E' un po' lo stesso discorso dei vg scatolati, dell'online a pagamento, dei prezzi gonfiati... L'interesse dell'industria rema dalla parte opposta rispetto a quella dei suoi fruitori. Nella fattispecie, loro sarebbero contentissimi ad abbattere ogni barriera e abbracciare un modello di business come quella del resto della tecnologia, a partire dai telefoni, con un modello l'anno che fa sostanzialmente la stessa cosa degli ultimi 3 modelli.
Si arriverà a questo? Si, probabilmente si, ma più disappunto vedono e più terranno a freno le loro manie. Chi si fa scoraggiare e si arrende a questa forza sobillatrice, ne diventa complice e convincerà i suoi amici a diventarlo, e poco ha da lamentarsi che "mi interessava prima, tanto oramai..." .
Possibile che interessi così poco il gaming tradizionale da arrendersi alle prime sirene che ci provano? Non per dire, ma in 15 anni di internet mainstream su console ci siamo beccati dlc rippati di violenza, giochi incompleti, microtrans, abbonamenti anche per robe prima gratis, aumento dei prezzi dei giochi, attentati continui al gaming fisico, midgen, always online ... Questi tranquillamente marciano verso il modello Apple appena si accorgono che il pubblico lascia loro uno spazio per allargarsi.
BTW da grande amante della vibrazione non mi aspetto granché dal dualsense. Avrà qualche feature carina come gimnik ma ne tessiamo troppo le lodi