarda un videogame non credo proprio, per assurdo a conti fatti stai pagando un NOLEGGIO più di quanto ti costerebbe ACQUISTARE il gioco e questo solo per il ""vantaggio"" di non doverti comprare una nuova console o un PC dove poterlo giocare
 
Ultima modifica:
il cloud sarebbe il futuro del gaming? :asd: a me più che il futuro sembra più simile a un trackday, noleggi una volta/due/tre/quattro una Lamborghini spendendo 1/10000 di quanto il proprietario ha speso per comprarla ma, al contrario suo, prima o poi per te arriverà il momento in cui dovrai tornare a casa sulla tua utilitaria senza avere nulla in mano, ne vale la pena? bè in questo caso probabilmente si visto che il 95% della popolazione mondiale non può permettersi la suddetta macchina e che quindi è il tuo unico modo per guidarla ma per quanto riguarda un videogame non credo proprio, per assurdo a conti fatti stai pagando un NOLEGGIO più di quanto ti costerebbe ACQUISTARE il gioco e questo solo per il ""vantaggio"" di non doverti comprare una nuova console o un PC dove poterlo giocare
C'é qualcuno convinto che se la tecnologia inizia a fare cose strane e pionieristiche, in automatico l'utente deve accettarle col sorriso perché sta assistendo ad un trucco di magia.
Lo streaming alla lunghissima sfonderà perché prima o poi le infrastrutture lo renderanno semplice come un flash game e quindi possono infilarlo da tutte le parti, ma nulla toglierà il primato del tenersi l'hardware a 50 cm dal televisore, senza dover dipendere da niente o nessuno
 


Stanno copiando davvero alla grande :uhmsisi:

Oh, indubbiamente quello di ps4 faceva schifo (quello di PS3..vabbé lasciamo perdere) però anche solo per vvvid io l'ho usato parecchio visto che a differenza di nowtv, prime video e gli altri una app su TV non esiste tacci loro :sadfrog:
 


Stanno copiando davvero alla grande :uhmsisi:

:sard:

Dovevano togliere il supporto alle media app e poi avevano fatto centro :rickds:

Comunque, penso l'abbiano rimosso perché su PS4 era stato usato per bucare il sistema, in pratica la stessa ragione di Nintendo se non sbaglio
 
Io devo dire la verità, per un certo periodo sono dipeso dai browser su console (sia quello su WiiU che quello su ps4) perché non avevo accesso ad altri (telefono del mesozoico e no pc) e non mi ci sono trovato malaccio alla fine, però obiettivamente basta avere un telefono per renderli quasi totalmente obsoleti :asd: poi quello di ps4 spesso lo lasciavo erroneamente attivo in background quindi mi venivano le ansie che potesse affaticare il sistema :asd:
 
Io devo dire la verità, per un certo periodo sono dipeso dai browser su console (sia quello su WiiU che quello su ps4) perché non avevo accesso ad altri (telefono del mesozoico e no pc) e non mi ci sono trovato malaccio alla fine, però obiettivamente basta avere un telefono per renderli quasi totalmente obsoleti :asd: poi quello di ps4 spesso lo lasciavo erroneamente attivo in background quindi mi venivano le ansie che potesse affaticare il sistema :asd:
Stressed Efren Ramirez GIF by 20th Century Fox Home Entertainment

Per cosa lo usavi?
 
Per cosa lo usavi?
Per navigare il web in generale, venivo perlopiù sul foro e su siti come gamefaqs & co. e devo dire che non funzionava male...ricordo la seconda run a Bloodborne con la wiki in background :asd:
"tips and tricks dmc2" :sisi:
Tutte le guide del mondo riportano sempre una sola dicitura: "press square" (qui ci sono le prove di una grande strategia per una boss fight: )

 
Io ho iniziato seriamente a odiarlo per la gestione sadica dei comandi di Star Force :dsax:
 
L'unico browser ad avere senso era quello del Wii U, usare il pad per navigare è sintomatico di disturbi della personalità. :asd:
Fix.
Non lo hai avuto quindi non lo puoi sapere, ma era una cazzofigata atomica. Tempi di caricamento decenti, schermo generoso, precisione del pennino, pure funzione di scrolling rapidissimo coi giroscopi e possibilità di buttare tutto sulla TV con un tasto per un video. Girava molto molto meglio che il mio cellulare dei tempi. Quanto rimpiango la sua mancanza su switch :sadfrog:


Vade retro WiiMote, non avrà mai la precisione chirurgica di un mouse o di un pennino (trauma center docet). O semplicemente, non ci ho mai giocato abbastanza per acquisirla
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top