Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Beh su Switch non esce nulla dal 2017, quindi di che parliamo se non dei tempi andati?Mi piace l'aria tranquilla che si respira qui dentro, news ""banali"" che non fanno fastidio a nessuno e post colmi di nostalgia dei tempi andati
Sackboy: A Big Adventure is basically just the PlayStation version of Super Mario 3D World
a me fa ridere la preview di Push Square:
See, this has all of the charm of the Guildford developer’s PlayStation 3 classic, but it’s been given a Super Mario 3D World makeover.
The result is remarkable. Not only does this game look the part – it’s running at a flawless 60 frames-per-second, with razor-sharp textures and even some raytracing – but it’s just a joy to play. Where the old LittleBigPlanet games were criticised for their floaty platforming, Sackboy is much more responsive here, with a Luigi-esque double-jump and a Metroid-inspired roll ability.
Nintendo is that you?a me fa ridere la preview di Push Square:
però ottimo, i Sumo sono bravi e sembra meglio di quanto mi aspettassi
Che?with a Luigi-esque double-jump and a Metroid-inspired roll ability.
Piccolo divertissement per spezzare...oggi ho visto questo:
e stavo crepando..."let's make it satanic"![]()
Mio dio, ho pauraOra però voglio vedere pure il contrario![]()
Se escono nel 2021 frega niente sinceramente.Davvero vi da così fastidio che titoli come GoW o Horizon siano cross gen? Parliamoci chiaro, so qual è la paura e cioè che la versione old gen tiri il freno a mano anche alla versione PS5 non tanto lato tecnico ma proprio per la struttura, ma ormai abbiamo esempi lampanti, come BotW e ci metterei pure Miles Morales, sul fatto che è una paura infondata...
Aggiungiamoci pure che anche se non fosse cross gen, in 1 anno non è che riesci a padroneggiare lo sviluppo a menadito da tirare fuori il gioco che sfrutta appieno il potenziale della console. Non so secondo me si sta facendo un po' un dramma![]()
Potrei anche darti ragione se non fosse che, anche uscisse nel 2022, la maggior parte del lavoro è fatta ed è stata fatta su devkit non definitivi + inizio della preproduzione non sapendo quali limitazioni cadono con la nuova console.Se escono nel 2021 frega niente sinceramente.
Se devo aspettare altri due anni invece no, ti concentri sulla versione next gen e basta.
Dipende dal gioco. Per dire, un Sackboy o anche un Miles Morales (che comunque resta un titolo che fa da ponte con il sequel vero e proprio) non mi fanno né caldo né freddo come cross-gen, perché sono titoli da cui non mi aspetto particolari innovazioni tecniche o di design vere e proprie. Oltretutto, uscendo al lancio è anche più comprensibile che siano condivisi con la vecchia generazioneDavvero vi da così fastidio che titoli come GoW o Horizon siano cross gen? Parliamoci chiaro, so qual è la paura e cioè che la versione old gen tiri il freno a mano anche alla versione PS5 non tanto lato tecnico ma proprio per la struttura, ma ormai abbiamo esempi lampanti, come BotW e ci metterei pure Miles Morales, sul fatto che è una paura infondata...
Aggiungiamoci pure che anche se non fosse cross gen, in 1 anno non è che riesci a padroneggiare lo sviluppo a menadito da tirare fuori il gioco che sfrutta appieno il potenziale della console. Non so secondo me si sta facendo un po' un dramma![]()
Sono d'accordo però aggiungerei che i muscoli delle console non vengono mostrati nella prima parte di vita di una console quindi certe prese di posizione (perché di questo si parla dato che non sappiamo nulla) mi paiono un po' estreme.Dipende dal gioco. Per dire, un Sackboy o anche un Miles Morales (che comunque resta un titolo che fa da ponte con il sequel vero e proprio) non mi fanno né caldo né freddo come cross-gen, perché sono titoli da cui non mi aspetto particolari innovazioni tecniche o di design vere e proprie. Oltretutto, uscendo al lancio è anche più comprensibile che siano condivisi con la vecchia generazione
Discorso diverso per Horizon 2 e GOW (specialmente il secondo), perché si tratta di giochi da cui mi aspetto una spremuta importante del nuovo hardware sotto tutti i fronti, non solo a livello meramente grafico, ma proprio di design. L'aggravante, inoltre, è che si tratta di titoli che escono ben oltre l'inizio della next-gen, probabilmente almeno un annetto dopo se non oltre, quindi già la condivisione con la vecchia console comincia a sembrarmi meno opportuna anche da questo punto di vista.
Anche perché parliamoci chiaro, l'ossatura di un gioco cross-gen purtroppo si nota, per quanto bene possano averci lavorato sopra gli sviluppatori: Miles Morales è STUPENDO graficamente e offre tante belle feature nextgen (raytracing a palla, bei particellari, global illumination dinamica, zero caricamenti, ecc...), però la differenza con Demon's Souls la vedi a occhio nudo, così come la struttura di titolo PS4 finisce per limitarlo a livello di innovazioni nel design (mentre Ratchet & Clank, che è only PS5, riesce a stupirti già da un semplice trailer)
Che è il motivo per cui mi fa cagare